PDA

View Full Version : Debian - Audio Cinergy 600


alfonsor
04-11-2005, 12:13
Salve, sono restio a chiedere aiuto nei forum ma dopo due giorni di impazzimenti sono proprio costretto.

Debian stable i386 2.6.8, scheda tv Cinergy 600, carico il driver con "modprobe saa7134 card=12", faccio un bel "scantv", lancio "tvtime", vedo i canali per benino, me non c'è alcun modo per sentire l'audio; ho provuto di tutto di più, ma nisba :p

Ciao. Alfonso.

ilsensine
04-11-2005, 12:32
Cos'è una di quelle schede con un filo esterno da collegare all'ingresso della scheda audio?

alfonsor
04-11-2005, 12:39
Cos'è una di quelle schede con un filo esterno da collegare all'ingresso della scheda audio?

Si ed ovviamente è collegato ;)

ilsensine
04-11-2005, 12:40
Ah allora il problema probabilmente non è nel driver video, ma nel sistema audio. Forse si tratta solo di abilitare l'ingresso esterno e/o alzarne il volume. Puoi fare tutto tramite un mixer, ad es. kmix di kde.

alfonsor
04-11-2005, 13:08
Ah allora il problema probabilmente non è nel driver video, ma nel sistema audio. Forse si tratta solo di abilitare l'ingresso esterno e/o alzarne il volume. Puoi fare tutto tramite un mixer, ad es. kmix di kde.

Dicevo che ho provato di tutto... Sento il tipico fruscio di un canale non sintonizzato, mentre il video è perfetto. Ho provato le migliaia di opzioni di saa7134, tipo oss=1 e via dicendo ma niente. Ci deve essere qualche opzione del driver che non ho notato.

ilsensine
07-11-2005, 08:31
Ti consiglio comunque di indagare prima la scheda audio. Attaccaci ad es. l'uscita di un registratore, e verifica che si senta.
Ho provato le migliaia di opzioni di saa7134, tipo oss=1
Non direttamente legato al tuo problema. Molti driver video hanno anche un driver per l'acquisizione audio, ma è usato esclusivamente per la registrazione e non per il play live.

alfonsor
07-11-2005, 09:42
Ti consiglio comunque di indagare prima la scheda audio. Attaccaci ad es. l'uscita di un registratore, e verifica che si senta.

Non direttamente legato al tuo problema. Molti driver video hanno anche un driver per l'acquisizione audio, ma è usato esclusivamente per la registrazione e non per il play live.

Su windows xp funziona quindi non è un problema hardware.

Si penso anch'io che il problema sia quello ma allora per l'audio che driver devo caricare ?

P.S. Grazie per l'interessamento, in ogni caso.

ilsensine
07-11-2005, 09:47
Non ho detto che è un problema hw, ma probabilmente un problema di configurazione della scheda audio. Fai come ti ho suggerito, connetti una sorgente diversa all'ingresso audio e vedi se funziona (così puoi escludere o accertare facilmente ogni dipendenza dal driver del dispositivo di acquisizione).

alfonsor
08-11-2005, 10:22
Non ho detto che è un problema hw, ma probabilmente un problema di configurazione della scheda audio. Fai come ti ho suggerito, connetti una sorgente diversa all'ingresso audio e vedi se funziona (così puoi escludere o accertare facilmente ogni dipendenza dal driver del dispositivo di acquisizione).

Ok, in un momento di disperazione, sono passato (con qualche difficoltà) da stable a testing e via... non ho dovuto nemmeno modprobare il driver video, al lancio di tvtime, video ed audio erano perfettamente apposto.