View Full Version : Scoperto perche libero non va:per tutti gli utenti libero.
gighen78
04-11-2005, 12:12
Ciao leggete un po' questa email che mi ha mandato mio padre.Cosa ne pensate?io credo sia proprio questa alla fine la causa dei nostri malumori.Non so se prendere la cosa come negativa o meno...vostre opinioni?
Il mio collega ha scoperto alcune cose interessanti sulla tua ADSL.
Secondo quello che dice Infostrada, non hanno niente in contrario con il peer-to-peer.
Adesso però stanno rifacendo tutta la architettura di distribuzione della banda!
Stanno togliendo banda a te per darla ai nuovi servizi di telefonia online tramite ADSL che è una buona fonte di guadagno visto che si paga...
Quindi, la banda data a te non gli frutta niente oltre ai bei 29 euri mensili che gli dai.
La telefonia via internet, secondo loro frutterà i 29 euri piu' altri soldini delle telefonate.capite?
Ha scoperto anche che questa politica sarà presto intrapresa anche da Tiscali. Siamo fottuti?
sakuragi89
04-11-2005, 12:42
fastweb regna!! a gennaio disdico tutto
Personalmente credo che dal punto di vista commerciale investiranno sul VoIP, o altri servizi a banda larga.
Ma che il VoIP porti via banda in download o upload mi sembra eccessivo. Il VoIP porta via pochissima banda alla rete ;). Potrei capire per servizi tipo Tv on Demand, ecc....
Anche perchè facendo 2 conti sono in quattro gatti che utilizzano il VoIP :D
Io la vedo così, per non essere tagliati fuori dal mercato tutti hanno upgradato la banda a 1,2/2/4 mega, ma senza migliorare le linee. Ovviamente chi ne trae vantaggio sono quelli vicini ai nodi, oppure utenti di nuove linee.
Poi come detto sopra, o spendiamo poco ed abbiamo un servizio 'discreto', oppure ci si guarda attorno (Fastweb, NGI, ecc.). A noi la scelta.
Con 20,00€ al mese non si può pretendere troppo ;)
Alberto_y
04-11-2005, 13:42
Però Libero con il Tuttoincluso offre fonia su doppino e non su IP come molti altri.
Si fa concorrenza da sola in casa? :confused:
Io ho scelto tuttoincluso anche perchè ha fonia normalissima che va benissimo con i fax e i vecchi 56 k, non devo tenere nessun apparecchio acceso e se cade la corrente continua a funzionare.
E' vero che stanno lavorando perchè stanno sostituendo tutti gli apparati nelle centrali portandole tutte a ADSL2+ limitata a 12mbit contro i 24 possibili per una questione di marketing e di impianti in generale.
Potrebbe tranquillamente essere per questo che molti hanno problemi.
Inoltre molti di quelli che hanno problemi non sono in Shared Access o ULL quindi non dipende proprio da Libero...
Per i limiti P2P avevo letto su Punto Informatico che qualche provider pare li stesse collaudando, aveva a che fare con Cisco mi pare.
Non condivido affatto perchè Bittorrent ad esempio si usa sempre più spesso anche per le distro Linux e utilizzando programmi P2P potrei anche mandare il divx del battesimo di mio nipote a migliaia di km di distanza al posto di scaricare roba tarocca, e non vedo perchè dovrei essere limitato, ma questo è un altro discorso, visto che il 99% dell'utilizzo dei P2P è un altro e a tutti sta bene così.
REPERGOGIAN
04-11-2005, 13:56
fastweb regna!! a gennaio disdico tutto
ma cosa regna adesso?
prima si, adesso è al livello degli altri
ma cosa regna adesso?
prima si, adesso è al livello degli altri
Secondo me nn è al livello degli altri, anzi..più in basso.
Con la storia dell'ip che nn èè pubblico e tutte le balle che comporta....
Secondo me nn è al livello degli altri, anzi..più in basso.
Con la storia dell'ip che nn èè pubblico e tutte le balle che comporta....
quoto e aggiungo:
sottoterra..con prezzi scandolosi che rasentano il ridicolo.
"FW regna"...roba da pazzi :doh:
In alternativa NGI offre un ottimo servizio a prezzo contenuto. Almeno è uno dei pochi operatori che ti danno la banda minima garantita (e non poca), ed un ping bassissimo.
Obbietivamente cosa ne fate di una 4mega? Non è meglio una 1,2 ma di qualità superiore?
Al 29 di Novembre mi scade il contratto ADSL e sono un pochino saturo di avere una 4 mega con 250ms di ping :( Giocare online diventa noioso :(
Rubberick
04-11-2005, 15:32
quoto maax dopo essermi messo l'amd 64 x2 4400+ ora quando faccio un ping da napoli al mix faccio 8ms :D con il winchester 3200+ facevo 15 ms si vede che col cambio procio il ping e' minore causa una cpu libera mentre l'altra si gestisce le skifezzelle di win :P
Cmq a parte il processore anche 15ms e' pochissimo :D
REPERGOGIAN
04-11-2005, 15:51
quoto maax dopo essermi messo l'amd 64 x2 4400+ ora quando faccio un ping da napoli al mix faccio 8ms :D con il winchester 3200+ facevo 15 ms si vede che col cambio procio il ping e' minore causa una cpu libera mentre l'altra si gestisce le skifezzelle di win :P
Cmq a parte il processore anche 15ms e' pochissimo :D
cioè tu da napoli con ngi fai ping maya.ngi.it e ti esce 8ms?
e poi passando da un 3200+ (che non è da buttare via mi pare) a maggiore potenza ti è dimuito il ping?perdonami ma non ci credo
<Straker>
04-11-2005, 16:02
quoto maax dopo essermi messo l'amd 64 x2 4400+ ora quando faccio un ping da napoli al mix faccio 8ms :D con il winchester 3200+ facevo 15 ms si vede che col cambio procio il ping e' minore causa una cpu libera mentre l'altra si gestisce le skifezzelle di win :P
Cmq a parte il processore anche 15ms e' pochissimo :D
Scusa ma io pingo a 8/9 ms con tiscali. E ho un portatile di tre anni fa con l'athlon xp 1800... :mbe:
Mai saputo che un procio piu' veloce potesse far dimezzare un tempo di latenza :O
losqualobianco
04-11-2005, 16:33
...
Il mio collega ha scoperto alcune cose interessanti sulla tua ADSL.
Secondo quello che dice Infostrada, non hanno niente in contrario con il peer-to-peer.
Adesso però stanno rifacendo tutta la architettura di distribuzione della banda!
Stanno togliendo banda a te per darla ai nuovi servizi di telefonia online tramite ADSL che è una buona fonte di guadagno visto che si paga...
Quindi, la banda data a te non gli frutta niente oltre ai bei 29 euri mensili che gli dai.
La telefonia via internet, secondo loro frutterà i 29 euri piu' altri soldini delle telefonate.capite?
Ha scoperto anche che questa politica sarà presto intrapresa anche da Tiscali. Siamo fottuti?
La telefonia voip "consuma" da 3 a 5 kByte/s.
Secondo te stanno riversando la banda sul voip?
Al più traducendo vuol dire che hanno deciso di investire maggiormente sul voip che sulla rete ma la cosa sa molto più di illazione che altro.
Riguardo tiscali (in ULL) utilizza due reti distinte quindi la vedo un po' dura riversare quel popo' di "traffico" dalla rete voip a quella IP.
losqualobianco
04-11-2005, 16:37
In alternativa NGI offre un ottimo servizio a prezzo contenuto. Almeno è uno dei pochi operatori che ti danno la banda minima garantita (e non poca), ed un ping bassissimo.
Obbietivamente cosa ne fate di una 4mega? Non è meglio una 1,2 ma di qualità superiore?
Al 29 di Novembre mi scade il contratto ADSL e sono un pochino saturo di avere una 4 mega con 250ms di ping :( Giocare online diventa noioso :(
Sei a trieste e coperto (mi pare) dallo shared access/ULL di wind e FW?
Io non ci penserei due volte a dare disdetta ed a passare ad un operatore in shared access.
Poi se credi che in wholesale si possano avere "connessioni di qualità".. :rolleyes:
sirbone72
04-11-2005, 16:59
In alternativa NGI offre un ottimo servizio a prezzo contenuto. Almeno è uno dei pochi operatori che ti danno la banda minima garantita (e non poca), ed un ping bassissimo.
Obbietivamente cosa ne fate di una 4mega? Non è meglio una 1,2 ma di qualità superiore?
Al 29 di Novembre mi scade il contratto ADSL e sono un pochino saturo di avere una 4 mega con 250ms di ping :( Giocare online diventa noioso :(
IO ho Tiscali 4M ws e mi lamento perché spesso, vado a 1200kbps, mica di meno! Poi il ping è sui 65ms, mica 250 :eek:
Lombrico
04-11-2005, 17:43
quoto maax dopo essermi messo l'amd 64 x2 4400+ ora quando faccio un ping da napoli al mix faccio 8ms :D con il winchester 3200+ facevo 15 ms si vede che col cambio procio il ping e' minore causa una cpu libera mentre l'altra si gestisce le skifezzelle di win :P
Cmq a parte il processore anche 15ms e' pochissimo :D
E' solo una coincidenza :)
Sei a trieste e coperto (mi pare) dallo shared access/ULL di wind e FW?
Io non ci penserei due volte a dare disdetta ed a passare ad un operatore in shared access.
Poi se credi che in wholesale si possano avere "connessioni di qualità".. :rolleyes:
shared access/ULL: ultimamente c'è grande movimento, credo al momento è disponibile solo con Fastweb. In ogni caso l'ADSL fastweb costerebbe: 19,00 il pacchetto base + 40,00€ la mega internet al mese. D'accordo sarebbe da detrarre 15€ di canone Telecom.
Con Tiscali (attuale operatore) al momento pago 29,00€ per la 6 mega, anche se viaggio a 1,2 con solo qualche giorno a 4 mega. Dopo le varie prove a 4 mega il ping si è alzato mostruosamente. Adesso è sopra i 200ms su maya.ngi.it .
IO ho Tiscali 4M ws e mi lamento perché spesso, vado a 1200kbps, mica di meno! Poi il ping è sui 65ms, mica 250 :eek:
Come detto sopra tutto sommato non sarebbe male. Posso chiederti una cosa, un pochino OT: hai mai chiesto supporto tramite il loro form online? Io diverse volte a natura commerciale, amministrativa e tecnica. Mai e ripeto mai, ho ricevuto una risposta. L'altro giorno al 130 mi hanno detto che ultimamente non riescono a stare dietro alle segnalazioni del form on line ma, ho risposto io, sono 3 anni che sono vostro cliente ed è sempre stato così, loro: mi dispiace. :rolleyes:
(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
05-11-2005, 04:39
si vede che col cambio procio il ping e' minore causa una cpu libera mentre l'altra si gestisce le skifezzelle di win :P
:what:
Il PING è il tempo che un pacchetto impiega ad andare dal tuo PC a
quello dell'utente in questione e a tornare indietro espresso in
millisecondi.
Se il tuo processore fa i colli di bottiglia per un ping di 20 ms sei messo maluccio :D
quoto maax dopo essermi messo l'amd 64 x2 4400+ ora quando faccio un ping da napoli al mix faccio 8ms :D con il winchester 3200+ facevo 15 ms si vede che col cambio procio il ping e' minore causa una cpu libera mentre l'altra si gestisce le skifezzelle di win :P
Cmq a parte il processore anche 15ms e' pochissimo :D
Scusami ma mi sembra una stron****.
Anche per me è una :Prrr: la storia del cambio processore.
Stiamo parlando di millesecondi :D
Posso capire un cambio modem/router oppure solo i driver di quest'ultimi.
Dopo con WinXp si scopre ogni giorno qualcosa di nuovo :asd:
In ogni caso, non andiamo troppo OT, l'autore della discussione parlava di possibili rallentamenti dovuti al VoIP, credo siamo tutti d'accordo che non sono questi che crano i colli di bottiglia.
Secondo me, come detto sopra, tutti hanno aumentato la banda per non rimanere fuori dalla concorrenza, anche senza upgradare linee/nodi. Dunque in caso di pocco affollamento della rete si ha un miglioramento delle prestazioni.
In caso di sovraffollamento i primi vicino ai nodi avranno ancora una connessione veloce e performante, mentre i più lontani si troveranno peggio di prima :(
Questo è quello che penso io, non sono assolutamente un tecnico, è solo una mia impressione/opinione ;)
Provo a fare un esempio:
mettiamo caso che in un rione ci sono 1000 utenti. La banda totale in questo nodo sia di 100 mps e che l'utilizzo sia il 20% nella fascia bassa e il 60% nelle ore di punta. Dunque se ne deduce che nella fascia bassa tutti dovrebbero andare a 4mega, mentra nella alta a 1,2. Se viene posto un limite nelle ore di punta allora tutti avranno una fetta uguale, altrimenti la banda diminuisce man mano si allontana dal nodo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.