PDA

View Full Version : HP 4290 CONSIGLIO


zeth
04-11-2005, 11:04
Ciao ragazzi, fino ad ieri avevo un Athlon 1800+ con 512 ram e scheda agp 4x ge force2 64Mb, questo sul computer desk.
Venduto sto per acquistare un portatile e mi han consigliato un Hp sia per frequenti aggiornamenti dei driver dal sito sia per display e audio.
Allora non devo fare chissa cosa col pc ma vorrei continuare l'Hobby del 3d con 3d studio max Bryce e altri. So che la scheda di questo hp non è diretta open Gl dato che è la x700 128 mb, ma qualcuno sa dirmi se riusciro' comunque a fare qualcosa data la magggiore potenza di calcolo del portatile rispetto al pc desk che avevo prima e con cui riuscivo a fasre rendering?

qualcuno ha questo hp? secondo voi è molto piu' potente rispetto al mio desk precedente? questo Hp ha centrino 1.86Ghz x700 128. Mb, 1000 ram e hd 100Gb a 4200...
Che dite li vale i suoi 1400 euro?
O meglio stare su un Asus con video Nvidia Ge force go 6600128? per esempio il modello ASUS A4S-Q002H?
Questo monta pentium 4 640 hd 5200 sistema 64bit x prox sistemi operativi... xo costa anche 1550..
che consigliate?

L'Hp e un buon prodotto?
Grazie

NuT
04-11-2005, 11:38
Penso che tu debba "aprirti" a più marche, e intendo dire di guardare, oltre ad HP (che per fare ciò che serve a te non sono il massimo visto che più della metà dei modelli montano schede video integrate a memoria condivisa, ergo non ci fai niente per i tuoi scopi) e Asus, dare un'occhiata ai Sony e ai Toshiba, ottimi "brand", ma soprattutto ai Dell ( www.dell.it ), che offre una vasta gamma di portatili, e per di più personalizzabili. Per fare rendering credo ti serva una scheda video OpenGL, ossia una bella nVidia ;) quindi guarda i Dell Precision (mi pare, oppure i Latitude) dovrebbero montare schede video nVidia Quadro.

Cmq qui sul forum c'è chi ne capisce meglio di me di portatili per rendering, quindi non disperare che qualcuno che ti saprà consigliare meglio del sottoscritto si farà vivo ;)

NuT
04-11-2005, 11:45
leggendo qui e lì sul forum ho visto che ad un altro utente, che come te cerca un buon notebook per fare rendering, sono stati consigliati due modelli Dell: Precision M70 oppure Inspiron 9300.

Come scheda video, la Quadro è ottima ma penso che ti serva solo per scopi altamente professionali (certo che se te la puoi permettere, non ha rivali penso), mentre il 9300 monta la nVidia 6800Go, attualmente una delle schede più potenti in commercio. Occhio però che il Dell Inspiron 9300 monta schermo a 17", quindi è abbastanza pesante il notebook, ma se non hai esigenze di muoverti spesso può andare bene ;)

Mi sento anche di consigliarti modelli con scheda video ATi X700, a quanto pare si comporta bene anche questa (certo però è meglio nVidia per il rendering, credo) ;)

E mi raccomando la qualità del monitor! Più risoluzione ha e meglio è, avrai più spazio per lavorare ;)

Ciao

zeth
04-11-2005, 21:59
ho scelto apposta questo modello di HP arrivando oltre il limiti di costo che mi ero imposto...
Ha una scheda x700 dedicata ovviamente e 128 Mb . inoltre 1000 di ram...
Gia spenderei 1400 euro con i dell penso si salga ancora..
Anche se non mi fido della marca..
Comunque grazie.. do un occhio e ci si rivede.
Zeth

zeth
05-11-2005, 09:45
Ho provato a dare un occhio ai dell, ma mi pare non siano molto commercializzati come modelli. Inoltre non avendone mai sentito parlare dai venditori non so se valga la pena di investire 1500 euro su una marca così. (Forse è solo mia ignoranza nel non conoscerli )
Però ho visto che x quella cifra hanno la stessa scheda video e il processore forse poco piu' potente ma meta della ram.... Il che in grafica o in velocità è un po un guaio dato che ho la malattia di aprire molti applicativi contmporaneamente...
Consiglio...
CHE NE PENSATE DEL CENTRINO COME PROCESSORE???
(curiosità: anche questo in base ai calcoli da fare fa aumentare i giri della ventola autonomamente??? )
:D

teo86
05-11-2005, 13:29
bella di centrino...
eh quell'hp mi alletta molto anche a me...
anche se credo che opterò per un sony vaio fs 315h soprattutto per lcd x-black di nuova generazione...riflessi = 0
l'hp è buono, denigrato per le schede video, di solito ridicole ( vedi gli altri modelli...) questo è stato veramente una ventata d'aria fresca...
secondo me infatti gli hp sono molto belli da vedere e qualitativamente ottimi...
per i dell concordo sono bruttini e non fanno sta gran figura... (come avrai capito per me anche l'occhio vuole la sua parte)
cmq io ti consiglio di dare un'occhiata anche al nuovissimo sony vaio fs315h
in uscita a metà novembre...
ti rimando alla discussione ufficiale e all'ottima recensione di sslazio che si trova all'interno ( cercala dovrebbe essere a pag 12 )
vai sulla sezione database notebook (una delle prime 6 disc nella prima pagina di portatili ) e vai sull'off tread sony vaio fs 315 h e soni vaio fs 315m
fammi sapere e chiedi pure...

NuT
05-11-2005, 15:04
I Dell non sono conosciuti perchè non si trovano nei normali negozi, devi per forza acquistarli online sul loro sito ;)

Cmq stai certo che sono davvero ottimi portatili, certo non saranno bellissimi esteticamente ai livelli di alcuni Sony e/o alcuni HP, ma c'è da dire che badano più alla "sostanza", e IMHO fanno anche bene. Qualitativamente sono costruiti molto bene, l'assistenza è a dir poco OTTIMA (come testimoniano TUTTI i possessori di un Dell presenti su questo e altri forum), insomma sono di prima qualità.

L'unico neo, e te ne sarai accorto anche tu, è che complessivamente costicchiano, però se ci metti che, sfruttando l'offerta giusta, e magari telefonando ad un commerciale tramite il numero verde, si riesce a prendere delle ottime occasioni, sono delle gran belle macchine.

Io personalmente non li considero per il semplice fatto che non vorrei spingermi oltre i 14.1" di display nel mio prossimo acquisto, e i Dell sono quasi tutti a 15.4" (quelli che hanno display più piccoli sono professionali e non adatti a ciò che cerco io).

Ho avuto più volte modo di usare un Dell Inspiron 8600 (mi pare fosse questo il modello) di un mio caro amico e ammetto che, usandolo sulle gambe (e il portatile era acceso già da un bel po' di tempo), non scalda, mi è sembrato molto silenzioso e lo schermo, seppur non glare (visto che cmq si tratta di un modello non recentissimo, avrà un annetto e qualcosa di più), non è ai livelli di Sony o Toshiba ma ti assicuro che io l'ho trovato davvero molto bello.

zeth
05-11-2005, 23:39
Purtroppo sono costretto a comprare in negozio... Dato che riesco a far rientrare il mio pc desk x scalarlo dal prezzo del portatile...
E quindi ricado ancora una volta du HP...

Ma nessuno ha un HP e mi racconta come si trova???

NuT
06-11-2005, 02:13
Se non hai esigenze di lavoro (del tipo quindi che non puoi stare 1-2 giorni senza pc, per intenderci) o altro, perchè non pensare di vendere privatamente il desktop e poi acquistare il portatile espandendo le tue possibilità anche sull'e-commerce? :D

Tra l'altro penso proprio che vendendo il PC Desktop privatamente, potresti ricavarne molto di più....;)

zeth
06-11-2005, 10:22
Nut, facendo due conti ed essendomi rotto un po di aspettare diciamo che il negozio non mi da male.. ci perdo circa un centinaio d'euro..
Privati ho messo un annuncio e non mi ha mai chiamato nessuno..
Alla fine mi han detto che è un miracolo se sono riuscito a piazzarlo a quella cifra e per lo piu' ad un rivenditore.... cerco comunque di farmelo valutare un altro po' in piu dato che alla fine prendo loro un portatile da 1400 anziche 1100 oppure mi tengo il masterizzatore e lo rendo usb esterno..

Bisogna sempre lottare....

:mc:

NuT
07-11-2005, 16:41
Beh il mio era solo un consiglio, è normale che se tu abbia necessità/voglia di non aspettare è giusto anche il tipo di ragionamento che fai ;)