stalvatero
04-11-2005, 10:12
Ciao a tutti. Voglio mostrarvi i risultati del io primo OC ad aria col Dissi in oggetto per aver un parere da esperti (non come me). Posto alcune immagini e vi spiego i miei passi. La mia config la leggete in firma.
Anzitutto ho abbbassato l'HT a 4x
DDR in asyncrono 2,5 -3 -3 -6
Aumento dei vari Vcore (CPU 1,55- Chipset 1,60- DDR 2,80)
primo step FSB 245Mzh x11 = 2.695 Mhz (478 Mhz in più rispetto al default).
Queste le immagini in Idle, e a seguire in stress dopo 10 min di SPi.
http://img103.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=b62_idle_system.JPG
ed questo in stress:
http://img107.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=978_stess_system.JPG
In stress la temperatura della CPU non ha mai superato i 50° ed in 13min e 19 sec ha completato un SPi da 16Mb. Non riesco però a capire a cosa si riferisce la temperatura "PWM IC" che è comparsa in rosso sui 50°, ma anche in idle non scherzava. A quale sensore si riferisce? :confused:
Secondo STEP: Lascio invariati i voltaggi ed aumento il FSB a 260MHz (x11 = 2860) ed avvio Winzoz.
In Idle le temperature on differiscono, e lancio un SPi da 16Mb. Dopo circa 3 minuti il SPi da un errore di impossibilità di completamento.
Penso: Gli do un botta di voltaggio.
Riavvio vado sotto al bios ed attivo lo special control VID della DFI a 110%, e riavvio windows :ciapet:
Lancio un SPi da 16Mb ed in 10 secondi la temperatura schizza a 62 gradi e crasha il PC. :muro:
Capisco allora che forse non riuscirò mai a raggiungere quel FSB, e penso di ripristinare i 245 che mi sembravano andare bene. Ma mi preoccupavano i voltaggi. Allora provo ad abbassarli in questo modo:
CPU Vcore 1,5
DDR @ 2,7
Chipset @ 1,50
Special VID Control : Auto
Avvio Win e lancio il benedetto SPi da 16Mb
Posto di seguito due immagini con le nuove impostazioni di Voltaggio
La prima in Idle
http://img46.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=b5e_idle_system_lessvoltage.JPG
e già noto le temperature del chipset e questa PWM IC più basse.
La prossima setto stress del SPi:
http://img19.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=911_stess_system_lessvoltage.JPG
Mi sembrano buone temperature... che ne pensate? :D
Stranamente con questo minore voltaggio ho guadagnato 9 secondi sul SPi da 16Mb - 13,19 contro 13,10.
A questo punto mi dedico alle DDR. La DFI (bios 702-3) ha come scala d frequenze DDR: 133 - 166 - 180 - 200 - 233 - 266.... Impostate a 180, mi vanno a 207 per effetto del FSB.
Provo allora in Syncromo. Imposto 200 e riavvio... diciamo riavvio. :muro: Purtroppo non reggono 245 Mhz anche se imposto il voltaggio a 2,8.
Secondo voi è il caso di provare ad aumentare fino a 3.00v, o risco di surriscaldarle troppo?
Di sicuro reggono benissimo i 220, e le ho provate anche a 230 senza problemi, ma le scale della DFI non mi permettono queste frequenze se lascio a 245 la CPU.
Mi date quelche consiglio? :help:
Ho la possibilità di salire piano piano con l'impostazione MEMCLK Frequency di "A64Tweaker", in modo da portare le memorie a 220/230 senza che vada in conflitto con la DFI?
Ed in generale cosa ve ne pare del mio OC? Avete qualche consiglio che mi consentirebbe di salire ancora senza rischare?
Ah. Dimenticavo :doh: . Ora ho impostato il FSB a 248Mhz (mi piaceva salire sopra i 2700 (2.728 - giusto 500 MHz in + del default :sofico:). Le Temp non hanno accusato, ed ho lanciato un bel Prime95 "Torture test" .
Vi posto l'immagine ottenuta dopo circa 25 minuti di prime95.
http://img121.imagevenue.com/img.php?loc=loc102&image=ebe_prime_torturestress.JPG
Cosa ne pensate? Vado bene? Che mi consigliate?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciauuuu :Prrr:
Anzitutto ho abbbassato l'HT a 4x
DDR in asyncrono 2,5 -3 -3 -6
Aumento dei vari Vcore (CPU 1,55- Chipset 1,60- DDR 2,80)
primo step FSB 245Mzh x11 = 2.695 Mhz (478 Mhz in più rispetto al default).
Queste le immagini in Idle, e a seguire in stress dopo 10 min di SPi.
http://img103.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=b62_idle_system.JPG
ed questo in stress:
http://img107.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=978_stess_system.JPG
In stress la temperatura della CPU non ha mai superato i 50° ed in 13min e 19 sec ha completato un SPi da 16Mb. Non riesco però a capire a cosa si riferisce la temperatura "PWM IC" che è comparsa in rosso sui 50°, ma anche in idle non scherzava. A quale sensore si riferisce? :confused:
Secondo STEP: Lascio invariati i voltaggi ed aumento il FSB a 260MHz (x11 = 2860) ed avvio Winzoz.
In Idle le temperature on differiscono, e lancio un SPi da 16Mb. Dopo circa 3 minuti il SPi da un errore di impossibilità di completamento.
Penso: Gli do un botta di voltaggio.
Riavvio vado sotto al bios ed attivo lo special control VID della DFI a 110%, e riavvio windows :ciapet:
Lancio un SPi da 16Mb ed in 10 secondi la temperatura schizza a 62 gradi e crasha il PC. :muro:
Capisco allora che forse non riuscirò mai a raggiungere quel FSB, e penso di ripristinare i 245 che mi sembravano andare bene. Ma mi preoccupavano i voltaggi. Allora provo ad abbassarli in questo modo:
CPU Vcore 1,5
DDR @ 2,7
Chipset @ 1,50
Special VID Control : Auto
Avvio Win e lancio il benedetto SPi da 16Mb
Posto di seguito due immagini con le nuove impostazioni di Voltaggio
La prima in Idle
http://img46.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=b5e_idle_system_lessvoltage.JPG
e già noto le temperature del chipset e questa PWM IC più basse.
La prossima setto stress del SPi:
http://img19.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=911_stess_system_lessvoltage.JPG
Mi sembrano buone temperature... che ne pensate? :D
Stranamente con questo minore voltaggio ho guadagnato 9 secondi sul SPi da 16Mb - 13,19 contro 13,10.
A questo punto mi dedico alle DDR. La DFI (bios 702-3) ha come scala d frequenze DDR: 133 - 166 - 180 - 200 - 233 - 266.... Impostate a 180, mi vanno a 207 per effetto del FSB.
Provo allora in Syncromo. Imposto 200 e riavvio... diciamo riavvio. :muro: Purtroppo non reggono 245 Mhz anche se imposto il voltaggio a 2,8.
Secondo voi è il caso di provare ad aumentare fino a 3.00v, o risco di surriscaldarle troppo?
Di sicuro reggono benissimo i 220, e le ho provate anche a 230 senza problemi, ma le scale della DFI non mi permettono queste frequenze se lascio a 245 la CPU.
Mi date quelche consiglio? :help:
Ho la possibilità di salire piano piano con l'impostazione MEMCLK Frequency di "A64Tweaker", in modo da portare le memorie a 220/230 senza che vada in conflitto con la DFI?
Ed in generale cosa ve ne pare del mio OC? Avete qualche consiglio che mi consentirebbe di salire ancora senza rischare?
Ah. Dimenticavo :doh: . Ora ho impostato il FSB a 248Mhz (mi piaceva salire sopra i 2700 (2.728 - giusto 500 MHz in + del default :sofico:). Le Temp non hanno accusato, ed ho lanciato un bel Prime95 "Torture test" .
Vi posto l'immagine ottenuta dopo circa 25 minuti di prime95.
http://img121.imagevenue.com/img.php?loc=loc102&image=ebe_prime_torturestress.JPG
Cosa ne pensate? Vado bene? Che mi consigliate?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciauuuu :Prrr: