View Full Version : indirizzi ip
Ciao, ho la connessione con ip statico con l'università. Purtroppo non posso usare emule perché è capitato che mi abbiano avvisato di non utilizzarlo, evidentemente fanno controlli avendo fisicamente un ip dell'università. Mi chiedevo se c'era un modo, magari utilizzando un proxy server di aggirare il problema
ma ti colleghi tramite router (sicuramente)?
hai la possibilità di configurarlo?
Para Noir
04-11-2005, 10:15
Di solito bloccano le porte tipiche del p2p, se non tutte escluse quelle dell'http ftp e mail. Ma dipende, forse rimappando le porte sul programma riesci a farlo andare. Ma se vedono che ciucci troppa banda potrebbero accorgersene, e se nella rete p2p che usi vedono che gira un'indirizzo ip dell'università stanno poco a risalire a te direttamente. Compresa BSA e soci. Io direi di evitare.
infatti se è come dice "para Noir", basta che setti le porte di emule sulla 80 (utilizzata da internet explorer) e risolvi.
solo che devi configurare il router.
il problema è che se sono chiuse le porte tcp/udp "alte", cioè tutte quelle superiori alla 1024, non riesci nemmeno a collegarti ai server, che appunto lavorano quasi tutti sulle porte tra la 3000-4000...
in sostanza se non riesci a far uscire la richiesta, non entri nella rete p2p, anche se poi magari riusciresti a stabilire sockets di connessione sulle fonti...
si potrebbe aggirare utilizzando un proxy che lavori sulla porta 80, a grave scapito però delle prestazioni...
anche in questo caso comunque rimarrebbe il problema protezione port-scan/network attacks, che sicuramente sul router è attivata...dopo una prima serie di collegamenti rileva il tutto come flood/hammer e ti blocca la connessione sulla porta, sempre che non abbiano fatto le cose in modo aggressivo, essendo un ip statico, ed abbiano attivato una procedura di "grace list", per utenti indisciplinati (sospensione dell'account per x giorni, avvisi amministrativi, ecc).
il problema non è che non funzionano i programmi peer to peer...emule funziona benissimo, ho un router, ho aperto le porte, tutto ok.
Il problema è che mi è già capitato che dopo un po' che lo uso mi chiamano al telefono e mi dicono di smettere di usarlo!!! :stordita:
fuocofatuo
04-11-2005, 11:02
Il problema è che mi è già capitato che dopo un po' che lo uso mi chiamano al telefono e mi dicono di smettere di usarlo!!! :stordita:
:fiufiu:
esatto perchè vedono che stai usando un programma (emule in questo caso) che utilizza porte come la 4662 e la 4762.
se tu invece metti la 80 (utilizzata da internet) loro crederanno che stai navigando in internet e non dovrebbero chiamarti.
se mettessi la 8080 e la 8090 per udp sarebbe lo stesso?
puoi farti un giro su questo sito (http://www.portforward.com) e vedere le porte più comunememnte utilizzate e sulle quali non dovrebbero crearti problemi. le imposti sia su emule che sul router e vai!!
emule mi dice porta 80 non disponibile e mi mette il lowid...la 8080 invece non dà problemi, mi chiedevo però se la 8080 potrebbe essere controllata...se mi rifanno il culo è un casino
credo che la 8080 vada benissimo, solo che non ne sono sicuro al 100 %, a 99 % si, prova ad attendere qualche altro parere.
ok grazie! mi chiedevo anche se invece che controllare le porte controllassero gli ip dentro i server di emule...boh...speriamo un bene
emule mi dice porta 80 non disponibile e mi mette il lowid...la 8080 invece non dà problemi, mi chiedevo però se la 8080 potrebbe essere controllata...se mi rifanno il culo è un casino
Sicuramente la 8080 è controllata.... ma hai preso gli amministratori di sistema per scemi?
ma non è tanto il problema del numero della porta...
quando avvii emule crei un numero di sockets(=connessioni) molto alto, pari al numero di fonti contattate... per cui si vede subito da server, in particolare se hanno imposto degli warning amministrativi automatici...
per cui in pratica gli arriva l'avviso: l'ip ecc dell'utente ecc ha un numero di sockets superiore al consentito.. eccecc...
Certo che ci vuole una bella pazienza a telefonare ogni volta...se chiudessero le porte e basta...come ho detto prima...
prova a collegarti alle 3 di notte e guarda se c'e' qualcuno anche a quell'ora...
comunque la cosa è da chiarire con gli amministratori di rete...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.