PDA

View Full Version : Urgente: Portatile Per Studente Ingegnere


SilverF0x
04-11-2005, 09:02
Salve a tutti...è arrivata l'ora di comprarmi un bel portatile...

L'utilizzo è in ambito universitario e durante i viaggi verso casa.
I software sono Cad,Photoshop,Maya, e tutto quello che ha a che far con ingegneri-architetti... Quindi non prorammini leggerissimi :)

Fondamentale per me non è tanto la potenza, quanto la durata della batteria (ALMENO 2-3 ore effettive) e possibilmente la versatilità (ovvero la leggerezza)

Posso in caso andare a risparmiare un pò sulla potenza e capacità di elaborazione.

qualcuno ha qualche consiglio? Sarebbe urgente...vorrei prenderlo a brevissimo :D

SilverF0x
04-11-2005, 13:25
upz...come faccio a sapere le durate delle batterie? Se vado in un negozio mi posso basare sui milli ampere?

^v3rsus
04-11-2005, 13:39
upz...come faccio a sapere le durate delle batterie? Se vado in un negozio mi posso basare sui milli ampere?

Da buon ingegnere dovresti saper che cmq la capacità(espressa in A/h) è cmq "indicativa" ma perfettamente inutile se non coadiuvata da indici sul consumo "effettivo" della macchina.
I NB attuali(escludendo i desktop replacement, che montan processori da pc destop con annessi e connessi consumi) superano quasi tutti le 3ore di utilizzo (ovviamente non alla max prestazione) sia se basati sull'ottimo ed economico sempron(amd) che le + raffinate piattaforme basate su intel centrino...
Acer, F-S son due marche che propongon un ottimo rapporto qualità prezzo....In ogni caso per i lavori con software cad-cam saranno necessari una scheda video NON integrata(ottima la X700 con 128mB dedicati...mooolto veloce) e un quantitativo di ram decente(consigliatissimo l'upgrade a 1024MB rispetto ai classici 512)
Per la durata nella sezione utility in rilievo troverai un pò di software di gestione migliori rispetto alle utility fornite di serie...

blackhawk
04-11-2005, 17:34
acer ferrari 4005
toshiba satellite m40-281

grafiko1
04-11-2005, 17:59
Da bravo studente ingegnere non dovresti fidarti mai dei dati indicativi. L'unico modo per sapere la durata effettiva della batteria del notebook è quello di sperimentare da te. E' ovvio che l'uso di programmi come quelli Cad, richiedono grandi risorse. Io dopo tante prove mi sono orientato su un Sony Vaio VGN A197 Xp, con 1gb di RAM e processore centrino a 1,7Mhz...(naturalmente la prima cosa che ho fatto è stata quella di sostituire l'HD con un Hitachi a 7200rpm) e posso dirti che con un uso smodato di Archicad 9.0 e Photoshop CS, l'autonomia della mia batteria supera di gran lunga le 2,5 h.

SilverF0x
06-11-2005, 09:39
Ok raga avevo bisogno di un consigli veloce, e purtroppo ieri ho gia comprato il portatile.

Acer 5022 wlmi, con una x600, turino ml-30 mezzo giga ram, 60 giga hd, lettore smartcard, wifi, masterizzatore dvd.

1200 € con la borsa, lo so, non è poco, ma quello c'era di ottimale e non potevo aspettare di girare su internet etc.

ora: la domandina è questa:

la scheda video l'ho installata manualmente con i driver della ati originali(ovviamente dopo aver formattato tutto). Ho sbagliato qualcosa?:) Come faccio a vedere se l'hd è a 4200 rpm? e per la ram a 333 o 400 basta guardare con cpuid? Tnx

ademar
06-11-2005, 10:00
Quell'acer non dovrebbe avere la x700 ? Controlla bene.

SilverF0x
06-11-2005, 10:16
no ho letto a giro che alcuni hanno la x600, ma vabbè, mi bastava una scheda dedicata, almeno per ora non ho bisogno di potenza mostrosa...almeno sul portatile cè scritto x600, la vedo difficile sia diverso da cosi :D

Beezer
06-11-2005, 10:17
Quell'acer non dovrebbe avere la x700 ? Controlla bene.
No, la x700 la monta il 5024.
Bell'acquisto!

SilverF0x
06-11-2005, 10:49
No, la x700 la monta il 5024.
Bell'acquisto!

raga il 3d mark sembra fare pena...non vorrei aver sbagliato qualcosa con i drivers...ora vi posto il putneggio:( help!

SilverF0x
06-11-2005, 11:00
566 punti di 3dmark 03.

OK CE' UN PROBLEMA. Quale? i driver standard ati installati a mano credo...


il super pi è 56 secondi. che dite?? :(

Beezer
06-11-2005, 11:34
Di sicuro c'è un problema, io faccio 3300 con la mia "vetusta" 9700.
1)Installa i catalyst 5.9 o 5.10 che trovi sul sito della ati, o prendi i mobility o li moddi da te con dhmodtool (http://www.hwupgrade.it/download/file/2179.html) .
2) Scarica atitool (http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html) e guarda a che frequenza vanno memorie e core. Capita a volte che i produttori castrino le schede video ma 566 mi pare un pò poco.
P.S. anche il superpi fa un po' pena, a che freq va quel turion? La ram va a 333, puoi farla andare a 400 con questo (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=106), se vuoi. Io ho fatto così per un periodo, tenendola xò a cas3, poi ho comprato le king@400, una bomba!
Ciao!

SilverF0x
06-11-2005, 11:44
Allora. ho disattivato il risparmio energetico per la scheda video che castrava la x600, e ora va gia molto meglio (tra poco posto risultati). Ora l'ho messo a prestazioni ottimali, invece che risparmio ottimale. Xò che mi consigliate di tenere per l'uso normale? (lavoro su cad e photoshop).

Per quanto riguarda il super pi, le mem a 400 mi cambierebbero molto? In termini di consumi?

Grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando...

salvon
06-11-2005, 11:47
Di sicuro c'è un problema, io faccio 3300 con la mia "vetusta" 9700.
1)Installa i catalyst 5.9 o 5.10 che trovi sul sito della ati, o prendi i mobility o li moddi da te con dhmodtool (http://www.hwupgrade.it/download/file/2179.html) .
2) Scarica atitool (http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html) e guarda a che frequenza vanno memorie e core. Capita a volte che i produttori castrino le schede video ma 566 mi pare un pò poco.
P.S. anche il superpi fa un po' pena, a che freq va quel turion? La ram va a 333, puoi farla andare a 400 con questo (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=106), se vuoi. Io ho fatto così per un periodo, tenendola xò a cas3, poi ho comprato le king@400, una bomba!
Ciao!


i 56s al sp sono in linea con i bench di questo portatile.
3d mark non saprei :confused:

Beezer
06-11-2005, 12:29
Posso dirti che con il superpi 4M ho guadagnato 11 sec passando da 333 a 400, in termini di consumi penso che l'aumento sia impercettibile visto che il voltaggio delle memorie rimane lo stesso. Si, 56 sec sono in linea, m son sbagliato io, io ora ne faccio 44 col note in sign, 38 in oc, 55 con la vecchia memoria. Per curiosità, che freq fa il tuo turion?
Cosa intendi per risparmio? Il powerplay? Io ti consiglio di attivarlo e settare max risparmio cn la batteria e max prestazioni cn la corrente, così aumenta di molto l'autonomia e le prestazioni nn scendono più di tanto.
Per curiosità faresti questo test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853)? Ci mancano un po' di turion ;) .
Ciao!
P.S. Ti consiglio di installare i catalyst 5.9 o sup xchè permettono alla scheda video di utilizzare un po' della mem di sistema, aumentando le prestazioni: io ad es 3dmark05 1400-->1700. In oltre vanno meglio di quelli standard installati sul note.

SilverF0x
06-11-2005, 12:35
Allora raga siamo a grandi risultati :P

3d mark 2500 con i driver "di casa"

3000 con i driver ultimi ati;) Ovviamente levando il powerplay :D

Però mi servono i driver da installare manulamente per i chipset xpress200, poichè installando gli ultimi driver della ati, devo fare l'installazione manuale, e non riesco ad installare manualmente il bus xpress 200...ergo...come fo?:) magari faccio piu di 3000, visto che era senza i driver del bus xpress200 installati !:)

Beezer
06-11-2005, 12:50
Ottimo!! Ma puoi fare di più! Per il chipset forse questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1050857) può aiutarti, spero...
P.S. Per il superpi32M :rolleyes: ...?

SilverF0x
06-11-2005, 12:55
allora con i driver standard viene individuato come ATI SMBUS :|

ps: il procio è un 1600 turion. il 32 mega ancora non l'ho fatto :)

Beezer
06-11-2005, 12:58
Ah, allora 56 sec sono un Ottimo risultato!

SilverF0x
06-11-2005, 13:19
Allora....

IL turion è ml-30 il modello 800 mhz in idle, 1600 in full load.

Ho provato il programmino per le memorie, ma niente, non ci vogliono stare a 400.

PESSIMA COSA: cpuid mi dice che sono a 133 mhz a 2.0
e che possono andare ancha a 166 mhz ma a 2.5

ORA: Ho provato a cambiarle con il programmino, ovvero a forzarla a 166,2.5.

Cpu id mi riconosce il cambio di timings, ma non il cambio di frequenza, e il super pi rimane LO STESSO.:|

Per quanto riguarda il programma per modificare i driver ati, mi da un errore quando lo faccio partire relativo ad un componente .ocx :( Ri-help

Beezer
06-11-2005, 13:38
Il prog x le mem è un po' strano, la procedura per farlo andare correttamente è questa: apri cpuz, apri a64t, modifica i valori che vuoi, CHIUDI cpuz prima di applicare le modifiche se no si inchioda tutto, applica le modifiche. Mi sa strano che siano mem a 133, che cavolo ha fatto la acer? Ma hai guardato nella tendina Memory, vero? Xchè nella spd t dice che freq supportano le mem e nn la velocità effettiva.
Per i driver allora ti consiglio di cercare i catalyst mobility, già moddati.
Comunque la procedura per moddarli è: scompatta i cata, ti da errore, chiudi, fai partire dhmodtool e selezioni cheda video e directory dove ha scompattato i files e modifici. fai partire il setup da questa directory.
Ciauz!

SilverF0x
06-11-2005, 13:46
allura...per i driver mi mancavano dei componenti di win, li ho installati e sono riuscito a moddarli ed installarli.

in piu ho trovato i driver del smbus ati dal cd che c'era, e credo siano gli unici possibili xke aggiornamenti non sene trovano.

per quanto riguarda le mem, si ho guardato nella tendina memory ! :( Cmq ora sto a fa un 3d mark con i driver smbus e vedo se migliora, e dopo provo a64 di nuovo, visto che lo provavo con cpuid aperto e si bloccava il mondo :D:D

SilverF0x
06-11-2005, 13:51
niente a 200 non ne vogliono sapere.

le ho messe a 166 @2.5 ma cpu-z non mele rileva a 166, ma sempre a 133, ma mi aggiorna il timings da 2.0 di quando erano a 133 a 2.5.

quindi non capisco :o

forse sono a 166 e cpu-z le rileva male? perchè cmq il super pi è sempre =!!!

il nuovo 3d mark cmq è passato a 3100 ;)

Beezer
06-11-2005, 13:52
Buenos allora!Effettivamente il cipset è appena uscito. Quindi le mem sono a 133!? :mbe: Se è così chiama la acer, dovrebbero essere a 166 (333) da listino.
Buon 3dmark!

Beezer
06-11-2005, 13:53
niente a 200 non ne vogliono sapere.

le ho messe a 166 @2.5 ma cpu-z non mele rileva a 166, ma sempre a 133, ma mi aggiorna il timings da 2.0 di quando erano a 133 a 2.5.

quindi non capisco :o

forse sono a 166 e cpu-z le rileva male? perchè cmq il super pi è sempre =!!!

il nuovo 3d mark cmq è passato a 3100 ;)
Si, forse è così, sn a 166 ma è cpuz che sbaglia xchè il superpi è =. ;)

SilverF0x
06-11-2005, 13:54
Buenos allora!Effettivamente il cipset è appena uscito. Quindi le mem sono a 133!? :mbe: Se è così chiama la acer, dovrebbero essere a 166 (333) da listino.
Buon 3dmark!

non capisco xke sono a 133 @ 2.0 e il cpuz mi dice che "volendo" stanno anche a 166 @2.5 ...secondo me sono bloccate via bios o simili...aggiorno il bios?:D

SilverF0x
06-11-2005, 14:08
Allora...intanto ti ringrazio infinitamente per l'aiuto...sul serio cene sono pochi di utenti cosi disponibili ;)

Poi ti dico che tra poco appena è carico al 100% lo metto a fare 3d mark 2003 a ruota e vedo quanto tempo ci mette prima che la batt si scarichi...

poi formatto tutto levo e reinstallo tutto con driver giusti :)

Per quanto riguarda le mem, sinceramente 56 sec mi sembrano giusti per le mem a 166, a 133 secondo me sarebbero state un enorme collo di bottiglia!Magari cè qualche software diverso da cpu-z che può aiutarmi a vedere?

cmq ho aggiornato il bios :D

^v3rsus
06-11-2005, 14:17
non capisco xke sono a 133 @ 2.0 e il cpuz mi dice che "volendo" stanno anche a 166 @2.5 ...secondo me sono bloccate via bios o simili...aggiorno il bios?:D
Occhio al bios, le prime versioni di bios sulla serie 3022-3023(come il tuo ma con procio sempron3000) "castravano" le ram a 133mhz invece di 166, suppongo come azione cautelativa da parte di acer...In ogni caso i bios successivi han "sbloccato" tutto riportando la freq a 166...fallo anche te e controlla ;) (le prestazioni son cambiate un bel pò dopo l'aggiornamento)L'ultima versione di cpu-z rileva tutto correttamente :D

SilverF0x
06-11-2005, 14:21
Occhio al bios, le prime versioni di bios sulla serie 3022-3023(come il tuo ma con procio sempron3000) "castravano" le ram a 133mhz invece di 166, suppongo come azione cautelativa da parte di acer...In ogni caso i bios successivi han "sbloccato" tutto riportando la freq a 166...fallo anche te e controlla ;) (le prestazioni son cambiate un bel pò dopo l'aggiornamento)L'ultima versione di cpu-z rileva tutto correttamente :D

ho messo l'ultimo bios e l'ultimo cpu-z mi da cmq 133:(. MA NELLA TABELLINA DELLE "POSSIBILITA" mi da 166 @2.5.

Cmq alla scheda memory mi da 133.

ora: 56 secondi con il turion 1600, è un risultato da 166 o da 133 secondo voi?

altri programmi per testare?

SilverF0x
06-11-2005, 17:42
ho messo l'ultimo bios e l'ultimo cpu-z mi da cmq 133:(. MA NELLA TABELLINA DELLE "POSSIBILITA" mi da 166 @2.5.

Cmq alla scheda memory mi da 133.

ora: 56 secondi con il turion 1600, è un risultato da 166 o da 133 secondo voi?

altri programmi per testare?

appete

SilverF0x
07-11-2005, 08:25
ari up...come posso controllare con altri programmi la ram?

Beezer
07-11-2005, 14:45
Thanx, ultimamente ho molto tempo per cazzeggiare, nn mi costa nulla...
Ho una idea: scaricati sisoft sandra, è un prog che rileva un pò tutto del pc, puoi fare anche alcuni test tra i quali un test per il bandwitch della ram, se fosse 166 dovrebbe darti un band. di circa 2700mb/s, se fosse 133 circa 2100.
Comunque 56 sec dovrebbero essere da 166 penso...
Comunque se hai 3d mark, anche quello, nel menu delle caratteristiche di sistema ti da mhz Ram e freq scheda video. Comunque fai il test di sandra e tagliamo la testa al toro. Ciao! :D