tex78
04-11-2005, 09:48
salve a tutti, è da poco che mi sono affacciato al mondo deidischi serial ata.
Il mio problema è questo. Ho 2 hard disk serial ata da 160 gb, 1- Western Digital 2- Samsung collegati sulla scheda madre Asus k8s-mx. Il 1° disco il Western Digital è quello di sistema, e dati, mentre quell'altro per giochi, download e altro.
Il secondo hard disk l'ho comprato l'altro ieri e credo di averlo montato in modo non corretto, perchè non riesco a installare, scaricare, scrivere i dati e leggerli da questo hard disk Che cosa ho sbagliato? Forse il jumper sul retro dell'hard disk? Io sono sempre stato abituato con gli HD IDE di montarne uno come master e l'altro come slave, con il serial ata, mi sembra di capire che non serve questo, perchè sono collegati separatamete su due canali dellascheda madre. a questo punto,cosa devo fare tolgo il jumper?
Vi chiedo questo perchè quando l'ho aperto il jumper non era inserito, e assieme al HD c'era un foglietto con scritto di inserire il jumper nella posizione dove l'ho messo io per limitare la velocità dell'hard disk a 1,5 gb al sec. (a questo punto credo che l'hard disk sia un sata II e per adattarlo al sataI si debba mettere quest jumper) Secondo voi ho messo il jumper in modo corretto oppure no, devo toglierlo? Nel bios come faccio a farlo riconoscere automaticamene?
Nota: Allavvio del computer e nel sistema operativo (XP) l'ahrd disk viene riconosciuto, però si nota subito che non si riesce a scrivere e leggere in modo veloce ed efficace come con l'altro HD.
Aiuto aiuto :muro: :muro: :mc: :mc: :mad: :cry: :cry: :cry:
Il mio problema è questo. Ho 2 hard disk serial ata da 160 gb, 1- Western Digital 2- Samsung collegati sulla scheda madre Asus k8s-mx. Il 1° disco il Western Digital è quello di sistema, e dati, mentre quell'altro per giochi, download e altro.
Il secondo hard disk l'ho comprato l'altro ieri e credo di averlo montato in modo non corretto, perchè non riesco a installare, scaricare, scrivere i dati e leggerli da questo hard disk Che cosa ho sbagliato? Forse il jumper sul retro dell'hard disk? Io sono sempre stato abituato con gli HD IDE di montarne uno come master e l'altro come slave, con il serial ata, mi sembra di capire che non serve questo, perchè sono collegati separatamete su due canali dellascheda madre. a questo punto,cosa devo fare tolgo il jumper?
Vi chiedo questo perchè quando l'ho aperto il jumper non era inserito, e assieme al HD c'era un foglietto con scritto di inserire il jumper nella posizione dove l'ho messo io per limitare la velocità dell'hard disk a 1,5 gb al sec. (a questo punto credo che l'hard disk sia un sata II e per adattarlo al sataI si debba mettere quest jumper) Secondo voi ho messo il jumper in modo corretto oppure no, devo toglierlo? Nel bios come faccio a farlo riconoscere automaticamene?
Nota: Allavvio del computer e nel sistema operativo (XP) l'ahrd disk viene riconosciuto, però si nota subito che non si riesce a scrivere e leggere in modo veloce ed efficace come con l'altro HD.
Aiuto aiuto :muro: :muro: :mc: :mc: :mad: :cry: :cry: :cry: