View Full Version : configurazione di un computer adatto SOLO alla navigazione internet..CONSIGLI
SicilianBoy
03-11-2005, 23:59
ciao ragazzi,posto in questa sezione perche' il processore e' il fulcro di un computer,in poke parole un mio carissimo amico sta aprendo un internet point percio' gli serve comprare dei computer(quindi gli servono tutte le componenti che fanno al caso suo) per la SOLA navigazione...secondo voi cosa si potrebbe comprare(cercando quindi di limitare i costi) considerando che nn deve giokarci stampare o altro ma che ci deve solo navigare?
P.S: ovviamente mi servirebbero dei consigli su pezzi hardware acquistabili adesso in commercio..
vi ringrazio tutti per la cortese collaborazione,davvero il mio piu sentito grazie!
Amd Sempron 2600+,scheda madre(di qualsiasi marca la piu' economica)con vga,lan e audio on board,256 mb di ram e hd da 80 gb(i 40 non penso li possa piu' trovare e cmq costerebbero lo stesso),case economico con ali da 300w!Per questo pc non dovresti spendere piu' 350€ circa!Solo che poi serve windows originale e i monitor!
Ma il tuo amico se apre un internet point dovrebbe sapere gia' tutte queste cose che ti ho detto.......anzi forse dovrebbe saperne piu' di me..altrimenti meglio che si risparmia questi soldi.
Dumah Brazorf
04-11-2005, 08:57
Anche un 2200+, socketA eh!
marcorag
04-11-2005, 09:33
io risparmierei molto sul procio e metterei 512mb di ram
Dumah Brazorf
04-11-2005, 10:02
512Mb per Explorer? Che te ne fai?
SicilianBoy
04-11-2005, 13:57
Amd Sempron 2600+,scheda madre(di qualsiasi marca la piu' economica)con vga,lan e audio on board,256 mb di ram e hd da 80 gb(i 40 non penso li possa piu' trovare e cmq costerebbero lo stesso),case economico con ali da 300w!Per questo pc non dovresti spendere piu' 350€ circa!Solo che poi serve windows originale e i monitor!
Ma il tuo amico se apre un internet point dovrebbe sapere gia' tutte queste cose che ti ho detto.......anzi forse dovrebbe saperne piu' di me..altrimenti meglio che si risparmia questi soldi.
grazie per i tuoi buoni consigli...quindi la scheda video la prendo integrata alla scheda madre? i prezzi per dei case economici secondo te quali possono essere? comunque mi piace la tua configurazione devo vedere un po di trovare i pezzi per iniziare a fare un preventivo....
sempron va bene? oppure vale la pena prendere pentium?
ovviamente ci metto un lettore dvd da 20 euro?
ciao e grazie per i consigli! :)
Mah visto l'uso:
Processore AMD Sempron su socket A (se ne trovi) dal 2200 in al 2800
Scheda madre economica (ma non per questo scadente) Asrock o Asus con tutto integrato.
Ram 256 MB di drr 400
Case più ali economici (con 35 €) se becchi i posti giusti lo trovi
Lettore magari combo (lettore dvd + masterizzatore cd)
HD quello che trovi a buon prezzo (in media 80 GB viene sui 45€)
Insomma mettendoci le licenze originali di windows (OEM) e i monitor...un pc del genere non dovrebbe venirti più 400€ singolo.
Dumah Brazorf
04-11-2005, 17:25
Di lettori cd/dvd non credo ce ne sia bisogno, ne basta uno per effettuare la prima installazione, magari facendone il ghost su tutti gli altri sistemi che sono = e modificando poi per ognuno il seriale in modo da rimanere nella legalità.
Magari i lettori dvd si possono usare ma io non l'ho mai fatto in un IP.
Ciao.
SicilianBoy
04-11-2005, 17:35
Di lettori cd/dvd non credo ce ne sia bisogno, ne basta uno per effettuare la prima installazione, magari facendone il ghost su tutti gli altri sistemi che sono = e modificando poi per ognuno il seriale in modo da rimanere nella legalità.
Magari i lettori dvd si possono usare ma io non l'ho mai fatto in un IP.
Ciao.
vabbe cmq per un internet point forse e' meglio comprare dei lettori dvd o cd invece che comprare masterizzatori che senno' la gente di soppiatto magari scarica qualkosa illegale e se la masterizza..nn pensate?
Ho messo assieme per un'aula corsi delle macchine così:
Sempron 2400+ Socket A
Asus A7V8X-MX con tutto integrato
256 MB di ram
Linux Mandriva (e Debian su alcune)
Case Desktop Slim
Monitor LCD 15''
Mi pare di aver speso 350 € l'uno compreso monitor
Nessuna spesa di licenza.
E per pc di internet café Linux offre anche l'indubbio vantaggio di non doversi preoccupari di mettere anche antivirus etc. essendone pressoché immune.
;)
SicilianBoy
05-11-2005, 17:20
Ho messo assieme per un'aula corsi delle macchine così:
Sempron 2400+ Socket A
Asus A7V8X-MX con tutto integrato
256 MB di ram
Linux Mandriva (e Debian su alcune)
Case Desktop Slim
Monitor LCD 15''
Mi pare di aver speso 350 € l'uno compreso monitor
Nessuna spesa di licenza.
E per pc di internet café Linux offre anche l'indubbio vantaggio di non doversi preoccupari di mettere anche antivirus etc. essendone pressoché immune.
;)
ma il processore sempron da problemi di stabilita' oppure e' affidabile?
ma il processore sempron da problemi di stabilita' oppure e' affidabile?
Beh perchè non dovrebbe essere stabile e affidabile? :confused:
Il Sempron, non è altro che un Athlon XP che gira però con FSB più alto.
Per l'uso non gravoso a cui è destinato va bene. Piuttosto punterei su un un buon alimentatore ora che ci penso che è fondamentale per assicurare la giusta tensione ai componenti anche dopo molte ore di uso continuo :)
Beh perchè non dovrebbe essere stabile e affidabile? :confused:
Il Sempron, non è altro che un Athlon XP che gira però con FSB più alto.
Per l'uso non gravoso a cui è destinato va bene. Piuttosto punterei su un un buon alimentatore ora che ci penso che è fondamentale per assicurare la giusta tensione ai componenti anche dopo molte ore di uso continuo :)
Per una configurazione di quetl tipo un 300 watt è sovradimensionato, ergo anche un OEM può andare benissimo.
La cosa migliore può essere un piccolo UPS che garatisca stabilità di tensione, più che reggere in caso di sbalzi di corrente.
I sempron vanno benissimo ;)
nicgalla
05-11-2005, 18:48
Non lesinare sugli alimentatori, prendine uno che abbia un minimo di qualità, ti costeranno 30-40 euro cad. Quelli OEM spesso fanno "Poff..." facendoti perdere tempo e denaro.
Come dice ance Dardalo un piccolo UPS sarà molto utile, tanto se usi un LCD anche uno da 500VA (consigliata APC) va benone e costano sugli 80 euro.
Poi considera che i Sempron socket A stanno rapidamente sparendo dal mercato, ti suggerisco i Sempron su socket 754, costano poche decine di euro in più e ti fanno risparmiare in corrente elettrica perchè i modelli dal 3000+ in su supportano Cool & Quiet, molto utile per i pc sempre accesi.
Per le licenze non vedo il problema: vai di Linux e Firefox ed ecco dei pc perfetti per la navigazione e non solo a prova di bomba senza i 100 euro cad. per lo Zio Bill. mi stupisco che nessuno gliel'abbia ancora suggerito....
Per le licenze non vedo il problema: vai di Linux e Firefox ed ecco dei pc perfetti per la navigazione e non solo a prova di bomba senza i 100 euro cad. per lo Zio Bill. mi stupisco che nessuno gliel'abbia ancora suggerito....
Mi autoquoto visto che l'avevo già detto :) :
Nessuna spesa di licenza.
E per pc di internet café Linux offre anche l'indubbio vantaggio di non doversi preoccupari di mettere anche antivirus etc. essendone pressoché immune.
Ottimi gli APC da 500VA (li uso da un po').
E' vero che gli ali OEM non hanno caratteristiche di grande pregio, ma tutto sommato con un ups attaccato vanno benino.
Per pc che non saranno aggiornati un socket A può bastare, anche se è vero che in idle possono arrivare a minori consumi ;)
darklord77
06-11-2005, 00:10
linux per gli internet point?? naaa :O lascia stare
gli consiglio invece dei bellissimi MAC Mini, hanno già il modem integrato, consumano pochissimo, son pure belli da vedere, sono ottimi per la navigazione con browser Safari e firefox.
il modello base con 400 euro circa.
considera poi che hai anche il sistema operativo OS X e l'assistenza Apple
vedrai come ti tirano gente..magari con la scusa di internet, vengono lì solo per provare il mac e os x
Roberto151287
06-11-2005, 00:30
Beh perchè non dovrebbe essere stabile e affidabile? :confused:
Il Sempron, non è altro che un Athlon XP che gira però con FSB più alto.
Per l'uso non gravoso a cui è destinato va bene. Piuttosto punterei su un un buon alimentatore ora che ci penso che è fondamentale per assicurare la giusta tensione ai componenti anche dopo molte ore di uso continuo :)
il Sempron è un Athon XP (parlando di socket A) con molta meno canche L2
Dumah Brazorf
06-11-2005, 01:38
il Sempron è un Athon XP (parlando di socket A) con molta meno canche L2
Balla colossale. I Sempron Socket A sono i vecchi XP rimarchiati. Ci sono quelli prodotti dai Thoroughbred-B (256k) ed il 3000+ che è l'unico con core Barton (512k).
Roberto151287
06-11-2005, 01:47
Balla colossale. I Sempron Socket A sono i vecchi XP rimarchiati. Ci sono quelli prodotti dai Thoroughbred-B (256k) ed il 3000+ che è l'unico con core Barton (512k).
intelligentone mi riferivo al confronto con gli ultimi XP ovviamente, cioè i Barton...no ai primi XP
cmq si, c'è un eccezione che è il 3000+ che ha la stessa cache
Rikkardino
06-11-2005, 11:11
linux per gli internet point?? naaa :O lascia stare
gli consiglio invece dei bellissimi MAC Mini, hanno già il modem integrato, consumano pochissimo, son pure belli da vedere, sono ottimi per la navigazione con browser Safari e firefox.
il modello base con 400 euro circa.
considera poi che hai anche il sistema operativo OS X e l'assistenza Apple
vedrai come ti tirano gente..magari con la scusa di internet, vengono lì solo per provare il mac e os x
l'idea dei mac mini indubbiamente è carina x un internet point! :D
cmq non vedo cos'abbia che nn va linux visto che il cliente dell'internet point si ritrovera' cmq davanti il browser e dovra' semplicemente scrivere www.xxxxxxxxxxxxx quindi nn vedo la difficolta'....
Fradetti
06-11-2005, 11:33
se vuole fare solo da internet point gli servono i computer meno costosi che trova, dei monitor di buona qualità (perchè se vanno a 60Hz i clienti si stancano gli occhi e ci stanno di meno) e linux opportunamente configurato (in modo che i clienti possano fare meno danni possibile e in modo da risparmiare sulle licenze). Ho visto internet point con windows 98 e computer straimpaccati da migliaia di utonti che giravano su internet.
Niente lettore CD o DVD (non serve), niente lettore dischetti bisogna mettere solo il minimo indispensabile.
Un buon Router/firewall e uno switch di rete di qualità sono indispensabili.
Se deve comprare tutto il materiale adesso può puntare sulle reti 10/100/1000 in modo da non dover subito aggiornare tutto.
Consiglio anche una o due (dipende dalle dimensioni dell'Internet Point) Workstation con masterizzatore CD/DVD, lettore dischetti, ZIP e schede memoria se il cliente deve fare qualcosa di particolare (portarsi via dei file, trasferire foto su CD da macchine fotografiche etc.) tali workstation dovranno essere usate solo dal personale dell'internet point per evitare che il cliente faccia cazzate e impacchi il tutto.
Lascia stare i Mac Mini: poco aggiornabili, poco configurabili poco smanettabili.... per un internet point ci vogliono assolutamente dei PC.
Poi i PC costano anche meno ;)
Diversa la situazione se vuole fare da Internet Point e da gaming center per giochi stile Counterstrike o Quake... lì ci vogliono investimenti ben + consistenti.
Se deve comprare tutto gli conviene ordinare in Germania che su piccoli acquisti la differenza non è molta ma su importi di un certo genere la differenza si nota.
Dumah Brazorf
06-11-2005, 12:12
intelligentone mi riferivo al confronto con gli ultimi XP ovviamente, cioè i Barton...no ai primi XP
In principio furono i Palomino (256k), poi vennero i Thoroughbred-A e B (256k), dopo poco i Barton(512) insieme ai Thorton(256k) ma i Thoroughbred non hanno mai lasciato il mercato.
Se lo specificavi subito forse non ti avrei corretto anche se come affermazione non mi pare cmq troppo corretta. :Prrr:
Ciao.
magnagatti
06-11-2005, 12:22
Comunque se mettesse un ups ci sono i trust in vendita sui 49 euro,tengono 800VA e hanno un'autonomia molto elevata,circa 20-30 minuti testati personalmente usando un pc di media potenza e una macchina per la stereolitografia nell'azienda dove lavoro,adesso ne prenderemo 10!
Fradetti
06-11-2005, 15:17
Se gli UPS portano fuori budget almeno mettere delle ciabatte che stabilizzano la tensione ;)
magnagatti
06-11-2005, 15:48
Se gli UPS portano fuori budget almeno mettere delle ciabatte che stabilizzano la tensione ;)
Si quelle della nonna!.......
Sorry ma non mi sono trattenuto!
SicilianBoy
06-11-2005, 17:18
i siti tedeschi SICURI da cui acquistare cercando di spendere meno me li potete copiare ed incollare?
ciao e grazie!
Fradetti
06-11-2005, 17:50
io ho sempre acquistato da mindfactory.de e in questo topic c'è anche la guida per come acquistare da loro. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=752558
L'unico problema è il fatto che accettano solo pagamento anticipato in Bonifico bancario e che le banche a fare un bonifico ci mettono un pò di giorni :mad:
SicilianBoy
07-11-2005, 21:56
Ho messo assieme per un'aula corsi delle macchine così:
Sempron 2400+ Socket A
Asus A7V8X-MX con tutto integrato
256 MB di ram
Linux Mandriva (e Debian su alcune)
Case Desktop Slim
Monitor LCD 15''
Mi pare di aver speso 350 € l'uno compreso monitor
Nessuna spesa di licenza.
E per pc di internet café Linux offre anche l'indubbio vantaggio di non doversi preoccupari di mettere anche antivirus etc. essendone pressoché immune.
;)
ciao scusatemi mi stavo aiutando con queste caratteristiche ma per la scheda madre ho trovato:
ASUS
MAIN BOARD
MAINBOARD PER AMD 462
0PTFA20R
MB-SU-A7V8XX-462
M/B ASUS A7V8XX VIA KT400 S462 DDR400 AGP8X ATA133 AU/LAN RET
e' la stessa di quella che mi consigli tu e cioe':Asus A7V8X-MX con tutto integrato.Monta un Sempron 2400+ Socket A ?
potreste inoltre dirmi un abbinamento per un socket 754 e una buona scheda madre?
ciao e grazie sempre!
P.S:mindfactor e' completamente tutto in tedescoooo,ma nn si puo' switchare all'inglese in qualke modo? :D
ciauz
ciao scusatemi mi stavo aiutando con queste caratteristiche ma per la scheda madre ho trovato:
ASUS
MAIN BOARD
MAINBOARD PER AMD 462
0PTFA20R
MB-SU-A7V8XX-462
M/B ASUS A7V8XX VIA KT400 S462 DDR400 AGP8X ATA133 AU/LAN RET
e' la stessa di quella che mi consigli tu e cioe':Asus A7V8X-MX con tutto integrato.Monta un Sempron 2400+ Socket A ?
potreste inoltre dirmi un abbinamento per un socket 754 e una buona scheda madre?
ciao e grazie sempre!
ciauz
Non credo abbia il video integrato in questo caso.
X un socket 754 direi di puntare su Asrock, ad esempio K8 VM800 oppure anche Gigabyte KV8M800M: costano abbastanza poco e sono sufficientemente affidabili.
SicilianBoy
08-11-2005, 07:16
Non credo abbia il video integrato in questo caso.
X un socket 754 direi di puntare su Asrock, ad esempio K8 VM800 oppure anche Gigabyte KV8M800M: costano abbastanza poco e sono sufficientemente affidabili.
ma il K8 VM800 o la Gigabyte KV8M800M hanno sempre tutto integrato?
ma il K8 VM800 o la Gigabyte KV8M800M hanno sempre tutto integrato?
Si, sono all inclusive ;)
sempron 2600+ da 25w piattaforma socket 754 costano
sugli 80 euro ma sono la scelta migliore per pc
che staranno accesi tutto il giorno, i sempron socket a arrivano fino a 67w...
quindi..40 w di differenza ad ora solo per la cpu..
se prendi l'equivalente socket a ha un costo simili
(ma 10 euro di differenza..)
Le mobo 754 le trovi a 40 euro..vedi sopratutto asrock che e' uscita con una mobo con nvidia 6100 integrata..
SicilianBoy
08-11-2005, 12:35
la ram ddr400 da 512 mega secondo voi quanto puo' costare?
allora voi pensate:
Processore:sempron 2600+ prezzo...?
Scheda Madre:K8 VM800 o la Gigabyte KV8M800M prezzi....?
Ram: ddr400 da 256 per linux e firefox,mentre ddr400 da 512 per win xp
HD: hard disk ide da 40 giga maxtor prezzo-->35 euro
Lettore dvd Nec prezzo--->penso sulle 20 euro
Case economico prezzo---> dalle 30 alle 40 euro
Monitor da 15 o 17 pollici LCD prezzo---> da 15 pollici sulle 170 euro,da 17 220 euro all'incirca
Mouse,Tastiera prezzo---> una decina di euro
che ne pensate ? nn sto mettendo il router e lo switch perche' sinceramente nn saprei cosa prendere....qualke consiglio?? grazie sempre a tutti! :)
per case e alimentatore che ne dite di:
Case:CoolMaster Centurion5(no ali.) 79 euro
Alimentatore: Alimentatore ATX 500W Tecnoware Pro Silent (35 euro)
la ram ddr400 da 512 mega secondo voi quanto puo' costare?
allora voi pensate:
Processore:sempron 2600+ prezzo...?
Scheda Madre:K8 VM800 o la Gigabyte KV8M800M prezzi....?
Ram: ddr400 da 256 per linux e firefox,mentre ddr400 da 512 per win xp
HD: hard disk ide da 40 giga maxtor prezzo-->35 euro
Lettore dvd Nec prezzo--->penso sulle 20 euro
Case economico prezzo---> dalle 30 alle 40 euro
Monitor da 15 o 17 pollici LCD prezzo---> da 15 pollici sulle 170 euro,da 17 220 euro all'incirca
Mouse,Tastiera prezzo---> una decina di euro
che ne pensate ? nn sto mettendo il router e lo switch perche' sinceramente nn saprei cosa prendere....qualke consiglio?? grazie sempre a tutti! :)
per case e alimentatore che ne dite di:
Case:CoolMaster Centurion5(no ali.) 79 euro
Alimentatore: Alimentatore ATX 500W Tecnoware Pro Silent (35 euro)
Allora la ram dovrebber essere sui 45 50€ per quel taglio, ma dipende molto dove ti rivolgi :)
Stesso discorso per processore e scheda madre (anche se per queste si può ipotizzare una cifra di 60 € circa)
Per router e switch dipende!
Per il case e alimentatore da te citati: imho per essere usati in un Internet point e "maneggiati da chiunque" sono letteralmente sprecati!!!!
A questo punto con i soldi risparmiati con un case ed al normali (per ogni PC) prendi un UPS anche della Trust!
PS curiosità personale: ma questi PC gemelli quati devono essere? in PVT mi dici di dove sei (fallo solo se sei vicino) alle mie parti ;)
Faccio presente che per pc adatti solo a navigare 256 mb bastano e avanzano anche x XP, Oltre, sincermanete, mi sembra uno spreco enorme...
;)
walter89
08-11-2005, 14:08
Faccio presente che per pc adatti solo a navigare 256 mb bastano e avanzano anche x XP, Oltre, sincermanete, mi sembra uno spreco enorme...
;)
Verissimo, però se ci sono molti programmi in background (meglio mettere molti antispyware e roba varia in un computer da internet point).
Per quello che costano (15 € in +) meglio 512 Mb.
Per il Case prendi quello + economico in circolazione (max 50 €).
Io invece sull'alimentatore spenderei un pochettino di + dato che deve essere stabile e acceso molte ore al giorno di fila.
Io ti consiglio questo: Enermax 365 ax-ve (G)
http://www.syspack.com/schede/Immagini/ene220.jpg
Sta sui 50 €, però la spesa sull'alimentatore è sicuramente un buon investimento. :)
walter89
08-11-2005, 14:11
X quanto riguarda la scheda madre prendi una Asrock K8 VM800 (50-55 €). E' buona. La Gigabyte costa 10 € in + ma il chipset è lo stesso.
Dumah Brazorf
08-11-2005, 14:57
Imho non vale la pena neanche comprare alimentatori costosi, quello fornito insieme ai case economici faranno il suo porco lavoro, l'unica cosa che mi sento di consigliare è accertarsi che abbia PFC attivo. Parliamo di un centinaio di Watt al massimo di consumo globale, niente di trascendentale. Meglio non lesinare sul filtro per gli sbalzi di tensione piuttosto: se schiatta un ali c'è un pc da riparare, se passa un fulmine o l'enel per sbaglio durante dei lavori mette per qualche secondo la 380V (già successo) sono cavoli amari...
Ciao.
per case e alimentatore che ne dite di:
Case:CoolMaster Centurion5(no ali.) 79 euro
Alimentatore: Alimentatore ATX 500W Tecnoware Pro Silent (35 euro)
soldi buttati :D
Rik`[']soldi buttati :D
Idem con patate :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.