View Full Version : Incesto
Mi interessava sapere in come mai i rapporti incesuosi sono perseguiti in ogni culitura corrente (spero di nn sbagliarmi) e se è testato scientificamente che i rapporti incestuosi creano individui insani.
Mi interessava sapere in come mai i rapporti incesuosi sono perseguiti in ogni culitura corrente (spero di nn sbagliarmi) e se è testato scientificamente che i rapporti incestuosi creano individui insani.
Sul perchè siano perseguiti da ogni cultura non saprei risponderti, ma sul fatto che alla lunga portino problemi genetici dovrebbe essere un fatto concreto. Mi pare di ricordare che si tratti di problemi che nascono nel momento in cui si mescolano sempre geni simili, per cui c'è maggiore probabilità che venga trasmesso un qualche errore o gene difettoso. Però non ricordo di preciso la faccenda, son cose che avevo letto tanto tempo fa...
si anche io sapevo che le unioni tra parenti stretti portano a malformazioni genetiche nei figli..
infatti penso che il divieto "morale" di ogni cultura sia una autodifesa per il mantenimento della specie
IcEMaN666
04-11-2005, 09:28
ai tempi delle leggi di mendel con biologia mi ricordavo qualcosa di simile :mbe:
praticamente per il rimescolamento casuale dei geni ci sono più possibilità di malformazioni se i due partner hanno lo stesso ceppo familiare...più di questo non ricordo..
ai tempi delle leggi di mendel con biologia mi ricordavo qualcosa di simile :mbe:
praticamente per il rimescolamento casuale dei geni ci sono più possibilità di malformazioni se i due partner hanno lo stesso ceppo familiare...più di questo non ricordo..
Salvo restando, ovviamente, la Sacra Legge del "Non c'è cosa più divina che trombarsi la cugina"... :O :D
Dante_Cruciani
04-11-2005, 09:44
confermo per la nascita di persone insane
IcEMaN666
04-11-2005, 09:50
Salvo restando, ovviamente, la Sacra Legge del "Non c'è cosa più divina che trombarsi la cugina"... :O :D
ma infatti dice "trombarsi la cugina" non "ingravidare la cugina"
ma infatti dice "trombarsi la cugina" non "ingravidare la cugina"
LOL :D Ah giusto, c'era questa sottile differenza, non l'avevo colta... allora è proprio vero che i proverbi sono la saggezza dei popoli :asd: :D
IcEMaN666
04-11-2005, 09:56
LOL :D Ah giusto, c'era questa sottile differenza, non l'avevo colta... allora è proprio vero che i proverbi sono la saggezza dei popoli :asd: :D
proverbi rulez :O
mia nonna per ogni discussione più profonda di "ciao come stai" risponde sempre a proverbi che usava quando c'aveva il banco la mercato a roma negli anni 70...è stupendo sentirla dire sti frasoni apocalittici ogni volta :D
Salvo restando, ovviamente, la Sacra Legge del "Non c'è cosa più divina che trombarsi la cugina"... :O :DInvece non c'è rischio di malformazioni per l'accoppiamento tra cugini (via agli accoppiamenti :oink: )
La formazione di gravi problemi è evidente nelle razze canine particolarmente "pure"..
La formazione di gravi problemi è evidente nelle razze canine particolarmente "pure"..
Ci sono anche problemi, tra l'altro, anche nel caso di specie la cui popolazione è stata diminuita enormemente e in cui c'è un rimescolamento di geni tra parenti.
Luther Blissett
04-11-2005, 17:26
Non a caso l'uomo ha sempre mirato a vivere in assembramenti sempre più grandi fino alle città e metropoli odierne.
Goldrake_xyz
04-11-2005, 17:47
Frà gli animali copulare con cugine madri e sorelle è normale.
Vedessi i miei gatti, che maiali ! :oink:
L'uomo è l'unico animale che non gli và di copulare con i parenti,
e soprattutto con femmine di 80 anni più vecchie di lui ! :old:
Probabilmente è frutto dell' evoluzione, da riproduzione x scissione
a riproduzione sessuale, xchè così la mescolanza dei geni era maggiore
e quindi era anche maggiore la possibilità di creare degli esseri che
fossero più resistenti alle condizioni ambientali.
Nell' uomo, questa caratteristica è maggiormente esaltata, (in generale)
perciò non si accoppia con i parenti più prossimi.
Ciao :D
Frà gli animali copulare con cugine madri e sorelle è normale.
Vedessi i miei gatti, che maiali ! :oink:
L'uomo è l'unico animale che non gli và di copulare con i parenti,
e soprattutto con femmine di 80 anni più vecchie di lui ! :old:
Probabilmente è frutto dell' evoluzione, da riproduzione x scissione
a riproduzione sessuale, xchè così la mescolanza dei geni era maggiore
e quindi era anche maggiore la possibilità di creare degli esseri che
fossero più resistenti alle condizioni ambientali.
Nell' uomo, questa caratteristica è maggiormente esaltata, (in generale)
perciò non si accoppia con i parenti più prossimi.
Ciao :DAddirittura tra i vichinghi le abitazioni erano generalmente provviste di due entrate, una usata abitualmente e l'altra riservata per l'entrata degli stranieri nella stanza delle donne. Che bella accoglienza :sbav: :sbav: :oink: :cincin: :huh: . Idea comune era appunto che facendo accoppiare gli stranieri con le donne ciò migliorasse le proprietà del nascituro. Poi siamo passati purtroppo da una società matriarcale ad una patriarcale.
Goldrake_xyz
04-11-2005, 19:59
Addirittura tra i vichinghi le abitazioni erano generalmente provviste di due entrate, una usata abitualmente e l'altra riservata per l'entrata degli stranieri nella stanza delle donne. Che bella accoglienza :sbav: :sbav: :oink: :cincin: :huh: . Idea comune era appunto che facendo accoppiare gli stranieri con le donne ciò migliorasse le proprietà del nascituro. Poi siamo passati purtroppo da una società matriarcale ad una patriarcale.
:asd:
F1R3BL4D3
04-11-2005, 20:30
Le stò studiando all'uni in questo periodo (biologia applicata).
Per capire meglio il concetto bisognerebbe fare un bell'albero genealogico.
Il fatto è che così si ha più probabilità con le malattie recessive che i 2 alleli si incontrino facendo nascere (o morire) figli con malformazioni..
W le cugine.... :oink: :oink:
:read: :stordita:
Le stò studiando all'uni in questo periodo (biologia applicata).
Per capire meglio il concetto bisognerebbe fare un bell'albero genealogico.
Il fatto è che così si ha più probabilità con le malattie recessive che i 2 alleli si incontrino facendo nascere (o morire) figli con malformazioni..
credo che sia proprio questa la ragione:
gli accoppiamenti tra consanguinei "portatori sani" di qualche patologia aumentano le probabilità che gli alleli recessivi responsabili si ritrovino in omozigosi, nel qual caso il figlio sarà malato.
per i geni dei cromosomi X e Y naturalmente il discorso cambia.
Dante1982
12-11-2005, 18:41
ops doppio post leggere sotto xkè + completo
ps:per decadenza morale intendo che era una civiltà dove il basta che respiri era praticamente legge
Dante1982
12-11-2005, 18:44
sul piano culturale tutte le civiltà hanno condannato l'incesto tranne una (almeno è l'unica le cui tradizioni sono arrivate a noi)
la civiltà egizia
Non era infrequente che fratello e sorella si sposassero, se avessi sottomano il mio libro di egittologia vi direi pure i nomi dei due dei fratelli-amanti.
Prassi comune per il faraone era anche :oink: tutte le sorelle
ps: gli egizi erano anche conosciuti dalle altre civiltà per una "decadenza morale" anche più spinta di quella odierna
ps: gli egizi erano anche conosciuti dalle altre civiltà per una "decadenza morale" anche più spinta di quella odierna
Contesto, per i greci (almeno, per Erodoto) essi erano un esempio di "pietas", ovvero di osservanza e rispetto dei dettami religiosi e delle leggi del divino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.