xwang
03-11-2005, 22:10
Premessa:
Ho un notebook con scheda nvidia e sistema dual boot (win xp home e suse 9.3).
Tutti i dati sono in una partizione FAT32 (compresi i profili di Firefox e thunderbird sia di win che di linux e le mail (condivise tra i due SO).
A seguito di saltuari blocchi di sistema in fase di uscita da X, mi capita spesso di avere file corrotti nella partizione fat32 (specialmente quelli di firefox e thunderbird) per cui sono costretto ad entrare in windows per fare lo scandisk e recuperare i file corrotti dai backup (per quanto riguarda i gli errori sulla partizione reiserfs di linux non ci sono problemi perchè vengono ripristinati i dati della sessione precedente).
Sperando che il problema si risolva con futuri aggiornamenti dei driver nvidia,
è conveniente "trasformare la partizione FAT32 in Ext3 (dopo aver backuppato i dati) e nel caso di bisogno accedere da windows a questa partizione usando il seguente driver?
http://www.fs-driver.org/
E' affidabile in lettura-scrittura?
Questo perchè essendo ext3 un file system journaled dovrei essere così in grado di evitare di avviare windows e, soprattutto, dovrei essere al sicuro da perdite di dati e file corrotti.
Tuttavia devo essere sicuro che la scrittura da windows (per quelle poche volte che lo uso ormai) sia affidabile.
Che mi dite?
Xwang
Ho un notebook con scheda nvidia e sistema dual boot (win xp home e suse 9.3).
Tutti i dati sono in una partizione FAT32 (compresi i profili di Firefox e thunderbird sia di win che di linux e le mail (condivise tra i due SO).
A seguito di saltuari blocchi di sistema in fase di uscita da X, mi capita spesso di avere file corrotti nella partizione fat32 (specialmente quelli di firefox e thunderbird) per cui sono costretto ad entrare in windows per fare lo scandisk e recuperare i file corrotti dai backup (per quanto riguarda i gli errori sulla partizione reiserfs di linux non ci sono problemi perchè vengono ripristinati i dati della sessione precedente).
Sperando che il problema si risolva con futuri aggiornamenti dei driver nvidia,
è conveniente "trasformare la partizione FAT32 in Ext3 (dopo aver backuppato i dati) e nel caso di bisogno accedere da windows a questa partizione usando il seguente driver?
http://www.fs-driver.org/
E' affidabile in lettura-scrittura?
Questo perchè essendo ext3 un file system journaled dovrei essere così in grado di evitare di avviare windows e, soprattutto, dovrei essere al sicuro da perdite di dati e file corrotti.
Tuttavia devo essere sicuro che la scrittura da windows (per quelle poche volte che lo uso ormai) sia affidabile.
Che mi dite?
Xwang