View Full Version : Domanda da ignorante: lo stabilizzatore e' importante ?? E che altro lo e' ?
MAZINGA Z
03-11-2005, 21:33
cioe', la domanda in effetti potrebbe essere piu' estesa e importante un po' per tutti noi ignoranti: quali sono, in ordine di importanza, gli elementi piu' determinanti nella scelta di una fotocamera digitale?
Mi spiego. Cosa si deve guardare per ptimo e successivamente?
L'ISO ? Se ha o meno lo stabilizzatore ?? (qualcuno poi mi dice a cosa serve); I MegaPixel ? La marca ? lo zoom ?
Quali sono le cose che subito dobbiamo osservare? E che parametri debbono avere ?
Se qualcuno risponde a questa domanda, credo fara' un favore grandissimo a molta gente come me. GRAZIE 1000 :)
O fotografo
03-11-2005, 21:39
La qualità complessiva delle foto (rumore, colori, aberrazioni ecc) e funzioni della macchina (impostazioni manuali, sensibilità ISO ecc) Lo stabilizzatore ottico se c'è ben venga, il resto va in base alle necessità, dipende dall'utilizzo prevalente che se ne fa della macchina. Per qualcuno può essere indispensabile la compattezza e il resto passa in secondo piano, per altri la facilità d'uso, altri ancora ci fanno le macro o solo foto a distanza elevata e con soggetto in movimento (stadi, gare sportive).
MAZINGA Z
03-11-2005, 21:50
La qualità complessiva delle foto (rumore, colori, aberrazioni ecc) e funzioni della macchina (impostazioni manuali, sensibilità ISO ecc) Lo stabilizzatore ottico se c'è ben venga, il resto va in base alle necessità, dipende dall'utilizzo prevalente che se ne fa della macchina. Per qualcuno può essere indispensabile la compattezza e il resto passa in secondo piano, per altri la facilità d'uso, altri ancora ci fanno le macro o solo foto a distanza elevata e con soggetto in movimento (stadi, gare sportive).
ma una fotocamera, ad es. con macro da 1 cm e' meglio di 1 con macro da 6 perche' puoi fare foto piu' ravvicinate?
E sopratutto in un ambiente buio e' importante l'ISO, vero?
A cosa serve lo stabilizzatore? e' importante? :)
Grazie
O fotografo
03-11-2005, 22:16
ma una fotocamera, ad es. con macro da 1 cm e' meglio di 1 con macro da 6 perche' puoi fare foto piu' ravvicinate?
E sopratutto in un ambiente buio e' importante l'ISO, vero?
A cosa serve lo stabilizzatore? e' importante? :)
Grazie
Più ti puoi avvicinare più puoi isolare i dettagli che ti interessano, bisogna anche dire però che nelle macro come nelle foto in genere vanno valutati tutti gli altri parametri come la fedeltà dei colori, le aberrazioni e tutto il resto.
Gli iso alti servono per evitare il mosso nelle condizioni di poca luce (aumenta la sensibilità del sensore evitando quindi tempi di esposizione lunghi che potrebbero causare il mosso) oppure torna utile per 'fermare' soggetti in movimento (stesso sistema di prima, tempi di posa brevissimi compensati dalla sensibilità alta) Per contro iso alti generano maggiore 'rumore' nelle parti scure della foto.
Se prendi una macchina con iso fissi (in genere a 100) avrai molte occasioni per fare foto mosse, ne butterai via tante se ti piacciono i tramonti e scattare nelle situazioni più disparate).
Lo stabilizzatore può servire per ridurre il mosso causato da lievi spostamenti della mano che impugna la macchina, è una di quelle cose che se c'è meglio, in particolare su macchine con alti ingrandimenti zoom.
Ciao
io eliminerei subito il discorso iso..perche sopra i 200 oppure 400 hanno tutte un rumore inaccettabile (non farti infinocchiare)
quindi compenserei con una buona ottica lumiosa con apertura di f2 o vicino..
lo stabilizzatore e importantissima per una macchina con uno zoom molto grande...per un 4x non serve a nulla.
il discorso mpixel è importante,perche piu è grande maggioro possibilita avrai di salvare foto tramite crop(taglio)lasciando inalterato il dettaglio.
purtoppo le case tendono ad aumentare la risoluzione lasciando inalterato il sensore di conseguenza aumenta anche il rumore...
quindi...ottima ottica
stabilizzatore se ha un grande zoom
mpx in proporzione alla grandezza del sensore(ma non ha senso tanto sono tutti uguali)ed è qui che si scatena la guerra tra le case..
grande è luminoso display
pero attento ,in una macchina un solo difetto oppure un pregio puo far pendere inesorabilmente l'ago della bilancia.
MAZINGA Z
03-11-2005, 22:26
grazie a tutti e due: io credo di avere fatto la mia scelta, anche se costosa, ma mi pare di avere verificato si tratti della migliore fotocamera perche' possiede un po' tutto quello che mi avete suggerito dovere essere importante, ISO compreso (che se pur non lo e', aiuta nelle foto in pochissima luce....mi pare di aver capito). La fotocamera e' questa:
RICOH GR DIGITAL
http://www.letsgodigital.org/en/camera/specification/1064/show.html
Se sbaglio , correggetemi. Ha un ottimo zoom wide, ottimo l'ISO, f 2.4, ottima risoluzione lcd,...
O fotografo
03-11-2005, 22:37
A vederla sembra ok, qui ci sono foto di macchine di questa marca: http://www.pbase.com/cameras/ricoh
se lo zoom per te è importante attento che questa è a focale fissa, 28 mm.
non la conosco ,ma non esagerare ,di certo non è la migliore ..e neanche la seconda o terza :D
comunque se ti piace...
quanto costa?
se lo zoom per te è importante attento che questa è a focale fissa, 28 mm.
E non è un dettaglio di poco conto, a parte i panorami e le foto di gruppi di persone molto consistenti in ambienti piccoli, che ci fai con un 28mm?
L'ottica "normale" è un 35-50 mm, uno zoom 35-105mm copre il 90% delle esigenze di un normale uso per foto generiche, ma un 28 fisso è un po' troppo specialistico.
IMHO una compatta di buona qualità con zoom 3x è senz'altro più indicata per foto generiche.
Non ti fossilizzare sul discorso ISO e Megapixel, TUTTE le compatte (eccetto la Fuji F10) a partire dai 200ISO fanno foto inguardabili e con 4MP BUONI ci fai tranquillo tranquillo un 30x40 e + quindi a volte è meglio pochi ma buoni (vabbè sarebbe meglio molti e buoni, ma per le compatte non è possibile).
Lo stabilizzatore serve in condizioni di luce scarsa per fotografare soggetti FERMI, personalmente non ne sento la mancanza.
MAZINGA Z
04-11-2005, 10:50
E non è un dettaglio di poco conto, a parte i panorami e le foto di gruppi di persone molto consistenti in ambienti piccoli, che ci fai con un 28mm?
L'ottica "normale" è un 35-50 mm, uno zoom 35-105mm copre il 90% delle esigenze di un normale uso per foto generiche, ma un 28 fisso è un po' troppo specialistico.
IMHO una compatta di buona qualità con zoom 3x è senz'altro più indicata per foto generiche.
Non ti fossilizzare sul discorso ISO e Megapixel, TUTTE le compatte (eccetto la Fuji F10) a partire dai 200ISO fanno foto inguardabili e con 4MP BUONI ci fai tranquillo tranquillo un 30x40 e + quindi a volte è meglio pochi ma buoni (vabbè sarebbe meglio molti e buoni, ma per le compatte non è possibile).
Lo stabilizzatore serve in condizioni di luce scarsa per fotografare soggetti FERMI, personalmente non ne sento la mancanza.
:mbe: non avevo visto che era un 28 mm.
Grazie per l'avviso.
In effetti mi sa che tornero' ad attender el'uscita della fuji f11 o della fuji z2, anche se fa macro a 8cm (quest'ultima) pero' e' compatta e ha ISO 1600.Lo zoom non e' un gran che. Non comprendo personalmente perche' non facciano almeno un ottico/digitale 5x / 5x: andrebbe benissimo a (quasi) tutti i gusti.
Io vorrei una fotocamera cosi':
6/7 megapix
zoom ottico 5x
zoom digitale 5x
ISO 1600
batteria litio
lcd sopra 200k di risoluzione
peso sotto i 130g
f 2
A me non pare di chiedere troppo: non capisco perche fanno sempre qualcosa in meno!!
:mbe: non avevo visto che era un 28 mm.
Grazie per l'avviso.
In effetti mi sa che tornero' ad attender el'uscita della fuji f11 o della fuji z2, anche se fa macro a 8cm (quest'ultima) pero' e' compatta e ha ISO 1600.Lo zoom non e' un gran che. Non comprendo personalmente perche' non facciano almeno un ottico/digitale 5x / 5x: andrebbe benissimo a (quasi) tutti i gusti.
Io vorrei una fotocamera cosi':
6/7 megapix
zoom ottico 5x
zoom digitale 5x
ISO 1600
batteria litio
lcd sopra 200k di risoluzione
peso sotto i 130g
f 2
A me non pare di chiedere troppo: non capisco perche fanno sempre qualcosa in meno!!
Ci sono delle incongruenze nella macchina che desideri che non possono essere superate perchè dipendono da leggi fisiche.
1) Uno zoom 5x con luminosità F2 NON POTRA' MAI ESSERE COMPATTO in quanto la luminosità dipende dalle dimensioni delle lenti (diametro/lunghezza focale) quindi una fotocamera con un obiettivo così non sarà mai piccola e leggera
2) 6/7 megapixel con 1600 ISO di sensibilità hanno bisogno di un sensore grande, perlomeno delle dimensioni di un APS-C quindi si ritorna al discorso che un obiettivo che copra tale formato NON POTRA' MAI ESSERE COMPATTO
3) lo zoom digitale ce lo possiamo pure togliere che tanto non serve a nulla o quasi
Soddisfatto del perchè non fanno mai una fotocamera come la vorresti?
Adriano Meis
04-11-2005, 11:40
Grazie per l'avviso.
In effetti mi sa che tornero' ad attender el'uscita della fuji f11 o della fuji z2, anche se fa macro a 8cm (quest'ultima) pero' e' compatta e ha ISO 1600.Lo zoom non e' un gran che. Non comprendo personalmente perche' non facciano almeno un ottico/digitale 5x / 5x: andrebbe benissimo a (quasi) tutti i gusti.
Io vorrei una fotocamera cosi':
6/7 megapix
zoom ottico 5x
zoom digitale 5x
ISO 1600
batteria litio
lcd sopra 200k di risoluzione
peso sotto i 130g
f 2
Le caratteristiche che vai cercando (come già detto da the_Joe) sono ancora incompatibili con il mercato delle compatte per ciò che riguarda peso e ISO (e quelle fotocamere che promettono ISO 800-1600 spesso deludono le aspettative Fuji comprese)...
Che te ne fai di 5x di zoom digitale? E sei proprio sicuro che sia migliore la batteria della casa al litio piuttosto che le alcaline?
Peso sotto i 130 grammi... sei avanti di 15 anni...
Se invece pensi di comprarti una reflex con tanto di obiettivi luminosi e stabilizzati (e anche piuttosto pesanti!!!)... allora le caratteristiche che cerchi
le puoi tranquillamente trovare... ti compri una canon eos 300d o ancor meglio la recente 350d...
Forse dovresti sapere a priori cosa intendi fartene della fotocamera in questione... insomma che tipo di scatti intendi fare?
MAZINGA Z
04-11-2005, 12:08
beh, mi avete smontato il mio mito :D
Vabbuo': ma almeno la f11 della fuji credo si avvicini a quello che cerco (zoom a parte)
La compattezza (ultra) della z2 sempre fuji mi convince di piu', ma vorrei mettere a confronto le due fotocamere appena usciranno.
Una domanda sulle RICOH : ma nella categoria, questa marca e' buona? fa buone lenti ? dove la mettereste rispetto a canon o a fuji o a sony?
anora grazie
francyscos
04-11-2005, 12:29
Guarda anche la canon.
Io l'ho comperata da poco e sono molto soddisfatto. Canon powershot a610.
C'è un forum dettagliato se cerchi.
Ciao
MAZINGA Z
04-11-2005, 12:32
Guarda anche la canon.
Io l'ho comperata da poco e sono molto soddisfatto. Canon powershot a610.
C'è un forum dettagliato se cerchi.
Ciao
non mi convice l'ISO 400 per ambienti buii. Se fosse stato almeno 800 non avrei avuto dubbi. :)
Venticello
04-11-2005, 13:34
non mi convice l'ISO 400 per ambienti buii. Se fosse stato almeno 800 non avrei avuto dubbi. :)
Guarda che le compatte a parte le Fuji F10 e S9500 sono tutte inutilizzabili oltre 400 iso (quelle poche che ci arrivano), per le altre già 200 iso sono troppi.
non mi convice l'ISO 400 per ambienti buii. Se fosse stato almeno 800 non avrei avuto dubbi. :)
E che, c'hai da fare le foto nelle catacombe?
Io normalmente sulla mia Ixus ho impostati 50Iso, con le pellicole normalmente usavo le 100Iso o 200 quando volevo meno contrasto, le rare volte che sono salito a 1000 1600 sono rimasto deluso dalla mole di grana che viene fuori.
Forse come ti hanno detto dovresti prima pensare all'uso che vorresti fare della fotocamera e poi pensare a quella che si avvicina di più alle caratteristiche che cerchi perchè il facciotuttobeneesonoanchepiccola non è possibile averlo.
MAZINGA Z
04-11-2005, 19:52
io credo che la fotocamerina che fa per sia proprio la fuji f11 o la z2 , perche' per me l'ISO e' importante in quanto la maggor parte delle foto le faccio in casa. Sono rimasto molto male di unakodak chein casa con poca luce faceva delle foto di cacca, ed ecco perche' adesso cerco qualcosa che non mi deluda ma compatta.Certo lo so che non si puo' avere tutto...
In effetti il discorso dell'ISO mi rendo conto che e' ambiguo: perche' io ho provato una NIKON compatta (mi pare una 5000) e nonsolomi ha restituito colori "perfetti" ma era anche ottima la risposta rispetto alla luce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.