PDA

View Full Version : GAMEPAD LOGITECH O SAITEK?


AMD K75
03-11-2005, 21:07
Ciao,
devo acquistare un gamepad e sono molta indecisa tra due prodotti:
Questi sono il Logitech Dual Action Gamepad:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2225,CONTENTID=6951

ed il Saitek P2500:

http://www.saitek.com/italy/prod/p2500.htm

Sapete come vanno, se sono precisi soprattutto con Fifa06?
Quale mi consigliate?


Grazie...


p.s.
Per il Saitek P2500 so che la EA ha fatto una patch ed è compatibile... non so per il Logitech e se questo vada o se impazzisca ancora il menù...

narnonet
03-11-2005, 21:12
Io adesso ho un LOGITECH RUMBLEPAD 2....

ma prima di avere questo avevo il Dual Action:

secondo me Logitech 1000 volte meglio di Saitek [PER QUANTO RIGUARDA I GAMEPAD]


Ciao

AMD K75
03-11-2005, 21:16
Io adesso ho un LOGITECH RUMBLEPAD 2....

ma prima di avere questo avevo il Dual Action:

secondo me Logitech 1000 volte meglio di Saitek [PER QUANTO RIGUARDA I GAMEPAD]


Ciao
Per quali motivi?
Differenze tra Dual Actione e RumblePad 2?
Ma danno un sw per impostare la sensibilità come la Saitek?

Compatibilità con Fifa06 ed NFSU2?... Ha i 4 grilletti sul davanti come il gamepad della P.S. 2?

AMD K75
04-11-2005, 11:25
up

narnonet
04-11-2005, 12:55
si c'è un software apposito (almeno nel logitech c'è, nel saitek non so ma penso di si)...

il Dual Action non mi pare che abbia la vibrazione mentre il RumblePad ha anche la vibrazione, come quello della Playstation... in + c'è anche il rumblepad cordless, senza fili, che è quello che ho io.

I tasti di quelli della logitech sono IDENTICI a quello della Play.

COme compatibilità non ho mai avuto problemi, o imposti i tasti dal gioco (99.9% delle volte) o li imposti con il programmino (0.1%)

Ciao

AMD K75
04-11-2005, 14:30
si c'è un software apposito (almeno nel logitech c'è, nel saitek non so ma penso di si)...

il Dual Action non mi pare che abbia la vibrazione mentre il RumblePad ha anche la vibrazione, come quello della Playstation... in + c'è anche il rumblepad cordless, senza fili, che è quello che ho io.

I tasti di quelli della logitech sono IDENTICI a quello della Play.

COme compatibilità non ho mai avuto problemi, o imposti i tasti dal gioco (99.9% delle volte) o li imposti con il programmino (0.1%)

Ciao
Ma il rumblepad senza cavi è preciso e sensibile come il dual action con cavo?

Peso in più?

Va con Fifa 06?

Se la ricevente è posta alle spalle ad una altezza diversa cambia qualcosa?

narnonet
04-11-2005, 16:19
naturalmente pes qualcosina in + viste le due batterie interne e i due motorini per la vibrazione, ma cmq non pesa tanto, anzi è abbastanza leggero.

per la ricevente non c'è problema!!

Con Fifa06 non l'ho provato, ma di sicuro andrà al 100%.

Ciao

Ricky78
04-11-2005, 20:57
Parlando di quelli via cavo della Logitech ci sono differenze di sensibilità e precisione tra il Dual Action ed il Rumblepad 2?
A me la vibrazione non interessa ma la precisione sì...

narnonet
04-11-2005, 21:02
no no, nessuna differenza, preciso dal primo all'ultimo.

Ciao

david-1
05-11-2005, 07:41
Io adesso ho un LOGITECH RUMBLEPAD 2....

ma prima di avere questo avevo il Dual Action:

secondo me Logitech 1000 volte meglio di Saitek [PER QUANTO RIGUARDA I GAMEPAD]


Ciao
Anch'io ho il Rumblepad 2 e devo dire che non oso chiedere di più: è perfetto!

Il Saitek non l'ho ne mai visto ne usato, quindi non lo posso giudicare: però giudico invece il Dual Action come un bidone. Ne ho dovuti cambiare 5 (in garanzia per fortuna) per il FAMOSO problema alla leva sx che ha afflitto altre decine di utenti sul forum.

Quindi per 3/5 € in più, vai di Rumblepad 2 e smetti di pensarci!!!!!!!!!!

Ricky78
05-11-2005, 10:14
invece il Dual Action come un bidone. Ne ho dovuti cambiare 5 (in garanzia per fortuna) per il FAMOSO problema alla leva sx che ha afflitto altre decine di utenti sul forum.

Quindi per 3/5 € in più, vai di Rumblepad 2 e smetti di pensarci!!!!!!!!!!
Orpo... davvero?
Tutti i Rumblepad 2 sono ok dunque?... Nessuno fallato?
Per fortuna che ho chiesto!!!

narnonet
05-11-2005, 12:42
Anch'io ho il Rumblepad 2 e devo dire che non oso chiedere di più: è perfetto!

Il Saitek non l'ho ne mai visto ne usato, quindi non lo posso giudicare: però giudico invece il Dual Action come un bidone. Ne ho dovuti cambiare 5 (in garanzia per fortuna) per il FAMOSO problema alla leva sx che ha afflitto altre decine di utenti sul forum.

Quindi per 3/5 € in più, vai di Rumblepad 2 e smetti di pensarci!!!!!!!!!!


Io fortunatamente non ho avuto questo problema!!!!!!!
e non so neanche di cosa tratti!!!!

cmq penso questo problema lo abbiano risolto!!!!

Ciao

david-1
05-11-2005, 12:46
Io fortunatamente non ho avuto questo problema!!!!!!!
e non so neanche di cosa tratti!!!!

cmq penso questo problema lo abbiano risolto!!!!

Ciao
Non è stato ancora del tutto risolto o, meglio, ci sono ancora in giro migliaia di pad difettosi.

Io stesso avevo aperto un thread che riscosse un gran "successo": praticamente più dell' 80% dei possessori di Dual Action avevano problemi di calibrazione della sola levetta SX, quella più importante.
Il problema si manifestava dopo 1/3 mesi, INESORABILE.

Ripeto: 5 pad ho cambiato direttamente con Logitech.

Ricky78
05-11-2005, 18:10
Non è stato ancora del tutto risolto o, meglio, ci sono ancora in giro migliaia di pad difettosi.

Io stesso avevo aperto un thread che riscosse un gran "successo": praticamente più dell' 80% dei possessori di Dual Action avevano problemi di calibrazione della sola levetta SX, quella più importante.
Il problema si manifestava dopo 1/3 mesi, INESORABILE.

Ripeto: 5 pad ho cambiato direttamente con Logitech.
Quindi con Rumblepad 2 si va sul sicuro?

narnonet
05-11-2005, 18:19
Quindi con Rumblepad 2 si va sul sicuro?

Si al 100%

Ciao

rob-roy
05-11-2005, 22:29
Maledetto Dual Action.... :mad:

Ne ho cambiati 4 prima di mandare affan......la Logitech... :mad:

narnonet
05-11-2005, 23:37
mammia che culo!!!!
solo io non ho avuto problemi a comprare un DUAL ACTION!!!!!!!

eppure l'ho rivenduto a mio zio per prendere un RUBMLEPAD 2 CORDLESS

Ciao

rob-roy
06-11-2005, 10:49
praticamente avevano sempre un asse scalibrato,o il sx o il dx.

Ormai quello del mediaworld mi voleva uccidere per tutte le volte che me lo sono fatto cambiare.

Alla fine presi un Firestorm III (altro joypad di m....).

Ricky78
06-11-2005, 13:31
praticamente avevano sempre un asse scalibrato,o il sx o il dx.

Ormai quello del mediaworld mi voleva uccidere per tutte le volte che me lo sono fatto cambiare.

Alla fine presi un Firestorm III (altro joypad di m....).
azz...
C'è qualcuno che ha mai avuto problemi invece con il Rumblepad2?...

Ricky78
07-11-2005, 16:58
azz...
C'è qualcuno che ha mai avuto problemi invece con il Rumblepad2?...
up

sgrisol@verklok
07-11-2005, 18:45
io mi inserisco x dire la bontà del saitek :)
davvero di una precione notevole..forse troppo
nn mi piace la vibrazione ch3 fa troppo casino x il resto tutto ok

Bobberto
07-11-2005, 22:10
sono pienamente d'accordo il saitek in questione è di una precisione estrema, è un ottimo gampad se non fosse per un "piccolo" problema:
dopo averlo usato per qualche mese con we8 e cmr2005 si è rotto il sostegno del pulsante direzionale... e non è una bella cosa
:muro:

Ricky78
08-11-2005, 11:10
io mi inserisco x dire la bontà del saitek :)
davvero di una precione notevole..forse troppo
nn mi piace la vibrazione ch3 fa troppo casino x il resto tutto ok
Ormai ho acquistato il Logitech Rumblepad 2... speriamo sia altrettanto preciso ;)

narnonet
08-11-2005, 15:03
Ormai ho acquistato il Logitech Rumblepad 2... speriamo sia altrettanto preciso ;)


Lo hai già provato??? Come ti sembra??

Ciao

Zuperman1982
08-11-2005, 17:02
urca! :D
io ho sia il rumblepad2 che il p2500.

Ritengo il saitek meglio costruito e più preciso per quanto riguarda l analogico e con una vibrazione migliore.
Il logitech va meglio con il digitale e ha la comodità di avere la stessa disposizione dei tasti della psx.
Quindi per me dipende a cosa giochi essendo entrambi 2 ottimi prodotti.

Se giochi parecchio a pes/we vai di logitech che il rumblepad è un' altra cosa rispetto al fallato dual action.
Se preferisci giochi di guida o comunque non importati dalla console sony vai di saitek.

Ricky78
09-11-2005, 13:45
Lo hai già provato??? Come ti sembra??

Ciao
Mi arriva la sett. prox :)

Ricky78
09-11-2005, 13:46
urca! :D
io ho sia il rumblepad2 che il p2500.

Ritengo il saitek meglio costruito e più preciso per quanto riguarda l analogico e con una vibrazione migliore..
:muro: :muro: :muro:


Se giochi parecchio a pes/we vai di logitech che il rumblepad è un' altra cosa rispetto al fallato dual action.
Se preferisci giochi di guida o comunque non importati dalla console sony vai di saitek.
Utilizzo con WE e PES e poi con NFSU2 e Xpand Rally...

Ma rispetto al pad della Playstation come è?... più o meno preciso il Logitech Rumblepad 2?

Ricky78
10-11-2005, 20:38
up

Zuperman1982
11-11-2005, 08:21
scusa se rispondo solo ora !
rispetto alla ps2 il logitech mi sembra meno plasticoso e ha del materiale antiscivolo molto utile se ci giochi parecchio.
La differenza più marcata è la croce analogica , quella ps2 per me è inarrivibile ( non avendo mai provato joypad gc o xbox però ) mentre le levette analogiche e la vibrazione sono migliori sul logitech.

Ricky78
13-11-2005, 16:36
Ma il Logitech Rumblepad 2 è migliore del pad della Playstation?

D3stroyer
13-11-2005, 21:44
Perchè non usare il pad 360 per il pc? :D

non mi pare assolutamente male.

furettone
13-11-2005, 22:00
scusate ma per pro evol.soccer 5 i tast r1 r2 l1 l2 sul rumblepad 2 dove sono??

Zuperman1982
14-11-2005, 09:01
è praticamente identico al pad ps2!
i tasti r e l sono sempre li!

Ricky78
15-11-2005, 09:40
è praticamente identico al pad ps2!
i tasti r e l sono sempre li!
Anche come precisione o è un po' meglio il Logitech?

gatsu76
15-11-2005, 10:59
altro voto x logitech!!!

Ciao:)

Ricky78
16-11-2005, 15:35
altro voto x logitech!!!

Ciao:)
Ma ne hai provati degli altri?

Lo usi per giocare a quali giochi?

gatsu76
16-11-2005, 16:49
provato i saitek da un amico e io ho il rumblepad2 (con filo..)

Netta preferenza (personale naturalmente ) per il logitech, comodo e preciso...

Sarà che sono abituato conquello della play nelle sfide a pes :D

Ciao:)

Cpt Nemo
25-11-2005, 19:07
Mi aggiungo alla discusione dato che ho dubbio non se prendere il rumblepad 2 con filo o cordless ,la differenza e di 4 euro ,io lo userei sopratutto con pes e con i giochi di guida quindi anche il force feedback ha la sua importanza,quale mi consigliate? Per i possessori della versione cordless 1)le batterie quanto durano? 2) avete notato lag ?

renatofast
25-11-2005, 21:48
logitech senza ombra di dubbio ;)