View Full Version : Telecom prepotente
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere su una cosa: è da circa un mese che la Telecom continua a telefonarmi dicendo che devo assolutamente aderire alla loro promozione per la sostituzione degli apparecchi telefonici.
Mi hanno quindi inviato dei fax per publicizzare il telefono Aladino cordless ed il nuovissimo videotelefono (secondo me delle ciofeche) che avrei potuto acquistare in comode rate (chiaramente a prezzo ben superiore a quello normale d'acquisto).
Fin dall'inizio ho detto che non mi interessava ma mi hanno subito risposto che se non cambiavo i telefoni avrei perso il diritto all'assistenza (ma l'assistenza non è inclusa nel canone di noleggio degli apparecchi?! Non sono riuscito a trovare il contratto ma dubito che avesse una data di scadenza).
Oggi mi hanno intimato che se non aderisco entro dicembre gli apparecchi me li sostituiscono anche se non voglio ed inoltre mi faranno pagare il tecnico per l'installazione.
Anche a Voi è capitato un fatto del genere?
Io ho risposto di no ma secondo voi la telecom può obbligarmi ad acquistare un prodotto che io non desidero (preferisco continuare a pagare il contratto d'affitto)?
Ciao,grazie mille
P.s Forse questo non è il forum più corretto per postare questo messaggio ma mi è sembrato più indicato postare quà rispetto al forum generale anche perchè gli utenti di questo forum hanno spesso a che fare con matrigna telecom.
GunsRos3s
04-11-2005, 00:42
Assolutamente no. Non sei obbligato anzi lascia perdere, se ti richiamano magari registra la telefonata poi mandala a qualche associazione, tipo quella che ho in firma che poi ci facciamo quattro risate, e spediamo una bella dununcia al garante.
Tu non sei assolutamente obbligato, anzi se ti richiamano di che non sei più interessato a ricevere informazioni sulle offerte riguardanti aladino ecc, e che se ti ricontattano ti rivolgerai al garante telecomunicazioni.
Se poi casualmente ti arriva il telefono con l'addebito in bolletta, tu paga solo la parte dovuta della bolletta, e di che il telefono se lo vengano a riprendere, infatti non ti devi occupare nemmeno di rispedirlo indietro, in quanto secondo la legge sui contratti a distanza, perchè il contratto sia concluso occurre il tuo consenso scritto, in caso questo manchi il contratto non è valido, in quanto viola la legge.
REPERGOGIAN
04-11-2005, 07:31
guarda
c sono stati dei giorni che era assurdo
ricevevo 2 telefonate a distanza di 2 ore per le diverse promozioni
allora mi sono stufato ho chiamato il 187
e mi sono lamentato
l'operatore ha tolto dal mio profilo l'opzione che io riceva pubblicità via telefono ed ora tutto tace ( :sperem: )
generals
04-11-2005, 08:59
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere su una cosa: è da circa un mese che la Telecom continua a telefonarmi dicendo che devo assolutamente aderire alla loro promozione per la sostituzione degli apparecchi telefonici.
Mi hanno quindi inviato dei fax per publicizzare il telefono Aladino cordless ed il nuovissimo videotelefono (secondo me delle ciofeche) che avrei potuto acquistare in comode rate (chiaramente a prezzo ben superiore a quello normale d'acquisto).
Fin dall'inizio ho detto che non mi interessava ma mi hanno subito risposto che se non cambiavo i telefoni avrei perso il diritto all'assistenza (ma l'assistenza non è inclusa nel canone di noleggio degli apparecchi?! Non sono riuscito a trovare il contratto ma dubito che avesse una data di scadenza).
Oggi mi hanno intimato che se non aderisco entro dicembre gli apparecchi me li sostituiscono anche se non voglio ed inoltre mi faranno pagare il tecnico per l'installazione.
Anche a Voi è capitato un fatto del genere?
Io ho risposto di no ma secondo voi la telecom può obbligarmi ad acquistare un prodotto che io non desidero (preferisco continuare a pagare il contratto d'affitto)?
Ciao,grazie mille
P.s Forse questo non è il forum più corretto per postare questo messaggio ma mi è sembrato più indicato postare quà rispetto al forum generale anche perchè gli utenti di questo forum hanno spesso a che fare con matrigna telecom.
certo che non sei obbligato. Quando ti chiamano prima di tutto fatti dire nome e matricola e poi dici di no. L'unica cosa è stare attenti allo scherzetto che ti inviano il tel lo stesso in questo caso non accettarlo alla consegna. Ciao
Tutti i provider ci provano e molte volte lo fanno scorrettamente...:nonsifa:
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Questa mattina ho spedito una mail al 191 (il servizio clienti Telecom) in cui spiegavo quanto successo:
Salve, in questo ultimo mese e mezzo ho ricevuto numerose telefonate dalla ditta a cui avete demandato la promozione per la sostituzione degli apparecchi telefonici.
Mi è stato proposto di sostituire gli apparecchi telefonici (attualmente noleggiati da voi) sostituendoli con un aladino cordless oppure con un videotelefono; siccome fin dall'inizio non mi sono dimostrato disponibile ad acquistare i suddetti telefoni mi è stato detto che se non avessi fatto l'acquisto avrei perso il diritto all'assistenza.
Non mi risulta che nel contratto di noleggio vi sia scritto alcunchè circa l'obbligo di acquistare a mie spese degli apparecchi telefonici a pena di perdere il diritto all'assistenza.
Oggi l'azienda in questione ha ritelefonato dicendo che se non avessi fatto l'acquisto entro dicembre 2005 i telefoni sarebbero stati sostituiti comunque (a mie spese) e che inoltre avrei pagato il tecnico per la sostituzione (cosa che sottoscrivendo ""l'offerta"" avrei evitato).
Vorrei quindi capire se quanto riferitomi corrisponde al vero (devo sostituire comunque degli apparecchi perfettamente funzionanti indipendentemente dalla mia volontà)?
Faccio notare che se veramente quanto detto dalla promotrice corrisponde a verità acquisterò i telefoni per mio conto e passerò certamente ad altro gestore telefonico (sia per il fisso che per il mobile).
Distinti saluti
La risposta è stata la seguente:
Gentile cliente, le confermiamo che il contratto di manuntenzione sui prodotti telefonici rimane attivo fino a quando il cliente non ne da' disdetta scritta a Telecom Italia.
Con l'occasione Le segnaliamo che Telecom Italia sta promuovendo la sostituzione degli apparecchi telefonici. Tale sostituzione deve essere pero' autorizzata dal cliente.
Il Servizio Clienti 191 è a Sua disposizione dalle ore 8.00 alla 20.00 dal lunedì al sabato per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Distinti saluti.
Come mi avevate detto l'acquisto non è obbligatorio e la promotrice ha raccontato un sacco di balle (forse la lettera era un pò forte ma mi hanno davvero stressato) al fine di farmi fare un acquisto che chiaramente non mi interessava.
Mi è dispiaciuto non registrarla come ha suggerito GunsRos3s per dimostrare come agiscono le ditte a cui la Telecom demanda la vendita (e la Telecom fà finta di non saperlo!).
Nei prossimi giorni spedirò una mail per dire che non voglio essere contatto per telefono come ha fatto REPERGOGIAN.
Vi ringrazio ancora per i consigli, ciao a tutti.
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Questa mattina ho spedito una mail al 191 (il servizio clienti Telecom) in cui spiegavo quanto successo:
Salve, in questo ultimo mese e mezzo ho ricevuto numerose telefonate dalla ditta a cui avete demandato la promozione per la sostituzione degli apparecchi telefonici.
Mi è stato proposto di sostituire gli apparecchi telefonici (attualmente noleggiati da voi) sostituendoli con un aladino cordless oppure con un videotelefono; siccome fin dall'inizio non mi sono dimostrato disponibile ad acquistare i suddetti telefoni mi è stato detto che se non avessi fatto l'acquisto avrei perso il diritto all'assistenza.
Non mi risulta che nel contratto di noleggio vi sia scritto alcunchè circa l'obbligo di acquistare a mie spese degli apparecchi telefonici a pena di perdere il diritto all'assistenza.
Oggi l'azienda in questione ha ritelefonato dicendo che se non avessi fatto l'acquisto entro dicembre 2005 i telefoni sarebbero stati sostituiti comunque (a mie spese) e che inoltre avrei pagato il tecnico per la sostituzione (cosa che sottoscrivendo ""l'offerta"" avrei evitato).
Vorrei quindi capire se quanto riferitomi corrisponde al vero (devo sostituire comunque degli apparecchi perfettamente funzionanti indipendentemente dalla mia volontà)?
Faccio notare che se veramente quanto detto dalla promotrice corrisponde a verità acquisterò i telefoni per mio conto e passerò certamente ad altro gestore telefonico (sia per il fisso che per il mobile).
Distinti saluti
La risposta è stata la seguente:
Gentile cliente, le confermiamo che il contratto di manuntenzione sui prodotti telefonici rimane attivo fino a quando il cliente non ne da' disdetta scritta a Telecom Italia.
Con l'occasione Le segnaliamo che Telecom Italia sta promuovendo la sostituzione degli apparecchi telefonici. Tale sostituzione deve essere pero' autorizzata dal cliente.
Il Servizio Clienti 191 è a Sua disposizione dalle ore 8.00 alla 20.00 dal lunedì al sabato per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Distinti saluti.
Come mi avevate detto l'acquisto non è obbligatorio e la promotrice ha raccontato un sacco di balle (forse la lettera era un pò forte ma mi hanno davvero stressato) al fine di farmi fare un acquisto che chiaramente non mi interessava.
Mi è dispiaciuto non registrarla come ha suggerito GunsRos3s per dimostrare come agiscono le ditte a cui la Telecom demanda la vendita (e la Telecom fà finta di non saperlo!).
Nei prossimi giorni spedirò una mail per dire che non voglio essere contatto per telefono come ha fatto REPERGOGIAN.
Vi ringrazio ancora per i consigli, ciao a tutti.
Queste situazioni fanno capire che nn bisogna mai dare il consenso per certe cose...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.