PDA

View Full Version : Recuperare dati su un portatile..


Speedy L\'originale
03-11-2005, 19:51
Avrei un problema con un portatile di un mio amico,

Accendo il portatile e subito dopo il check delle periferike ide, dove l'hd viene riconosciuto, mi si pianta dicendomi HD error.

Cosa potrei fare?
Avrei dei dati da recuperare, ma essendo un hd da portatile non posso attaccarlo al pc in sign.

In caso ke dovessi sostituirlo cosa mi consigliate?
Mentre per il montaggio?

p.s. Ho provato a sentire il movimento delle testine, ma non si sente niente, sembra ke non ci sià proprio, (sarà xkè sono abituato col pc in sign.)

Ho già aperto una discussione nella sez. Portatili, ma mi hanno consigliato solamente di usare un Rack usb, ma x il recupero come potrei fare??

Ke hd da 2.5" mi consigliereste un WD?

ST3P
03-11-2005, 20:58
crea un disco di boot con easy recovery professional che è un tool potente per il recupero dati

MM
03-11-2005, 21:33
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Se hai problemi con i programmi di recupero ti conviene estrarre il disco, ma meglio se compri un adattatore per collegarlo ad un PC, che non un qualcosa di esterno su USB

Speedy L\'originale
03-11-2005, 23:26
Il programma già lo conosco, se ricordi, mi hai aiutato anke a capire come funziona ;)

IL problema è collegare l'hd da 2,5" al mio pc x tentare un recupero..

Il problema ke dove essere stato riconosciuto, al momento di far partier win mi dà Hd error.. nulla d +.

Proverò anke come mi ha datto ST3P, ma i dati ke recupero dove li metto?

di Hd esterni nn ne ho.


Che hd mi consiglaite in sostituzione?

I WD sono afdabili anke nel formato 2.5"?

MM
04-11-2005, 14:32
Azz... hai ragione...
Rispondo in fretta e spesso non leggo bene chi ha posto il quesito :muro:

Nel formato 2,5" Hitachi ha una lunga esperienza alle spalle, produceva solo quelli prima di acquisire la divisione 3,5" di IBM

Per collegarlo al PC esistono adattatori che costano circa 8 euro: provato personalmente un paio di volte e funzionano regolarmente

Dan Dylan
04-11-2005, 15:30
Per prima cosa si potrebbe re-installare il SO per ripristinarlo senza soprascrivere nulla, almeno per rendere avviabile l'HD per poi fare backup dei dati... provato?

MM
04-11-2005, 23:59
Per prima cosa si potrebbe re-installare il SO per ripristinarlo senza soprascrivere nulla, almeno per rendere avviabile l'HD per poi fare backup dei dati... provato?

Scusa, ma questa è un'operazione deleteria, in ogni caso
La reinstallazione, ove non siano indirizzati i dati, porterà a sovrapporre parti di sistema a spazi del disco che risultano libere, mentre invece contengono dati
La reinstallazione con opzione di ripristino non significa che il tutto verrà copiato esattamente dove stava prima
A parte una questione statistica/probabilistica, durante l'installazione del SO si caricano sul disco diversi oggetti compressi che vengono poi scompattati durante l'installazione stessa, per poi essere rimossi al termine dell'installazione
Questo significa che durante l'installazione vengono occupati spazi del disco che poi, al termine, risultano vuoti e cioè l'installazione andrà ad occupare spazi al di fuori di quelli attualmente occupati dal SO

Speedy L\'originale
05-11-2005, 17:28
Azz... hai ragione...
Rispondo in fretta e spesso non leggo bene chi ha posto il quesito :muro:

Nel formato 2,5" Hitachi ha una lunga esperienza alle spalle, produceva solo quelli prima di acquisire la divisione 3,5" di IBM

Per collegarlo al PC esistono adattatori che costano circa 8 euro: provato personalmente un paio di volte e funzionano regolarmente

Dove si trovano questi adattatori?
Dici ke si trovano nei negozietti del cavolo?

In caso ke mi dià Hd error è proprio l'hd vero..
oppure è colpa d win?

veramente difficile, ma ovviamente si spera ke nn sià l'hd ke l'abbia salutato, solo ke nn saprei come smontarlo dal portatile..

sarà possibile ripristinare l'hd?
Magari con un lowlevel format.

MM
05-11-2005, 18:14
Nei negozietti non so... da essedi ci sono, tanto per fare un esempio

Smontare un disco di un portatile è semplice: generalmente ci sono un paio di viti che bloccano il coperchio dell'alloggiamento oppure un cassetto con il disco inserito all'interno
Basta svitare e sfilare

Per quanto riguarda il risultato finale, non so cosa dirti.... è imprevedibile

Hai provato, magari con il CD di UBCD, a vedere se il disco è in qualche modo leggibile?
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7839169

Se non risultasse cpmunque accessibile, significa che il problema è hardware e quindi c'è poco da fare

Speedy L\'originale
07-11-2005, 12:52
Nei negozietti non so... da essedi ci sono, tanto per fare un esempio

Smontare un disco di un portatile è semplice: generalmente ci sono un paio di viti che bloccano il coperchio dell'alloggiamento oppure un cassetto con il disco inserito all'interno
Basta svitare e sfilare

Per quanto riguarda il risultato finale, non so cosa dirti.... è imprevedibile

Hai provato, magari con il CD di UBCD, a vedere se il disco è in qualche modo leggibile?
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7839169

Se non risultasse cpmunque accessibile, significa che il problema è hardware e quindi c'è poco da fare

Oggi mi sono scaricato il file, appena ho sottomano il portatile provo a vedere che mi dice.
Cosa ne pensi del WD Skorpio 60gb 5400rpm?