PDA

View Full Version : Raddrizzare immagini con PS


Coyote74
03-11-2005, 18:24
Ragazzi, mi esplicate un metodo facile facile per raddrizzare delle foto usando PhotoShop CS2? C'è magari qualche tool che facilita l'operazione?

marklevi
03-11-2005, 23:10
nuovo livello dallo sfondo.
dai righelli tirare giù qualche linea guida da disporre nelle zone + indicate
trasformazione libera>ruota.

io così faccio...

Coyote74
03-11-2005, 23:18
nuovo livello dallo sfondo.
dai righelli tirare giù qualche linea guida da disporre nelle zone + indicate
trasformazione libera>ruota.

io così faccio...

OK, in questo modo la raddrizzo, però poi la devo anche rifilare... giusto? Come faccio a rifilarla in modo da mantenere le giuste proporzioni del formato fotografico?
Scusa, ma di queste cose sono veramente niubbo :p

85kimeruccio
04-11-2005, 00:07
imposti la selezione con le proporzioni a 4:3

redheart
04-11-2005, 07:34
io di solito uso acdsee 8 x raddrizzare le foto, molto più comodo di photoshop e ti fa anche la rifilatura automatica ;)

Coyote74
04-11-2005, 10:03
imposti la selezione con le proporzioni a 4:3

Scusa, ma le reflex digitali non hanno un formato diverso dai 4:3? Mi pare sia un 3:2, se non sbaglio. Mi date una conferma?

Coyote74
04-11-2005, 10:04
io di solito uso acdsee 8 x raddrizzare le foto, molto più comodo di photoshop e ti fa anche la rifilatura automatica ;)

Acdsee ha un comando specifico per questa operazione?

Stigmata
04-11-2005, 10:23
Scusa, ma le reflex digitali non hanno un formato diverso dai 4:3? Mi pare sia un 3:2, se non sbaglio. Mi date una conferma?

in genere è cos', afaik ;)

ciop71
04-11-2005, 10:44
Alcune refelx digitali utilizzano il 4/3 come formato, altre il 3/2.

redheart
04-11-2005, 11:34
Acdsee ha un comando specifico per questa operazione?

è quello che ho detto, comodo e veloce ;)

Venticello
04-11-2005, 11:47
Alcune refelx digitali utilizzano il 4/3 come formato, altre il 3/2.

Che io sappia di 4:3 c'è solo la serie E Olympus, tutti gli altri sono 3:2

marklevi
04-11-2005, 12:23
a parte che non so cos'è "rifilare" :D . poi io croppo come + mi piace, non bado se è 3/2 7/4 9/5, ecc....

Coyote74
04-11-2005, 12:55
a parte che non so cos'è "rifilare" :D . poi io croppo come + mi piace, non bado se è 3/2 7/4 9/5, ecc....

Rifilare=atto di asportare le parti in eccesso e indesiderate :O

marklevi
04-11-2005, 13:06
:ave: :stordita:

Coyote74
04-11-2005, 13:30
:ave: :stordita:

http://img433.imageshack.us/img433/6986/dizionario5ed.gif
:D ;)

Serpic74
04-11-2005, 13:44
Ciao Coyote io da quando mi e' stato segnalato dal sign. dott. ing. Leron :) Uso Picasa2 : http://www.hwupgrade.it/download/file/2448.html

http://img246.imageshack.us/img246/4707/clipimage0021fy.th.gif (http://img246.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021fy.gif)

Coyote74
04-11-2005, 13:48
Ciao Coyote io da quando mi e' stato segnalato dal sign. dott. ing. Leron :) Uso Picasa2 : http://www.hwupgrade.it/download/file/2448.html

http://img246.imageshack.us/img246/4707/clipimage0021fy.th.gif (http://img246.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021fy.gif)

Interessante, lo proverò di certo ;)

85kimeruccio
04-11-2005, 15:36
beh le proporzioni alla fine le vedi tu :D


puoi metterla anche in 16:9 ... oppure usi la selezione libera per farla come preferisci

grafik05
04-11-2005, 16:10
Ragazzi io in genere lo faccio con Photoshop CS2 selezionando la TAGLIARINA e poi ruotando a piacere fino a che l'immagine non mi sembra dritta o parallela alla barra della finestra, poi ritaglio e la foto e bella e pronta :)
ciao, alessandro :)

Coyote74
04-11-2005, 18:27
Ragazzi io in genere lo faccio con Photoshop CS2 selezionando la TAGLIARINA e poi ruotando a piacere fino a che l'immagine non mi sembra dritta o parallela alla barra della finestra, poi ritaglio e la foto e bella e pronta :)
ciao, alessandro :)

OK, fin qui ho capito come fare. Il mio problema però rimane il fatto di effettuare il ritaglio mantenendo le proporzioni originali da mandare poi in stampa (nel mio caso 3:2). Farlo a occhio è improponibile purtroppo.

85kimeruccio
04-11-2005, 18:28
apri lo strumento selezione
e poi sopra nella barra seleziona stile -> proporzioni fisse e metti 3 e 2 :)

Coyote74
05-11-2005, 12:14
apri lo strumento selezione
e poi sopra nella barra seleziona stile -> proporzioni fisse e metti 3 e 2 :)

Grazie Kime, con quest'ultimo aiuto dovrei essere a posto.
Un grazie anche a tutti gli altri utenti che mi hanno dato una mano ;)

85kimeruccio
05-11-2005, 14:14
figurati :)

ma scusate.. stavo guardando le immagini per vedere se erano 4:3 o 3:2... e devo dire che noto piu 4:3 che altro..

Thunder2
05-11-2005, 23:41
Ciao,
volevo dire che se il problema e raddrizzare le immagini e si vuole fare un lavoro precisosi può usare lo strumento misura e tracciare una linea corrispondente all'inclinazione che bisogna dare leggendo, sopra, l'angolo risultante, dopo aver preso nota di questi gradi di inclinazione selezionare con lo strumento rettangolo la parte di foto che si vuole lasciare con trasforma selezione applicare i gradi di angolazione che ci siamo prima segnati, poi fare invio ed ecco che la foto si gira in modo perfettamente parallela.

Dopo di che usare la taglierina girandola sulla foto da ritagliare,impostare le misure che servono, impostando i parametri prima, la selezione sarà proporzionata, ( e qua non servono i vari 2/3 o 4/3 ma solo la misura che ti interessa come 13x18 o 10x 15 o 20x30 ecc.) ricordati di mettere anche 300 dpi dopo invio la foto sara pronta ad essere stampata, l'interpolazione di photoshop e in grado con una 5 milioni di pixel di crearti perfettamente una foto 30x40 senza perdita evidente di qualità.

ciao e spero di esserti stato utile. ;)

Coyote74
06-11-2005, 13:57
Allora, mettendo insieme tutti i vostri consigli sono riuscito a trovare una buona soluzione per il raddrizzamento. Semplice e veloce. Usando il comando "measure" vedo di quanto devo raddrizzarla, poi uso il "Rotate Canvas" in modalità libera e raddrizzo, infine trafilo l'immagine con il comando crop inserendo le proporzioni fisse su 3:2 e il gioco è fatto.
Ora vorrei solo un consiglio. Vale la pena di raddrizzare anche immagini che hanno un'inclinazione inferiore a 1°? Oppure è irrilevante?

85kimeruccio
06-11-2005, 15:30
io di solito quando l'orizzonte è buono e netto, arrivo al mezzo grado e non te ne accorgi

85kimeruccio
09-11-2005, 19:19
http://www.abc-fotografia.com/abc/rotazione.htm

:ciapet:

gcolnaghi
10-11-2005, 08:57
Utilizzo Photoshop Element che mi è stato fornito con lo scanner. In questa versione del programma non esiste lo strumento "misura" che, invece, mi sarebbe molto utile. :doh:

Sapete, per caso, se detto strumento può essere acquistato come plugins separato? :help:

In photoshop element c'è uno strumento che si chiama "raddrizza l'immagine". Fa tutto in automatico ma difficilmente raggiunge lo scopo, specialmente con le fotografie di paesaggi. :muro:

Grazie per eventuali suggerimenti.

GIAN ALTAN
13-11-2005, 18:37
Ragazzi, mi esplicate un metodo facile facile per raddrizzare delle foto usando PhotoShop CS2? C'è magari qualche tool che facilita l'operazione?



In phptoshop CS2 è previsto un filtro lens distorsion che ti corregge sia l'effetto barilotto che le linee storte. Io lo trovato utile anche se richiede un pò di pratica.

Johnny L
12-06-2011, 15:56
ciao a tutti: riprendo questa vecchia discussione per un problema che mi affligge, cioè raddrizzare l'orizzonte in maniera automatica su numerose foto, per l'esattezza 300.
sto cercando un plugin per photoshop adatto a questo scopo.
conosco i metodi elencati in questo 3d a cui vorrei aggiungere dal menu file/automate/crop and straighten che a volte funziona altre no: diaciamo è più adatto a raddrizzare e tagliare più foto scansionate insieme.
esiste un modo in photoshop per ancorare alla griglia linee dell'immagine? perchè se riuscissi a fare questo, potrei fare un'action e riprodurre l'effetto per tutte le foto. fatemi sapere se potete egrazie in anticipo

Ragazzi, mi esplicate un metodo facile facile per raddrizzare delle foto usando PhotoShop CS2? C'è magari qualche tool che facilita l'operazione?
hai trovato il tool in questione?

io di solito uso acdsee 8 x raddrizzare le foto, molto più comodo di photoshop e ti fa anche la rifilatura automatica ;)
ho appena scaricato acdsee photoeditor 2008 trial, spero che ci sia questa opzione. esiste anche un photomanager, un picture frame, un photoslate, e un pro. in quale versione ritrovo la funzione? (sempre se non c'è nell'editor) e si può fare in automatico a cartelle di foto?

In phptoshop CS2 è previsto un filtro lens distorsion che ti corregge sia l'effetto barilotto che le linee storte. Io lo trovato utile anche se richiede un pò di pratica.
se non sbaglio è più utile a correggere l'effetto fish-lens, per raddrizzare l'orizzonte come si può usare?

redheart
12-06-2011, 16:14
ho appena scaricato acdsee photoeditor 2008 trial, spero che ci sia questa opzione. esiste anche un photomanager, un picture frame, un photoslate, e un pro. in quale versione ritrovo la funzione? (sempre se non c'è nell'editor) e si può fare in automatico a cartelle di foto?



sono passati 6 anni :eek:

come allora utilizzo ancora acdsee photo manager (nel frattempo giunto alla versione 12), photoeditor non l'ho mai usato ma cmq quello che uso io non raddrizza in batch.

Satviolence
14-06-2011, 19:42
Adesso come adesso con Photoshop non usi Photoshop per raddrizzare le immagini (o per altri lavori semplici di questo tipo): usi Bridge per aprire in Camera RAW e salvi da li. Su Camera RAW, per raddrizzare le immagini, c'è uno strumento specifico e rapido: tiri una linea sulla linea dell'orizzonte, e questa verrà portata perfettamente in orizzontale ruotando tutta l'immagine e tagliando quello che serve.
Su Photoshop è possibile ruotare l'immagine, ma non mi pare che c'è uno strumento così specifico e quindi ci vuole un po' di più.
Per raddrizzare in batch ci vorrebbe un programma che riconosca l'orizzonte in automatico...

Johnny L
16-06-2011, 14:48
sono passati 6 anni :eek:

come allora utilizzo ancora acdsee photo manager (nel frattempo giunto alla versione 12), photoeditor non l'ho mai usato ma cmq quello che uso io non raddrizza in batch.

speravo appunto che in sei anni fosse stato risolto il problema. acdsee non ha la funzione che ricerco, già provato. grazie lo stesso

Adesso come adesso con Photoshop non usi Photoshop per raddrizzare le immagini (o per altri lavori semplici di questo tipo): usi Bridge per aprire in Camera RAW e salvi da li. Su Camera RAW, per raddrizzare le immagini, c'è uno strumento specifico e rapido: tiri una linea sulla linea dell'orizzonte, e questa verrà portata perfettamente in orizzontale ruotando tutta l'immagine e tagliando quello che serve.
Su Photoshop è possibile ruotare l'immagine, ma non mi pare che c'è uno strumento così specifico e quindi ci vuole un po' di più.
Per raddrizzare in batch ci vorrebbe un programma che riconosca l'orizzonte in automatico...

ho visto lo strumento raddrizza foto ma come faccio a farglielo fare in automatico?
conosci qualche programma che sappia farlo? tra le varie ricerche mi sono imbattuto in programmi che croppano in automatico pdf. con quelli più o meno ci siamo, fanno dei tagli sbagliati ma altri sono fatti bene