PDA

View Full Version : AVAST invece di NORTON


misterh
03-11-2005, 17:18
Ciao a tutti, :help:
a giorni mi scade il NORTON 2004 e vorrei sostituirlo con AVAST free, che mi piace molto.
Non so come disinstallare il Norton, che già crea casini di suo, non vorrei combinare guai.
Qualche anima pia ;) mi da un consiglio su come disinstallare correttamente il NORTON?

Inoltre AVAST è un buon sostituto o c'è di meglio?

Grazie

halduemilauno
03-11-2005, 17:35
Ciao a tutti, :help:
a giorni mi scade il NORTON 2004 e vorrei sostituirlo con AVAST free, che mi piace molto.
Non so come disinstallare il Norton, che già crea casini di suo, non vorrei combinare guai.
Qualche anima pia ;) mi da un consiglio su come disinstallare correttamente il NORTON?

Inoltre AVAST è un buon sostituto o c'è di meglio?

Grazie

è un'ottimo sostituto. lo dico per esperienza diretta. anch'io passato da norton ad avast.
per eliminare norton inizia dall'avvio. ne disabiliti le funzioni e poi passi alla disinstallazione vera e propria. da installazioni/applicazioni. poi con jv16 lo elimini del tutto in tutte le sue diramazioni attraverso la funzione segugio di registro.
ciao.
;)

rdefalco
03-11-2005, 23:20
1) prova a disinstallare Norton dal pannello di controllo

2) visto che la 1) funziona il 40% delle volte :D si può optare per la rimozione forzata con il tool fornito dalla Symantec, davvero utilissimo, che toglie Norton 2004/2005/2006

SymNRT (ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/linked_files/tsgen/SymNRT.exe)

Consiglio a tutti di scaricare questo programmino per conservarlo, unitamente a
Rnav2003 (ftp://ftp.symantec.com/misc/consumer/Rnav2003.exe)
che invece rimuove Norton 2003

teuz84
04-11-2005, 01:54
Ciao a tutti, :help:
a giorni mi scade il NORTON 2004 e vorrei sostituirlo con AVAST free, che mi piace molto.
Non so come disinstallare il Norton, che già crea casini di suo, non vorrei combinare guai.
Qualche anima pia ;) mi da un consiglio su come disinstallare correttamente il NORTON?

Inoltre AVAST è un buon sostituto o c'è di meglio?

Grazie
quoto e straquoto avast avevo norton anche io.
avast dopo aver colmato tutte le lacune del tanto pubblicizzato norton mi ha ripulito il pc da tutte le schifezze sfuggite a quell'"ottimo" antivirus ed ha reso la navigazione più veloce.
Certo non è dei più leggeri ma con la protezione real time composta da sette providers fa egregiamente il suo lavoro.....ciao. :D

misterh
04-11-2005, 09:45
Grazie a tutti per i preziosi consigli. ;)

Ciauzz

Beelzebub
04-11-2005, 10:43
quoto e straquoto avast avevo norton anche io.
avast dopo aver colmato tutte le lacune del tanto pubblicizzato norton mi ha ripulito il pc da tutte le schifezze sfuggite a quell'"ottimo" antivirus ed ha reso la navigazione più veloce.
Certo non è dei più leggeri ma con la protezione real time composta da sette providers fa egregiamente il suo lavoro.....ciao. :D
Quoto e aggiungo che i providers sono abilitabili o disabilitabili singolarmente, e che la frequenza degli aggiornamenti farebbe invidia anche ad antivirus più blasonati.

Robertazzo
04-11-2005, 11:31
anche io uso Avast.

E' leggero moltissimo più di norton cmq non è il massimo della leggerezza.

Voi quali providers tenete abilitati? Ad esempio il provider della protezione di rete secondo voi è utile? e il provider della protezione web? io ho notato che quest'ultimo non mi è mai servito a ntulla,fin'ora non mi ha bloccato mai niente e disabilitandolo si naviga anche più velocemente.

teuz84
04-11-2005, 14:06
anche io uso Avast.

E' leggero moltissimo più di norton cmq non è il massimo della leggerezza.

Voi quali providers tenete abilitati? Ad esempio il provider della protezione di rete secondo voi è utile? e il provider della protezione web? io ho notato che quest'ultimo non mi è mai servito a ntulla,fin'ora non mi ha bloccato mai niente e disabilitandolo si naviga anche più velocemente.
tutti attivi tranne quello di outlook ma solo perchè uso incredimail e quindi la posta è monitorata dal provider "posta elettronica" attivali tutti fidati non pesano e proteggono.

teuz84
04-11-2005, 14:12
Quoto e aggiungo che i providers sono abilitabili o disabilitabili singolarmente, e che la frequenza degli aggiornamenti farebbe invidia anche ad antivirus più blasonati.
straquoto alla grande una media di un aggiiornamento automatico al giorno non appena ci si connette.
Talvolta è successo anche che ho ricevuto 2 updates in un giorno e ricordo che è un anivirus free!!!!poi grande compatibilità con altri programmi di protezione ed io in 5mesi non ho mai riscontrato un problema.
Una pecca la posso dire è mooolto lento nelle scansioni e con la scansione approfondia (che faccio una volta al mese) tt il pc viene ma propio tt viene controllato.ahhhhh per la cronaca a me impiega circa 3ore e 30 per ultimare il controllo.... :eek: :eek:
cmq ottimo prg ciaoooooo

gorillone
04-11-2005, 14:24
mah, ieri sera mi è successa una cosa stranissima; mi è arrivata una mail da un gruppo yahoo che frequento e, da vero ca**one, ho aperto l'allegato che mi ha modificato 2 voci di windows.
dopo 30 secondi il norton che avevo su mi ha detto che mancava un file al che ho dovuto disinstallarlo, e lì avanti con le bestemmie fino a quando non ho trovato l'utility norton che me l'ha tolto dai .. cip.
Mi sono detto... caccio su avast, ma non sono riuscito a farlo andare, prima perchè non riuscivo a togliere bene norton, poi perchè mi diceva che mancava un collegamento tra l'icona sul desktop ed il programma.
non sono nemmeno riuscito a registrarmi
boh!!!

help please

essential__60
04-11-2005, 17:54
anche io uso Avast.

E' leggero moltissimo più di norton cmq non è il massimo della leggerezza.

Voi quali providers tenete abilitati? Ad esempio il provider della protezione di rete secondo voi è utile? e il provider della protezione web? io ho notato che quest'ultimo non mi è mai servito a ntulla,fin'ora non mi ha bloccato mai niente e disabilitandolo si naviga anche più velocemente.


La protezione web evita che script o parti "maligne" o sospette di codice delle pagine vengano scaricate nella cache del tuo disco. Se le trova ti avvisa e ti permette di non scaricale.
Tienilo acceso.

:D

gorillone
08-11-2005, 10:44
Ragazzi, non riesco a disinstallare avast neanche con le cannonate.
Da pannello di controllo>installazione applicazioni non succede nulla;
Ccleaner non riesce a toglierlo;
c'è nessuno che riesce a darmi un consiglio che non sia quello di reinstallare il SO?
Grazie e scusate

SkunkWorks 68
08-11-2005, 11:12
Ragazzi, non riesco a disinstallare avast neanche con le cannonate.
Da pannello di controllo>installazione applicazioni non succede nulla;
Ccleaner non riesce a toglierlo;
c'è nessuno che riesce a darmi un consiglio che non sia quello di reinstallare il SO?
Grazie e scusate
Una domanda..Hai provato da provvisoria??..Ciao..

andorra24
08-11-2005, 11:16
Ragazzi, non riesco a disinstallare avast neanche con le cannonate.
Da pannello di controllo>installazione applicazioni non succede nulla;
Ccleaner non riesce a toglierlo;
c'è nessuno che riesce a darmi un consiglio che non sia quello di reinstallare il SO?
Grazie e scusate
Usa il tool di disinstallazione messo a disposizione dalla software house:
http://www.avast.com/eng/avast_uninstall_util.html ;)

SkunkWorks 68
08-11-2005, 11:24
Usa il tool di disinstallazione messo a disposizione dalla software house:
http://www.avast.com/eng/avast_uninstall_util.html ;)
..Non sapevo dell'esistenza di questo tool di rimozione per Avast(...proprio come il Norton :eek: ) :D

andorra24
08-11-2005, 11:27
..Non sapevo dell'esistenza di questo tool di rimozione per Avast(...proprio come il Norton :eek: ) :D
Ci sono diversi antivirus che dispongono di un tool di disinstallazione. Anche kaspersky ce l'ha. :)

SkunkWorks 68
08-11-2005, 11:32
Ci sono diversi antivirus che dispongono di un tool di disinstallazione. Anche kaspersky ce l'ha. :)
...Che fortuna..io non ne ho mai avuto bisogno(dei tools di rimozione).Dico la mia :stordita: ...mi sa che gli antivirus sono diventati a volte fin troppo invasivi :D ,ancorchè necessari,si intende :D

andorra24
08-11-2005, 11:36
...Che fortuna..io non ne ho mai avuto bisogno.Dico la mia :stordita: ...mi sa che gli antivirus sono diventati a volte fin troppo invasivi :D ,ancorchè necessari,si intende :D
In effetti a volte disinstallarli e' un impresa oltre al fatto che alcuni antivirus anche dopo la disinstallazione lasciano un sacco di scorie nel pc e nel registro e per fare una buona pulizia bisogna affidarsi ai cleaner.

SkunkWorks 68
08-11-2005, 11:37
In effetti a volte disinstallarli e' un impresa oltre al fatto che alcuni antivirus anche dopo la disinstallazione lasciano un sacco di scorie nel pc e nel registro e per fare una buona pulizia bisogna affidarsi ai cleaner.
...Straquoto.. :)