PDA

View Full Version : quake 4 vs F.E.A.R.


nemesis_76
03-11-2005, 16:22
Ciao a tutti ragazzi quale gioco mi consigliate di giocare prima fra :

-Quake 4
-F.E.A.R.

eliogolf
03-11-2005, 16:29
be,io oggi ho provato fear e ti posso dire ke è molto..beh..spaventoso(ma dpo ti ci abituiXDD poi dipende..) e inquitante,la grafica è ottima e il motore nn è pensantissimo,e poi le armi sn bellizzime

nemesis_76
03-11-2005, 16:30
be,io oggi ho provato fear e ti posso dire ke è molto..beh..spaventoso(ma dpo ti ci abituiXDD poi dipende..) e inquitante,la grafica è ottima e il motore nn è pensantissimo,e poi le armi sn bellizzime

Con la mia conf riesco a giocarci bene? tipo 1024x768 dettagli al massimo?

Snake1980
03-11-2005, 16:31
Anche a me piace FEAR, ma devi valutare una cosa.
Giochi molto online oppure no?

Se vuoi un online con in controca...i allora buttati su Quake 4

nemesis_76
03-11-2005, 16:32
Anche a me piace FEAR, ma devi valutare una cosa.
Giochi molto online oppure no?

Se vuoi un online con in controca...i allora buttati su Quake 4

si gioco molto online infatti gia mi cimento in Americas army....

Snake1980
03-11-2005, 16:34
Allora prendi Quake 4 ;)

Snake1980
03-11-2005, 16:34
Poi se vuoi qualcosa di meno frenetico...ti consiglio Call Of Duty 2

Dante88
03-11-2005, 16:41
Direi senza alcun dubbio,FEAR..
Quake 4 sembra simile a doom3;ha perso il suo stile..

Sehelaquiel
03-11-2005, 17:11
Direi senza alcun dubbio,FEAR..
Quake 4 sembra simile a doom3;ha perso il suo stile..

ma lol. Ma ci hai giocato a quake 4? non per 10 minuti, ma fino alla fine?

ForeverBlue
03-11-2005, 17:20
Direi senza alcun dubbio,FEAR..
Quake 4 sembra simile a doom3;ha perso il suo stile..

e la mia nonna è beckham
ma guardate che non è perchè ha uguale grafica (anzi neanche, quella di Q4, oltre ad essere + pesante, è anche molto più spettacolare) allora è lo stasso gioco :p

prova
03-11-2005, 17:26
Con la mia conf riesco a giocarci bene? tipo 1024x768 dettagli al massimo?

Assolutamente no. Ricordati che hai una scheda video di fascia medio-bassa [più bassa, ormai]

A 1024 con dettagli massimi ci riesco io con una X850XT, ma ogni tanto ha qualche incertezza :(

G-DannY
03-11-2005, 17:35
il motore nn è pensantissimo

Si come no... Una piuma... :O

eliogolf
03-11-2005, 17:47
lol beh io cn una 9600pro e quasi tutto al minimo risoluzione massima va ok..nn mi occupa tanto,cmq cn una 9500 penso a 1024x768 e tutto al minimo gira

svl2
03-11-2005, 18:25
Quake 4 sembra simile a doom3;ha perso il suo stile..

Q4 simile a D3 ????
neanche per idea..
Q4 ricalca fedelmente le atmosfere e il gameplay di Q2 .. insomma bellino.

D3 invece rimarra nei miei pensieri come il gioco piu brutto mai provato ..

Redvex
03-11-2005, 18:40
Cmq è vero che a primo impatto e anke dagli screenshot in rete quake 4 da l'impressione della ciofeca, invece sia in multy che in single è veramente divertente.
Doom 3 & Hl2 a confronto sono pietosi (in single)

nemesis_76
04-11-2005, 08:25
Assolutamente no. Ricordati che hai una scheda video di fascia medio-bassa [più bassa, ormai]

A 1024 con dettagli massimi ci riesco io con una X850XT, ma ogni tanto ha qualche incertezza :(

M ascusa ad esempio ad half life 2 gioco a 1024x768 con tutto al massimo e tutto attivato e mi fa 60-80 fps seconde me ci gioco bene.....

DevilMalak
04-11-2005, 08:28
beh pure io gioco a hl2 a 1280x1024 tutto maxato ma q4 e fear a 1024 x768 tutto medio a volte mi dan incertezze... hl2 ha un anno eh :)

Snake1980
04-11-2005, 08:29
Cmq è vero che a primo impatto e anke dagli screenshot in rete quake 4 da l'impressione della ciofeca, invece sia in multy che in single è veramente divertente.
Doom 3 & Hl2 a confronto sono pietosi (in single)

Sono d'accordo su Quake4 e su Doom3, però devo dire che HL2 in single non è proprio pietoso ;)

-Sid Vicious-
04-11-2005, 08:38
Half Life 2 è un bel gioco, nulla di eccezionale ma bello...Doom III invece è un gioco dove giri per corridoi di mezzo metro quadro coi mostri che fanno "bu"...insomma lo trovo poco divertente soprattutto per la mancanza di ambienti + grandi

quake 4 ancora non lo provo...FEAR è stupendo

Snake1980
04-11-2005, 08:39
Doom III invece è un gioco dove giri per corridoi di mezzo metro quadro coi mostri che fanno "bu"...insomma lo trovo poco divertente soprattutto per la mancanza di ambienti + grandi

D'accordissimo ;) mette solo tensione...ma ai fini del divertimento...è una vera caxxxta

enry2772
04-11-2005, 08:46
Io ti consiglio prima F.E.A.R. e poi Quake 4.... :)

nemesis_76
04-11-2005, 08:48
beh pure io gioco a hl2 a 1280x1024 tutto maxato ma q4 e fear a 1024 x768 tutto medio a volte mi dan incertezze... hl2 ha un anno eh :)

vabbe tanto stasera lo installo e poi vi faccio sapere secondo me ci gioco bene...spero di non sbagliarmi...senno mi devo comprare una bella 6600 gt.....mi basta?

nemesis_76
04-11-2005, 08:49
Infatti stasera gioco a F.E.A.R...spero proprio di spaventarmi......

eliogolf
04-11-2005, 08:55
Infatti stasera gioco a F.E.A.R...spero proprio di spaventarmi......
la sera??ma tu sei pazzo?XDD

Snake1980
04-11-2005, 08:57
BELLISSIMO! LA SERA TE LO GODI DI PIU'

nemesis_76
04-11-2005, 08:58
Non la sera ma la notte,pensa tempo fa che giocavo con la playstation a Resident Evil di notte su un televisora da 28 pollici attaccato allo stereo e nella scena di un corridoio ad un certo punto entrano dei cani spaccando i vetri mi sono letteralmente cagato in mano......

Snake1980
04-11-2005, 09:02
me la ricordo :) era il lontano 1996 (o 97 ...non ricordo) anch'io...di inverno...era natale...pioveva...tutto al buio...da solo in casa... so saltato dalla sedia :D

Quella scena è spettacolare

nemesis_76
04-11-2005, 09:05
me la ricordo :) era il lontano 1996 (o 97 ...non ricordo) anch'io...di inverno...era natale...pioveva...tutto al buio...da solo in casa... so saltato dalla sedia :D

Quella scena è spettacolare

Bravo ti ricordi bene,l'unico gioco che io ricordo di essermi spaventato e ci ero andato vicino con silent hill 1 ma nulla a che vedere con Resident evil.

eliogolf
04-11-2005, 09:25
se per re ti caghi in mano,immagino con fear :fagiano: io tengo l'audio molto basso senno mi pia un colpo XDD

nemesis_76
04-11-2005, 09:31
se per re ti caghi in mano,immagino con fear :fagiano: io tengo l'audio molto basso senno mi pia un colpo XDD

Sono proprio contento che faccia paura,li adoro i giochi che mi fanno saltare dalla sedia,ieri ho letto su un sito di sta bambina che ti appare prima in ascensore e poi ti rendi conto che lei ha fatto una strage ... o qualcosa del genere......e vai con i battiti a mille stanotte

DevilMalak
04-11-2005, 09:48
fear comunque è un gioco che ha vari punti in cui puoi prendere dei colpi, ma non è per niente un gioco horror come avp2&co.

nemesis_76
04-11-2005, 10:20
ho giocato al primo di avp e non mi ha fatto per niente paura......

mantes
04-11-2005, 11:13
FEAR è un trhiller a sfondo horror;non ti fa propio "paura",ma ti fa entrare in uno stato d'ansia e da un senso di inquietudine forse più profondo della pura e semplice paura.

nemesis_76
04-11-2005, 11:42
FEAR è un trhiller a sfondo horror;non ti fa propio "paura",ma ti fa entrare in uno stato d'ansia e da un senso di inquietudine forse più profondo della pura e semplice paura.

Bello non vedo l'ora che venga stasera.......

svl2
04-11-2005, 11:46
giocateveli tutti e due al massimo di difficolta perche sono abbastanza facili e in poche ore rischiate di averli gia finiti

nemesis_76
04-11-2005, 12:17
Addiruttura facili? lo trovo difficile.....che gioco di parole :D

fukka75
04-11-2005, 12:26
Cmq è vero che a primo impatto e anke dagli screenshot in rete quake 4 da l'impressione della ciofeca
:eek: :eek: Dagli screensshot Quake4 ti pare una ciofeca ????????? ma che screenshot hai visto ????

svl2
04-11-2005, 12:30
Q4 ha solo qualche difetto ..il motore grafico che non supporta spazi piu grandi di uno sgabuzzino.. peccato. Altra cosa implementatamaluccio sono il bumpmapping che spesso risulta eccessivamente plasticoso ( il mitragliatore in FEAR per esempio sembra fatto con la liquirizia) .

zerotre
04-11-2005, 12:37
I miei due cents....

Giocato sia all'uno che all'altro, fear l'ho finito, q4 ancora no.
Fear, grande grafica ma engine poco ottimizzato, comunque dopo un po' si ci fa' l'abitudine, cosi' come per il gameplay, passati i primi "intervalli" diventa d'una noiosita' mortale, solite cose, solite scene, insomma il solito gioco che piu' che al gioco stesso punta al lancio del motore grafico, evidentemente gli interessi delle case di produzione si sono spostati dalla vendita del gioco agli utenti finali, alla vendita delle licenze del motore grafico.
Q4, grafica al pari di d3, leggermente meno impressionante da questo punto di vista di fear, ma molto piu' godibile (ho una 6800gt), gameplay: meglio di fear e di doom3, divertente, ne dovessi consigliare uno, consiglierei di certo quake4, certo Hl2 rimane per me' il gioco dell'anno se non di piu'.
Ciao.
Zerotre.

Redvex
04-11-2005, 12:43
:eek: :eek: Dagli screensshot Quake4 ti pare una ciofeca ????????? ma che screenshot hai visto ????
Assomiglia a doom 3 ke x me è stato una ciofeca......non discutevo la veste grafica in sè

sider
04-11-2005, 14:22
Sarà ma a q4 riesco a giocarci decentemente con una radeon 9600xt, a fear manco a 800x600 abbassando di brutto i dettagli, legge sempre da disco e scatta

nemesis_76
04-11-2005, 14:29
Sarà ma a q4 riesco a giocarci decentemente con una radeon 9600xt, a fear manco a 800x600 abbassando di brutto i dettagli, legge sempre da disco e scatta

che processore hai? Quanta ram?

Danziga88
04-11-2005, 15:29
Sarà ma a q4 riesco a giocarci decentemente con una radeon 9600xt, a fear manco a 800x600 abbassando di brutto i dettagli, legge sempre da disco e scatta
felice possessore di 9600xt :cool: (anche se spero di cambiarla :D )
pensavo che con i giochi come fear e q4 mi avrebbe fatto andare a 12 fps fissi anche a 320x200 dettaglio inesistente :D ....
invece non è stato cosi!! :) :)
ho finito fear a 1024x768 dettaglio medio con fps direi buoni.....oscillavano da 30 a 60....ma siccome la meggir parte del gioco è in spazi abbastanza angusti stava spesso fisso sui 60!
con q4 ancora meglio :cool:
1024x768 dettaglio medio ma fps A MANETTA!!sempre fluidissimo! :)
in nessuno dei due giochi ho dovuto rinunciare a nessun effetto speciale se non LE OMBRE! disabilitando questo parametro nei giochi la situazione ti cambia radicalmente!
secondo me è meglio giocare senza vedere le ombre degli omini ma con buone risoluzioni e dettaglio piuttosto che il contrario....
poi vedete voi :D .......
direi niente male x una scheda di 2 anni fa...... :Prrr:

eliogolf
04-11-2005, 15:36
be io ho una 9600pro,1280x1024 e tutto al minimo o quasi,ma è il procio che mi aiuta..

nemesis_76
04-11-2005, 15:51
be io ho una 9600pro,1280x1024 e tutto al minimo o quasi,ma è il procio che mi aiuta..

Secondo voi come gioco con la mia conf in sign?

pistolino
04-11-2005, 16:38
Direi senza alcun dubbio,FEAR..
Quake 4 sembra simile a doom3;ha perso il suo stile..

:rolleyes:
Di Doom 3 Qauke 4 ha solo il motore grafico

Dante88
04-11-2005, 16:40
Cmq preferisco fear

Vertex
04-11-2005, 17:16
M ascusa ad esempio ad half life 2 gioco a 1024x768 con tutto al massimo e tutto attivato e mi fa 60-80 fps seconde me ci gioco bene.....

Prova il demo di FEAR e poi ti renderai conto di quanto è pesante...HL2 è una piuma in confronto.. :sbonk:

ForeverBlue
04-11-2005, 17:18
nemesisi, se HL2 in pesantezza è 1, FEAR è 4: dove ti faceva a HL2 60fps a FEAR ti va a 15 :p

Vertex
04-11-2005, 17:20
nemesisi, se HL2 in pesantezza è 1, FEAR è 4: dove ti faceva a HL2 60fps a FEAR ti va a 15 :p

QUOTO

guglielmit
04-11-2005, 17:36
Bah....FEAR finito e Q4 quasi...
Per quanto riguarda FEAR,lo trovo una porcata pazzesca. Non mi e' piaciuto per niente..dopo un po' diventa ripetitivo e poco vario. 3 colori in croce e un motore grafico da pena!! Vedersi crolli a 15Fps con il pc in signa in un corridoio vuoto non ha nessuna logica!!
Q4(sara' che arrivo dalla vecchia scuola QW) ma l'ho trovato(per ora) discreto..nulla a che fare con la monotoria riscontrata in D3,non li trovo simili,questo Q4 per ora mi piace :) . Questo per quanto riguarda il SP...
Purtroppo (sempre parlando di SP) non ho ancora oggi trovato un degno sostituto di FarCry :cry: Neppure HL2...seppur titolone.

Per quanto riguarda il Multy...nulla puo' scalfire Battlefield2 :D :D

PS: Ovviamente pareri personali ;)

Lino P
04-11-2005, 17:56
Assolutamente no. Ricordati che hai una scheda video di fascia medio-bassa [più bassa, ormai]

A 1024 con dettagli massimi ci riesco io con una X850XT, ma ogni tanto ha qualche incertezza :(


Anche tu in deficit con ATI vero?
La mia è una bestia braccata, si vede che gioka fuori casa...
Per il potenziale che abbiamo (mi permetto di parlare al plurale), il 1024 ci sta un po' stretto eh?

-Sid Vicious-
04-11-2005, 17:58
nemesisi, se HL2 in pesantezza è 1, FEAR è 4: dove ti faceva a HL2 60fps a FEAR ti va a 15 :p

purtroppo FEAR ha un motore grafico di merd# al contrario di half life 2 :muro:

sal_rob
04-11-2005, 18:36
Provati entrambi,

FEAR è un gioco più di atmosfera e con un motore grafico bello pesante.

Q4 utilizza il motore di D3 migliorato, purtroppo però è anche più pesante dell'originale, ma ne vale la pena Q4 in quanto a grafica è il nuovo punto di riferimento. Con la config. in sign, riesco a giocarci 800x600 senza filtri e dettagli Alti (con D3 arrivavo a Dettagli Max).

Jon Irenicus
04-11-2005, 18:45
Se parliamo di demo come pesantezza Fear sembra piombo, DooM3 oro (valore a parte). Almeno sul mio PC...
HL2 più leggero ma mi piaceva abbastanza meno...

ForeverBlue
04-11-2005, 18:57
Provati entrambi,

FEAR è un gioco più di atmosfera e con un motore grafico bello pesante.

Q4 utilizza il motore di D3 migliorato, purtroppo però è anche più pesante dell'originale, ma ne vale la pena Q4 in quanto a grafica è il nuovo punto di riferimento. Con la config. in sign, riesco a giocarci 800x600 senza filtri e dettagli Alti (con D3 arrivavo a Dettagli Max).


beh il level-design e la gamma di colori sono al top senza dubbio, però il motore grafico ha diverse pecche, è +ttosto grossolano, non supporta che uno shader per texture ad esempio, ne HDR.

Xilema
04-11-2005, 19:25
FEAR l' ho terminato, Q4 lo sto giocando.
Ritengo FEAR un capolavoro assoluto, ma non è un gioco per tutti.
Q4 invece... è un gioco per tutti, fino ad ora un buon gioco, ma FEAR è imho di un altro livello.
Insomma, Q4 è per chi cerca un FPS classico, FEAR per chi cerca un' esperienza un po' particolare.
FEAR con tutte le opzioni grafiche a palla è pesantissimo, ma con textures medie e senza ombre è anche più leggero di HL2, Q4 è mediamente più pesante di D3 di un 10-20 % e in alcuni punti (molto rari per fortuna) il framerate collassa a livelli mai visti.
L' engine di FEAR è visibilmente più evoluto di quello di Q4, ma ha dei difetti di gioventù che andranno limati col tempo, mentre quello di Q4 da una grande sensazione di solidità, anche se la blandezza generale degli shaders sottolinea che è ora di aggiornarlo un pochino.

Sehelaquiel
04-11-2005, 20:46
Riporto i miei commenti da un altro 3d.

Imho sono tutti e due dei capolavori, ho iniziato e sono andato fino a 4/5 del gioco in fear, poi ho cominciato quake 4, l'ho quasi finito, e devo dire che mi ha preso di piu'. Quake 4 mi coinvolge nella sua trama e nella sua ambientazione, che sinceramente mi disturba e fa impressione. In quake 4, almeno per me, ti senti dentro il gioco, grazie al teamplay con gli altri marines, il realismo grazie alla grafica, le animazioni, ed il sonoro, la trama, l'ambientazione (vario, suggestivo, e che impressiona), ed i nemici ed il combattimento contro di loro. Fear non mi da' le stesse sensazioni...

Non sto dicendo che Fear faccia schifo e che quake 4 sia l'fps di questo decennio, pero' ironicamente Fear prometteva di essere angosciante e suggestivo grazie alla sua trama, Quake 4 e' uscito senza promesse e mi ha procurato ancora piu' ansia di Fear. Quake 4 mi ha fatto paura quanto Doom 3 e Fear messi insieme :) Semplicemente, Quake 4 mi ha immerso completamente nel gioco, mentre Fear un po' meno.

Riconosco comunque i lati positivi di Fear, la cosa che mi piace di piu' in Fear e' l'ai dei nemici, ed anche la grafica non e' niente male (meglio di quake 4? dico la mia: l'ambientazione monotona lo rende blando e sinceramente fa meno impressione se confrontanto con l'ambientazione varia e suggestiva di quake 4, se l'ambientazione fa parte della grafica allora direi che nel complesso la grafica dei due si equivalgono, poi il motore di fear puo' offire molto di piu', ma la stessa cosa puo' essere detta per il motore di Quake). La trama e' intrigante e mi piace :)

Pero', concludendo, se qualcuno mi domandasse, quale dei due ti ha lasciato le memorie piu' intense, ti ha immerso di piu', ti ha divertito di piu', io risponderei Quake 4. Quindi voto Quake :)

ForeverBlue
04-11-2005, 21:26
ho ordinato l'altro ieri FEAR dal Play.com (a proposito qlk1 sa come tradurre i testi e solo quelli?) quindi ancora è presto per giudicare, cmq ti quoto

DaK_TaLeS
04-11-2005, 22:05
Q4 ha solo qualche difetto ..il motore grafico che non supporta spazi piu grandi di uno sgabuzzino.. peccato. Altra cosa implementatamaluccio sono il bumpmapping che spesso risulta eccessivamente plasticoso ( il mitragliatore in FEAR per esempio sembra fatto con la liquirizia) .

Domanda: i capitoli di Q4 dove si gioco nel deserto li hai saltati ?

Cmq, Quake Wars (uscirà tra un po) dovrebbe proporre molte mappe ambientate all'aperto quindi credo che riesca a gestire spazi + grandi di uno sgabuzzino..

L'acqua forse nn riesce a gestire visto che nn l'ho mai vista ..ne i D3 ne in Q4

Sehelaquiel
04-11-2005, 22:33
Cmq, Quake Wars (uscirà tra un po) dovrebbe proporre molte mappe ambientate all'aperto quindi credo che riesca a gestire spazi + grandi di uno sgabuzzino..


Gli esterni in Q4 non mi convincono molto, non sembrano proprio dinamici come in HL2 e Farcry.

Sara' una limitazione del motore, boh..

Xilema
04-11-2005, 22:42
Gli esterni in Q4 non mi convincono molto, non sembrano proprio dinamici come in HL2 e Farcry.

Sara' una limitazione del motore, boh..


No, diciamo che gli esterni in Q4 sono pessimi, con textures al limite dell' accettabile e cielo fisso.
Il livello del carroarmato è imho davvero bruttissimo: avrebbero fatto meglio a non metterlo.
C' è poco da fare, il motore di D3 è fatto per dare il meglio negli interni... possibilmente scuri.

Jaguar64bit
04-11-2005, 22:56
No, diciamo che gli esterni in Q4 sono pessimi, con textures al limite dell' accettabile e cielo fisso.
Il livello del carroarmato è imho davvero bruttissimo: avrebbero fatto meglio a non metterlo.
C' è poco da fare, il motore di D3 è fatto per dare il meglio negli interni... possibilmente scuri.


Quando giochi a quake 4 che settaggi usi ? intendo risoluzione e filtri...perchè ho notato che l'AF almeno a 8x abbinato ad una risoluzione di 1280 x 1024 in quake 4 porta ad un miglioramento delle texture incredibile... anche negli esterni.

Xilema
04-11-2005, 23:02
Quando giochi a quake 4 che settaggi usi ? intendo risoluzione e filtri...perchè ho notato che l'AF almeno a 8x abbinato ad una risoluzione di 1280 x 1024 in quake 4 porta ad un miglioramento delle texture incredibile... anche negli esterni.


Aniso 8x e risoluzione 1024x768 (altrimenti è ingiocabile).
Gli esterni non mi preoccupano, neanche li calcolo.
Certo però che urgono shaders più complessi.
Il motore sopprime queste mancanze con architetture dei livelli davvero notevoli.

svl2
04-11-2005, 23:10
Domanda: i capitoli di Q4 dove si gioco nel deserto li hai saltati ?

Cmq, Quake Wars (uscirà tra un po) dovrebbe proporre molte mappe ambientate all'aperto quindi credo che riesca a gestire spazi + grandi di uno sgabuzzino..

L'acqua forse nn riesce a gestire visto che nn l'ho mai vista ..ne i D3 ne in Q4

Se hai giocato ad altri titoli ti accorgerai che quelli che tu chiami spazi vasti in realta son solo fittizzi... quello che tu definisci vasto in realta è un percorso non solo obbligato ma a bordo di un mezzo . il rapporto che c'è tra la grandezza del mezzo e lo spazio in cui si puo muovere è forse anche inferiore a un livello giocato a piedi. Nel caso non ci fossimo capiti ti dico che considero un gioco piu "spazioso" se narra di una formica che puo muoversi in un giardino piuttosto che un mech che puo muoversi in uno stadio da calcio.

Van Helsing
04-11-2005, 23:21
CUT
Fear, grande grafica ma engine poco ottimizzato, comunque dopo un po' si ci fa' l'abitudine, cosi' come per il gameplay, passati i primi "intervalli" diventa d'una noiosita' mortale, solite cose, solite scene, insomma il solito gioco che piu' che al gioco stesso punta al lancio del motore grafico, evidentemente gli interessi delle case di produzione si sono spostati dalla vendita del gioco agli utenti finali, alla vendita delle licenze del motore grafico.
CUT


Ho finito oggi Fear e non posso che quotarti.

Avrà sicuramente un gran motore e una A.I. straordinaria, ma mi ha lasciato completamente indifferente.

L'ho aspettato con molta impazienza, ma sono rimasto molto deluso. E poi questa Fear non l' ho proprio provata :)

Verso la fine si salva, ma rimane un gioco piatto.

IMHO.

Xilema
04-11-2005, 23:29
Ho finito oggi Fear e non posso che quotarti.

Avrà sicuramente un gran motore e una A.I. straordinaria, ma mi ha lasciato completamente indifferente.

L'ho aspettato con molta impazienza, ma sono rimasto molto deluso. E poi questa Fear non l' ho proprio provata :)

Verso la fine si salva, ma rimane un gioco piatto.

IMHO.


E magari l' hai finito in 2-3 giorni...

svl2
04-11-2005, 23:43
io l' ho finito in 2 giorni a 3/4 di difficolta.. almeno Q4 a difficolta max mi è durato 4-5 giorni..non ricordo

Xilema
04-11-2005, 23:52
io l' ho finito in 2 giorni a 3/4 di difficolta.. almeno Q4 a difficolta max mi è durato 4-5 giorni..non ricordo

2 giorni per finire FEAR...
Dammi un valido motivo perchè una persona competente dovrebbe tenere conto del tuo parere !

BonOVoxX81
04-11-2005, 23:56
2 giorni per finire FEAR...
Dammi un valido motivo perchè una persona competente dovrebbe tenere conto del tuo parere !


http://www.inter-rail.it/modules/PNphpBB2/images/smiles/bboni.gif




Cmq ho appena finito quake 4....fear devo ancora provarlo (apparte le demo)

E' uno dei giochi piu' belli a cui abbia mai giocato :)

svl2
05-11-2005, 00:09
2 giorni per finire FEAR...
Dammi un valido motivo perchè una persona competente dovrebbe tenere conto del tuo parere !

se con tutti i medikit, medipak, bende e cerotti vari che trovi in giro fai fatica a credere che si possa finire in 2 giorni.. allora ..

sei una schiappa!!!

:ciapet:

Xilema
05-11-2005, 00:15
se con tutti i medikit, medipak, bende e cerotti vari che trovi in giro fai fatica a credere che si possa finire in 2 giorni.. allora ..

sei una schiappa!!!

:ciapet:


Ma nella vita fai altro oltre a videogiocare ?
Ma soprattutto... come diavolo ci giochi ???
Ci ho messo 13 giorni a finire FEAR, giocando mediamente un' ora e mezza al giorno.
Quanto superficialmente ci devi aver giocato per finirlo in 2 giorni...
E la cosa più incredibile è che le impressioni dei pseudovideogiocatori come te poi... vengono prese in considerazione, e c' è pure chi alla fine decide di non comprarsi FEAR a causa di un "anonimo".

svl2
05-11-2005, 00:21
ah ah ah .. ha parlato il sommo esperto ..

mi inchino a voi o sommo saccente , colui che vede tutto , sa tutto e puo tutto... vedo che oltre ad essere schiappa sei pure simpaticissimissimo..

sei proprio LOLLOSO

:D :D :D :D :D :D :D

-Sid Vicious-
05-11-2005, 02:03
ah ah ah .. ha parlato il sommo esperto ..

mi inchino a voi o sommo saccente , colui che vede tutto , sa tutto e puo tutto... vedo che oltre ad essere schiappa sei pure simpaticissimissimo..

sei proprio LOLLOSO

:D :D :D :D :D :D :D

:doh:

manco i bambini si mettono a fare così...

svl2
05-11-2005, 02:05
hai ragione ..non dirlo a me

prova
05-11-2005, 02:09
Li ho giocati entrambi, e devo dire che preferisco di gran lunga Quake 4.

Con rammarico ammetto che, in questo stesso momento, sto disinstallando FEAR dopo essere arrivato al settimo atto.
Spiacente, ma dopo una settimana di gioco sempre uguale a sè stesso, con le stesse locations, gli stessi nemici, gli stessi colori e le solite [e ormai prevedibilissime] "apparizioni", mi sono STRAROTTO I COGLIONI.

Quindi sto disinstallando FEAR e riprenderò a giocare a Serious Sam, pieno di colori, nemici variegati e soprattutto livelli differenti l'uno dall'altro.

E che due coglioni ... sette atti a correre dietro a quel rincoglionito di Paxton Fettel!!! NON SE NE POTEVA PIU'!!!

Delusione infinita, totale indifferenza per un titolo che, se NON avesse recato la firma dei Monolith, sono certo che chiunque avrebbe liquidato con un 8.0 [più per il motore grafico che altro].

Monolith, ridateci un Alien VS Predator, che è meglio.

dantess
05-11-2005, 02:16
parto da presupposto che sono due gioki molto belli.
fear è reso facile dal bullet-time e sono carine le doppie pistole (premetto ke sono all'inizio), purtroppo il motore grafico nn è ottimizzato un grankè.

quake è il solito (ma bello) fps con colpi di scenda ecc..ke ha un motore grafico ottimizzato non c'è male.

giungo alla conclusine ke a ki piace + il genere horror splatter deve andare su quake mentre a ki piace il genere thriller psicologico vada su fear (la 2° scelta rikiede un pc potente!!molto potente!!)

-Sid Vicious-
05-11-2005, 02:24
prova posso capire che non ti è piaciuto, ognuno ha i suoi gusti

ma paragonarlo a un gioco scemo come serious sam...per carità, divertente, ma è quello che è...

prova
05-11-2005, 02:30
ma paragonarlo a un gioco scemo come serious sam...per carità, divertente, ma è quello che è...


Non l'ho paragonato: ho solo detto che riprenderò un gioco che, almeno, NON mi annoia. ;)

Call of Duty 2, invece, è un titolo che mi sento di definire OGGETTIVAMENTE superiore a FEAR: epico, esaltante, divertente, vario.

Uff, sono un bel po' deluso ... adesso mi leggo qualche spoiler per vedere almeno come va a finire.

zerotre
05-11-2005, 08:51
Ma nella vita fai altro oltre a videogiocare ?
Ma soprattutto... come diavolo ci giochi ???
Ci ho messo 13 giorni a finire FEAR, giocando mediamente un' ora e mezza al giorno.
Quanto superficialmente ci devi aver giocato per finirlo in 2 giorni...
E la cosa più incredibile è che le impressioni dei pseudovideogiocatori come te poi... vengono prese in considerazione, e c' è pure chi alla fine decide di non comprarsi FEAR a causa di un "anonimo".


E' il solito discorso su chi tiene piu' alla grafica e chi al gioco stesso, io c'ho messo pure piu' di 15gg perche' l'ho giocato lentamente ma verso gli ultimi giorni l'impulso a finirlo era dettato piu' dal creare spazio sull'hd che dalla curiosita' di finirlo (a proposito l'intervallo 11 e' una sola, meglio il mostrone di doom3). Parlo cosi' perche' ovviamente per quanto mi riguarda la grafica non e' proprio importantissima in un gioco, specie se nonostante abbia speso un bel po' in scheda grafica, mi ritrovo come i vecchi tempi con un gioco scattoso alla doom2 quando sul pc avevo solo 4mb di ram e ce ne volevano 8mb, dopo che ho frantumato tutti i vetri possibili scaricato le armi sui muri per vedere l'eccezionale effetto dei pezzi di cemento che saltano via, dopo qualche scena inquietante, dopo un po' insomma, a queste cose ci si fa' abbondantemente l'abitudine, l'azione diventa monotona, secondo me' va' giocato fino al 4 intervallo, poi e' meglio disintallarlo.
E' ovvio che se invece, una persona si strabilia di fronte ai pixel vertex shader alle luci dinamiche ombre soffuse aa13 bb16 cc24 i denti particellari, il sangue venoso e quanti altri effetti che il gioco riesce a tirare via, allora fear e' l'ideale senza dubbio, giocatelo e rigiocatelo, ogni volta sara' un'esperienza nuova.
Personalmente, da un mio personale punto di vista, e' come voler vedere un film solo perche' ci sta' questo attore o e' fatto da un tale regista, non perche' e' un bel film.
Ciao.
Zerotre.

Grifith77
05-11-2005, 09:12
Mah, sinceramente anch'io sono rimasto deluso da FEAR... ambientazioni tutte uguali, nemici di 3-4 tipi in tutto il gioco, trama un po' lacunosa e ansia provocata giocandoci (non scomodo nemmeno la "paura") pari a zero. L'IA dei nemici non mi pare sto gran capolavoro come molti dicono (e l'ho giocato al massimo livello di difficoltà, per cui...), i combattimenti si finiscono tutti con il bullet time perchè altrimenti sono troppo frenetici (e si muore in 3 secondi senza nemmeno capire cosa sia successo :mbe: ) e la grafica... bah, potete venirmi a snocciolare tutte le caratteristiche tecniche del motore grafico quanto volete ma se l'impatto estetico globale alla fine non è nulla di che, allora tanto vale (per la cronaca: giocato a 1920x1200 con AA2x e AF16x con tutti i dettagli al massimo (tranne le ombre sfumate) su un LCD 23" 16:9)... da questo punto di vista Quake 4 è sicuramente il miglior gioco in circolazione, mentre ci giocavo ho tirato giù tanti di quegli screenshots delle ambientazioni che più mi lasciavano estrefatto per dettaglio e bellezza come non mi era mai capitato di fare (inoltre è pure divertentissimo da giocare, sicuramente molto superiore a Doom 3). Spero che la monolith si riprenda in fretta e torni ai fasti di un tempo...

mantes
05-11-2005, 09:19
Per il fattore lunghezza i due giochi sono identici.Quake 4 ha livelli leggermente più ampi però il gameplay fa sì che stai sempre a correre e sparare e alla fin fine sempre quelle 12-13 ore di media dura.
Poi se giocate a Fear con lo stesso sistema,andando avanti correndo e quando trovate dei nemici andate giù di slow-motion per seccarli in un'attimo...beh affari vostri,in questo modo è ovvio che ci mettete poco a finirlo e che soprattutto non vi dica nulla.
Per quanto riguarda il game-design,posso capire che non vi piacia,evdentemente preferite il giochetto tutto colorato o con location futurstiche a uno più fotorealistico.De gustibus...
Sulla trama però lasciate stare,evidetemente non siete oggettivi perchè non era il gioco che vi aspettavate che fosse,ma la trama è tutt'altro che scialba,è coinvolgente e degna di un film,narrata in maniera magistrale per un videogioco.

Van Helsing
05-11-2005, 09:31
E magari l' hai finito in 2-3 giorni...


Non capisco cosa voui dire......

L'ho comprato in data 19/10, quindi proprio 2 giorni non sono.

Secondo te quindi se uno esprime un parere negativo su un gioco che a te piace vuol dire che lo ha giocato in fretta e furia e magari col god mode.

Ho espresso un giudizio in maniera civile e senza la volontà si scatenare discussioni.

Boh.... :(

Ti saluto.


Ps: W Prova!

Grifith77
05-11-2005, 09:39
Per il fattore lunghezza i due giochi sono identici.Quake 4 ha livelli leggermente più ampi però il gameplay fa sì che stai sempre a correre e sparare e alla fin fine sempre quelle 12-13 ore di media dura.

Bè, perchè in FEAR che cosa fai invece? Non mi pare ci sia molto altro da fare a parte andare in giro per ambienti deserti e combattere...


Poi se giocate a Fear con lo stesso sistema,andando avanti correndo e quando trovate dei nemici andate giù di slow-motion per seccarli in un'attimo...beh affari vostri,in questo modo è ovvio che ci mettete poco a finirlo e che soprattutto non vi dica nulla.

Io l'ho finito in 2 settimane giocandolo con calma proprio per gustarmelo per bene, per cui...


Per quanto riguarda il game-design,posso capire che non vi piacia,evdentemente preferite il giochetto tutto colorato o con location futurstiche a uno più fotorealistico.De gustibus...

Bè, se secondo te FEAR è fotorealistico, evidentemente hai un concetto un po' particolare di fotorealismo. I toni dei colori sono tutti uguali, le locazioni pure (si inzia con un'area industriale deserta per poi passare nell'edificio deserto di un'azienda (a proposito: bello vagare per un'azienda dove in ogni stanza vedi sempre la solita scrivania con il solito computer :p) e quindi in una locazione urbana... deserta pure questa), e l'impatto grafico globale alla fin fine è sullo scarnetto... poi come dici tu, de gustibus, potevano fare comunque di meglio vista anche la pesantezza del tutto...


Sulla trama però lasciate stare,evidetemente non siete oggettivi perchè non era il gioco che vi aspettavate che fosse,ma la trama è tutt'altro che scialba,è coinvolgente e degna di un film,narrata in maniera magistrale per un videogioco.

Bè, con calma... non sto dicendo che la trama sia brutta (ha un finale, se non altro), ma ci sono punti che potevano essere sviluppati meglio. Comunque per un videogioco è passabile.

Xilema
05-11-2005, 09:53
Non capisco cosa voui dire......

L'ho comprato in data 19/10, quindi proprio 2 giorni non sono.

Secondo te quindi se uno esprime un parere negativo su un gioco che a te piace vuol dire che lo ha giocato in fretta e furia e magari col god mode.

Ho espresso un giudizio in maniera civile e senza la volontà si scatenare discussioni.

Boh.... :(

Ti saluto.


Ps: W Prova!


No, semplicemente uno che finisce un gioco da 15 ore (più o meno) in 2 giorni vuol dire che non ci ha giocato seriamente, di conseguenza il suo giudizio è imho inattendibile.
Senza contare che uno che lo finisce in 2 giorni è imho malato... ma anche di brutto !

Xilema
05-11-2005, 09:57
ah ah ah .. ha parlato il sommo esperto ..

mi inchino a voi o sommo saccente , colui che vede tutto , sa tutto e puo tutto... vedo che oltre ad essere schiappa sei pure simpaticissimissimo..

sei proprio LOLLOSO

:D :D :D :D :D :D :D


Già ti vedo a correre lungo i livelli come un pazzo, magari ignorando la maggior parte delle apparizioni, senza trovare la maggior parte dei potenziamente, attivando lo slo-mo ogni 2 secondi.
Rappresenti l' utente medio che non è in grado di andare oltre il prodotto medio (o mediocre) che gli viene sbattuto davanti al naso, e si trova a non comprendere un gioco che tenta di offrire qualcosa in più.
Per fortuna chi se ne intende veramente (non io, ma la stampa specializzato) ha sottolineato che FEAR è un gioco eccelso...

Xilema
05-11-2005, 09:59
E' il solito discorso su chi tiene piu' alla grafica e chi al gioco stesso, io c'ho messo pure piu' di 15gg perche' l'ho giocato lentamente ma verso gli ultimi giorni l'impulso a finirlo era dettato piu' dal creare spazio sull'hd che dalla curiosita' di finirlo (a proposito l'intervallo 11 e' una sola, meglio il mostrone di doom3). Parlo cosi' perche' ovviamente per quanto mi riguarda la grafica non e' proprio importantissima in un gioco, specie se nonostante abbia speso un bel po' in scheda grafica, mi ritrovo come i vecchi tempi con un gioco scattoso alla doom2 quando sul pc avevo solo 4mb di ram e ce ne volevano 8mb, dopo che ho frantumato tutti i vetri possibili scaricato le armi sui muri per vedere l'eccezionale effetto dei pezzi di cemento che saltano via, dopo qualche scena inquietante, dopo un po' insomma, a queste cose ci si fa' abbondantemente l'abitudine, l'azione diventa monotona, secondo me' va' giocato fino al 4 intervallo, poi e' meglio disintallarlo.
E' ovvio che se invece, una persona si strabilia di fronte ai pixel vertex shader alle luci dinamiche ombre soffuse aa13 bb16 cc24 i denti particellari, il sangue venoso e quanti altri effetti che il gioco riesce a tirare via, allora fear e' l'ideale senza dubbio, giocatelo e rigiocatelo, ogni volta sara' un'esperienza nuova.
Personalmente, da un mio personale punto di vista, e' come voler vedere un film solo perche' ci sta' questo attore o e' fatto da un tale regista, non perche' e' un bel film.
Ciao.
Zerotre.


Ma come fai a dire certe cose, quando gli ultimi intervalli entrano di diritto nella storia dei videogiochi per coinvolgimento, colpi di scena !!!
Tutti i livelli di Q4 che ho giocato fino ad ora non valgono 5 minuti di quei livelli !!!

Sehelaquiel
05-11-2005, 10:03
Li ho giocati entrambi, e devo dire che preferisco di gran lunga Quake 4.

Con rammarico ammetto che, in questo stesso momento, sto disinstallando FEAR dopo essere arrivato al settimo atto.
Spiacente, ma dopo una settimana di gioco sempre uguale a sè stesso, con le stesse locations, gli stessi nemici, gli stessi colori e le solite [e ormai prevedibilissime] "apparizioni", mi sono STRAROTTO I COGLIONI.

Quindi sto disinstallando FEAR e riprenderò a giocare a Serious Sam, pieno di colori, nemici variegati e soprattutto livelli differenti l'uno dall'altro.

E che due coglioni ... sette atti a correre dietro a quel rincoglionito di Paxton Fettel!!! NON SE NE POTEVA PIU'!!!

Guarda, se mi ricordo bene il bello comincia dall' intervallo 8, quando il tutto comincia ad essere piu' vario. Stai commettendo un errore disinstallandolo.

Ma poi non capisco perche' vada di moda disinstallare i giochi per la noia.. Se lo hai comprato ci giochi finche' non lo finisci e poi lo disinstalli, senno' e' come se avessi buttato via soldi no?


Monolith, ridateci un Alien VS Predator, che è meglio.

Ti quoto su questo pero', non vedo l'ora che esca AvP3!

Xilema
05-11-2005, 10:13
OK ragazzi, ultimo post giusto per spiegare come stanno le cose.
Le persone che se ne intendono di videogiochi, ovvero i recensori dei maggiori portali/riviste, hanno decretato che per ora FEAR è un gioco da 90 e Quake 4 da 83:

http://www.gamerankings.com/htmlpages2/920744.asp

http://www.gamerankings.com/htmlpages2/531883.asp

Ora, se i numeri hanno ancora un significato, il risultato dovrebbe essere chiaro a tutti.
E non si sta parlando di uno scarto di 2 o 3 punti, ma di ben 7 !!!
Anche volendo lasciar perdere i numeri... vi invito a leggere le recensioni più importanti, ne trarrete più o meno sempre lo stesso risultato riassumibile nel commento finale delle recensioni dei due giochi fatte da Gamesurf:



FEAR

In uno stillicidio di emozioni, ansia, violenza, azione e sangue, il vortice nel quale verremo risucchiati giocando a F.E.A.R. attenterà alle coronarie anche del più smaliziato dei gamer.
Tecnicamente ai massimi livelli, con un grado di immersione come pochi titoli possono vantare, il titolo targato Vivendi si candida a miglior gioco dell'anno.



QUAKE 4

Quake Iv vince, ma non convince. Almeno, non del tutto. L'impressione che si vive, percorrendo gli immensi corridoi della base Stroggs è che si stia rivivendo buona parte di quanto già visto in Doom3, ma con qualcosa in meno. Se infatti il titolo della ID poteva poggiare parte del suo fascino su quel sottile senso di terrore e panico che permeava l'intera esperienza di gioco, Quake IV poggia l'intero peso del gameplay sui continui scontri con gli Stroggs che fanno da corredo alle missioni di Kane. La bassa qualità degli scontri, penalizzati da un'intelligenza artificiale avversaria decisamente bassa, fanno scivolare la produzione Raven in un terreno dove mette a nudo tutti i limiti e le carenze di un gameplay che sembra essere arrivato a fine corsa.



Non sto dicendo che se a voi è piaciuto più Q4 di FEAR... allora siete dei coglioni... oppure se vi è piaciuto più FEAR... siete dei geni e persone competenti, voglio soltanto sottolineare come stanno OGGETTIVAMENTE le cose.
Ognuno poi fa la sua scelta in base ai propri gusti, ma per cortesia... smettiamo di dire cose non vere nei confronti dei due giochi.
E per cortesia... chi li ha giocati in 2-3 giorni... abbia l' intelligenza di non esprimere la propria opinione perchè è evidente che 2 giochi da 10-15 ore... se giocati SERIAMENTE... non possono essere conclusi in 2 giorni !
Questo lo dico soprattutto a chi legge le opinioni imbarazzanti di certe persone che sconsigliano l' acquisto di uno o dell' altro gioco per un eventuale acquisto: puuttosto di fidarvi di certe porcate... leggetevi 10 recensioni in inglese; basta leggerne anche 4-5 dai siti giusti, fare una somma dei giudizi e nel 90 % dei casi il risultato corrisponderà a verità !
Concludo dicendo che non tutti i giochi sono per tutti, quindi... diffidate dai giudizi negativi troppo superficiali: spesso la gente critica quello che non riesce a capire !

R@nda
05-11-2005, 10:43
Fear

Stupendo

.

Grifith77
05-11-2005, 10:55
Mah, a me pare che tu tenga un po' troppo conto dei meri punteggi, Xilema. A prescindere dal fatto che i recensori sono persone normalissime e che non riescono mai ad essere completamente imparziali, i punteggi dati in fase di recensione vanno presi con le pinze e non considerati come valori assoluti: mi è capitato più di una volta, infatti,di provare e divertirmi con un gioco che magari aveva ricevuto voti medi nelle recensioni più che con un titolo blasonato che poi alla fine si è rivelato deludente, quindi del fatto che ci siano 7 punti di differenza tra Quake 4 e FEAR non me ne importa una mazza, ho una testa e giudico usando la mia, secondo i miei gusti, non in base a quello che pensano gli altri :p
Non mi stancherò mai di ripetere comunque che secondo me FEAR, tecnicamente parlando, non è nulla di che e onestamente non capisco tutto questo entusiasmo da parte di alcuni (un po' come è accaduto con Painkiller che a detta di molti pareva essere bellissimo sia tecnicamente che come giocabilità, quando in realtà era di una noia mortale... ma questo è un altro discorso.) Sarò io poi che non riesco (purtroppo) a spaventarmi ma dire che FEAR mette ansia o paura è una gran cavolata (così come Doom 3)! Di ansia me ne ha messa di più RE4 per dire...
Per quanto riguarda Quake 4: l'ho giocato e finito in una settimana e mi sono divertito un mondo. Graficamente è la cosa migliore che abbia visto finora e sebbene sia vero che l'IA non sia nulla di che, gli scontri sono comunque impegnativi e divertenti, senza dover ricorrere a bullet time o altre amenità del genere (comunque spettacolare quello di FEAR). E' sbagliato paragonarlo a Doom 3 per l'aspetto "terrore" perchè non è quello lo scopo di Quake 4, è erede di Q2 e in questo riesce benissimo, punto.
Concordo invece nel dire che una persona che finisce un gioco in 2-3 giorni probabilmente il gioco non se l'è goduto come avrebbbe dovuto/potuto ;)

DevilMalak
05-11-2005, 11:00
Io mi son giocato prima Fear e lo considero un capolavoro.. comunque ora che son verso la fine di Quake4 vedo che pure questo è un capolavoro... e Fear lo giudico solo un pelo migliore di Quake4 al momento.. ma sono tutti e due fantastici. Dipende anche dai gusti di chi gioca l'fps, magari a uno piacciono gli alieni/mostri e preferisce Quake4... io li odio ma quake4 mi sta piacendo comunque da morire. :)

zerotre
05-11-2005, 11:01
Ma come fai a dire certe cose, quando gli ultimi intervalli entrano di diritto nella storia dei videogiochi per coinvolgimento, colpi di scena !!!
Tutti i livelli di Q4 che ho giocato fino ad ora non valgono 5 minuti di quei livelli !!!

Ma scusa di quale gioco stai parlando?
Fear? Dove sono i colpi di scena? Quale coinvolgimento? Qualche pulsante da premere lo chiami coinvolgimento? Sempre lo stesso tipo di location sempre gli stessi nemici, che tra l'altro si fanno vedere sempre in posti che si riesce a prevedere, poi ti attacchi allo slowmo ne fai fuori i soliti 4 o max 5, quindi c'e' la solita pausa tra corridoi e stanze sempre uguali o quasi, arrivi in un altro punto caldo, solito slowmo, solite 4 o max 5 sagome da abbattere, e cosi' via, poi l'ultimo intervallo e' piu' brutto di tutti, la specie di anime che escono dai muri e' qualcosa di infimo livello. Se questo e' coinvolgente per te, buon per te, ma ci vuole altro che una musica angosciante, una storia che non sorprende piu' di tanto, e un'azione ripetitiva e monotona per coinvolgere me.
Le recensioni servono a dare un'idea a chi ne ha bisogno, francamente sono abbastanza intelligente da esprimere una valutazione personale su un qualcosa che ho provato, non ho certo bisogno di qualcuno che me lo dica, visto che comunque rimangono sempre recensioni personali, e non certo oggettive, solo perche' chi scrive e' un intenditore, se permetti e' dal 1992 che gioco al pc qualcosa ne capisco anche io magari molto di piu' di qualcuno che scrive le recensioni, e in piu' non ricevo nessuna pressione da parte di nessuna casa produttrice di giochi, che magari fa' pubblicita' nel mio sito...
Comunque io ho dato il mio parere, e mio rimane, non voglio convincere nessuno, tu invece hai bisogno di sentirti nel giusto proponendomi recensioni "oggettive", peccato che parlare di giusto o sbagliato in questa discussione non c'entra niente.
Ciao.
Zerotre.

fukka75
05-11-2005, 11:12
Bah, francamente io non concordo minimamente con le votazioni date a Q4 (su F.E.A.R. non mi pronuncio perché ancora non l'ho iniziato): Q4 è molto più emozionante di D3, molto più vario e completamente diverso; ma come, quando uscì D3 tutti a criticare lo schema di gioco ripetitivo (apri la porta, entri nella stanza, si chiude la porta, arriva il mostro, ammazzi il mostro, si riapre la porta, ecc.) e ora invece è uno dei punti di forza del gioco? L'IA dei nemici secondo me deve essere commisurata alla loro resistenza ai tuoi colpi: se, come per HL2 o lo stesso F.E.A.R. (giocando la demo), i nemici sono uguali a te (nel senso di "umani"), o volendo anche sempre uguali durante tutto il gioco (HL2 docet), e quindi hanno i tuoi stessi punti deboli e la tua stessa resistenza, è giusto che siano anche "intelligenti" come te (anche se la povertà di varietà di caratteri, pure se mascherata dall'uso di squadre di assalto, è sicuramente una cosa che negli FPS non dovrebbe mai esistere -in questo HL2, e in parte anche F.E.A.R., hanno toppato di brutto rispetto a D3 e Q4); se invece per buttarne giù uno, devi sparargli almeno 5 colpi di shotgun in piena faccia, non vedo quale sia il problema se invece che nascondersi ti viene dritto addosso (considerando anche quanto è fatto bene e che è uno spettacolo a vedersi). Per quanto riguarda F.E.A.R., leggendo vari commenti su diversi forum, c'è chi lo definisce monotono (sempre gli stessi ambienti, gli stessi nemici, le stesse cose da fare) e chi invece si compiace di quanto lo fa saltare sulla sedia dalla paura. Spero vivamente che il mercato degli FPS fanta-orrorifici mantenga sempra questa doppia anima: da un lato vagonate di mostri (stupidi ma duri da abbattere) à la D3/Q4, dall'altro squadre speciali (sempre uguali per tutto il gioco, ma "intelligenti" e molto tattiche); il giorno che uscirà un gioco come Half Life (il primo, il solo ed unico), che combina entrambe queste anime, allora sì che si potrà parlare di ri-rivoluzione nel mondo degli FPS, ma fino ad allora ben vengano giochi come D3/Q4 e F.E.A.R./HL2, che a loro modo regalano emozioni completamente diverse, e che compensano i lati negativi l'uno dell'altro.

Xilema
05-11-2005, 11:16
Ma scusa di quale gioco stai parlando?
Fear? Dove sono i colpi di scena? Quale coinvolgimento? Qualche pulsante da premere lo chiami coinvolgimento? Sempre lo stesso tipo di location sempre gli stessi nemici, che tra l'altro si fanno vedere sempre in posti che si riesce a prevedere, poi ti attacchi allo slowmo ne fai fuori i soliti 4 o max 5, quindi c'e' la solita pausa tra corridoi e stanze sempre uguali o quasi, arrivi in un altro punto caldo, solito slowmo, solite 4 o max 5 sagome da abbattere, e cosi' via, poi l'ultimo intervallo e' piu' brutto di tutti, la specie di anime che escono dai muri e' qualcosa di infimo livello. Se questo e' coinvolgente per te, buon per te, ma ci vuole altro che una musica angosciante, una storia che non sorprende piu' di tanto, e un'azione ripetitiva e monotona per coinvolgere me.
Le recensioni servono a dare un'idea a chi ne ha bisogno, francamente sono abbastanza intelligente da esprimere una valutazione personale su un qualcosa che ho provato, non ho certo bisogno di qualcuno che me lo dica, visto che comunque rimangono sempre recensioni personali, e non certo oggettive, solo perche' chi scrive e' un intenditore, se permetti e' dal 1992 che gioco al pc qualcosa ne capisco anche io magari molto di piu' di qualcuno che scrive le recensioni, e in piu' non ricevo nessuna pressione da parte di nessuna casa produttrice di giochi, che magari fa' pubblicita' nel mio sito...
Comunque io ho dato il mio parere, e mio rimane, non voglio convincere nessuno, tu invece hai bisogno di sentirti nel giusto proponendomi recensioni "oggettive", peccato che parlare di giusto o sbagliato in questa discussione non c'entra niente.
Ciao.
Zerotre.


Preferisco non risponderti perchè dopo le tue affermazioni ti ritengo un videogiocatore mediocre a abbastanza incompetente.
Non prendertela, il mio è un giudizio senza rancore, basato solo sulle tue affermazioni.
Sono francamente BASITO dalle tue parole.
Storia poco coinvolgente ???
Ma cosa hai giocato ???
Penso che qualsiasi persona minimamente competente che abbia giocato a FEAR ti possa smentire quando vuole...

R@nda
05-11-2005, 11:18
Fear? Dove sono i colpi di scena? Quale coinvolgimento? Qualche pulsante da premere lo chiami coinvolgimento? Sempre lo stesso tipo di location sempre gli stessi nemici, che tra l'altro si fanno vedere sempre in posti che si riesce a prevedere, poi ti attacchi allo slowmo ne fai fuori i soliti 4 o max 5, quindi c'e' la solita pausa tra corridoi e stanze sempre uguali o quasi, arrivi in un altro punto caldo, solito slowmo, solite 4 o max 5 sagome da abbattere, e cosi' via, poi l'ultimo intervallo e' piu' brutto di tutti, la specie di anime che escono dai muri e' qualcosa di infimo livello. Se questo e' coinvolgente per te, buon per te, ma ci vuole altro che una musica angosciante, una storia che non sorprende piu' di tanto, e un'azione ripetitiva e monotona per coinvolgere me.

Scusa ma gli altri FPS allora che sono?Non mi sembra che da altre parti ci sia qualcosa di così diverso da ciò che hai descritto ora.
Ma non potevi limitarti a scrivere a me non piace?

Einhander
05-11-2005, 11:31
Salve a tutti!!
Vorrei solo dire due cose:Passando da F.E.A.R. a quake4(alias qualsiasi altro gioco) nn avete notato una sorta di "prevedibilità" nei confronti delle azioni dei nemici?
Al di la' della bellezza grafica che puo' essere migliore in f.e.a.r. come in Quake4,alla fine dipende dai gusti,E' l'IA a fare la differenza e questo e' una dato oggettivo-ho finito quake4 e fear-,cioe' mi spiego meglio:Il fatto e' che se ricarichi un salvataggio dieci volte su fear hai dieci reazioni differenti dei nemici in base alle tue azioni mentre su quake4 questo nn accade.
Punto e basta.
Per le ambientazioni quelle di fear sono ripetitive,tuttavia il gioco ha anche una marcata impronta realistica,mentre su quake4,beh le ambientazioni sono piu' varie a livello di design,tuttavia nessuno di voi ha avuto l'impressione che qualche grafico della ID si fosse trasferito momentaneamente negli studi della Raven?
Sono due bei giochi ,ma mi sento di privileggiare(in single player,intendiamoci),F.E.A.R. nettamente e solo per un motivo:La soluzione dei monollith propone qualcosa che gli altri titoli,semplicemente nn hanno:Un'INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Se,invece si ha l'esigenza di un buon gioco single player che poi pero' offra il meglio in multiplayer(anche se in questo campo c'e' sempre unreal),beh allora la scelta nn puo' essere che per quake4...

P.s.:avete provato a giocare a F.E.A.R. di notte da soli in camera,mentre piove e con le cuffie,o magari,un mpianto 5.1 decente?No ,perche' in quel caso si va leggermente oltre l'ansia e tutto quello che i programmatori della monolith hanno creato nel loro titolo acquista magicamente molto piu' senso e sostanza...

P.p.s.:Consigliare di leggere qualche recensione prima di acquistare i giochi mi pare una cosa sensata,anche se a volte capita che uno si diverta anche con giochi che spesso sono giudicati appena sufficienti,tuttavia e' anche vero che se leggi cento recensioni e il 99% delle suddette privilegia un titolo rispetto ad un altro,beh in quel caso diventa evidente che quel titolo per la grande maggioranza delle persone sara' quello migliore,poi ovviamente ci saranno delle eccezioni,ma cmq e'quasi sempre certo che queste eccezioni siano una piccola minoranza...

Xilema
05-11-2005, 11:35
Salve a tutti!!
Vorrei solo dire due cose:Passando da F.E.A.R. a quake4(alias qualsiasi altro gioco) nn avete notato una sorta di "prevedibilità" nei confronti delle azioni dei nemici?
Al di la' della bellezza grafica che puo' essere migliore in f.e.a.r. come in Quake4,alla fine dipende dai gusti,E' l'IA a fare la differenza e questo e' una dato oggettivo-ho finito quake4 e fear-,cioe' mi spiego meglio:Il fatto e' che se ricarichi un salvataggio dieci volte su fear hai dieci reazioni differenti dei nemici in base alle tue azioni mentre su quake4 questo nn accade.
Punto e basta.
Per le ambientazioni quelle di fear sono ripetitive,tuttavia il gioco ha anche una marcata impronta realistica,mentre su quake4,beh le ambientazioni sono piu' varie a livello di design,tuttavia nessuno di voi ha avuto l'impressione che qualche grafico della ID si fosse trasferito momentaneamente negli studi della Raven?
Sono due bei giochi ,ma mi sento di privileggiare(in single player,intendiamoci),F.E.A.R. nettamente e solo per un motivo:La soluzione dei monollith propone qualcosa che gli altri titoli,semplicemente nn hanno:Un'INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Se,invece si ha l'esigenza di un buon gioco single player che poi pero' offra il meglio in multiplayer(anche se in questo campo c'e' sempre unreal),beh allora la scelta nn puo' essere che per quake4...

P.s.:avete provato a giocare a F.E.A.R. di notte da soli in camera,mentre piove e con le cuffie,o magari,un mpianto 5.1 decente?No ,perche' in quel caso si va leggermente oltre l'ansia e tutto quello che i programmatori della monolith hanno creato nel loro titolo acquista magicamente molto piu' senso e sostanza...

P.p.s.:Consigliare di leggere qualche recensione prima di acquistare i giochi mi pare una cosa sensata,anche se a volte capita che uno si diverta anche con giochi che spesso sono giudicati appena sufficienti,tuttavia e' anche vero che se leggi cento recensioni e il 99% delle suddette privilegia un titolo rispetto ad un altro,beh in quel caso diventa evidente che quel titolo per la grande maggioranza delle persone sara' quello migliore,poi ovviamente ci saranno delle eccezioni,ma cmq e'quasi sempre certo che queste eccezioni siano una piccola minoranza...


Apprezzo e concordo con la tua affermazione che francamente... mi pare inattaccabile ed incontrovertibile.

svl2
05-11-2005, 11:39
x XILEMA:

ti do un po di consigli:

1. scendi dal piedistallo , le persone che vantano di essere chissachi in genere lo fanno perche si sentono nullita ...e molto spesso hanno ragione di sentirsi cosi. ( se poi ci si vanta di essere "esperti di videogiochi" ..beh allora si cade nel ridicolo)

2. se io affermo di averlo finito in 2 giorni (cosa vera) e tu hai dei dubbi sulla cosa chiedi spiegazioni in maniera pacata e cortese e non dandomi subito del bugiardo e incompetente.. oltretutto la figuraccia la fai tu nei miei confronti e in quelli di tutti quelli che leggono.

ps. quando ho un gioco nuovo per le mani quasi che non mi stacco piu dal pc ..nel caso di fear l' ho avuto il fine settimana e mi son tirato 2 giorni pieni totalizzando forse piu ore di quelle che hai fatto tu in 13 giorni . E un altra cosa.. spesso i livelli me li rifaccio solo per il gusto di godermi particolari dialoghi o ambientazioni , Q4 per esempio: mi son rifatto il livello dentro l' astronave per ben 3 volte per godermi e rigodermi tutti i dialoghi .

Xilema
05-11-2005, 11:39
Bah, francamente io non concordo minimamente con le votazioni date a Q4 (su F.E.A.R. non mi pronuncio perché ancora non l'ho iniziato): Q4 è molto più emozionante di D3, molto più vario e completamente diverso; ma come, quando uscì D3 tutti a criticare lo schema di gioco ripetitivo (apri la porta, entri nella stanza, si chiude la porta, arriva il mostro, ammazzi il mostro, si riapre la porta, ecc.) e ora invece è uno dei punti di forza del gioco? L'IA dei nemici secondo me deve essere commisurata alla loro resistenza ai tuoi colpi: se, come per HL2 o lo stesso F.E.A.R. (giocando la demo), i nemici sono uguali a te (nel senso di "umani"), o volendo anche sempre uguali durante tutto il gioco (HL2 docet), e quindi hanno i tuoi stessi punti deboli e la tua stessa resistenza, è giusto che siano anche "intelligenti" come te (anche se la povertà di varietà di caratteri, pure se mascherata dall'uso di squadre di assalto, è sicuramente una cosa che negli FPS non dovrebbe mai esistere -in questo HL2, e in parte anche F.E.A.R., hanno toppato di brutto rispetto a D3 e Q4); se invece per buttarne giù uno, devi sparargli almeno 5 colpi di shotgun in piena faccia, non vedo quale sia il problema se invece che nascondersi ti viene dritto addosso (considerando anche quanto è fatto bene e che è uno spettacolo a vedersi). Per quanto riguarda F.E.A.R., leggendo vari commenti su diversi forum, c'è chi lo definisce monotono (sempre gli stessi ambienti, gli stessi nemici, le stesse cose da fare) e chi invece si compiace di quanto lo fa saltare sulla sedia dalla paura. Spero vivamente che il mercato degli FPS fanta-orrorifici mantenga sempra questa doppia anima: da un lato vagonate di mostri (stupidi ma duri da abbattere) à la D3/Q4, dall'altro squadre speciali (sempre uguali per tutto il gioco, ma "intelligenti" e molto tattiche); il giorno che uscirà un gioco come Half Life (il primo, il solo ed unico), che combina entrambe queste anime, allora sì che si potrà parlare di ri-rivoluzione nel mondo degli FPS, ma fino ad allora ben vengano giochi come D3/Q4 e F.E.A.R./HL2, che a loro modo regalano emozioni completamente diverse, e che compensano i lati negativi l'uno dell'altro.


Il fatto è che Q4 è già stato unanimemente definto la solita valida solfa, FEAR invece è già stato definito come la pietra angolare di una nuova generazione di FPS "col cervello".

mantes
05-11-2005, 11:40
Bè, perchè in FEAR che cosa fai invece? Non mi pare ci sia molto altro da fare a parte andare in giro per ambienti deserti e combattere...
In FEAR non giri ne combatti come in Quake 4;sono due approcci molto differenti di giocare un FPS.Quake 4 è vecchi stampo,vai avanti finchè non compaiono dei nemici,imbracci il fido fucile a pompa,e corri e salti in mezzo ai mostri facendoli a pezzetti.Fear invece ad ogni angolo ti fermi a vedere se non ci sono soldati che ti aspettano o che pattugliano,perchè,trovarsi in un'imboscata,o catapultarsi in mezzo a una ronda,significa morte.C'è più tattica,puoi far fuori i nemici in molti modi differenti,puoi prendere strade differenti;insomma ha un approccio più moderno al genere.Che poi siano simili perchè c'è un mirino e dei nemici da ammazzare...beh è vero,ma molto riduttivo,non credi?



Io l'ho finito in 2 settimane giocandolo con calma proprio per gustarmelo per bene, per cui...

Sono contento per te.
Però hai scritto te che hai usato lo slow motion praticamente sempre perchè sennò ti ammazzavano.Beh,già solo un uso sconsiderato del bullet time ti rovina di molto l'esperienza di gioco,perchè non da modo all'ia dei nemici di mostrarsi nel suo splendore,e rendere i combattimenti un qualcosa di assolutamente mai visto,in un gioco SP,in quanto a coinvolgimento e realismo.
Praticamente tutti concordano nel dire che lo slow-mo doveva durare decisamente meno e che se si vuole giocare seriamente,bisogna limitarsi a usarlo in situazioni in cui oggettivamente è impossibile andare avanti senza;situazioni che comunque si contano sulle dita di una mano.



Bè, se secondo te FEAR è fotorealistico, evidentemente hai un concetto un po' particolare di fotorealismo. I toni dei colori sono tutti uguali, le locazioni pure (si inzia con un'area industriale deserta per poi passare nell'edificio deserto di un'azienda (a proposito: bello vagare per un'azienda dove in ogni stanza vedi sempre la solita scrivania con il solito computer :p) e quindi in una locazione urbana... deserta pure questa), e l'impatto grafico globale alla fin fine è sullo scarnetto... poi come dici tu, de gustibus, potevano fare comunque di meglio vista anche la pesantezza del tutto...
Evidentemente ho un concetto strano del fotorealismo...o forse lo hai tu ;)
Secondo me per fotorealismo si intende una grafica che si avvicini il più possibile a riprodurre scene che sembrano reali.Non solo come ambientazione,ma anche come qualità delle superfici e dei fluidi,come movimenti dei personaggi,come reazione dell'ambiente a varie azioni.
Per te significa qualcos'altro evidentemente.
I colori sono quelli che troveresti in un vero uffico,o un vero stabilimento per la distribuzione delle acque.Il design delle stanze anche,tutto è tremendamente reale.
Che poi tu preferisca delle stanze con strani macchinari futuristici è un'altro conto.Appunto dicevo che lì è questione solo di gusti,e ognuno ha i suoi.
Ma oggettivamente parlando non è certo la grafica di Quake 4 ad essere più fotorealistica.
Poi per dirla tutta,se in Fear le locazioni sono molto simili fra loro,quelle di QUAKE 4 sono molto,troppo simili a quelle gia viste in Doom3 ed espansione,quindi se si parla di ripetitività delle locazioni,mi sa che neanche Quake 4 si puo definire così originale.


Bè, con calma... non sto dicendo che la trama sia brutta (ha un finale, se non altro), ma ci sono punti che potevano essere sviluppati meglio. Comunque per un videogioco è passabile.
Mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo,comunque la mia puntualizzazione era rivolta a chi aveva criticato quest'aspetto del gioco;critiche secondo me totalmente immeritate.

Xilema
05-11-2005, 11:42
x XILEMA:

ti do un po di consigli:

1. scendi dal piedistallo , le persone che vantano di essere chissachi in genere lo fanno perche si sentono nullita ...e molto spesso hanno ragione di sentirsi cosi. ( se poi ci si vanta di essere "esperti di videogiochi" ..beh allora si cade nel ridicolo)

2. se io affermo di averlo finito in 2 giorni (cosa vera) e tu hai dei dubbi sulla cosa chiedi spiegazioni in maniera pacata e cortese e non dandomi subito del bugiardo e incompetente.. oltretutto la figuraccia la fai tu nei miei confronti e in quelli di tutti quelli che leggono.

ps. quando ho un gioco nuovo per le mani quasi che non mi stacco piu dal pc ..nel caso di fear l' ho avuto il fine settimana e mi son tirato 2 giorni pieni totalizzando forse piu ore di quelle che hai fatto tu in 13 giorni . E un altra cosa.. spesso i livelli me li rifaccio solo per il gusto di godermi particolari dialoghi o ambientazioni , Q4 per esempio: mi son rifatto il livello dentro l' astronave per ben 3 volte per godermi e rigodermi tutti i dialoghi .


E' un po' triste vedere che ogni volta che contesto qualche opinione... vengo tacciato di essere l' "eletto" dei videogiochi, come se quello che viene detto fosse sempre sacrosanto ed inattaccabile.
Io contesto e vengo contestato, e non mi faccio problemi se qualcuno non la pensa come me e me lo dice chiaro e tondo.
Comunque... io non dubito che tu l' abbia finito in 2 giorni, ma è proprio questa la cosa preoccupante !
Ma quante ore passi davanti al PC.
Per me uno che videogioca 5 ore al giorno è malato !!!
Vai a farti vedere da uno bravo caro mio !
Manco dovessi giocarci "per forza" per fare una recensione per qualche rivista...

prova
05-11-2005, 11:45
Scusa ma gli altri FPS allora che sono?Non mi sembra che da altre parti ci sia qualcosa di così diverso da ciò che hai descritto ora.
Ma non potevi limitarti a scrivere a me non piace?


Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".

zerotre
05-11-2005, 11:48
Preferisco non risponderti perchè dopo le tue affermazioni ti ritengo un videogiocatore mediocre a abbastanza incompetente.
Non prendertela, il mio è un giudizio senza rancore, basato solo sulle tue affermazioni.
Penso che qualsiasi persona minimamente competente ti possa smentire quando vuole...

Non me la prendo affatto, il tuo giudizio per quanto mi riguarda, su quanto ne capisco io, o su un gioco, vale meno di niente.
Comunque non sapevo che se io dico la mia opinione e non e' condivisa, mi pone ad essere un "videogiocatore mediocre e abbastanza incompetente", ho espresso la mia opinione per altro condivisa da altre persone, evidentemente siamo tutti incompetenti solo perche' un gioco non ci e' piaciuto cosi' tanto come magari e' piaciuto a te.

Scusa ma gli altri FPS allora che sono?Non mi sembra che da altre parti ci sia qualcosa di così diverso da ciò che hai descritto ora.

Vuoi il vero coinvolgimento? Prova a giocare a cod2, un vero capolavoro? Half life 2, fear e' un buon gioco ma sinceramente penso sia solo una vetrina per il motore grafico.
Il tutto ovviamente e' solo una mia opinione, e' l'impressione che ho avuto io e qualche altra persona, e' l'impressione che potrebbe avere qualcuno che non ha provato ancora il gioco, oppure no? MA si! Compretevi tutti il gioco senza problemi vi piacera' di sicuro senza ombra di dubbio, parola del prof (vedi sopra) il mio e' solo il parere di un videogiocatore mediocre, del resto ho solo provato tutti gli fps usciti da 13 anni fa' ad oggi.

Ciao.
Zerotre.

Xilema
05-11-2005, 11:48
Concordo invece nel dire che una persona che finisce un gioco in 2-3 giorni probabilmente il gioco non se l'è goduto come avrebbbe dovuto/potuto ;)


M' illumino nel vedere che non sono l' unico che la pesa così.
Per quanto riguarda trama/sceneggiatura e colpi di scena dei quali parlavi in un altro post... ti invito a citarmi 2 FPS puri con trama/sceneggiatura e colpi di scena migliori di FEAR.

prova
05-11-2005, 11:52
Per me uno che videogioca 5 ore al giorno è malato !!!
Vai a farti vedere da uno bravo caro mio !
Manco dovessi giocarci "per forza" per fare una recensione per qualche rivista...

Xil, il mio passatempo preferito è la lettura.

Per un altro ragazzo può essere il cinema.

Per altri trascorrere interi pomeriggi dentro ad un museo fissando una tela che per me è solo un pezzo di carta imbrattato.

Per lui è probabile che il passatempo preferito sia il videogioco.

Se tu hai un padre, come spesso ci dici, che ritiene i videogiochi una bambinata e ti ha trasmesso la medesima ristrettezza mentale [pesante fardello che sarebbe stato meglio non ereditassi] allora è un problema tuo, non suo che magari passa l'intera settimana lavorando e attendendo il week end per giocare [e finire] il suo titolo preferito.

Lo riesci a capire, questo? ;)

Xilema
05-11-2005, 11:52
Non me la prendo affatto, il tuo giudizio per quanto mi riguarda, su quanto ne capisco io, o su un gioco, vale meno di niente.
Comunque non sapevo che se io dico la mia opinione e non e' condivisa, mi pone ad essere un "videogiocatore mediocre e abbastanza incompetente", ho espresso la mia opinione per altro condivisa da altre persone, evidentemente siamo tutti incompetenti solo perche' un gioco non ci e' piaciuto cosi' tanto come magari e' piaciuto a te.



Vuoi il vero coinvolgimento? Prova a giocare a cod2, un vero capolavoro? Half life 2, fear e' un buon gioco ma sinceramente penso sia solo una vetrina per il motore grafico.
Il tutto ovviamente e' solo una mia opinione, e' l'impressione che ho avuto io e qualche altra persona, e' l'impressione che potrebbe avere qualcuno che non ha provato ancora il gioco, oppure no? MA si! Compretevi tutti il gioco senza problemi vi piacera' di sicuro senza ombra di dubbio, parola del prof (vedi sopra) il mio e' solo il parere di un videogiocatore mediocre, del resto ho solo provato tutti gli fps usciti da 13 anni fa' ad oggi.

Ciao.
Zerotre.


Guarda HL2 è un capolavoro anche per me, e ho fatto dure battaglie su questo forum per difenderlo.
CoD 2 sarà il mio prossimo gioco (dopo Q4) e non dubito che sarà un capolavoro di coinvolgimento (visto tra l' altro che il primo CoD l' ho amato alla follia).
Quello che veramente mi rende incredulo... è che gli ultimi 2 capitoli di FEAR ti abbiano lasciato indifferente ?
Ma tu sapevi già tutto ?
Avevi previsto già tutto ?
Non ti ha sconcertato nemmeno un pochino sapere "certe" cose ?
Cose del genere francamente... in un FPS puro non le avevo mai trovate, nemmeno in HL2 !

Xilema
05-11-2005, 11:55
Xil, il mio passatempo preferito è la lettura.

Per un altro ragazzo può essere il cinema.

Per altri trascorrere interi pomeriggi dentro ad un museo fissando una tela che per me è solo un pezzo di carta imbrattato.

Per lui è probabile che il passatempo preferito sia il videogioco.

Se tu hai un padre, come spesso ci dici, che ritiene i videogiochi una bambinata e ti ha trasmesso la medesima ristrettezza mentale [pesante fardello che sarebbe stato meglio non ereditassi] allora è un problema tuo, non suo che magari passa l'intera settimana lavorando e attendendo il week end per giocare [e finire] il suo titolo preferito.

Lo riesci a capire, questo? ;)


Vuoi che andiamo da un qualsiasi dottore/psicologo/psichiatra/chichessia a domandargli se secondo lui videogiocare 5 ore al giorno è una cosa buona e giusta o normale ?
La sai già la risposta vero...
Possiamo fare anche un sondaggio se vuoi.
Mi piacerebbe coinvolgere nella discussione Matteo Bittanti di GMC, che di queste cose se ne intende.

R@nda
05-11-2005, 11:56
Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".


Per me invece è il miglior Fps del 2005.
Offre un grado di coinvolgimento, una trama (si cazzo nei Fps si può mettere anche questa sapete!?), un Ia che non è paragonabile a nessun altro fps uscito quest'anno.

Ma secondo te Quake 4 senza il suo nome cosa avrebbe venduto?
Si certo è un bel gioco...ma se non si chiamava Quake4.
E Unreal 2?E Doom3? E Serious Sam 2?
Dai su non fermiamoci a queste cose....

fukka75
05-11-2005, 11:58
Il fatto è che Q4 è già stato unanimemente definto la solita valida solfa, FEAR invece è già stato definito come la pietra angolare di una nuova generazione di FPS "col cervello".
Il problema sta proprio in queste definizioni: è meglio un FPS in cui ci sono 20 tipi diversi di nemici, duri da buttare giù e per questo non particolarmente "attenti" alla tattica, o nemici tutti uguali (con diverse armature o con uno scudo e un'arma diversa), per i quali l'unico modo di variare l'azione è quello di farteli incontrare in squadre che si comportano in maniera "molto reale" ? A me non interessa come la critica definisce un gioco rispetto ad un altro, ripeto: entrambi sono approcci al genere FPS che mi piacciono (e gioco da sempre solo con gli FPS, quindi credo di essermi fatto una certa esperienza in merito), se ne esistesse solo uno, francamente smetterei di giocare, e il giorno che dovesse uscire un nuovo HalfLife, sarebbe un gran giorno.

Xilema
05-11-2005, 12:02
Il problema sta proprio in queste definizioni: è meglio un FPS in cui ci sono 20 tipi diversi di nemici, duri da buttare giù e per questo non particolarmente "attenti" alla tattica, o nemici tutti uguali (con diverse armature o con uno scudo e un'arma diversa), per i quali l'unico modo di variare l'azione è quello di farteli incontrare in squadre che si comportano in maniera "molto reale" ? A me non interessa come la critica definisce un gioco rispetto ad un altro, ripeto: entrambi sono approcci al genere FPS che mi piacciono (e gioco da sempre solo con gli FPS, quindi credo di essermi fatto una certa esperienza in merito), se ne esistesse solo uno, francamente smetterei di giocare, e il giorno che dovesse uscire un nuovo HalfLife, sarebbe un gran giorno.


Lasciando perdere la tua o la mia opinione... gli esperti del settore definiscono l' IA di Q4 "di vecchio stampo" mentre quella di FEAR viene definita rivoluzionaria.
Ti dirò che c' è chi si diverte con Serious Sam 2, che di IA proprio ne è sprovvisto.
Quindi... è una questione di gusti personali alla fine.
Tuttavia... credo, e ripeto... CREDO che la gente preferisca scontri con nemici che non si muovono in base a 2 script assolutamente prevedibili come succede in Q4.

Xilema
05-11-2005, 12:04
Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".


Scommettiamo che FEAR sarà decretato l' FPS dell' anno più o meno all' unanimità ?
E quando succederà... ammetterai che l' "anomalia" sei tu e non la maggioranza che l' avrà decretato vincitore ?

mantes
05-11-2005, 12:05
Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".

Si ma scusa,dici che ti annoia FEAR perchè fai le stesse cose,e lo lasci per giocare a Serious Sam2?
Cazzo in quel gioco veramente non devi fare nulla,solo premere il pulsante sinistro fino farti venire una tendinite da mouse!
Vabbeh le location sono più varie,ma il resto è vuoto assoluto;giocato per più di dieci minuti diventa di una noia mortale...

E poi come ho detto lo slow-mo non bisogna usarlo così spesso,tu prova ad andare avanti ad affrontare le varie pattuglie senza,vedrai che il gioco solo con questo piccolo accorgimento prenderà un'altro spessore e sarà una sfida ben più dura.
Poi è vero che dall'intervallo 8 il gioco comincia ad avere un'impennata stupenda e in crescendo fino alla fine,hai fatto una gran cacchiata a non finirlo :)

Grifith77
05-11-2005, 12:10
In FEAR non giri ne combatti come in Quake 4;sono due approcci molto differenti di giocare un FPS.Quake 4 è vecchi stampo,vai avanti finchè non compaiono dei nemici,imbracci il fido fucile a pompa,e corri e salti in mezzo ai mostri facendoli a pezzetti.Fear invece ad ogni angolo ti fermi a vedere se non ci sono soldati che ti aspettano o che pattugliano,perchè,trovarsi in un'imboscata,o catapultarsi in mezzo a una ronda,significa morte.C'è più tattica,puoi far fuori i nemici in molti modi differenti,puoi prendere strade differenti;insomma ha un approccio più moderno al genere.Che poi siano simili perchè c'è un mirino e dei nemici da ammazzare...beh è vero,ma molto riduttivo,non credi?

Bè, sono solo in parte d'accordo con te: nemmeno in Quake 4 puoi andare avanti a testa bassa buttandoti in mezzo ad un gruppo di nemici e sperare di sopravvivere. Sicuramente i nemici di Q4 non possono vantare un'IA elevata, ma gli scontri richiedono comunque un minimo di tattica per poter andare avanti nel gioco. ;)


Sono contento per te.
Però hai scritto te che hai usato lo slow motion praticamente sempre perchè sennò ti ammazzavano.Beh,già solo un uso sconsiderato del bullet time ti rovina di molto l'esperienza di gioco,perchè non da modo all'ia dei nemici di mostrarsi nel suo splendore,e rendere i combattimenti un qualcosa di assolutamente mai visto,in un gioco SP,in quanto a coinvolgimento e realismo.
Praticamente tutti concordano nel dire che lo slow-mo doveva durare decisamente meno e che se si vuole giocare seriamente,bisogna limitarsi a usarlo in situazioni in cui oggettivamente è impossibile andare avanti senza;situazioni che comunque si contano sulle dita di una mano.

Può essere vero quello che dici, vorrà dire che proverò a rigiocarmelo usando lo slow motion il meno possibile :D
Resto comunque del parere che gli scontri sono troppo frenetici, dovevano renderli un po' più lenti (e magari fare i nemici più resistenti, cadono troppo facilmente).


Evidentemente ho un concetto strano del fotorealismo...o forse lo hai tu ;)
Secondo me per fotorealismo si intende una grafica che si avvicini il più possibile a riprodurre scene che sembrano reali.Non solo come ambientazione,ma anche come qualità delle superfici e dei fluidi,come movimenti dei personaggi,come reazione dell'ambiente a varie azioni.
Per te significa qualcos'altro evidentemente.
I colori sono quelli che troveresti in un vero uffico,o un vero stabilimento per la distribuzione delle acque.Il design delle stanze anche,tutto è tremendamente reale.
Che poi tu preferisca delle stanze con strani macchinari futuristici è un'altro conto.Appunto dicevo che lì è questione solo di gusti,e ognuno ha i suoi.
Ma oggettivamente parlando non è certo la grafica di Quake 4 ad essere più fotorealistica.
Poi per dirla tutta,se in Fear le locazioni sono molto simili fra loro,quelle di QUAKE 4 sono molto,troppo simili a quelle gia viste in Doom3 ed espansione,quindi se si parla di ripetitività delle locazioni,mi sa che neanche Quake 4 si puo definire così originale.

Ma guarda che io non considero nemmeno Quake 4 fotorealistico, anzi! :D
Ad oggi non esistono giochi che possano vantare una grafica fotorealistica, siamo ancora lontani da quei livelli. Dico solo che quando guardo una qualsiasi schermata di FEAR non c'è nulla che mi stupisca, gli ambienti sono tutti uguali e, tutto sommato, spogli, non ci sono molti dettagli su cui soffermarsi. Quake 4 invece ha tante di quelle cose da vedere in qualsiasi angolo che... bè, lo considero meraviglioso. Poi è un fatto di gusti personali, sia chiaro ;)


Mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo,comunque la mia puntualizzazione era rivolta a chi aveva criticato quest'aspetto del gioco;critiche secondo me totalmente immeritate.

E su questo direi che non c'è altro da aggiungere :mano:

fukka75
05-11-2005, 12:11
Beh, io ad esempio sono un esempio lampante che quello che tu pensi non è la sola verità (non che tu abbia detto il contrario ovviamente): negli FPS secondo me devono esserci entrambi gli aspetti, e anzi da sempre una delle maggiori attrattive è la varietà dei nemici, e di conseguenza delle armi necessarie per buttarli giù: siamo proprio sicuri che la capacità di programmare una fine IA, sia tanto meglio dell'incapacità di inventare e di creare ambientazioni, nemici e varietà di situazioni? Francamente se ci fossero solo giochi come F.E.A.R. (che qui, ma non solo, leggo essere sempre uguale a se stesso per 7 atti su 11, con ambienti sempre uguali e scontri a fuoco sempre contro gli stessi avversari), sarebbe la morte degli FPS. Se entrambi gli approcci fossero presenti in un unico gioco, sarebbe davvero un capolavoro, ma poiché così non è, tutti sono dei bei giochi, perché a qualcuno può piacere SOLO un tipo di approccio, a qualcun altro invece SOLO l'altro. Come tu dici, è un discorso soggettivo, come in tutte le cose d'altronde: fortunatamente ci sono giochi di entrambi i tipi

project00
05-11-2005, 12:14
Scommettiamo che FEAR sarà decretato l' FPS dell' anno più o meno all' unanimità ?
E quando succederà... ammetterai che l' "anomalia" sei tu e non la maggioranza che l' avrà decretato vincitore ?

Brutta cosa considerare le opinioni altrui "anomalie" solo perche i più non la pensano cosi... alla fine si parla di gusti e nulla di più.
Sembra che non riusciate a rispettare le opinioni/gusti altui senza arrivare ad "offendere" la gente.
questo discoso è riferito a TUTTI.

Ciao.

prova
05-11-2005, 12:16
Si ma scusa,dici che ti annoia FEAR perchè fai le stesse cose,e lo lasci per giocare a Serious Sam2?



Capisco ciò che dici e perchè lo dici, però a me Serious Sam 2 sta divertendo.
Vedi, è un gioco vario. E' carico di colori, di suoni, di nemici da abbattere.
In più ha carisma da vendere, è ironico e mi strappa un sorriso.

Fear, purtroppo, mi ha strappato solo sbadigli.

E per quanto riguarda l'ottavo atto, mi sembra di capire che da lì il gioco "si accende". Però ti rispondo ripetendo ciò che ho scritto poco sopra: io non voglio aspettare di arrivare al settanta per cento di un gioco [otto atti su undici? Ma scherziamo, vero?] prima che accada qualcosa.
Perchè sai, io ho giocato una settimana inseguendo una testa di cazzo di nome Paxton Fellet che ormai pure mi sogno; e ti assicuro che dopo SETTE ATTI [7!!] trascorsi vedendomelo passare davanti ad una finestra, davanti ad un vetro, dietro ad un'asse di legno, vicino ad un'ascensore ... mi era venuta la nausea.

Probabilmente è il modo giusto di catturare tanti videogiocatori, che quindi giustamente lo reputano un capolavoro. Ma non è il modo giusto per acchiappare me, che quindi lo liquido come una vacca noiosa e mortificante.

[p.s. Spettacolare signature :asd: ]

Dai su non fermiamoci a queste cose....

Randa, io non mi sono "fermato" a nessuna cosa. Tutt'altro: sono arrivato ben al settimo atto. Al settimo atto di un gioco che ne conta undici. E fino ad allora era di una palla mostruosa. E lì sì, che ho mollato.
Randa, me se tu leggessi un libro di 11 capitoli, facciamo .... 35 pagine ogni capitolo, e arrivato al settimo, quindi a pagina 245, fosse stato sino a quel momento una palla mortale ... ma tu saresti contento di quello che stai leggendo? :)

E quando succederà... ammetterai che l' "anomalia" sei tu e non la maggioranza che l' avrà decretato vincitore ?

Ma sì Xil, io non ho dubbi che FEAR riuscirà come il migliore fps di questo 2005, perchè riconosco che ha mandato in brodo di giuggiole migliaia e migliaia di persone.
Io non so se sono un'"anomalia" [lol! Termine troppo Matrix style :asd: ] oppure semplicemente un giocatore troppo esigente. ;)

Van Helsing
05-11-2005, 12:24
No, semplicemente uno che finisce un gioco da 15 ore (più o meno) in 2 giorni vuol dire che non ci ha giocato seriamente, di conseguenza il suo giudizio è imho inattendibile.
Senza contare che uno che lo finisce in 2 giorni è imho malato... ma anche di brutto !

Mi dici dove ho scritto che l' ho finito in 2 giorni?

Leggi bene il mio post.

-Sid Vicious-
05-11-2005, 12:24
certo però che se FEAR è brutto giochi come Doom III dovremmo buttarli proprio nel cesso, lo stesso HL2 e la sua trama ridicola a sto punto è da buttare...

sono gusti comunque, c'è a chi piace cazzeggiare co Serious Sam, giochetto che a me stufa dopo 5 minuti...c'è a chi piace invece qualcosa di + complesso

ForeverBlue
05-11-2005, 12:26
Vuoi che andiamo da un qualsiasi dottore/psicologo/psichiatra/chichessia a domandargli se secondo lui videogiocare 5 ore al giorno è una cosa buona e giusta o normale ?
La sai già la risposta vero...
Possiamo fare anche un sondaggio se vuoi.
Mi piacerebbe coinvolgere nella discussione Matteo Bittanti di GMC, che di queste cose se ne intende.

vado sul filosofico: perchè è considerato malato un videogiocatore accanito e non un lettore che passa lo stasso numero di ore a leggere libri?

Secondo me ci si fa impressionare dal fatto che videogiocare significa guardare uno schermo e non un foglio, esattamente come mia moglie che è una redattrice guarda un PC 8ore/giorno per correggere bozze MA NESSUNO SI E' MAI SOGNATO DI MUOVERE UNA CONCRETA BATTAGLIA CONTRO UN USO PROLUNGATO DI UN MONITOR DI UN PC DA QUANDO LAVORA. Da questo esempio possiamo arrivare a una definizione di guardare un monitor NON UGUALE a essere malati. La mia PERSONALE conclusione è che la malattia di una persona che videogioca è la stessa di quella di una persona che legge, dipinge, scrive, che questa malattia consista in un isolamento dalla real life: SOLO DA QUESTO PUNTO DI VISTA UN GIOCATORE E' "MALATO", esattamente come un lettore (mamma mia cm sono ripetitivo)
Ma se non diamo del malato a un lettore accanito, anzi ne esaltiamo le doti e la cultura, perchè non possiamo fare lo stesso con un videogamer, magaro in misura ridotta, ma piantandola di dargli del pazzo?

Xilema
05-11-2005, 12:31
Ma sì Xil, io non ho dubbi che FEAR riuscirà come il migliore fps di questo 2005, perchè riconosco che ha mandato in brodo di giuggiole migliaia e migliaia di persone.
Io non so se sono un'"anomalia" [lol! Termine troppo Matrix style :asd: ] oppure semplicemente un giocatore troppo esigente. ;)


Beh... vedendo che ti stai divertendo molto con Serious Sam 2... e che ti sei divertito altrettanto con Q4, 2 sparatutto al limite dell' acerebrale... mi verrebbe da dire che sei molto poco esigente, tuttavia... forse comincio a capire che i gusti medi delle persone sono meno raffinati di quello che pensavo.
D' altronde... non può essere altrimenti... se un gioco ricco di contenuti e di spessore come System shock 2 è stato bella emnte ignorato dai più...

Xilema
05-11-2005, 12:33
Mi dici dove ho scritto che l' ho finito in 2 giorni?

Leggi bene il mio post.


Occhio che stavo parlando di svl2 !

Einhander
05-11-2005, 12:34
...mmh...

Vorrei sapere da "prova" se per caso ha riscontrato dopo aver disinstallato F.E.A.R. la stessa IA in un qualsiasi altro gioco(tutti compresi)..
Poi se uno sparatutto deve essere per forza corridoi futuristici(che tra le altre cose prima di doom3 e quake 4 e' da AvP2 che li giochiamo,per altro con una direzione artistica di un altro pianeta) o campi di guerra mi dispiace,perche' come anche su far cry uno si rompeva di vedere al novanta per cento paesaggi tropicali,puo' succedere che uno si rompa sia alla vista di corridoi aziendali sia alla vista di corridoi futuristici,tutavia e',ripeto,l'intelligenza artificiale che al di la' di giudizi soggettivi su trama e grafica fa la differenza,o sbaglio?
E' la capacita di immergere il giocatore in una particolare ambietazione,di fargli vivere direttamente certe emmozioni che secondo me fa la differenza tra questi due titoli..se poi si trova ripetitivo girare per le stesse ambientazioni,beh anche quake 4 e' messo maluccio e nn mi sentirei di giudicare le ambientazioni di fear ripetitive in confronto a quelle di Q4,perche',anche se con una veste diversa,siamo sullo stesso livello...In piu' io direi che e' stata una fortuna che su Q4 ci fosse una varieta' di nemici anche perche' senza quella,che ne sarebbe rimasto di quake4?Quake,solo fatto peggio e senza quella novita' che invece ha portato il primo,ed ecco che a proposito di novità,acquista magicamente molto valore il gioco della monolith
...

Sostanzialmente il gioco della raven e' essenzialmente tutto gia' visto e gia' provato,nn innalza di un micron il livello di innovazione del genere degli fps,e il fatto che molti qui nn si rendano conto di questo un po' mi dispiace perche' significa che nn si e' pronti a recepire queste novita',che le si osserva con superficialita' senza comprendere che da ora in poi qualsiasi gioco che uscira ' nn potra' fare a meno di essere paragonato a f.e.a.r. e NON a quake4.
E questo secondo la maggioranza delle persone che lavorano nel settore..

Tutto cio' che ha da offrire Q4 e' gia' stato visto e gia' stato giocato nn in un paio di casi,ma nella stra-grande maggioranza dei casi.
Si puo' dire lo stesso di fear?

Fatemi un fischio quando vedete un nemico(che abbia due o quattro zampe,o chele,se preferite) che appoggiandosi al muro perche' ferito ,fugge cercando riparo sparandovi senza voltarsi e senza mirare per poi trovare un riparo ribaltando un distributore di lattine per ostacolarvi e per usarlo come riparo da quella minaccia letale che siete VOI e per,infine,chiamare rinforzi o lanciarvi una granata.
NN vi viene in mente?
E' semplice: nn c'e'! :p
E potrebbe essere anche solo questo un motivo per giocare-finendolo-fear.
Quake4 e' e rimane un bel fps ,ma niente di piu'.
Potrei riassumere cosi': fear mostra qualcosa che prima nn si era mai visto(IA e animazioni dei personaggi),mentre quake4 mostra cio' che conosciamo da quake(che anno era quando e' uscito il primo?),ovvero da decadi,punto.
Ovviamente parliamo di due titoli che tecnicamente parlando sono su livelli molto alti,ma in questo genere conta piu' la novita' e l'originalita' che la grafica..
Spero di nn aver irritato nessuno perche' nn è nelle mie intenzioni.
Byezzz

Van Helsing
05-11-2005, 12:36
Occhio che stavo parlando di svl2 !
:mano:
OK ;)

TheRipper
05-11-2005, 12:36
Bho dite quello che vi pare, ma secondo me il piu' grande difetto di Fear e' proprio quello messo alla luce da prova e mi sembra abbastanza palese!
Il suo intervento, per quanto "incazzato" ( :D ) mi sembra abbastanza obbiettivo e offre elementi incontrovertibili che personalmente anch'io ho riscontrato. Poi se voi (come me) siete disposti a soprassedere a tali difetti, facendovi coinvolgere da altri indubbi aspetti positivi di cui il thread e' infarcito, buon per voi (e me)...ma almeno prendetene atto: Fear per un 70% e' composto da copia/incolla di grafica e ambienti e si affrontano gli stessi nemici dal primo livello all'ultimo, tranne rarissime eccezioni.
Poi se questo per voi e' importante o no, beh questione di gusti.

Xilema
05-11-2005, 12:37
vado sul filosofico: perchè è considerato malato un videogiocatore accanito e non un lettore che passa lo stasso numero di ore a leggere libri?

Secondo me ci si fa impressionare dal fatto che videogiocare significa guardare uno schermo e non un foglio, esattamente come mia moglie che è una redattrice guarda un PC 8ore/giorno per correggere bozze MA NESSUNO SI E' MAI SOGNATO DI MUOVERE UNA CONCRETA BATTAGLIA CONTRO UN USO PROLUNGATO DI UN MONITOR DI UN PC DA QUANDO LAVORA. Da questo esempio possiamo arrivare a una definizione di guardare un monitor NON UGUALE a essere malati. La mia PERSONALE conclusione è che la malattia di una persona che videogioca è la stessa di quella di una persona che legge, dipinge, scrive, che questa malattia consista in un isolamento dalla real life: SOLO DA QUESTO PUNTO DI VISTA UN GIOCATORE E' "MALATO", esattamente come un lettore (mamma mia cm sono ripetitivo)
Ma se non diamo del malato a un lettore accanito, anzi ne esaltiamo le doti e la cultura, perchè non possiamo fare lo stesso con un videogamer, magaro in misura ridotta, ma piantandola di dargli del pazzo?


Perchè leggere... anche 10 ore al giorno... migliora la persona ineluttabilmente, la arricchisce culturalmente, nel lessico e nel modo di pensare, il videogioco invece... rischia di diventare una droga (prova a portare un ragazzino in salagiochi... e dirgli dopo 40-50 minuti che è ora di andare a casa... vedrai che cose raccapriccianti salteranno fuori), di rovinare la vista o ancora peggio... d' instillare nell' utente la voglia di violenza, sangue e chissà cos' altro.
La Corea è piena di ragazzi alienati...

-Sid Vicious-
05-11-2005, 12:40
Bho dite quello che vi pare, ma secondo me il piu' grande difetto di Fear e' proprio quello messo alla luce da prova e mi sembra abbastanza palese!
Il suo intervento, per quanto "incazzato" ( :D ) mi sembra abbastanza obbiettivo e offre elementi incontrovertibili che personalmente anch'io ho riscontrato. Poi se voi (come me) siete disposti a soprassedere a tali difetti, facendovi coinvolgere da altri indubbi aspetti positivi di cui il thread e' infarcito, buon per voi (e me)...ma almeno prendetene atto: Fear per un 70% e' composto da copia/incolla di grafica e ambienti e si affrontano gli stessi nemici dal primo livello all'ultimo, tranne rarissime eccezioni.
Poi se questo per voi e' importante o no, beh questione di gusti.

questo è un difetto di tutti gli FPS, lo stesso Far Cry che io ho apprezzato tantissimo la maggior parte del gioco è davvero ripetitivo...la differenza è che Fear ha una trama decente, fear ha un IA decente...quasi tutti gli altri FPS non ce l'hanno

R@nda
05-11-2005, 12:41
Randa, me se tu leggessi un libro di 11 capitoli, facciamo .... 35 pagine ogni capitolo, e arrivato al settimo, quindi a pagina 245, fosse stato sino a quel momento una palla mortale ... ma tu saresti contento di quello che stai leggendo?

Io ripagherei 49€ di Fear solo per giocare gli intervalli 10 e 11 :)
Tutto sta ad immergersi in Fear.
Dal primo capitolo all'ultimo c'è qualcosa che ti spinge ad andare avanti, non chiedermi cosa, sarà il sonoro (che per me è fantastico!)sarà la ricetrasmittente che segnala i disturbi.
Di fatto gli unici intervalli ripetitivi per le ambientazioni il 6 e 7 ti coinvolgono in combattimenti e ti svelano particolari della trama azionando i telefoni ed i portatili sparsi qua e la....ti fanno conoscere il vero Gabe!( Anche questo merita i 49€:D :D ).
Davvero mi spiace che non tutti abbiano percepito Fear come avrebbero voluto i Monolith.
E poi le ambientazioni, per quanto mosse da un motore 3d con i controcazzi sono fini al gioco....non il contrario.(Cioè un ambiente reale che narra storie paranormali)
Anche questo accade rararamente in un Fps di ultima generazione.
Insomma dopo aver giocato Fear ho preso in mano Quake4 (io sono schiavo ID dai tempi di Doom) e la sensazione che ho provato è stata :cazzo ho già finito Fear :cry:

mantes
05-11-2005, 12:41
Bè, sono solo in parte d'accordo con te: nemmeno in Quake 4 puoi andare avanti a testa bassa buttandoti in mezzo ad un gruppo di nemici e sperare di sopravvivere. Sicuramente i nemici di Q4 non possono vantare un'IA elevata, ma gli scontri richiedono comunque un minimo di tattica per poter andare avanti nel gioco. ;)
Io invece l'ho finito tranquillamente andando avanti con questo stile di gioco,se ti fermi i nemici fanno male,se salti e continui a muoverti non ti prendono manco per sbaglio invece.Io mi ci facevo i balletti in mezzo a nugoli di nemici,basta che hai un bel po di munizioni per il fucile a pompa,e sei a posto.

Può essere vero quello che dici, vorrà dire che proverò a rigiocarmelo usando lo slow motion il meno possibile :D
Resto comunque del parere che gli scontri sono troppo frenetici, dovevano renderli un po' più lenti (e magari fare i nemici più resistenti, cadono troppo facilmente).
Fidati ne vale la pena;certo è più ostico affrontare i combattimenti così,però anche più appagante.
Per quanto riguarda la frenesia degli socntri e la resistenza dei nemici,tutto si riconduce alla sensazione di realismo che il gioco vuole dare.Uno scontro a fuoco è frenetico,è un macello...per farti un esempio cinematografico,si vuole dare la stessa sensazione che Spielberg voleva dare con Salvate il soldato Ryan,soprattutto nello sbarco iniziale.
Stessa cosa per la resistenza dei nemici (e del nostro personaggio)sono sì cloni,ma comunque esseri umani.

Ma guarda che io non considero nemmeno Quake 4 fotorealistico, anzi! :D
Ad oggi non esistono giochi che possano vantare una grafica fotorealistica, siamo ancora lontani da quei livelli. Dico solo che quando guardo una qualsiasi schermata di FEAR non c'è nulla che mi stupisca, gli ambienti sono tutti uguali e, tutto sommato, spogli, non ci sono molti dettagli su cui soffermarsi. Quake 4 invece ha tante di quelle cose da vedere in qualsiasi angolo che... bè, lo considero meraviglioso. Poi è un fatto di gusti personali, sia chiaro ;)
Beh certo che siamo lontani anni luce da una grafica veramente fotorealistica ;)
Io ho solo detto che Fear fa un altro passo in avanti verso quella direzione,e ci si avvicina(pur rimanendone ben lontano) molto di più di qualsiasi altro titolo finora uscito.


E su questo direi che non c'è altro da aggiungere :mano:
Ok ;)

Xilema
05-11-2005, 12:42
Bho dite quello che vi pare, ma secondo me il piu' grande difetto di Fear e' proprio quello messo alla luce da prova e mi sembra abbastanza palese!
Il suo intervento, per quanto "incazzato" ( :D ) mi sembra abbastanza obbiettivo e offre elementi incontrovertibili che personalmente anch'io ho riscontrato. Poi se voi (come me) siete disposti a soprassedere a tali difetti, facendovi coinvolgere da altri indubbi aspetti positivi di cui il thread e' infarcito, buon per voi (e me)...ma almeno prendetene atto: Fear per un 70% e' composto da copia/incolla di grafica e ambienti e si affrontano gli stessi nemici dal primo livello all'ultimo, tranne rarissime eccezioni.
Poi se questo per voi e' importante o no, beh questione di gusti.


Il tutto è assolutamente voluto dai programmatori per creare un senso di spaesamento !
Ma la cosa migliore di FEAR è che nella sua ripetitività ambientale... offre un level design FUNZIONALE al gameplay, perciò... banali uffici si transformano in perfetti campi da guerra dove nascondersi, fare imboscate, accerchiarsi e via dicendo.
Q4 per esempio... ha livelli apparentemente più complessi, giusto perchè ricchi di tubi e macchinari arzigogolati, ma il gameplay si svolge quasi sempre in corridoi mooolto più lineari degli uffici di FEAR, corridoi cibernetici dove gli scontri sono tutti uguali, privi di tatticità e di mordente.

ForeverBlue
05-11-2005, 12:44
questo è giusto ma un adulto è diverso da un ragazzino......un sedicenne è una persona consapevole secondo me ad esempio......e cmq potrei dirti che anche leggendo una novelization di superman un ragazzino potrebbe buttarsi giù dal terrazzo......solo che mi sentirei uno stupido perchè so che non è così :) per una ragione che mi sfugge un film ha più effetto sulla mente....e forse anche un videogioco

quanto al lessico e alla cultura a ti assicuro che che il primo si sviluppa come l'inglese si sviluppa ad un VGer (certo se poi va in classe urlando "Take cover!" a destra e a manca... :D ), e la cultura espressa nei libri + comuni mi appare abbastanza fine a se stessa......

cmq io non sono d'accordo con chi da del pazzo a un VGer.......tutto qui :)

EDIT: ma quanto scrivete? mi riferisco cmq al post di Xil un poì fa ^^

Einhander
05-11-2005, 12:47
x xilema:

Si vabbe' uno magari puo' anche passare 10 ore al giorno a leggere cazzate su riviste scandalistiche o in molti libri..Come nei videogame anche nella lettura e' raro trovare qualcosa che si innalsi sopra la merda generale...
Sapete che unreal engine 3 viene usato per distrarre tramite realta' virtuale i feriti gravi di ustioni durante la sostituzione delle bende?
E se ci dobbiamo perdere su questi discorsi direi di nn tirare in ballo la tv senno' e' finita(maria de filippi si candida al ruolo di anticristo mediatico)...
E' poi nn ti credere che anche una prolungata esposizione ai libri nella vita reale qualche problemuccio lo crea...
Vedi termini alienazione ecc.
come al solito l'equiliibrio e' nel mezzo:alla fine c'e' il tempo di fare di tutto un po',a meno che lo scopo di uno nn sia leggere tutto o guardare tutto o giocare a tutto,o sbaglio?

fukka75
05-11-2005, 12:55
Il tutto è assolutamente voluto dai programmatori per creare un senso di spaesamento !
Ma la cosa migliore di FEAR è che nella sua ripetitività ambientale... offre un level design FUNZIONALE al gameplay, perciò... banali uffici si transformano in perfetti campi da guerra dove nascondersi, fare imboscate, accerchiarsi e via dicendo.
Q4 per esempio... ha livelli apparentemente più complessi, giusto perchè ricchi di tubi e macchinari arzigogolati, ma il gameplay si svolge quasi sempre in corridoi mooolto più lineari degli uffici di FEAR, corridoi cibernetici dove gli scontri sono tutti uguali, privi di tatticità e di mordente.
Mi devo ripetere: siamo proprio sicuri che la capacità di programmare una buona IA sia in grado di ovviare alla totale mancanza di fantasia nel creare nemici, ambientazioni e situazioni di gioco?

prova
05-11-2005, 13:02
Beh... vedendo che ti stai divertendo molto con Serious Sam 2... e che ti sei divertito altrettanto con Q4, 2 sparatutto al limite dell' acerebrale... mi verrebbe da dire che sei molto poco esigente, tuttavia... forse comincio a capire che i gusti medi delle persone sono meno raffinati di quello che pensavo.



Ti ricordo che di solito sono IO che definisco grezzi VOI patiti di fps: io sono un intellettuale amante degli strategici a turni :D

E se "esigenza" significa accontentarsi dei soliti 4 corridoi con i soliti soldatini che gridano "It's over there" oppure "I need reinforcement" o anche "Target sighted" allora no, non sono esigente :)
E me ne vanto :asd:

R@nda
05-11-2005, 13:02
Mi devo ripetere: siamo proprio sicuri che la capacità di programmare una buona IA sia in grado di ovviare alla totale mancanza di fantasia nel creare nemici, ambientazioni e situazioni di gioco?

Ma tu agli altri giochi dei Monolith ci hai mai giocato?
Se hanno fatto Fear così è perchè lo hanno voluto loro così.

mantes
05-11-2005, 13:02
Capisco ciò che dici e perchè lo dici, però a me Serious Sam 2 sta divertendo.
Vedi, è un gioco vario. E' carico di colori, di suoni, di nemici da abbattere.
In più ha carisma da vendere, è ironico e mi strappa un sorriso.

Fear, purtroppo, mi ha strappato solo sbadigli.

E per quanto riguarda l'ottavo atto, mi sembra di capire che da lì il gioco "si accende". Però ti rispondo ripetendo ciò che ho scritto poco sopra: io non voglio aspettare di arrivare al settanta per cento di un gioco [otto atti su undici? Ma scherziamo, vero?] prima che accada qualcosa.
Perchè sai, io ho giocato una settimana inseguendo una testa di cazzo di nome Paxton Fellet che ormai pure mi sogno; e ti assicuro che dopo SETTE ATTI [7!!] trascorsi vedendomelo passare davanti ad una finestra, davanti ad un vetro, dietro ad un'asse di legno, vicino ad un'ascensore ... mi era venuta la nausea.

Probabilmente è il modo giusto di catturare tanti videogiocatori, che quindi giustamente lo reputano un capolavoro. Ma non è il modo giusto per acchiappare me, che quindi lo liquido come una vacca noiosa e mortificante.

[p.s. Spettacolare signature :asd: ]

Vabbeh io però ho detto che dopo l'intervallo otto decolla,ma anche prima ha da dire molto ;)
Poi comunque ho capito che il gioco non fa propio per te,la storia non ti ha incuriosito manco un po,non riesci a mandar giù la ripetitività degli ambienti,che oggettivamente c'è (ed è un cosa che manco a me è piaciuta,però per un difetto che ha offre sull'altro piatto della bilancia tremila pregi che lo offuscano del tutto)....beh allora amen.
Certo però è un peccato che tu non lo abbia finito,considerato poi che lo hai lasciato sul più bello,magari avresti cambiato in parte idea,se avessi proseguito :)

guglielmit
05-11-2005, 13:05
Bè, se secondo te FEAR è fotorealistico, evidentemente hai un concetto un po' particolare di fotorealismo. I toni dei colori sono tutti uguali, le locazioni pure (si inzia con un'area industriale deserta per poi passare nell'edificio deserto di un'azienda (a proposito: bello vagare per un'azienda dove in ogni stanza vedi sempre la solita scrivania con il solito computer :p) e quindi in una locazione urbana... deserta pure questa), e l'impatto grafico globale alla fin fine è sullo scarnetto... poi come dici tu, de gustibus, potevano fare comunque di meglio vista anche la pesantezza del tutto...



Straquoto. Nel mio intervento,molto superficialmente ho parlato di 4 colori in croce,intendevo proprio il tono colore. Date un occhio al cielo e tutto quello che vi circonda,ditemi che c'e' di tanto strabiliante!! :confused: :confused:

Per quanto riguarda la trama...puo' piacere o meno...ma tecnicamente in questo titolo(CON LA PENSATEZZA CHE SI PORTA DIETRO) non ci vedo nulla di strabiliante!! Anzi....fatevi un giro in BF2 va' :D :D

TheRipper
05-11-2005, 13:07
questo è un difetto di tutti gli FPS, lo stesso Far Cry che io ho apprezzato tantissimo la maggior parte del gioco è davvero ripetitivo...la differenza è che Fear ha una trama decente, fear ha un IA decente...quasi tutti gli altri FPS non ce l'hanno
Una cosa e' essere ripetitivi, un'altra e' ambientare un gioco al 70% in un ufficio con la stessa scrivania copiata e incollata 200 volte, gli stessi pavimenti, la stessa controsoffittatura etc etc. Senza calcolare il mononemico di fear che e' la cosa che stufa piu' di qualsiasi altra.
Pure il tanto criticato Doom3 ha una varieta' infinitamente maggiore.

fukka75
05-11-2005, 13:12
Ma tu agli altri giochi dei Monolith ci hai mai giocato?
Se hanno fatto Fear così è perchè lo hanno voluto loro così.
Come ho detto prima, F.E.A.R. ancora lo devo giocare; io non metto in dubbio che lo abbiano voluto così, e francamente nemmeno mi interessa, la mia è solo una constatazione: un FPS che si basa SOLO sulla tattica degli scontri, trascurando tutto ciò che IMHO contribuisce a rendere grande un FPS (e cioè la varietà di ambientazioni, nemici, situazioni) secondo me perde decisamente di qualità (così come uno che invece si basa solo sugli altri aspetti trascurando la "veridicità degli scontri") nel senso che non posso considerarlo un capolavoro (come ritengo sia HalfLife, il primo ovviamente) ma "solo" un buono/ottimo gioco: purtroppo attualmente non esiste un FPS che coniughi entrambe le caratteristiche, ma finché usciranno FPS che ne usano l'una o l'altra, ben vengano naturalmente (uno mi potrà dare quello che l'altro non ha e viceversa).

R@nda
05-11-2005, 13:18
Come ho detto prima, F.E.A.R. ancora lo devo giocare; io non metto in dubbio che lo abbiano voluto così, e francamente nemmeno mi interessa, la mia è solo una constatazione: un FPS che si basa SOLO sulla tattica degli scontri, trascurando tutto ciò che IMHO contribuisce a rendere grande un FPS (e cioè la varietà di ambientazioni, nemici, situazioni) secondo me perde decisamente di qualità (così come uno che invece si basa solo sugli altri aspetti trascurando la "veridicità degli scontri") nel senso che non posso considerarlo un capolavoro (come ritengo sia HalfLife, il primo ovviamente) ma "solo" un buono/ottimo gioco: purtroppo attualmente non esiste un FPS che coniughi entrambe le caratteristiche, ma finché usciranno FPS che ne usano l'una o l'altra, ben vengano naturalmente (uno mi potrà dare quello che l'altro non ha e viceversa).

Fear si basa sopratutto sulla trama, cosa più unica che rara in un Fps.....e non un trama del cavolo messa li per tirare avanti il gameplay, un trama sensata e narrata cinematograficamente.
Dopo vengono gli scontri
Dopo viene l'Ia
Dopo vengono le ambientazioni

fukka75
05-11-2005, 13:20
E proprio per questo non lo ritengo un FPS completo, poi magari mi piacerà un casino, non lo so, ma se non ha tutte le caratteristiche che secondo me fanno grande un FPS, è un buon gioco, ma non un capolavoro

ForeverBlue
05-11-2005, 13:22
Ti ricordo che di solito sono IO che definisco grezzi VOI patiti di fps: io sono un intellettuale amante degli strategici a turni :D

E se "esigenza" significa accontentarsi dei soliti 4 corridoi con i soliti soldatini che gridano "It's over there" oppure "I need reinforcement" o anche "Target sighted" allora no, non sono esigente :)
E me ne vanto :asd:

fantastica :D
e non dovresti neanche rischiare l'alienazione e la doppia personalità :p

però poi quando vai a giro con amici e stai fermo e loro tichiedono perchè non ti muovi e tu rispondi che devi aspettare il tuo turno -- :sofico:

R@nda
05-11-2005, 13:26
E proprio per questo non lo ritengo un FPS completo, poi magari mi piacerà un casino, non lo so, ma se non ha tutte le caratteristiche che secondo me fanno grande un FPS, è un buon gioco, ma non un capolavoro

Ma guarda,se vuoi ti posto screenshot dal primo all'ultimo intervallo...ci sono cose che per come sono realizzate gli altri Fps si scordano proprio graficamente.
La ripetitività si avverte in 2 livelli consecutivi...dove perfortuna c'è anche altro da fare e vedere.
Per il resto del gioco io non l'ho avverita...perchè ero catturato dal gioco stesso.
Comunque scordatevi la varietà di Hl2, se è questo che intendete....Fear non punta a questo.

prova
05-11-2005, 13:39
Fear si basa sopratutto sulla trama

Ma di quale trama vai cantando?

Io ho giocato il 70% del titolo in questione e mi sono limitato a sentire "segui il pirla", "cattura il pirla" e "fai fuori il pirla".

E lui, il pirla, ogni tanto compariva dicendomi "Non sai neppure chi sei" oppure "Io so chi tu sei" o anche "Perchè mi segui se non sai chi sei?"

HO CAPITO, Monolith!
Ho capito PERFETTAMENTE che queste frasi sono buttate lì alla cazzo perchè preludio di una fine in cui si scoprirà che io condivido i geni della cellula uovo della bimba che è stata inseminata dal nonno di Paxton Fellet e quindi io sono al contempo suo figlio, suo padre e anche suo cugino e quindi i suoi poteri psionici in realtà non sono altro che un modo per richiamare a sè la sua prole che le manca tanto ed ora mi suonerà il cellulare per dirmi che tra sette giorni muoio.
HO CAPITO.
Bravi!
Bellissima trama. Coinvolgente. Splendida.

E soprattutto: PIENA ZEPPA di colpi di scena. Tanto che al settimo atto io stavo facendo ancora le stesse cose del primo, negli stessi corridoi [inseguire lo svitato, ovviamente] e contro gli stessi sfigati per i quali alla fine ho cominciato a provare anche un po' pena.

Eh già, Randa: una trama gloriosa. Ora scusa: vado in bagno a masturbarmi tanto era eccitante :asd:

R@nda
05-11-2005, 13:59
Ma di quale trama vai cantando?

Io ho giocato il 70% del titolo in questione e mi sono limitato a sentire "segui il pirla", "cattura il pirla" e "fai fuori il pirla".

E lui, il pirla, ogni tanto compariva dicendomi "Non sai neppure chi sei" oppure "Io so chi tu sei" o anche "Perchè mi segui se non sai chi sei?"

HO CAPITO, Monolith!
Ho capito PERFETTAMENTE che queste frasi sono buttate lì alla cazzo perchè preludio di una fine in cui si scoprirà che io condivido i geni della cellula uovo della bimba che è stata inseminata dal nonno di Paxton Fellet e quindi io sono al contempo suo figlio, suo padre e anche suo cugino e quindi i suoi poteri psionici in realtà non sono altro che un modo per richiamare a sè la sua prole che le manca tanto ed ora mi suonerà il cellulare per dirmi che tra sette giorni muoio.
HO CAPITO.
Bravi!
Bellissima trama. Coinvolgente. Splendida.

E soprattutto: PIENA ZEPPA di colpi di scena. Tanto che al settimo atto io stavo facendo ancora le stesse cose del primo, negli stessi corridoi [inseguire lo svitato, ovviamente] e contro gli stessi sfigati per i quali alla fine ho cominciato a provare anche un po' pena.

Eh già, Randa: una trama gloriosa. Ora scusa: vado in bagno a masturbarmi tanto era eccitante :asd:


Senti, se tu non la apprezzi sono affari tuoi.
Nemmeno hai finito il gioco poi...ma di che cosa stai parlando?Di una cosa che manco sai come va a finire?
Ma poi a che gioco hai giocato?Comincio a pensare che mentre giocavi a Fear qualcuno sotto alla tua scrivania te lo stesse (ehm :D ) questo spiega perchè il gioco non ti abbia coinvolto.

Trama gloriosa?
Si ha una bella trama, che grazie a tanti tocchi è portata avanti in maniera cinematografica e piacevole.
Le apparizioni, i bisbilgi, quello che viene detto e non detto, Fettel....che almeno lui è riuscito nel suo intento alla fine, farti pena (perchè è proprio questo che alla fine ti dovrà fare).
I disturbi radio, i particolari che ti vengono svelati mentre prosegui via radio e via telefono, gli "incubi" al quale partecipi involontariamente....che hanno un senso anche loro.

Insomma guarda hai fatto bene a disinstallarlo.

G-DannY
05-11-2005, 13:59
Ma di quale trama vai cantando?

Io ho giocato il 70% del titolo in questione e mi sono limitato a sentire "segui il pirla", "cattura il pirla" e "fai fuori il pirla".

E lui, il pirla, ogni tanto compariva dicendomi "Non sai neppure chi sei" oppure "Io so chi tu sei" o anche "Perchè mi segui se non sai chi sei?"

HO CAPITO, Monolith!
Ho capito PERFETTAMENTE che queste frasi sono buttate lì alla cazzo perchè preludio di una fine in cui si scoprirà che io condivido i geni della cellula uovo della bimba che è stata inseminata dal nonno di Paxton Fellet e quindi io sono al contempo suo figlio, suo padre e anche suo cugino e quindi i suoi poteri psionici in realtà non sono altro che un modo per richiamare a sè la sua prole che le manca tanto ed ora mi suonerà il cellulare per dirmi che tra sette giorni muoio.
HO CAPITO.
Bravi!
Bellissima trama. Coinvolgente. Splendida.

E soprattutto: PIENA ZEPPA di colpi di scena. Tanto che al settimo atto io stavo facendo ancora le stesse cose del primo, negli stessi corridoi [inseguire lo svitato, ovviamente] e contro gli stessi sfigati per i quali alla fine ho cominciato a provare anche un po' pena.

Eh già, Randa: una trama gloriosa. Ora scusa: vado in bagno a masturbarmi tanto era eccitante :asd:

:asd: :rotfl:

Einhander
05-11-2005, 14:04
Ma di quale trama vai cantando?

Io ho giocato il 70% del titolo in questione e mi sono limitato a sentire "segui il pirla", "cattura il pirla" e "fai fuori il pirla".

E lui, il pirla, ogni tanto compariva dicendomi "Non sai neppure chi sei" oppure "Io so chi tu sei" o anche "Perchè mi segui se non sai chi sei?"

HO CAPITO, Monolith!
Ho capito PERFETTAMENTE che queste frasi sono buttate lì alla cazzo perchè preludio di una fine in cui si scoprirà che io condivido i geni della cellula uovo della bimba che è stata inseminata dal nonno di Paxton Fellet e quindi io sono al contempo suo figlio, suo padre e anche suo cugino e quindi i suoi poteri psionici in realtà non sono altro che un modo per richiamare a sè la sua prole che le manca tanto ed ora mi suonerà il cellulare per dirmi che tra sette giorni muoio.
HO CAPITO.
Bravi!
Bellissima trama. Coinvolgente. Splendida.

E soprattutto: PIENA ZEPPA di colpi di scena. Tanto che al settimo atto io stavo facendo ancora le stesse cose del primo, negli stessi corridoi [inseguire lo svitato, ovviamente] e contro gli stessi sfigati per i quali alla fine ho cominciato a provare anche un po' pena.

Eh già, Randa: una trama gloriosa. Ora scusa: vado in bagno a masturbarmi tanto era eccitante :asd:


Notevole,veramente..ma dimmi davvero ti masturbi al bagno per una trama da videogioco? :D :D :D
Vabbe' se ne parli cosi di fear mi dispiace perche' la tua visione e' talmente lontana da un seppur minimo accenno di immedesimazione e coinvolgimento che,detto francamente,perde anche di valore...
Tuttavia nn venitemi a citare quake 4 come valida alternativa,senno' vale la pena di ritirare fuori half life2 che e' sicuramente meglio...
Cio' che mi dispiace e' che qui,mi pare, alcuni nn capiscano che quake4 nn innalza di un micron il livello di evoluzione del genere!Se nn c'era scritto raven software vicino a"QUAKE4" COL CAZZO CHE LO COMPRAVA COSI' TANTA GENTE,che poi nn e' che sia cmq cosi' tanta...
E poi dimmi:nn ti sei rotto il caxxo di giocare a quake dopo piu' di dieci anni?
No perche' il gioco e' sempre lo stesso solo che cambia la grafica..Anzi c'e' una differenza:Il primo di quake era la novita'...
L'unico punto positivo di quake4 rispetto a fear:Puoi portare i mezzi,basta.
IA assente.
Grafica presa in prestito(sospetto pure con qualche designer insieme)dalla id.
Varieta' di ambientazioni assente-quello che cambia lo si e' gia' visti in minor sfoggio grafico in doom3.
Routine di gioco identica,e dico identica,a doom3 e soci-ovvero spara ammaza distruggi,comprensivo di balletti tra le fila dei nemici che,stranamente :eek: ,nn ci cogliono mai.
E poi la storia quella si che e' un capolavoro,originale,intrigante,piena di colpi di scena...
Ora ci vado io al bagno,a ca%ç$e!!!

Ripeto quake4 e un buon gioco,ma e' gia stato visto in tutte le salse,lo consiglierei a chi nn ha mai giocato al genere degli fps o ai fan della vecchia serie,ma se si pretende qualcosa che gli altri nn possono offrire,allora i miei consigli cadono inevitabilmente su avp2,half life2 e fear...

Einhander
05-11-2005, 14:11
@ prova:


ah dimenticavo:prima di parlare di qualcosa o di criticarlo finiscilo...
Sai giocare un gioco dall'inizio alla fine fa' si che quando uno ne parla nn faccia brutte figure...
Poi che c'entra quando il bagno chiama chiama :asd:

Xilema
05-11-2005, 14:29
x xilema:

Si vabbe' uno magari puo' anche passare 10 ore al giorno a leggere cazzate su riviste scandalistiche o in molti libri..Come nei videogame anche nella lettura e' raro trovare qualcosa che si innalsi sopra la merda generale...
Sapete che unreal engine 3 viene usato per distrarre tramite realta' virtuale i feriti gravi di ustioni durante la sostituzione delle bende?
E se ci dobbiamo perdere su questi discorsi direi di nn tirare in ballo la tv senno' e' finita(maria de filippi si candida al ruolo di anticristo mediatico)...
E' poi nn ti credere che anche una prolungata esposizione ai libri nella vita reale qualche problemuccio lo crea...
Vedi termini alienazione ecc.
come al solito l'equiliibrio e' nel mezzo:alla fine c'e' il tempo di fare di tutto un po',a meno che lo scopo di uno nn sia leggere tutto o guardare tutto o giocare a tutto,o sbaglio?


Beh, quando parlo di libri... parlo di classici, non di quella spazzatura da supermercato in stile Totti/Zelig.

Xilema
05-11-2005, 14:31
Ti ricordo che di solito sono IO che definisco grezzi VOI patiti di fps: io sono un intellettuale amante degli strategici a turni :D

E se "esigenza" significa accontentarsi dei soliti 4 corridoi con i soliti soldatini che gridano "It's over there" oppure "I need reinforcement" o anche "Target sighted" allora no, non sono esigente :)
E me ne vanto :asd:


Beh, allora meno male che ti accontenti di 2 strogg che manco parlano e grugniscono nel continuo tentativo di correrti incontro per accopparti con la stessa solita mossa... nei soliti corridoi...
Lascia stare Q4 e vai a giocarti Civ 4 !

guglielmit
05-11-2005, 14:54
Ma guarda,se vuoi ti posto screenshot dal primo all'ultimo intervallo...ci sono cose che per come sono realizzate gli altri Fps si scordano proprio graficamente.


Dai dai vediamo,sono proprio curioso....io queste "cose" non le ho proprio notate!! Si vede che tra' uno scatto e l'altro mi sono sfuggiti i particolari :sofico:

fek
05-11-2005, 15:46
Perchè leggere... anche 10 ore al giorno... migliora la persona ineluttabilmente, la arricchisce culturalmente, nel lessico e nel modo di pensare, il videogioco invece... rischia di diventare una droga (prova a portare un ragazzino in salagiochi... e dirgli dopo 40-50 minuti che è ora di andare a casa... vedrai che cose raccapriccianti salteranno fuori), di rovinare la vista o ancora peggio... d' instillare nell' utente la voglia di violenza, sangue e chissà cos' altro.


Che luoghi comuni. E' vero l'esatto contrario.

fek
05-11-2005, 15:50
vado sul filosofico: perchè è considerato malato un videogiocatore accanito e non un lettore che passa lo stasso numero di ore a leggere libri?

Sono entrambi due alienati, ne' piu' ne' meno.

prova
05-11-2005, 16:40
@ prova:


ah dimenticavo:prima di parlare di qualcosa o di criticarlo finiscilo...



Forse non l'ho ripetuto un numero sufficiente di volte: non sono per nulla incentivato a portare al termine un titolo che è uguale a sè stesso per sette livelli su undici.

Dici che all'ottavo cambiava?

Cazzi suoi: troppo tardi :D

I primi sette cos'erano lì, come riempitivo? :asd:

A proposito di Quake IV: già tre settimane fa, molto prima che veniste a postarlo voi, scrivevo in una discussione che l'AI degli Strogg era decisamente triste.
Movimenti scriptati che venivano sempre ripetuti all'infinito: c'era la razza che faceva lo scarto laterale, quella che ti correva incontro, quella che rotolava in avanti e quella che giocava al Gameboy dietro una colonna.
Assurdamente banali, dall'inizio alla fine.

Eppure, al contrario di FEAR, mi ha divertito. E tanto, anche.

Ambienti vari, "vivi", in cui macchinari pulsavano di luci, suoni ed in continuo movimento.
La speranza di trovare in un corridoio dei compagni che mi scortassero in quei corridoi bui e angusti che davano un senso di profonda solitudine; mandato al macello, solo, contro un'intera compagnia di Strogg.
E ogni volta che trovavo un manipolo di Marines pronti ad accompagnarmi, mi sentivo sollevato [ammetto che avere carne da macello al fianco è sempre un notevole sollievo :asd: ] e rinvigorito.

Quake IV è un'avventura vissuta in modo "collettivo", proprio come CoD 2 [che mi sto giocando ora ed è uno spettacolo].
A qualcuno può non essere piaciuta.

FEAR è una str... ahm, un gioco solitario, sempre uguale, per sette atti totalmente banale e ripetitivo ma animato da scontri la cui AI è spettacolare. Divertente per i primi 4 atti, certo. Ero esaltatissimo. [ma proprio tanto! Ho anche scritto una mail ad un collega per n3rdare un pochetto e postandogli gli screen. Non si dica quindi che partivo prevenuto: tutt'altro!!]
Questo fino al quarto atto. Al quinto speravo che qualcosa cambiasse. Al sesto mi grattavo le palle e al settimo l'ho disinstallato, quando ieri notte mi sono ritrovato a leggere un libro di Fromm [Fromm!! Io odio Fromm!! L'ho in casa solo per fare un favore alla mia morosa!!] piuttosto che giocare FEAR.
Cavolo, qualcosa voleva pur dire. "L'arte di amare" contro FEAR ... e vince quella stronzate de "L'arte di amare"?
No no, non ci siamo. Disinstallato al volo :asd:

Con buona pace di Paxton Fellet e della settimana che mi ha fatto passare giocando a nascondino con me in locazioni talmente pallose che quando entro in bagno e vedo le stesse piastrelle bianche dei laboratori mi cadono le palline :asd:

argez
05-11-2005, 17:16
Fear è la beta di quello che sarebbe potuto essere un ottimo gioco...avevano un'ottima base ma è stata sfruttata,secondo me,male...dopo i primi "atti" perde lo spunto iniziale e si riduce ad un "vai avanti e trova il tipo"+"ogni tanto ti facciamo vedere qualcosa".Gli scontri sono belli ma dopo un po' anch'essi perdono di significato perchè la varietà dei nemici e come ti si pongono davanti è sempre uguale...poi...un appunto sull'IA...lancio una "mina" di prossimità IN MEZZO ad un corridoio,torno indietro due stanze e puntualmente un soldato ci finisce sopra per seguirmi.Interattività con l'ambiente...boh...molto altalenante...Sparo con il fucile a pompa ad un bidone a distanza di 20 cm e non si muove di mezzo millimetro...tiro un missile in un muro e cosa vedo? Nessun danno :confused:
Sparo ad una persona e dopo raccolgo l'arma (munizioni)...sparo alla stessa persona ma disintegrandola (alle volte capita con il pompa) e per magia scompare anche la sua arma :confused:.

Ci sono altri aspetti sui quali potrei soffermarmi...

Fear poteva,per me,essere un gran gioco...ma scemato l'effetto iniziale dato da hype + forums + recensioni...mi è rimasto poco...in virtù del fatto che la bambina è pure una mezza scopiazzatura di "the ring" e della fine alla matrix 2 con tanto di annuncio che ci sarà una espansione -__-' ----> :impressive: :stupore²:

Einhander
05-11-2005, 18:29
Forse non l'ho ripetuto un numero sufficiente di volte: non sono per nulla incentivato a portare al termine un titolo che è uguale a sè stesso per sette livelli su undici.

Dici che all'ottavo cambiava?

Cazzi suoi: troppo tardi :D

I primi sette cos'erano lì, come riempitivo? :asd:

A proposito di Quake IV: già tre settimane fa, molto prima che veniste a postarlo voi, scrivevo in una discussione che l'AI degli Strogg era decisamente triste.
Movimenti scriptati che venivano sempre ripetuti all'infinito: c'era la razza che faceva lo scarto laterale, quella che ti correva incontro, quella che rotolava in avanti e quella che giocava al Gameboy dietro una colonna.
Assurdamente banali, dall'inizio alla fine.

Eppure, al contrario di FEAR, mi ha divertito. E tanto, anche.

Ambienti vari, "vivi", in cui macchinari pulsavano di luci, suoni ed in continuo movimento.
La speranza di trovare in un corridoio dei compagni che mi scortassero in quei corridoi bui e angusti che davano un senso di profonda solitudine; mandato al macello, solo, contro un'intera compagnia di Strogg.
E ogni volta che trovavo un manipolo di Marines pronti ad accompagnarmi, mi sentivo sollevato [ammetto che avere carne da macello al fianco è sempre un notevole sollievo :asd: ] e rinvigorito.

Quake IV è un'avventura vissuta in modo "collettivo", proprio come CoD 2 [che mi sto giocando ora ed è uno spettacolo].
A qualcuno può non essere piaciuta.

FEAR è una str... ahm, un gioco solitario, sempre uguale, per sette atti totalmente banale e ripetitivo ma animato da scontri la cui AI è spettacolare. Divertente per i primi 4 atti, certo. Ero esaltatissimo. [ma proprio tanto! Ho anche scritto una mail ad un collega per n3rdare un pochetto e postandogli gli screen. Non si dica quindi che partivo prevenuto: tutt'altro!!]
Questo fino al quarto atto. Al quinto speravo che qualcosa cambiasse. Al sesto mi grattavo le palle e al settimo l'ho disinstallato, quando ieri notte mi sono ritrovato a leggere un libro di Fromm [Fromm!! Io odio Fromm!! L'ho in casa solo per fare un favore alla mia morosa!!] piuttosto che giocare FEAR.
Cavolo, qualcosa voleva pur dire. "L'arte di amare" contro FEAR ... e vince quella stronzate de "L'arte di amare"?
No no, non ci siamo. Disinstallato al volo :asd:

Con buona pace di Paxton Fellet e della settimana che mi ha fatto passare giocando a nascondino con me in locazioni talmente pallose che quando entro in bagno e vedo le stesse piastrelle bianche dei laboratori mi cadono le palline :asd:

Vabbe',nn so' che dirti visto che nn ti e' piaciuto basta,ma da qui a dire che fear e' una stronzata o che e' peggio di un libro di fromm,o che addirittura e peggio solo per la storia delle locazioni(ma che caxxo ti aspettavi?la solita nave spaziale con le lucine?oppure per te i sparatutto devono per forza essere con alieni dementi e astronavine colorate-alieni che ci puoi ballare in mezzo-)
Sveglia quake e' un gioco basato su due cose:Il fatto che e' il seguito con la "trama" di quake2 e che kane diventa dopo un po' per meta' strogg,basta fine del gioco..
Se nn ti sa ripetitivo quake,pero' fear si,beh nn so' che dirti tranne che ci giochiamo tutti i mesi a giochi cosi',prendi uno sparatutto a caso e a parte la veste grafica stiamo li'...
Se poi dici che i primi quattro intervalli ti hanno divertito e poi arrivato al settimo hai ceduto in preda alla noia,beh veramente mi dispiace per te ma ti sei perso un gran gioco e un gran finale...e smettila di nominare paxton fettel che nn sai manco a che ti riferisci ,visto che il gioco nn lo hai completato...piu' che incazzarmi sulle locazioni ripetitive-invece quake,beh caxxo,quello si che e' un gioco originale!!-mi incazzerei con me stesso per nn riuscire a capire quello che di diverso e di unico ha fear...Che dire?finiscilo prima di sparare a zero che nn ci fai una bella figura..anzi no corri a giocare con le astronavine colorate che ormai sono piu' di dieci anni ce ci giochiamo e poi quando arriva qualcosa di nuovo ci sputi sopra...ci credo che c'e' poca originalita' nel genere,finche' c'e' gente che si diverte con la stessa solfa da millenni,perche' dovrebbero cambiare qualcosa le software house?


Meno male che il resto del mondo ha ormai capito il valore del gioco targato monolith,che cmq ha i suoi difetti ,che tuttavia se paragonati a quelli di altri titoli passano completamente inosservati..
Come ho detto prima,vogliamo scommettere che in un futuro sparatutto il termine di paragone sara' fear e nn quake4\doom3??

E poi te lo ripeto,visto che hai una visione parziale di quello che hai giocato,ti consiglierei di trattenere certe tue sentenze sparate senza una visione completa..
Se lo hai disinstallato,benissimo,sono fatti tuoi,mentre se dici che la trama e' orrenda e' gia' un'altra cosa visto che nn sai assolutamente di cosa stai parlando,di conseguenza e' meglio se stai zitto..

Ti e' mai capitato che un redattore a causa di un gioco che nn gli piaceva nn lo abbia finito e poi si sia permesso di sparare a zero?
No.
Perche' sarebbe come parlare di qualcosa che nn si conosce...
E meno male che tu nn fai quel mestiere,e' una fortuna per tutti noi...

MaBru
05-11-2005, 18:46
Ti e' mai capitato che un redattore a causa di un gioco che nn gli piaceva nn lo abbia finito e poi si sia permesso di sparare a zero?
Perché tu sei convinto che i redattori finiscano tutti i giochi che recensiscono?

guglielmit
05-11-2005, 18:47
Ma guarda,se vuoi ti posto screenshot dal primo all'ultimo intervallo...ci sono cose che per come sono realizzate gli altri Fps si scordano proprio graficamente.



Io nel frattempo....aspetto ancora qualche anima pia che mi evidenzia queste "cose" che gli altri fps si scordano.. :rolleyes:
Non per essere polemico...ma veramente se ci sono innovazzioni tecniche in questo FEAR...mi son sfuggite! :doh:

R@nda
05-11-2005, 18:58
Io nel frattempo....aspetto ancora qualche anima pia che mi evidenzia queste "cose" che gli altri fps si scordano.. :rolleyes:
Non per essere polemico...ma veramente se ci sono innovazzioni tecniche in questo FEAR...mi son sfuggite! :doh:

Veramente te le hanno evidenziate (pure io stesso) un sacco di volte, in altri post e pure con foto,persino nel thread ufficiale.
Ma evidentemente ti entrano le cose da una parte e ti escono dall'altra...oppure non comprendi cosa viene scritto e dove stanno le chicche grafiche di Fear.....che intendiamoci, ha difetti come tutti i giochi.

Anche secondo me è troppo pesante per ciò che offre, lo vado dicendo dalla prima beta multi che è uscita fino ad oggi.
Al tempo stesso però presenta alcune caratteristiche che si vedranno sfruttate anche nei prossimi motori 3d.

A me pare che ti preoccupi (tu e tantissimi altri ) più di quanti fps faccia la scheda video da 600€ piuttosto che del valore effettivo del gioco.

guglielmit
05-11-2005, 19:23
Veramente te le hanno evidenziate (pure io stesso) un sacco di volte, in altri post e pure con foto,persino nel thread ufficiale.
Ma evidentemente ti entrano le cose da una parte e ti escono dall'altra...oppure non comprendi cosa viene scritto e dove stanno le chicche grafiche di Fear.....che intendiamoci, ha difetti come tutti i giochi.

Anche secondo me è troppo pesante per ciò che offre, lo vado dicendo dalla prima beta multi che è uscita fino ad oggi.
Al tempo stesso però presenta alcune caratteristiche che si vedranno sfruttate anche nei prossimi motori 3d.

A me pare che ti preoccupi (tu e tantissimi altri ) più di quanti fps faccia la scheda video da 600€ piuttosto che del valore effettivo del gioco.

Hai detto tutto e nulla!! Ho letto molto di fear ma ripeto,non ho ancora capito dov'e' l'innovazzione in questo titolo! Molto probabilmente e' l'eta' che mi gioca brutti scherzi :rolleyes:
Per il resto...se volessi testare la scheda video(le schede video :sofico: ) userei 3DMark!! A me invece piace giocare,senza compromessi...eppure ripeto per l'ennesima volta,a 1280 con i set tirati sono trovato molte volte a 15fps!! In corridoi dove non c'era nulla!! Con FX e 7800SLI! :eek: Questo non e' un motore "pesante" questo e' illogico! E' una beta? :D
Ma questo e' gia' stato detto e ridetto...ditemi solo quali innovazzioni lo rendono cosi' "pesante" in confronto a altri titoli usciti ultimamente.. giusto per darmene una ragione.

Come vedi prendo le distanze dal dare critiche sul gioco in se....rimane opinione soggettiva. A me non e' piaciuto...l'ho finito a sforzo.
Q4 lo sto' portando avanti (non l'ho ancora finito) e lo preferisco a FEAR di molto...Mi piace :p Sara' che ho giocato a Quake(parlo del primo) da quando e' uscito...sara' che ho usato Quake per anni..in numerosi lanparty e tornei...ma a me continua a suscitare un fascino particolare..
Sono curioso di provare il Multy...anche se ahime'...mi sa' che nessun titolo oggi in multy puo' spronare BF2 :read:

bYE

Einhander
05-11-2005, 20:18
Hai detto tutto e nulla!! Ho letto molto di fear ma ripeto,non ho ancora capito dov'e' l'innovazzione in questo titolo! Molto probabilmente e' l'eta' che mi gioca brutti scherzi :rolleyes:
Per il resto...se volessi testare la scheda video(le schede video :sofico: ) userei 3DMark!! A me invece piace giocare,senza compromessi...eppure ripeto per l'ennesima volta,a 1280 con i set tirati sono trovato molte volte a 15fps!! In corridoi dove non c'era nulla!! Con FX e 7800SLI! :eek: Questo non e' un motore "pesante" questo e' illogico! E' una beta? :D
Ma questo e' gia' stato detto e ridetto...ditemi solo quali innovazzioni lo rendono cosi' "pesante" in confronto a altri titoli usciti ultimamente.. giusto per darmene una ragione.

Come vedi prendo le distanze dal dare critiche sul gioco in se....rimane opinione soggettiva. A me non e' piaciuto...l'ho finito a sforzo.
Q4 lo sto' portando avanti (non l'ho ancora finito) e lo preferisco a FEAR di molto...Mi piace :p Sara' che ho giocato a Quake(parlo del primo) da quando e' uscito...sara' che ho usato Quake per anni..in numerosi lanparty e tornei...ma a me continua a suscitare un fascino particolare..
Sono curioso di provare il Multy...anche se ahime'...mi sa' che nessun titolo oggi in multy puo' spronare BF2 :read:

bYE


nn ho capito,tu che configurazione hai?No perche' a me con una 6800 ultra un amd 4000+ e due gb di ram va da paura a quella risoluzione, e nn mi pare di aver mai subito rallentamenti del genere...

Einhander
05-11-2005, 20:22
Perché tu sei convinto che i redattori finiscano tutti i giochi che recensiscono?
no,sicuramente no..ma nn credo che titoli come fear o Q4 nn li abbiano finiti e di sicuro nn sparano a zero su trama e storia se nn sanno di quello che parlano,anche perche' sarebbe facile capirlo e di conseguenza provvedere al licenziamento :p

ForeverBlue
05-11-2005, 20:22
leggigli la signa :p
FX57 non certamente @default e 2x7800GTX che se sono @default mi arrabbio :sofico:

ForeverBlue
05-11-2005, 20:23
no,sicuramente no..ma nn credo che titoli come fear o Q4 nn li abbiano finiti e di sicuro nn sparano a zero su trama e storia se nn sanno di quello che parlano,anche perche' sarebbe facile capirlo e di conseguenza provvedere al licenziamento :p

:sofico:

Xilema
05-11-2005, 20:36
Che luoghi comuni. E' vero l'esatto contrario.


E' uno scherzo vero il tuo !?
Altrimenti potresti andare dalle maestre delle elementari e delle medie (a ahimè ultimamente pure delle superiori) ad insegnare loro come staccare i ragazzini dai videogiochi per cercare di fargli leggere qualcosa...
I ragazzi di oggi manco sanno più chi è Oliver Twist... ma sanno perfettamente chi è Tommy Vercetti.
Personalmente lo trovo raccapricciante.
E non difendere la categoria dei programmatori solo perchè ne fai parte, non hai nulla da farti scusare: è l' uso smodato e nocivo che la gente fa dei videogiochi a renderli spesso più un male che un bene !

Xilema
05-11-2005, 20:37
Sebbene Xilema lo trovi piuttosto spesso pesante e categorico in alcuni suoi giudizi, non posso che concordare sulla bonta' di fear. E' difficile uscirsene con un fps originale, ce ne sono troppi in giro! ma fear mi ha colpito soprattutto per la trama da film assolutamente coinvolgente, soprattutto per le musiche e per quegli "intermezzi" filmati. L' IA e' qualcosa di innovativo:e' bello giocare con bot non stupidi all'eccesso, che non si fanno ammazzare come cretini. Non parliamo poi del relativo realismo quando ti sparano estendendo un braccio mentre cercano di coprirsi dietro a qualcosa, oppure quando ti sparano mentre cadono a terra feriti. Assolutamente gustosissime le scene al rallentatore ambientate in ufficio, magari mentre spari a qualcuno attraverso un vetro e vedi i frantumi sospesi in aria in mezzo a nuvole vaporizzate di sangue! Non avevo mai visto un simile realismo in un fps. Interessanti anche i buchi sui muri causati dai proiettili. Insomma forse mancheranno i boss a fine livello, saranno pure monotoni i nemici sostanzialmente tutti simili, ma mi va comunque di rigiocarci!


Beh dai, ogni tanto anch' io dico qualcosa di sensato...

ForeverBlue
05-11-2005, 21:06
E' uno scherzo vero il tuo !?
Altrimenti potresti andare dalle maestre delle elementari e delle medie (a ahimè ultimamente pure delle superiori) ad insegnare loro come staccare i ragazzini dai videogiochi per cercare di fargli leggere qualcosa...
I ragazzi di oggi manco sanno più chi è Oliver Twist... ma sanno perfettamente chi è Tommy Vercetti.
Personalmente lo trovo raccapricciante.
E non difendere la categoria dei programmatori solo perchè ne fai parte, non hai nulla da farti scusare: è l' uso smodato e nocivo che la gente fa dei videogiochi a renderli spesso più un male che un bene !

beh dai che VGare distolga dai propri doveri è vero, che istighi alla violenza/follia (se ne parlava prima) è una sciocchezza......son casi rari quelli :)

fek
05-11-2005, 21:07
I ragazzi di oggi manco sanno più chi è Oliver Twist... ma sanno perfettamente chi è Tommy Vercetti.

Adesso se i ragazzi non sanno chi e' Oliver Twist e' colpa dei videogiochi?
Oppure giocare troppo scatena comportamenti violenti?
Non ci sono piu' le mezze stagioni?
Si stava meglio quando si stava peggio?

Qui l'unica cosa che difendo e' il buon senso di fronte ai luoghi comuni. Parla di Fear che e' meglio :)

d&d
05-11-2005, 21:34
leggigli la signa :p
FX57 non certamente @default e 2x7800GTX che se sono @default mi arrabbio :sofico:

strano a me con un 3500 1giga de ram e una 7800 va che euna meravilgia tutto al max a 1024

_Xel_^^
05-11-2005, 22:03
Adesso se i ragazzi non sanno chi e' Oliver Twist e' colpa dei videogiochi?
Oppure giocare troppo scatena comportamenti violenti?
Non ci sono piu' le mezze stagioni?
Si stava meglio quando si stava peggio?

Qui l'unica cosa che difendo e' il buon senso di fronte ai luoghi comuni. Parla di Fear che e' meglio :)

Ecco parliamo di Fear :D

Fek, non so se l'ha gia detto in qualche altro topic, ma cosa ne pensi del motore di Fear? Per quello che mostra si poteva ottimizzare meglio secondo te? Oppure la pesantezza è giustificata? :)

TNX :D


Ciau!

trokij
05-11-2005, 23:06
E' uno scherzo vero il tuo !?
Altrimenti potresti andare dalle maestre delle elementari e delle medie (a ahimè ultimamente pure delle superiori) ad insegnare loro come staccare i ragazzini dai videogiochi per cercare di fargli leggere qualcosa...
I ragazzi di oggi manco sanno più chi è Oliver Twist... ma sanno perfettamente chi è Tommy Vercetti.
Personalmente lo trovo raccapricciante.
E non difendere la categoria dei programmatori solo perchè ne fai parte, non hai nulla da farti scusare: è l' uso smodato e nocivo che la gente fa dei videogiochi a renderli spesso più un male che un bene !
Secondo mè non è un problema di questi tempi, c'è sempre stato qualcosa che tratteneva i ragazzi dal leggere... :)
Semmai si può dire che i ragazzi oggi non improvvisano piu partitelle di pallone in piazza, i bambini non giocano piu a nascondino, ma i genitori sono contenti così, preferiscono saperli al sicuro in casa davanti alla play :)
Leggere è sempre stata una fatica, poi imho i classici sono stati saccheggiati da tv, cinema e fumetti che hanno reso le storie immortali piu "cool" e accessibili... e contemporaneamente meno appetibili gli originali, poi leggere è una scelta, obbligare un bambino a leggere è pressochè impossibile...
Dici che l'uso smodato è nocivo! sei sicuro?a parte il luogo comune che tutto è nocivo quando se ne abusa, ma diventare grandi in qualcosa richiede una dedizione totale, quanto si allenano gli atleti?chi gioca a ping-pong? chi prepara un esame universitario?... i vg saranno inutili ma sono spesso il veicolo di passioni per cose piu costruttive, io ad esempio se non avessi fatto un uso smodato di vg non mi sarei mai appassionato di pc, prova a chiedere quanti altri utenti hanno iniziato ad usare il pc grazie ai vg e oggi magari ci lavorano col pc! :O

Comunque io pensavo di prendere fear invece leggendo i vostri commenti credo prenderò quake, si avvicina di piu ai miei gusti :)

prova
06-11-2005, 00:48
Comunque io pensavo di prendere fear invece leggendo i vostri commenti credo prenderò quake, si avvicina di piu ai miei gusti :)

Bravo, fidati di un'intelligenza geniale: la mia! :D

Fiondati su Quake che è divertimento puro.
FEAR ... bè, fattelo prestare da un amico. Oppure trova il modo di pagare solo dall'intervallo 8 all' 11, che gli altri non servono a un cazzo :asd:

prova
06-11-2005, 00:54
E poi te lo ripeto,visto che hai una visione parziale di quello che hai giocato,ti consiglierei di trattenere certe tue sentenze sparate senza una visione completa..


Ahimè, brutta cosa parlare con menti cementate sulle proprie posizioni: vuoi del solvente per liberarti? :asd:

Vedi, ora provo a spiegarti una cosa: a tuo avviso, ha fatto un buon lavoro quel team che non è riuscito a tenere davanti al proprio lavoro un utente per l'intero svolgimento del gioco? Secondo me no.

Oppure bisogna ribaltare la cosa [è il tuo caso] e dare la colpa all'utente perchè non ha avuto l'istinto masochista di frantumarsi le palle davanti ad un giocazzo sino alla fine?

Perchè sai, dal mio punto di vista ha ragione chi ha speso 50 bucks e arrivato al 70% del gioco ha perso la voglia di fronte ad un prodotto mediocre, piuttosto che mettere anche in croce quel povero cristo dicendogli: "hai speso 50 dollarazzi, ti ha fatto schifo e sei anche un pirla perchè non lo hai finito. Quindi taci!"

Ma io col cazzo che taccio: ho usufruito di un prodotto sino a quasi il suo completamento e, per quel che ho visto, era fuffa.
Spero di avere il diritto di dirlo.

Oppure, solo perchè negli ultimi tre atti ti fa venire un orgasmo, non posso dire che i primi otto sono merda? :)

Xilema
06-11-2005, 11:06
Ma certo, non volevo offenderti, anzi, mi sembra solo che a volte esageri, tutto qui. Ho detto che spesso sei categorico ma spesso hai anche ragione (IMHO) ! L'unico difetto che hai e' che talvolta sei pesante con chi non la pensa come te. Io fossi in te abbozzerei qualche volta, anche con chi non spiega bene le sue ragioni. Ricordo che una volta definisti GTA "una consolata ignobile degna di un bambino pacioccone viziato e brufoloso (o qualcosa di simile, non ho voglia di cercare il post) e sebbene io sia d'accordo al 100% con questa definizione, non l'avrei detta per non scatenare flame. Tutto qui insomma. E' concordo ancora sul fatto che definire FEAR un gioco ripetitivo e poco immersivo rasenta una certa superficialita' soprattutto se finito in due giorni con sessioni di 5 o 6 ore alla volta. E' chiaro che questo non e' il modo di gustarsi un gioco. Persino l'attivita' piu' interessante puo' diventare pallosissima se prolungata all'eccesso. Anche se devo dire che chi riesce a giocare per 5 ore di fila al solito gioco e poi dire che si e' annoiato, mente spudoratamente perche' come si fa a stare 5 ore attaccati allo schermo pur non essendo stati obbligati? probabilmente il giudizio negativo scaturito sul gioco deriva da tutt'altre ragioni, per esempio che era stato sperato che il gioco durasse molto di piu', che fosse piu' longevo. In effetti la grande pecca di fear e' quella di non essere assolutamente interessante come multiplayer, soprattutto da quando e' uscito Battlefield2 e CounterStrike source che trovo i migliori in questo senso.


Tranquillo ;)
Penso ormai comunque che il mio "ruolo" qui si sia capito.
A prescindere dal fatto che abbia più o meno ragione... a volte mi piace essere un po' "stronzo" e "incazzoso", ma lo faccio per aggiungere un po' di pepe, per "ledere" leggermente le credenze altrui, perchè solo in questo modo certe volte la gente dice quello che vorrebbe dire e non si limita alla frase critica ma buonista di turno.
E pensare che nella vita sono una persona assolutamente conciliante, non ho nemici, ho milioni di amici, non mi arrabbio praticamente mai e se ci sono casini sono quello che cerca di calmare le parti.
Il forum è un po' uno "sfogo", dove a volte posso dire "di tutto"... visto che ormai mi conoscono e sano come prendermi, ovvero... per il culo :D
No, scherzo, comunque... mi piace osservare come la gente riesca ad piegare il proprio senso critico in favore dell' opinione altrui: personalmente credo che a ragione o a torto... ognuno vorrebbe che la propria opinione fosse considerata quella giusta e fosse approvata da tutto il forum.
Credo sia una cosa insita nell' essere umano.
Vedere come si tenta... o non tenta di conciliare le proprie opinioni con quelle degli altri... lo trovo quantomeno divertente... se non istruttivo.

Xilema
06-11-2005, 11:18
Adesso se i ragazzi non sanno chi e' Oliver Twist e' colpa dei videogiochi?
Oppure giocare troppo scatena comportamenti violenti?
Non ci sono piu' le mezze stagioni?
Si stava meglio quando si stava peggio?

Qui l'unica cosa che difendo e' il buon senso di fronte ai luoghi comuni. Parla di Fear che e' meglio :)


Non tirare fuori tu luoghi comuni.
Non sto dicendo che i videogiochi sono la causa di tutti i mali, sono tuttavia convinto... che l' abuso... al pari di altri media (vedi la TV), distolga i bambini da doveri e piaceri che imho sono assolutamente formativi per una persona.
Io non vedo più certe cose di quando ero bambino, le megacompagnia di marmocchi che giocano a nascondino, a pallone, a PALLINE, a mosca cieca e così via.
Sono però andato a fare il "Babbo Natale" per un' iniziativa benefica, e Dio mi fulmini se almeno il 70 % dei bambini non voleva la Playstation o il Nintendo o compagnia bella.
Io vedo come crescono i miei cugini ed i loro amici, e imho i videogiochi occupano uno spazio troppo importante della loro vita, e tolgono troppo spazio ad altre attività... senza contare che all fine i videogiochi gironzolano nei pensieri di un marmocchio... più o meno dalla mattina alla sera, facendo calare l' attenzione generale in qualsiasi frangente.
Se fossi un genitore non darei un videogioco in mano a mio figlio almeno fino alla prima-seconda media, proprio come ha fatto mio padre con me.
Certo, andavo a volte a casa di altri miei amici "fortunati" (e mooolto pochi) a giocare di nascosto con l' Atari, con lo Spectrum e compagnia bella, e mio padre mi portava in sala giochi di tanto in tanto, ma portarmi a casa... era davveo dura.
Col senno di poi... ricordo quanto avrei voluto restare li a videogiocare, e mi veniva il norvoso nel tornare a casa, e nel complesso ero pure un bambino disciplinato (grazie a mio padre).
Ho visto bambini in sala giochi uscire a suon di botte perchè non si volevano più staccare.
Ora invece... vedo bambini nutriti a pane e playstation, letteralmente abbandonati ai videogiochi in modo becero; e poi le famiglie si lamentano...

Einhander
06-11-2005, 11:21
Ahimè, brutta cosa parlare con menti cementate sulle proprie posizioni: vuoi del solvente per liberarti? :asd:

Vedi, ora provo a spiegarti una cosa: a tuo avviso, ha fatto un buon lavoro quel team che non è riuscito a tenere davanti al proprio lavoro un utente per l'intero svolgimento del gioco? Secondo me no.

Oppure bisogna ribaltare la cosa [è il tuo caso] e dare la colpa all'utente perchè non ha avuto l'istinto masochista di frantumarsi le palle davanti ad un giocazzo sino alla fine?

Perchè sai, dal mio punto di vista ha ragione chi ha speso 50 bucks e arrivato al 70% del gioco ha perso la voglia di fronte ad un prodotto mediocre, piuttosto che mettere anche in croce quel povero cristo dicendogli: "hai speso 50 dollarazzi, ti ha fatto schifo e sei anche un pirla perchè non lo hai finito. Quindi taci!"

Ma io col cazzo che taccio: ho usufruito di un prodotto sino a quasi il suo completamento e, per quel che ho visto, era fuffa.
Spero di avere il diritto di dirlo.

Oppure, solo perchè negli ultimi tre atti ti fa venire un orgasmo, non posso dire che i primi otto sono merda? :)


E' evidente che nn capisci...Prendi dalle mie affermazioni solo quella parte che ti e' utile per ripetere che a te poiche' nn ti e' piaciuto dall'intervallo 5 al 7-perche' e cosi' no?oppure dici delle cose e poi te le dimentichi?-allora lo hai disistallato;va bene,d'accordissimo...Purtroppo pero' al resto del mondo nn e' successo,quindi e' probabile che sia tu l'anomalia e di conseguenza prima di dire che questo gioco e' una merda ti consiglierei di fare in modo di essere un po' piu' modesto nei confronti delle tue teorie e anche piu' realista,o e' troppo difficile per te?magari hai il cemento nel cervello?Ci hai pensato?
Hai fatto caso al fatto che sei atato l'unico a disinstallarlo?No evidentemente no,nn ci hai fatto caso ,vero?
Te lo ripeto e vedi di capire,anche perche' mi sono stancato di risponderti,se a te nn e' piaciuto cazzacci tuoi,se nn sei riuscito a finirlo perche' ti cadevano le palle,cazzacci tuoi,ma da qui a dire che il gioco fa schifo,beh ne passa amico,soprattutto se sei l'unico a dirlo..abbi la modestia di precisare quando spari a zero su certe cose-che,e' un dato oggettivo,nn conosci al 100%,o no?-che e' frutto di una tua,e tua soltanto,sensazione,punto e basta.
E' troppo difficile?
Se e' un gioco che nella stragrande maggioranza dei casi-99%-e' stato giudicato un ottimo gioco,nn vedo per quale motivo devi permetterti di dire che il gioco fa schifo,specialmente considerata la natura del thread..
Ti faccio un esempio:Half life2.C'e' stato a chi nn e' piaciuto,ma nessuno ha detto che faceva schifo,perche' avevano una visione obiettiva delle cose e nn offuscata dalla rabbia..
Se sei incazzato perche' hai speso 45 euro per un gioco che a te,e te solo,ha annoiato,invece di lanciare merda-se mi esprimo cosi' mi capisci meglio?-vattene al bagno a masturbarti che magari ti sfoghi meglio!
Understand?
Cerca di essere un po' piu' obiettivo e realista ragazzo,ci guadagneresti e basta...
Oppure nn ti ha sfiorato l'idea che,magari,dico magar, potrebbe il tuo essere l'unico caso relativo ad una situazione del genere?
E visto che sei l'unico nn trovi giusto precisare che,magari,dico magari, potresti semplicemente rappresentare un eccezione e quindi avere una visione del gioco che dalla maggioranza di chi l'ha giocato nn e' rispettata?E di conseguenza potenzialmente errata?
E,una volta capita questa situazione,ti senti cosi' sicuro a definirlo un a merda?
Hai capito?oppure hai intenzione di quotarmi alcune affermazioni e continuare a rispondermi in maniera volgare e rabbiosa?
Se sei incazzato ti ho gia' suggerito un modo per sfogarti che e' sicuramente piu' produttivo :D

Xilema
06-11-2005, 11:33
Ahimè, brutta cosa parlare con menti cementate sulle proprie posizioni: vuoi del solvente per liberarti? :asd:

Vedi, ora provo a spiegarti una cosa: a tuo avviso, ha fatto un buon lavoro quel team che non è riuscito a tenere davanti al proprio lavoro un utente per l'intero svolgimento del gioco? Secondo me no.

Oppure bisogna ribaltare la cosa [è il tuo caso] e dare la colpa all'utente perchè non ha avuto l'istinto masochista di frantumarsi le palle davanti ad un giocazzo sino alla fine?

Perchè sai, dal mio punto di vista ha ragione chi ha speso 50 bucks e arrivato al 70% del gioco ha perso la voglia di fronte ad un prodotto mediocre, piuttosto che mettere anche in croce quel povero cristo dicendogli: "hai speso 50 dollarazzi, ti ha fatto schifo e sei anche un pirla perchè non lo hai finito. Quindi taci!"

Ma io col cazzo che taccio: ho usufruito di un prodotto sino a quasi il suo completamento e, per quel che ho visto, era fuffa.
Spero di avere il diritto di dirlo.

Oppure, solo perchè negli ultimi tre atti ti fa venire un orgasmo, non posso dire che i primi otto sono merda? :)

Ma hai tutto il diritto di dirlo, mi dispiace dirti però che questa volta la "colpa" non è dei programmatori... ma tua.
A te non piace, a me invece piace: ok, 0 a 0 e palla al centro.
Andiamo a leggerci un po' di opinioni su Gamespot: http://www.gamespot.com/pc/action/fear/review.html
Ma cosa vedo mai, il gioco è stato votato da ben 3739 persone :eek:
E la media voti è persino più alta del 9.1 dato da Gamespot stesso :eek:
Ma andiamo anche a leggere le recensioni degli utenti: marò, ci sono un sacco di 8 e di 9, ma c' è anche chi come te non ha apprezzato il gioco...
Mah... quelli che non l' hanno apprezzato sono proprio una sparuta minoranza :eek:
Ma andiamo a guardare su IGN: http://pc.ign.com/articles/657/657310p1.html
Ops, la cosa è più o meno la stessa :eek:
Ma andiamo allora a vedere un sito italiano, perchè magari gli americani sono tutti coglioni: http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=18670
Marò, anche qui gli utenti gridano al miracolo :eek:
Ma che saranno tutti scemi ?
Insomma... mettiti in testa che l' anomalia in questo caso SEI TU, non il gioco !

Redvex
06-11-2005, 11:39
Meglio di Beautiful :D

ForeverBlue
06-11-2005, 11:44
Meglio di Beautiful :D

ora dico a mia figlia di buttare tutte le cassette di 7imo Cielo e di sintonizzarsi su qst thread :sofico:

Redvex
06-11-2005, 11:48
ora dico a mia figlia di buttare tutte le cassette di 7imo Cielo e di sintonizzarsi su qst thread :sofico:
We visto che la tua 6800gt ti fa impazzira facciamo a cambio con la mia 6600gt che va na meraviglia? :D
Se vuoi ho anche una Geforce 3 Ti 500 e una Voodoo2 12 mb :p

dantess
06-11-2005, 11:49
Ma hai tutto il diritto di dirlo, mi dispiace dirti però che questa volta la "colpa" non è dei programmatori... ma tua.
A te non piace, a me invece piace: ok, 0 a 0 e palla al centro.
Andiamo a leggerci un po' di opinioni su Gamespot: http://www.gamespot.com/pc/action/fear/review.html
Ma cosa vedo mai, il gioco è stato votato da ben 3739 persone :eek:
E la media voti è persino più alta del 9.1 dato da Gamespot stesso :eek:
Ma andiamo anche a leggere le recensioni degli utenti: marò, ci sono un sacco di 8 e di 9, ma c' è anche chi come te non ha apprezzato il gioco...
Mah... quelli che non l' hanno apprezzato sono proprio una sparuta minoranza :eek:
Ma andiamo a guardare su IGN: http://pc.ign.com/articles/657/657310p1.html
Ops, la cosa è più o meno la stessa :eek:
Ma andiamo allora a vedere un sito italiano, perchè magari gli americani sono tutti coglioni: http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=18670
Marò, anche qui gli utenti gridano al miracolo :eek:
Ma che saranno tutti scemi ?
Insomma... mettiti in testa che l' anomalia in questo caso SEI TU, non il gioco !
sai xkè le persone gli danno 9 a fear????? be te lo dico subito....

molte persone ne valutano la grafice come prima cosa....
e poi c'è il bullet time ke hai nostri giorni fa impazzire.....
mentre gioki come quake con storia fantastica degna di un film di fantascienza dato ke nn hanno il bullet e qualke mossa in meno nn sono degni? nonostante mossi da un motore ottimo e scalabile???

Einhander
06-11-2005, 11:50
Meglio di Beautiful :D

Ehh gia' li resuscitano pure.... :p

Einhander
06-11-2005, 11:54
sai xkè le persone gli danno 9 a fear????? be te lo dico subito....

molte persone ne valutano la grafice come prima cosa....
e poi c'è il bullet time ke hai nostri giorni fa impazzire.....
mentre gioki come quake con storia fantastica degna di un film di fantascienza dato ke nn hanno il bullet e qualke mossa in meno nn sono degni? nonostante mossi da un motore ottimo e scalabile???

Ahh,infatti se ci fai caso questi due punti sono quelli trattati piu' superficialmente...
IA te la sei dimenticata?
No perche' e' quella e la storia e l'ambientazione-e per ambientazione mi riferisco piu' che altro a come e' sfruttata dalla regia e nn alla qualita' o varieta'-potenziale difetto- della stessa,i motivi per cui si becca 8\9...
Ma e' tanto difficile essere obiettivi e realisti?

R@nda
06-11-2005, 11:56
sai xkè le persone gli danno 9 a fear????? be te lo dico subito....

molte persone ne valutano la grafice come prima cosa....
e poi c'è il bullet time ke hai nostri giorni fa impazzire.....

Mi sembra un pò limitata come cosa.....stai dicendo che quelle 3500 persone che hanno votato sono dei caproni :D
Oddio ci sarà anche tantissima gente tra questi che la pensa come stai dicendo tu, mica tutti.

Cioè il succo è, a me le avventure grafiche fanno cadere le palle.....ma non per questo vado dicendo in giro che la saga Monkey Island fa cagare.
Se la maggioranza dice che è un capolavoro forse bisogna accettare la cosa come tale.
Questo non vol dire seguire la massa ma solo accettare le cose come sono.
Poi puoi mantenere anche la tua opinione, cioè quella determinata cosa a te non piace....ma essere consapevole che comunque è apprezzata da tutti.

dantess
06-11-2005, 11:57
Ahh,infatti se ci fai caso questi due punti sono quelli trattati piu' superficialmente...
IA te la sei dimenticata?
No perche' e' quella e la storia e l'ambientazione-e per ambientazione mi riferisco piu' che altro a come e' sfruttata dalla regia e nn alla qualita' o varieta'-potenziale difetto- della stessa,i motivi per cui si becca 8\9...
Ma e' tanto difficile essere obiettivi e realisti?
credo ke nessuno sarà mai obbiettivo xkè c'è chi guarda alla storia, ki guarda la grafica ki i bullet time ki l'ia ma nessuno ke lo faccia in egual modo e cmq credo ke le vendite stabiliranno il winner!

Einhander
06-11-2005, 11:59
sai xkè le persone gli danno 9 a fear????? be te lo dico subito....

molte persone ne valutano la grafice come prima cosa....
e poi c'è il bullet time ke hai nostri giorni fa impazzire.....
mentre gioki come quake con storia fantastica degna di un film di fantascienza dato ke nn hanno il bullet e qualke mossa in meno nn sono degni? nonostante mossi da un motore ottimo e scalabile???

Mai detto che quake nn e' degno di essere gioca tant'e' che l'ho finito,semplicemente e' meno originale e,secondo me e gran parte del mondo,meno riuscito di fear soprattutto se consideriamo chi lo ha creato,ovvero la raven software...
Lo consiglio a chiunque sia un appassionato del genere,tuttavia e' anche altrettanto vero che se uno cerca qualcosa che gli altri nn possono offrire mi sento di consigliare fear,che nell'ambito fps x pc,rappresenta senza dubbio una soluzione piu' innovativa e originale nonche' ben riuscita,punto e basta.

Byeeeezzzz

trokij
06-11-2005, 11:59
Bravo, fidati di un'intelligenza geniale: la mia! :D

Ehm a dire il vero la tua sembrerebbe un opinione " ignorante" :huh:

Senza offesa, intesa come assolutamente spontanea, per niente diplomatica :)

L'opinione di xilema invece definirei intelligente, perchè razionale e invita alla pazienza e ad assaporare certe cose che il gioco può offrire... insomma sembra una discussione tra un adulto ed un bambino su cosa sia piu buona tra la cioccolata o il caffè :D

Comunque si mi hanno convinto i tuoi post, leggendoli mi è venuta la paura di ritrovarmi con un gioco tipo doom3 :(
e siccome ho un senso del dovere superiore al tuo, o sarà masochismo? lo finirei come ho fatto con doom anche se magari in realtà non mi stò divertendo :muro:

dantess
06-11-2005, 12:02
io come fps ke ha fatto rivoluzione credo sia stato halo introducendo i veicoli in un fps ke fino a qualke anno fa ci sognavamo

Einhander
06-11-2005, 12:06
io come fps ke ha fatto rivoluzione credo sia stato halo introducendo i veicoli in un fps ke fino a qualke anno fa ci sognavamo

Nn vorrei sparare un cazzata ma nn mi risulta che sia stato halo il primo ad implementare i veicoli su uno fps,forse e' stato cosi' su console,ma nn mi risulta lo stesso per pc...
Ora cerco informazioni sulla questione ma mi pare che gia' red faction avesse implementato dei mezzi,per quanto spartani....

DevilMalak
06-11-2005, 12:14
infatti. Red faction, del 2001, aveva già i mezzi. E magari anche giochi più vecchi.. che ora non mi vengono in mente / boh

dantess
06-11-2005, 12:16
red aveva i mezzi????

R@nda
06-11-2005, 12:25
Half Life aveva i mezzi.
Vabbè erano dei carretti elettrici su binari, però c'erano :D

_Xel_^^
06-11-2005, 12:48
sai xkè le persone gli danno 9 a fear????? be te lo dico subito....

molte persone ne valutano la grafice come prima cosa....
e poi c'è il bullet time ke hai nostri giorni fa impazzire.....
mentre gioki come quake con storia fantastica degna di un film di fantascienza dato ke nn hanno il bullet e qualke mossa in meno nn sono degni? nonostante mossi da un motore ottimo e scalabile???

A me Fear è piaciuto prima di tutto per l'ambientazione unita alla trama... poi viene la grafica e l'AI (un ottima AI!).

Ad altri piacerà la grafica e l'AI... ad altri la trama e la grafica... ad altri...

Insomma un gioco che piace così tanto per diversi motivi a mio avviso è un gioco ben riuscito :)
Ovvio che ci sarà qualcuno a cui fa schifo... come tutti i giochi :p

Ciò non toglie che abbia i suoi limiti... prima di tutte la pesantezza, che a mio avviso avrebbe potuto essere meno evidente...


Ciau!

DevilMalak
06-11-2005, 12:56
A me Fear è piaciuto soprattutto per atmosfera, sonoro e trama. In secondo piano ai e grafica diciamo. Il bullet time ? Una buona / bella aggiunta, ma sono il primo a dire che rende gli scontri troppo facili, tranne qualche scontro che è difficile e il bullet time aiuta parecchio. La grafica poi non me la son nemmeno goduta tanto col pc che ho attualmente.. ;)

prova
06-11-2005, 13:05
Ehm a dire il vero la tua sembrerebbe un opinione " ignorante" :huh:

Senza offesa, intesa come assolutamente spontanea, per niente diplomatica :)


:asd: :asd: :asd:

Male, poichè io quando parlo di vg dico sempre la Verità [con V maiuscola, ovviamente :D ]

Xilema
06-11-2005, 14:38
sai xkè le persone gli danno 9 a fear????? be te lo dico subito....

molte persone ne valutano la grafice come prima cosa....
e poi c'è il bullet time ke hai nostri giorni fa impazzire.....
mentre gioki come quake con storia fantastica degna di un film di fantascienza dato ke nn hanno il bullet e qualke mossa in meno nn sono degni? nonostante mossi da un motore ottimo e scalabile???


Giusto per cominciare... i giocatori seri lo slo-mo non lo usano !
Poi... secondo te... Q4 avrebbe una storia fantastica ?
Sono a metà gioco, e qualsiasi cosa vicina a quella che può essere chiamata trama... è un banalissimo pretesto per fraggare.
Aveva più trama Doom 3, ed è tutto dire.
Giocati FEAR, quello si che ha una trama.
Persino Carpenter se n' è innamorato, e sto dicendo Carpenter, non Neri Parenti...

Xilema
06-11-2005, 14:39
io come fps ke ha fatto rivoluzione credo sia stato halo introducendo i veicoli in un fps ke fino a qualke anno fa ci sognavamo


I veicoli in Q4 sono implementati malissimo.
Li hanno messi solo perchè qualcuno ha deciso che oggi... fa figo mettere i veicoli.
Imho se non ci fossero stati il gioco ne avrebbe tratto giovamento.

Einhander
06-11-2005, 15:07
:asd: :asd: :asd:

Male, poichè io quando parlo di vg dico sempre la Verità [con V maiuscola, ovviamente :D ]


Nn so' voi ma io mi inchino :ave:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ForeverBlue
06-11-2005, 15:26
:asd: :asd: :asd:

Male, poichè io quando parlo di vg dico sempre la Verità [con V maiuscola, ovviamente :D ]

bella! :rotfl:
cmq si concordo i mezzi in Q4 fanno Schifo con la S macroscopica :sofico:

fek
06-11-2005, 15:30
Non tirare fuori tu luoghi comuni.

Non ho tirato io fuori i luoghi comuni.
Ti rinfresco la memoria:

... rischia di diventare una droga (prova a portare un ragazzino in salagiochi... e dirgli dopo 40-50 minuti che è ora di andare a casa... vedrai che cose raccapriccianti salteranno fuori), di rovinare la vista o ancora peggio... d' instillare nell' utente la voglia di violenza, sangue e chissà cos' altro

Ripeto: e' vero l'esatto contrario.

Ora invece... vedo bambini nutriti a pane e playstation, letteralmente abbandonati ai videogiochi in modo becero; e poi le famiglie si lamentano...

Questa e' un'esagerazione, come leggere per 10 ore al giorno e' un'esagerazione e crea degli alienati.

Come pensare di essere diventati adulti e di non aver piu' bisogno di giocare: e' una nevrosi, una malattia, chi lo pensa e' un nevrotico.

dantess
06-11-2005, 15:33
I veicoli in Q4 sono implementati malissimo.
Li hanno messi solo perchè qualcuno ha deciso che oggi... fa figo mettere i veicoli.
Imho se non ci fossero stati il gioco ne avrebbe tratto giovamento.
nn credo è abbastanza divertente girare su quel pianeta con un mach o su un trank...

fek
06-11-2005, 15:34
Ecco parliamo di Fear :D

Fek, non so se l'ha gia detto in qualche altro topic, ma cosa ne pensi del motore di Fear? Per quello che mostra si poteva ottimizzare meglio secondo te? Oppure la pesantezza è giustificata? :)

TNX :D


Ciau!

Guarda, l'ho visto per una mezz'oretta, non di piu'. Quello che ho visto mi piace molto, soprattuto gli effetti di post processing. Ora non saprei dirti su due piedi se la pesantezza e' giustificata o meno, sicuramente il gioco "fa un sacco di cose".

_Xel_^^
06-11-2005, 16:24
Guarda, l'ho visto per una mezz'oretta, non di piu'. Quello che ho visto mi piace molto, soprattuto gli effetti di post processing. Ora non saprei dirti su due piedi se la pesantezza e' giustificata o meno, sicuramente il gioco "fa un sacco di cose".

grazie :D

in effetti fa un sacco di cose si... però boh, mi ha lasciato il dubbio che potesse essere meglio ottimizzato visto quanto succede in alcuni casi, ma solo tu potresti dare un vero parere da "addetto ai lavori" e per questo dovresti giocarlo un bel po' :stordita:


Ciau! ;)

Xilema
06-11-2005, 16:48
Non ho tirato io fuori i luoghi comuni.
Ti rinfresco la memoria:



Ripeto: e' vero l'esatto contrario.



Questa e' un'esagerazione, come leggere per 10 ore al giorno e' un'esagerazione e crea degli alienati.

Come pensare di essere diventati adulti e di non aver piu' bisogno di giocare: e' una nevrosi, una malattia, chi lo pensa e' un nevrotico.


Bah, ti dirò che mio padre non gioca a nulla e non è per nulla nevrotico.
Fra l' altro... leggere 10 ore al giorno porta all' esistenza di gente come Manzoni, Leopardi, Verga e compagnia bella, videogiocare 10 ore al giorno porta i ragazzini a prendere 4 in tutte le materie se va bene, se va male... muori in Corea davanti ad un monitor.

Xilema
06-11-2005, 16:49
nn credo è abbastanza divertente girare su quel pianeta con un mach o su un trank...

Ti accontenti veramente di poco se ti diverti in lunghi canaloni anonimi a fraggare nemici imbecilli da 10 Km di distanza...

Xilema
06-11-2005, 16:52
Guarda, l'ho visto per una mezz'oretta, non di piu'. Quello che ho visto mi piace molto, soprattuto gli effetti di post processing. Ora non saprei dirti su due piedi se la pesantezza e' giustificata o meno, sicuramente il gioco "fa un sacco di cose".


Ecco dai, parliamo di cose serie.
Visto che tu sei il più competente in questo campo... dicci come ti pare il motore di FEAR, magari facendo anche qualche paragone col motore di Q4 o di HL2.
Il mio modestissimo parere è che il motore di FEAR sia tecnologicamente più avanzato sia del D3 engine che del Source, ma meno "solido" del primo e meno versatile del secondo.

fek
06-11-2005, 16:59
Bah, ti dirò che mio padre non gioca a nulla e non è per nulla nevrotico.
Fra l' altro... leggere 10 ore al giorno porta all' esistenza di gente come Manzoni, Leopardi, Verga e compagnia bella, videogiocare 10 ore al giorno porta i ragazzini a prendere 4 in tutte le materie se va bene, se va male... muori in Corea davanti ad un monitor.

Luoghi comuni, luoghi comuni. Tu lo sai che Leopardi era un nevrotico depresso che ha vissuto una vita di merda, vero?

Dai, parla di Fear che e' molto meglio :)

fek
06-11-2005, 17:00
Ecco dai, parliamo di cose serie.
Visto che tu sei il più competente in questo campo... dicci come ti pare il motore di FEAR, magari facendo anche qualche paragone col motore di Q4 o di HL2.
Il mio modestissimo parere è che il motore di FEAR sia tecnologicamente più avanzato sia del D3 engine che del Source, ma meno "solido" del primo e meno versatile del secondo.

L'ho visto letteralmente mezz'ora :)

Xilema
06-11-2005, 17:08
L'ho visto letteralmente mezz'ora :)

Azzo, allora corri subito a giocarci !!!

prova
06-11-2005, 17:22
Sì, ma fatti dare i savegame dall'ottavo atto :asd:

DevilMalak
06-11-2005, 17:29
Sì, ma fatti dare i savegame dall'ottavo atto :asd:

:rotfl:

Einhander
06-11-2005, 17:37
Sì, ma fatti dare i savegame dall'ottavo atto :asd:


Ma perche' devi dire cosi'?
Forse dovresti cominciare ad accettare l'idea che oltre a te nn c'e' nessuno a cui ha fatto quell'impressione,quindi dopo tutto che queste cose le hai dette per circa due giorni,potresti anche smettere...
Stai diventando prevedibile ed alquanto scontato...
Nn ti e' piaciuto,basta..stica'..
Oppure devi continuare cosi' all'infinito? :muro:

trokij
06-11-2005, 18:14
Ma perche' devi dire cosi'?
Forse dovresti cominciare ad accettare l'idea che oltre a te nn c'e' nessuno a cui ha fatto quell'impressione,quindi dopo tutto che queste cose le hai dette per circa due giorni,potresti anche smettere...
Stai diventando prevedibile ed alquanto scontato...
Nn ti e' piaciuto,basta..stica'..
Oppure devi continuare cosi' all'infinito? :muro:
Non per voler fare l'avvocato del diavolo a tutti i costi, ma non capisco perchè ti dia così fastidio il suo atteggiamento?
Imho non hai ragione... il fatto che la massa, la gran parte dei videogiocatori di tutto il mondo lo considera un capolavoro non vuol dire che uno non lo possa criticare o peggio, demolire...
Anche se non del tutto calzante puoi fare un paragone con la musica, pensa a quanti cd vende Britnei spears, eppure non mi viene il dubbio, non mi ritrovo a pensare che forse mi sbaglio, forse hanno ragione loro... :rolleyes:

kosimiro
06-11-2005, 18:19
Scommettiamo che FEAR sarà decretato l' FPS dell' anno più o meno all' unanimità ?
E quando succederà... ammetterai che l' "anomalia" sei tu e non la maggioranza che l' avrà decretato vincitore ?

ma che ragionamento fai...è come dire che c'è posta per te
che viene visto da sei milioni di persone...allora è un bel programma...
e quindi va visto :rolleyes: :rolleyes:

fek
06-11-2005, 18:31
Azzo, allora corri subito a giocarci !!!

Per me ora esiste solo COD2 :)

ForeverBlue
06-11-2005, 18:34
Sì, ma fatti dare i savegame dall'ottavo atto :asd:

mi fai letteralmente sganasciare :D :sofico:

Einhander
06-11-2005, 18:41
Non per voler fare l'avvocato del diavolo a tutti i costi, ma non capisco perchè ti dia così fastidio il suo atteggiamento?
Imho non hai ragione... il fatto che la massa, la gran parte dei videogiocatori di tutto il mondo lo considera un capolavoro non vuol dire che uno non lo possa criticare o peggio, demolire...
Anche se non del tutto calzante puoi fare un paragone con la musica, pensa a quanti cd vende Britnei spears, eppure non mi viene il dubbio, non mi ritrovo a pensare che forse mi sbaglio, forse hanno ragione loro... :rolleyes:


No,no nn ci siamo capiti nn intendo dire che nn puo' lamentarsi o dire che a lui nn e' piaciuto,PERO',un conto e' dire che A ME NN E' PIACIUTO un conto e' dire che un gioco fa schifo... e poi nn mi pare calzante il paragone con brytney spears\de filippi in quanto credo che se vai a leggere ciak o qualsiasi altra rivista manco la citano per offenderla...Quando mi riferivo alla grande maggioranza mi rifacevo ai redattori e a chi di videogiochi un minimo ne capisce,ovviamente nn dico che tutti siano razionali o obiettivi,semplicemente mi rifacevo a chi,bene o male,un po' se ne intende...
E poi nel caso di amici o soci l'eta di chi li segue spesso e' compresa tra i 60 e l'infinito(purtroppo ho avuto modo di lavorare nell'ambiente),inoltre i sistemi per calcolare lo share nn sono precisi,fidati...

[?]
06-11-2005, 18:44
Ragazzi mi dite come vedere gli FPS in Quake 4?

Einhander
06-11-2005, 18:48
Inoltre lo stesso concetto si applica a britney spears,in quanto alla fine e' solo moda applicata al marketing....se leggi un po' di riviste di musica serie "la piccola bionda siliconata in eta' precoce per via di un complesso di inferiorita' nei confronti della sua barbie che gode dell'affetto incondizionato ed inimitabile ,nnche' unico,di ken"ti assicuro che il suo nome lo vedi comparire solo nella lista delle uscite del mese riguardanti cd dvd e consumabili vari...
Fortunatamente per i videogiochi e' un po' diverso,nn credi?

mtitone
06-11-2005, 18:52
quoto e condivido in pieno.


Bah, ti dirò che mio padre non gioca a nulla e non è per nulla nevrotico.
Fra l' altro... leggere 10 ore al giorno porta all' esistenza di gente come Manzoni, Leopardi, Verga e compagnia bella, videogiocare 10 ore al giorno porta i ragazzini a prendere 4 in tutte le materie se va bene, se va male... muori in Corea davanti ad un monitor.

prova
06-11-2005, 18:56
Per me ora esiste solo COD2 :)

Bellissimo, vero? Però non ti sembra un po' breve?
L'ho giochicchiato un po' ieri pomeriggio e un tre ore quest'oggi: sono già alla penultima campagna :eek:

Non è possibile! :(

Cmq era da molto tempo che non cominciavo un gioco che mi cattura tra le sue spire costringendomi ad andare avanti e dicendo "una missione e poi chiudo".
Tra gli fps, intendo.

Perchè con Civilization 4 la sindrome da "ancora un turno poi vado a letto" è sempre lì guardinga :D

DevilMalak
06-11-2005, 19:07
Bellissimo, vero? Però non ti sembra un po' breve?
L'ho giochicchiato un po' ieri pomeriggio e un tre ore quest'oggi: sono già alla penultima campagna :eek:

Non è possibile! :(

Cmq era da molto tempo che non cominciavo un gioco che mi cattura tra le sue spire costringendomi ad andare avanti e dicendo "una missione e poi chiudo".
Tra gli fps, intendo.

Perchè con Civilization 4 la sindrome da "ancora un turno poi vado a letto" è sempre lì guardinga :D

Bello ma cortissimo, quoto. Come il primo, comunque... il multiplayer è parecchio divertente.

mantes
06-11-2005, 19:11
Anche a me piace molto COD2,ha dei difetti macroscopici,ma il tipo di gameplay riesce veramente a prenderti tantissimo :)

Xilema
06-11-2005, 19:18
ma che ragionamento fai...è come dire che c'è posta per te
che viene visto da sei milioni di persone...allora è un bel programma...
e quindi va visto :rolleyes: :rolleyes:


Paragone assolutamente improponibile.
Non stiamo parlando di giochi che venderanno di più !!!
Molto probabilmente ci saranno giochi che venderanno di più rispetto a FEAR. eppure FEAR vincerà.
Non quindi per questioni di quantità, ma di QUALITA' !
Altrmenti i vari giochi dell' anno dovrebbero essere i soliti giochi di sport/The sims/Tomb raider.

Xilema
06-11-2005, 19:23
Bellissimo, vero? Però non ti sembra un po' breve?
L'ho giochicchiato un po' ieri pomeriggio e un tre ore quest'oggi: sono già alla penultima campagna :eek:

Non è possibile! :(

Cmq era da molto tempo che non cominciavo un gioco che mi cattura tra le sue spire costringendomi ad andare avanti e dicendo "una missione e poi chiudo".
Tra gli fps, intendo.

Perchè con Civilization 4 la sindrome da "ancora un turno poi vado a letto" è sempre lì guardinga :D


Ma rispetto al primo CoD com' è in termini di lunghezza ?

Einhander
06-11-2005, 19:26
C'e' un modo per giocare a feaar in inglese avendo la versione italiana,ma mantenendo i sottotitoli in italiano?
Un po' come half life2,insomma....

mantes
06-11-2005, 20:21
C'e' un modo per giocare a feaar in inglese avendo la versione italiana,ma mantenendo i sottotitoli in italiano?
Un po' come half life2,insomma....
Sì,trovi tutto nel primo post del 3d ufficiale ;)

trokij
06-11-2005, 20:28
Inoltre lo stesso concetto si applica a britney spears,in quanto alla fine e' solo moda applicata al marketing....se leggi un po' di riviste di musica serie "la piccola bionda siliconata in eta' precoce per via di un complesso di inferiorita' nei confronti della sua barbie che gode dell'affetto incondizionato ed inimitabile ,nnche' unico,di ken"ti assicuro che il suo nome lo vedi comparire solo nella lista delle uscite del mese riguardanti cd dvd e consumabili vari...
Fortunatamente per i videogiochi e' un po' diverso,nn credi?
Certo il paragone con la musica non era adatto, proprio perchè nella musica il divario tra commerciale e di genere è mastodontico e le opposte fazioni non si incontreranno mai... in altre forme artistiche d'intrattenimento come il cinema, la letteratura e perchè no i vg questo confine non è così marcato... ma è comunque presente, in forme diverse, certi generi rappresentano il commerciale, le consolate ad esempio sono commerciali...
Certo ai ragione il parere dei redattori è piu valido e attendibile di quello dei consumatori, ma mi pare si fosse parlato di classifiche dei videogiocatori e non dei redattori... ma anche se fosse, anche se la stragrande maggioranza dei redattori è concorde nel ritenere un gioco un capolavoro, se tu non sei d'accordo, sei libero di dissentire, e puoi ribadire le tua opinione quante volte vuoi, mica siamo in democrazia qui... no?non dobbiamo uniformarci a quello che la maggioranza decide, anche se si tratta della stragrande maggioranza :)

thecicciopasticcio
06-11-2005, 20:31
Quake 4 e' impressionante ... guardate questi screenshots (http://www.quakeiv.it/gallery/index.php?cat=0)

:eek:

[?]
06-11-2005, 21:41
Tieni presente che questo è su una datata 9600XT 128mb:

GUARDATE SOLO SE AVETE FINITO IL GIOCO

http://img440.imageshack.us/my.php?image=2quake4fu.jpg

Cmq per chi non lo sapesse, se avete una scheda non molto potente come ho io vi consiglio di usare gli ultimi driver OMEGA basati sugli ATI 5.10a, vi assicuro che la situazione cambia visibilmente, il gioco è molto piu' fluido (lo potete notare dagli FPS).

EDIT

DevilMalak
06-11-2005, 21:45
grazie per aver spoilerato un boss.

[?]
06-11-2005, 21:52
grazie per aver spoilerato un boss.

Scusa Editato Subito. :doh:

mantes
06-11-2005, 22:00
Comunque è un gran pirla quel boss,faceva tanto lo sborone...poi al momento di venire alle mani l'ho seccato senza nessunissimo problema :O

DevilMalak
06-11-2005, 22:17
']Scusa Editato Subito. :doh:

ok no problem, tanto io sono circa a quel punto, solo che altri avrebbero potuto essere all'inizio.. :)

prova
07-11-2005, 00:34
Ma rispetto al primo CoD com' è in termini di lunghezza ?

Non vorrei sbagliare, ma a mio avviso forse è addirittura un po' più breve :D

Se giochi il multi [ma se non ricordo male non sei uno di quelli; dovrai aggiornarti prima o poi :asd: ] allora la longevità aumenta esponenzialmente e vale tutti i soldi che costa.

Per la sola campagna in single ... uhm ... io gli darei 25€. Solo che da Play.com costa 37€.
Magari aspetta un attimo.

Cmq è epico, immersivo, entusiasmante, eccitante. Ci si muove in manipoli di soldati, come lupi in caccia. Sempre in gruppo, sempre uno a coprire le spalle dell'altro.
Semplicemente splendido. ;)

Verro
07-11-2005, 00:52
Ragazzi, secnodo voi, con il pc in sign. come giocherò a Fear??
Ce la faro a 1024x768 dett. medi senza filtri??
e quake4?? Con le ombre a 1024x768 lo manderò??

Einhander
07-11-2005, 01:30
Ragazzi, secnodo voi, con il pc in sign. come giocherò a Fear??
Ce la faro a 1024x768 dett. medi senza filtri??
e quake4?? Con le ombre a 1024x768 lo manderò??


Mah..io sul computer di secondo uso giocavo con la demo a quella risoluzione con i filtri a 2x e dettagli fisici quasi tutti al massimo e quelli grafici a medi-pero' senza soft shadows-con un pentium 2400-400mhz di front side bus!!!!-e 512 di ram e una radeon 9800 pro da 128mb+scheda madre della gygabite-chip 865p- e girava senza tanti problemi...Quindi con il tuo credo che anche con i 4x\4x possa girare...credo anche con le soft shadows-ma di questo nn ne sono sicuro-,forse anche con qualche specifica al massimo...

Byeeeeezzzzz

prova
07-11-2005, 02:06
Mah..io sul computer di secondo uso giocavo con la demo a quella risoluzione con i filtri a 2x e dettagli fisici quasi tutti al massimo e quelli grafici a medi-pero' senza soft shadows-con un pentium 2400-400mhz di front side bus!!!!-e 512 di ram e una radeon 9800 pro da 128mb+scheda madre della gygabite-chip 865p- e girava senza tanti problemi...Quindi con il tuo credo che anche con i 4x\4x possa girare...credo anche con le soft shadows-ma di questo nn ne sono sicuro-,forse anche con qualche specifica al massimo...

Byeeeeezzzzz


Guarda che la X800GT che possiede non è altro che una 9800 con clock più alti, quindi non penso proprio possa mettere qualcosa al massimo con per di più AA 4x.

Cmq Verro giochi senza problemi con dettagli medi. Forse qualcosa anche su alto ;)

fek
07-11-2005, 09:04
Bellissimo, vero? Però non ti sembra un po' breve?
L'ho giochicchiato un po' ieri pomeriggio e un tre ore quest'oggi: sono già alla penultima campagna :eek:


Devo ancora iniziare :D

Perchè con Civilization 4 la sindrome da "ancora un turno poi vado a letto" è sempre lì guardinga :D

Periodaccio questo, il mio budget e' ridotto e sono costretto a rimandare il mio amore per Civ di qualche settimana... e poi FM2006, e poi mi fanno le giornate da 48h sul serio...

thecicciopasticcio
07-11-2005, 10:01
grazie per aver spoilerato un boss.

.... meno male che non avevo visto ..... :D

fek
07-11-2005, 13:47
Bellissimo, vero? Però non ti sembra un po' breve?
L'ho giochicchiato un po' ieri pomeriggio e un tre ore quest'oggi: sono già alla penultima campagna :eek:

Non è possibile! :(

Cmq era da molto tempo che non cominciavo un gioco che mi cattura tra le sue spire costringendomi ad andare avanti e dicendo "una missione e poi chiudo".
Tra gli fps, intendo.

Installato e giocato un paio di missioni.
Questi sanno fare i giochi. Punto. Ho avuto i brividi alla COD1.
E nei secondi in cui aspetti l'offensiva tedesca, ti urlano nell orecchie "FOR THE SOVIET UNION!"... ho spruzzato sulla tastiera dall'emozione :D

sider
07-11-2005, 14:18
Basta che i movimenti dei nemici non siano scriptati come in CoD1

R@nda
07-11-2005, 16:03
Quake 4 Vs Fear....

Vince COD2 :sofico:

ForeverBlue
07-11-2005, 16:04
Basta che i movimenti dei nemici non siano scriptati come in CoD1

lo sono allo stesso modo... :mad:

thecicciopasticcio
12-11-2005, 20:33
lo sono allo stesso modo... :mad:

:muro:

zerothehero
13-11-2005, 11:43
Devo dire che tra f.e.a.r. e quake 4 scelgo decisamente il secondo.
Fear mi ha annoiato vuoi per la pretenziosità della trama (che fa molto b-movie, quantomeno quake 4 non ha le velleità artistico-cinematogragiche strombazzate da fear ) vuoi per la ripetitività delle situazioni e dei nemici che ti si frappongono nell'evoluzione del gioco.
L'unica cosa che lo salva è l'intelligenza artificiale...pessima imho l'idea del bullet time, che imho oramai ha stufato..l'aggravante in fear è che si ricarica quasi istantaneamente.