PDA

View Full Version : Montaggio dissipatore su AMD Athlon64 3200+


kenny85
03-11-2005, 14:41
ciao ho appena acquistato questo processore in versione BOX, ho visto che hà già un pad termoconduttivo e nel filmato per il montaggio si sconsiglia l'utilizzo insieme ad altra pasta termoconduttiva, considerando che non ho proprio intenzione di fare dell'overclock andrà benissimo anche così vero?

nairno
03-11-2005, 15:07
si andrà bene anche cosi, certo pero sarebbe meglio usare SOLO pasta termoconduttiva (all'argento ancora meglio) invece di quei pad gommosi :p

kenny85
03-11-2005, 15:11
ok grazie

kenny85
04-11-2005, 09:20
un'ultima domanda (scusate ma è la prima volta che monto un processore! :D ), il dissipatore può essere montato in tutti e due i versi vero, non camba niente?

Zannawhite
04-11-2005, 09:32
Comunque ha solo un verso di installazione che può essere ruotato di 180°.

Se vuoi un piccolo consiglio, togli quella pasta termica adesiva (scarsa), che ti si incolla sul processore.
Infatti se in futuro lo vorrai sostituire con un dissipatore più performante, nello smontarlo ti rimarrà in mano dissi + processore :) :D. mi è successo lo stesso.

Quindi toglila magari con una spatola e poi lucida con carta vetrata del 1200 la superficie del dissipatore.
Metti successivamente un velo di pasta termica, qualunque, ma sicuramente sarà già superiore a quella striscia adesiva :)

kenny85
04-11-2005, 09:52
sì lo so ma tanto ho intenzione di lasciarlo così vita natural durante!
si infatti io 2 versi intendevo che poteva essere ruotato di 180°. grazie

Shippo
04-11-2005, 09:53
si andrà bene anche cosi, certo pero sarebbe meglio usare SOLO pasta termoconduttiva (all'argento ancora meglio) invece di quei pad gommosi :p


Precisamente l'Artic Silver 5....che ti fa guadagnare 3/5 gradi... :)

Zannawhite
04-11-2005, 09:54
Precisamente l'Artic Silver 5....che ti fa guadagnare 3/5 gradi... :)
Scusami ma ne ho già sentite di cotte e di crude su questa Artic Silver V ( che possiedo ) da 1-2°c fino a 3-5°C :D :rotfl: :sbonk:

Shippo
04-11-2005, 09:56
Scusami ma ne ho già sentite di cotte e di crude su questa Artic Silver V ( che possiedo ) da 1-2°c fino a 3-5°C :D :rotfl: :sbonk:

Infatti e' cosi....ma se ne spalmi 2 cm non penso che funzioni come deve! :D

Zannawhite
04-11-2005, 10:02
Infatti e' cosi....ma se ne spalmi 2 cm non penso che funzioni come deve! :D
Esatto :), ritengo rispetto una pasta ceramica si possano guadagnare massimo 3°C a parità di spessore

kenny85
04-11-2005, 13:40
allora ho già fatto tutto, ho montato il processore e il dissipatore, ancora non ho installato il sistema operativo però 'hardware viene rilevato tutto correttamente! appena acceso la temperatura del processore era di 33°, adesso è arrivata a 36°, è normale vero, fino a quale temperatura posso lasciarlo operare? ho attivato il Q-FAN e l'ho impostato a 45° e ho attivato il sistema cool&quiet, ho fatto bene? la temperatura è quella giusta?

risp please :help:

kenny85
04-11-2005, 13:42
adesso è arrivata a 37°...xkè continua a salire???? :rolleyes: E' normale? adesso si assesterà su questi valori vero? vero? ditemi di sì.............

Zannawhite
04-11-2005, 13:46
Non preoccuparti, è freddo :D, fino ai 60°C non hai problemi; pensa i P4 che con il dissipatore originale arrivano a 70°C :doh:

Che mainbaord hai MSI ...........
Imposta comunque a 50°C la temperatura limite con tolleranza 1.
Così eviti di sentire più rumore di quello che serve :) :D

keycode
04-11-2005, 20:22
...nel filmato per il montaggio...

Che filmato? :eek:

kenny85
04-11-2005, 23:34
il filmato presente nel sito AMD :D , cmq il mio pc è bello e finito con un bel amd athlon64 3200+ venice!
però c'è ancora un problemino per la cui risouzione mi affido a voi! non stò riusciendo a far funzionare il cool'n'quiet! cosa devo fare? :help: aiutatemi vi prego perchè la ventola è sempre al massimo (come il processore!) l'ho visto con cpuz! e fà proprio un bel (si fà per dire!) rumorino!
la scheda madre è una ASUS A8v-e deluxe con chipset VIA K8T890, l'ho attivato dal BIOS e ho installato i driver che stanno dentro il cd della scheda madre ma non funziona, cosa devo fare altro?

starx
05-11-2005, 00:53
il filmato presente nel sito AMD :D , cmq il mio pc è bello e finito con un bel amd athlon64 3200+ venice!
però c'è ancora un problemino per la cui risouzione mi affido a voi! non stò riusciendo a far funzionare il cool'n'quiet! cosa devo fare? :help: aiutatemi vi prego perchè la ventola è sempre al massimo (come il processore!) l'ho visto con cpuz! e fà proprio un bel (si fà per dire!) rumorino!
la scheda madre è una ASUS A8v-e deluxe con chipset VIA K8T890, l'ho attivato dal BIOS e ho installato i driver che stanno dentro il cd della scheda madre ma non funziona, cosa devo fare altro?

Dunque: per il cool&quiet , dopo averlo abilitato da bios riavvia e installati i drivers aggiornati (dal sito AMD) del processore, che supportino il c&q..
poi click col destro su desktop ->proprieta'->screensaver->alimentazione: sotto a "combinazioni risparmio energia" seleziona Gestione min. risparmio energia,fai applica...e il gioco e' fatto

kenny85
05-11-2005, 11:05
l'ho fatto, ma non funziona ancora! cpuz continua a indicarmi il processore perennemente a 2000 mhz, forse devo impostare qualcos'altro dal bios, forse dovrei attivare l'AI NOS, che dite?

cionci
05-11-2005, 11:10
Il 3200+ funziona proprio a 2000 Mhz quindi è corretto...

kenny85
05-11-2005, 11:24
sì lo so :p ma con il cool'n quiet attivato non dovrebbe segnarmi sempre 2000 o sbaglio? al compaq della mia ragazza segna una velocità tipo 800 Mhz poi quando apri qualche applicazione la velocità aumenta!
Ora provo ad attivare l'AI NOS forse è quello che serve!

Zannawhite
07-11-2005, 06:37
Con la mia mainboard riesco ad utilizzare il cool'n'Quiet. Però tenendo il processore overclokkato è sempre delicato salire e scendere di Mhz. , Mi è capitato più volte che si sia inchiodato :). Mentre stabile alla sua frequenza di OC non batte ciglio :D