PDA

View Full Version : DUAL XP SULLO STESSO HD


Sub_mariner
03-11-2005, 13:52
Ciao ragazzi,
da due o tre giorni sto cercando di risolvere un problema che credevo fosse banale.
La convivenza di due xp sullo stesso HD e con due partizioni separate.
Ho installato il primo xp, poi ho installato partition magic e ho creato una nuova partizione primaria, l'ho resa avviabile e ci ho installato il nuovo xp.
ho seguito le procedure guidate del cd di installazione di xp senza variare niente, directori,nomi ecc, tutto di default.
All'atto del riavvio apparentementeva tutto bene,solo che , stranamente non mi parte in automatico il dual boot di xp, che dovrebbe consentirmi di scegliere quale SO usare.
Ad ogni modo, ho riaperto partition magic e ho reso nascosta la nuova partizione di xp, in quanto non voglio nè cambiare le lettere, nè vedere le partizioni.
Ora, da varie letture , ho visto che rendendo una partizione nascosta con xp, bisogna variare il file boot.ini, pena il NON avvio del sistema.
In questi 3 giorni, ciò che ho fatto è leggere tantissimo sull'argomento, ma per quanto ci abbia provato, non sono riuscito nè a capire bene le cose come stanno, nè a capire quali sono le frasi esatte da scrivere nel boot.ini per sistemare il tutto.
Tutte le prove che ho fatto io mi portavano inevitabilmente a far partire un SO (credo quello di default) e a bloccare l'altro, bloccare al punto da dover resettare tutto per ripartire.
Attualmente ho installato un boot loader esterno (GAG) con il quale partono bene entrambi.
Ma mi farebbe piacere se uqlche esperto tra voi mi facesse chiarezza, perchè ci terrei molto.
Grazie

plikojim
03-11-2005, 14:51
il file boot.ini (principale) andrebbe aggiornato aggiungeno i parametri del 2° xp che hai installato (leggendo il suo boot.ini) lì troverai i parametri inerenti la partizione corretta che và attivata per ogni xp
Esiste poi una schermata (ma per default è o dovrebbe essere già attiva) per visualizzare in fase di boot i sistemi operativi installati
(la scheda in questione la trovi nel pannello di controllo > sistema > scheda avanzate)

Sub_mariner
03-11-2005, 18:20
Non puoi essere più preciso e farmi un esempio pratico?
c'è la strana parola /noexecute che non mi riesce di capire.
Immagino che inibisca qualcosa, ma cosa?

plikojim
04-11-2005, 09:16
ti stavo scrivendo un poema poi mi sono ricordato di un link

http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html

molto meglio :D

dovresti risolvere

Ciao

plikojim
04-11-2005, 09:16
leggi anche questo

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=4

Sub_mariner
04-11-2005, 10:10
Grazie amico,
sei stato gentile a rispondermi, stranamente tra tutti i link che avevo letto uno di questi due mi mancava, il primo.
Purtroppo però nemmeno qui è spiegato il significato della stringa "/fastdetect /NoExecute=OptIn".
Penso abbia a che fare fare con qualche boot loader esterno a xp , ma bene bene non so.
Puoi dirmi tu qualcosa?
Grazie

plikojim
04-11-2005, 10:32
ah mi sono dimenticato, la voce in questione è stata aggiunta dalla Ms per proteggere il nucleo operativo di xp dai programmi che non fanno uso corretto delle aree protette (utilizzate anche da altri programmi)
Se alcuni programmi non funzionano più (dopo aggiunta sp2) si può temporaneamente "escludere o forzare" ma il mio consiglio è lasciarlo come da te rilevato

NoExecute=OptIn to NoExecute=AlwaysOff

Sub_mariner
04-11-2005, 11:57
Grazie.
Farò delle prove.