Fabiorayden
03-11-2005, 14:16
Ho 2 pc (pc1 win Xp pro sp2, pc2 win2000 sp4) in rete collegati tramite switch e un modem d-link 300t ethernet collegato allo switch.
Fino a quando avevo il collegamento a internet 56k e usavo l'ip fisso su tutti e 2 i pc (192.168.0.1 e 192.168.0.2) riuscivo a condividere file, cartelle e connessione ad internet.
Ora che sono passato all'adsl flat di Alice sono incominciati i guai. :muro:
Per collegarmi ad internet non posso settare un ip fisso (forse è anche meglio...)
Come posso condividere file e cartelle con il pc2 senza tutte le volte impostare sul pc2 un indirizzo ip simile al pc1?
Un altro problema che è venuto fuori facendo delle prove con ip fissi è che dal pc1 (quello con xp) riuscivo ad accedere al pc2, ma non viceversa.
Mi era venuta l'idea di comprare un'altra scheda di rete da mettere al pc1 in modo da settare una scheda di rete del pc1 come 192.168.0.1 e la scheda di rete del pc2 come 192.168.0.2 e l'altra scheda di rete del pc1 la userei per collegare il modem, solo che a questo punto lo switch non mi servirebbe più...
Qualcuno può aiutarmi?
Fino a quando avevo il collegamento a internet 56k e usavo l'ip fisso su tutti e 2 i pc (192.168.0.1 e 192.168.0.2) riuscivo a condividere file, cartelle e connessione ad internet.
Ora che sono passato all'adsl flat di Alice sono incominciati i guai. :muro:
Per collegarmi ad internet non posso settare un ip fisso (forse è anche meglio...)
Come posso condividere file e cartelle con il pc2 senza tutte le volte impostare sul pc2 un indirizzo ip simile al pc1?
Un altro problema che è venuto fuori facendo delle prove con ip fissi è che dal pc1 (quello con xp) riuscivo ad accedere al pc2, ma non viceversa.
Mi era venuta l'idea di comprare un'altra scheda di rete da mettere al pc1 in modo da settare una scheda di rete del pc1 come 192.168.0.1 e la scheda di rete del pc2 come 192.168.0.2 e l'altra scheda di rete del pc1 la userei per collegare il modem, solo che a questo punto lo switch non mi servirebbe più...
Qualcuno può aiutarmi?