PDA

View Full Version : Mi consigliate un portatile da 800 € con queste caratteristiche?


Mandrake80
03-11-2005, 11:25
Ciao

Per la fine dell'anno dovrei comprare un portatile perché mi dovro recare all'estero (Danimarca) per molti mesi. Non ho mai avuto un portatile (eccezion fatta per un 80286 laptop ENORME nel lontano '92...). Non vorrei spendere oltre 800 euro (semplicemente perché non posso permettermi di più)... Ci debbo montare XP Pro, farne un uso generico (navigazione, posta, word processor, gestione di un sitarello online, visione di qualche film ogni tanto) ma anche grafico (solo 2D - Adobe Photoshop a gogo).


CPU) Per il procio non ho particolari preferenze... AMD o Intel tutto fa brodo, i Mhz non li conto. Però se fosse aggiornabile in futuro (sostituzione della cpu con un'altra più recente) sarebbe comodo...

RAM) 512 mb di ram mi servono e sotto non scendo... DDR1 o 2, anche qui non ci bado molto, basta che abbia un minimo di espandibilità casomai uno in futuro volesse aggiungere una stecca...

Video) Non ho bisogno di una scheda veloce, anzi.... Anche se è a memoria condivisa va bene. Sul desktop ho una vecchia G400 da 32mb che va benone per tutto quello che faccio. Quello che è importante però è la qualità del TFT (fedeltà dei colori, saturazione, contrasto, ecc.)... Mi rendo conto che con pochi soldi non posso chiedere il cielo, ma vorrei evitare delle ciofeghe pazzesche. Mi interesso di fotografia e i colori sono importanti. Normalmente uso un 19" CRT professionale...

HardDisk). 60 GB è buono, 80 GB è MEGLIO :) va benissimo in ogni caso un 5400rpm...

Accessori) Chiaramente mi occorre un masterizzatore DVD/CD. Ora vedo che ce l'hanno un po' tutti. Basta un modello che sia compatibile con molti supporti e non si rompa facilmente. Per il resto porte seriali, paralallela, usb, almeno 1 firewire, porta ethernet, wireless, ecc., ma tanto si trovano su tutti i notebook ormai...

Autonomia e resistenza) Per l'autonomia batterie basta che sia al limite dell'accetabile. Penso che lo userò più come surrogato di PC desktop, quindi attaccato alla corrente. E' importante la resistenza; non lo strapazzerò, ma non mi va di trovarmi a piedi pochi mesi dopo l'utilizzo.


Secondo voi cosa dovrei acquistare?
Molti mi sconsigliano per qualità gli Acer, benché penso che ci siamo come prezzo. Potrei allora andare su Asus, che mi ispira di più... Ma quale modello?
Contate che ne ho bisogno entro Natale, quindi avrò un po' di tempo e magari i prezzi scendono ulteriormente...


Altrimenti ci sarebbe mio zio che forse si vende un Packard Bell con più o meno le caratteristiche che ho elencato (più meno che più) per un 500-600 euro. Mi pare solo abbia 40GB di hdd, magari però posso cambiarglielo. Conviene? Di Packard Bell ho sentito peste e corna riguardo l'assistenza...

ciao e grazie

DuGo
03-11-2005, 13:36
Se hai 2 mesi di tempo io aspetterei, perchè usciranno nuove offerte più vantaggiose nei centri commerciali (lo so molti non desiderano comprare in un Iper o in un Auchan, però sta di fatto che i prezzi migliori li fanno loro).

Per quanto riguarda la possibilità di cambiare la CPU, teoricamente è possibile però non conviene mai perchè le CPU per portatili costano troppo. Comunque se prendi un AMD Sempron c'è la possibilità di metterci un TURION64 (nettamente più performante e a 64bit, anche se per ora non servono), per gli Intel Centrino la cosa è più complicata perchè esistono più piattaforme centrino quindi l'upgrade della CPU è meno immediata.

Tra gli ACER (come il 3023) ci sono ottimi modelli a 800-900 con Sempron e comunque buona dotazione hardware complessiva, però alcuni si lamentano dell'assistenza.

Visto che hai la possibilità di aspettare, ti consiglio di monitorare il sito dei computer DELL (www.dell.it), ogni mercoledì escono nuove offerte, vai a vedere direttamente il DELL Inspiron 6000, attualmente non conviene, però nel giro di un mese sicuramente escirà l'offerta buona (1Gb di ram, 80Gb di HD, Centrino da 1,7GHz e tutto il resto a 850-900€ copresa iva e spedizione).


PS: Stai attento che i nuovi notebook (cmq non tutti) non hanno porte seriali e paralallela, quindi, se ti servono, verifica prima di acquistare