View Full Version : LCD Glare Type
Ok, ammetto la mia ignoranza, che cavolo vuol dire "Glare Type" per i monitor LCD? Qualcuno può spiegarmelo o mandarmi un link dove viene spiegato in cosa consiste?
Gli LCD "Glare" sono quei display "lucidi", ossia hanno il "vetro" che praticamente ti ci puoi specchiare :p cmq hanno una maggiore resa in termini di nitidezza di immagine e di colori più "vivi", di contro però riflettono molto, soprattutto in determinate condizioni di luce.
Possono piacere o meno, dipende dai gusti della persona: personalmente non li trovo male :D anche se, a mio avviso, solo quelli veramente di qualità valgono la cifra sborsata. C'è da dire che cmq quasi tutti i produttori di notebook hanno adottato questo genere di schermi, e quelli "opachi" (ossia i "classici" insomma) sono sempre più di difficile reperimento sul mercato (anzi ti dirò di più, credo sia pressochè impossibile trovare uno schermo 4:3 opaco, adesso sono quasi tutti widescreen, ossia 16:10, e praticamente tutti, tranne rare eccezioni, di stampo "glare").
Ok, ammetto la mia ignoranza, che cavolo vuol dire "Glare Type" per i monitor LCD? Qualcuno può spiegarmelo o mandarmi un link dove viene spiegato in cosa consiste?
guarda...io li posseggo entrambi sui due portatili in sign e devo dirti che i glare saranno anche belli da vedere(colori + "saturi" ed effetto "lucido")staticamente...ma nell'utilizzo pratico :( (riflessi bestiali e angolo di visuale ridicolo)...Sicuramente ci sarà chi preferisce gli uni agli altri (relativamente)...Io personalmente sceglierei ad occhi chiusi i non glare(opachi) che nell'utilizzo quotidiano sono una favola anche in condizioni di luce particolari.Tutto ciò Imho(mi baso sulla mia esperienza da "possessore"...poi magari qualche azienda ha a catalogo ottimi schermi glare)..in ogni caso ti consiglio di far un giro in qualche grande magazzino di elettronica-informatica e saggiarne con gli occhi le differenze
BlackZorro
03-11-2005, 16:56
guarda...io li posseggo entrambi sui due portatili in sign e devo dirti che i glare saranno anche belli da vedere(colori + "saturi" ed effetto "lucido")staticamente...ma nell'utilizzo pratico :( (riflessi bestiali e angolo di visuale ridicolo)...Sicuramente ci sarà chi preferisce gli uni agli altri (relativamente)...Io personalmente sceglierei ad occhi chiusi i non glare(opachi) che nell'utilizzo quotidiano sono una favola anche in condizioni di luce particolari.Tutto ciò Imho(mi baso sulla mia esperienza da "possessore"...poi magari qualche azienda ha a catalogo ottimi schermi glare)..in ogni caso ti consiglio di far un giro in qualche grande magazzino di elettronica-informatica e saggiarne con gli occhi le differenze
beh non credo si possa giudicare in generale la bontà del Glare prendendo a campione un Acer ;)
sarebbe molto meglio dare un giudizio prendendo a modello uno schermo lucido di Sony o Toshiba :sofico:
beh non credo si possa giudicare in generale la bontà del Glare prendendo a campione un Acer ;)
sarebbe molto meglio dare un giudizio prendendo a modello uno schermo lucido di Sony o Toshiba :sofico:
Infatti mi sembra di aver scritto Imho e basandomi su una differenza concreta...stiam parlando di uno schermo glare su un portatile costato 830euro(il 3023) con tutto quello che offre(non a caso ho implicitamente detto che andando su altre fasce di prezzo, vedi sony e toshiba...che son ben lontani dagli 800euro...la situazione molto probabilmente cambia in maniera sostanziale).
Con l'8101 oltre a non avere uno schermo glare c'è anche una risoluzione di 1680x1050 ed un angolo di visuale di tutto rispetto...ma siamo sui 1500euro...
NeroAzzurro
03-11-2005, 17:30
sono gli schermi lucidi che fanno tanto fighi, è già pronta la tecnologia per una superficie non lucida e con le stesse caratteristiche di luminosità-contrasto, ma fin quando vanno di moda questi nessuna altra casa che non sia Sony(gli lcd lucidi sono partiti da lei) vuole rischiare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.