Entra

View Full Version : ATHLON XP 2400+ troungh


taz81
03-11-2005, 09:08
ciao a tutti.

ho un athlon XP2400, volevo overcloccare la cpu dal bios agendo sulla FSB. attualmente è a 133Mhz con un moltiplicatore a 15. Ho visto che posso agire sulla FSB ma non sul moltiplicatore. fino a che frequenza posso portarlo senza che mi si "coli"? ho le RAM DDR400mhz. posso portarlo a 200 di fsb (3Ghz) per farlo andare a sincrono con le RAM?

grazie

Dumah Brazorf
03-11-2005, 09:33
Direi proprio di no! :D
Che scheda madre hai?

taz81
03-11-2005, 09:46
è una scheda con chipset SiS746
la scheda madre supporta frequenze a 133Mhz e a 166 Mhz. in teoria posso portarlo fino a 166, ma la CPU la sopporta? non voglio fondere il processore...
mi chiedo se poi convenga overcloccare di 100Mhz. ieri ho provato a mettere la FSB a 135 (circa 2020mhz di clock) e il sistema lo vedeva come un XP 2600+.

taz81
03-11-2005, 14:30
quindi se ho una FSB di 133Mhz e le ram a 400Mhz non me ne faccio niente delle RAM?o comunque lavorano a 400 ma non sincrone con la cpu?

MIKIXT
03-11-2005, 14:57
quindi se ho una FSB di 133Mhz e le ram a 400Mhz non me ne faccio niente delle RAM?o comunque lavorano a 400 ma non sincrone con la cpu?

esatto è inutile mettere a 400...piuttosto mettile in sincrono e usa timings più spinti...

166mhz sono tanti visto che hai il moltiplicatore alto (15)...

taz81
03-11-2005, 16:25
[QUOTE=MIKIXT]esatto è inutile mettere a 400...piuttosto mettile in sincrono e usa timings più spinti...
[QUOTE]

cioè?

MIKIXT
03-11-2005, 17:23
cioè impostale a 133Mhz (come l'fsb della cpu) ed imposta delle latenze più basse...tipo 2-2-2-5 1T

taz81
03-11-2005, 17:29
per settare la frequenza a 133 ho capito, ma per le latenze come faccio? c'è nel bios il settaggio? :eek:

MIKIXT
03-11-2005, 17:39
per settare la frequenza a 133 ho capito, ma per le latenze come faccio? c'è nel bios il settaggio? :eek:

come ti ho detto in pvt, vai dal bios ;)

Dumah Brazorf
03-11-2005, 18:20
Hai visto che non puoi cambiare moltiplicatore, ma questo perchè non hai i comandi sulla scheda madre (ne da bios ne da jumper) o perchè questi ci sono ma il processore non accetta variazioni?
Ciao.

taz81
04-11-2005, 08:50
il processore accetta variazioni di FSB ma ha il moltiplicatore bloccato.
cmq ora ho messo la FSB a 140Mhz, il clock mi è salito a 2100 Mhz senza cambiare il voltaggio che è a 1,6 volt. ho messo le ram a 190 Mhz (a 200 non erano stabili). ora mi vede il processore come un 2600+. secondo voi è stabile? ho provato e sembra di si..

wolfnyght
04-11-2005, 09:03
:D aluuuura
mo fino a 150 di fsb sei a posto
ti ritroverai con i pci a 37
ma se non hai hd ibm nessun problema
le ram devi cercare di metterle in sincrono col processore(su amd 32 le prestazioni migliori si ottengon così!)
timming ram 2 2 2 5
credo che anche se hai la cpu più sfgata di sta terra è sempre un thoro b!percui almeno i 2250mhz li pendi in scioltezza!con leggero overvolt!
riassunto:
sei a 140(2100mhz)di fsb?testa a fondo il sistema(prime 95 3d2001 e super p 32m
poi a passetto di 1 mhz ripeti i test!
come temperature sei messo bene?
io credo che se hai un dissi umano
la possibilità di overvoltar un pelo la cpu(ma magari non serve nemmeno!)
i 150 di fsb li prendi cioè i tuoi bellissimi 2250mhz li ottieni!
ram in sincrono e timming a palla!

devil mcry
04-11-2005, 09:03
io proverei ad giocare cn l'fsb fino a che trovi il massimo clock possibile , mettiamo che la tua cpu tiene i 2300 mhz (che culo) stabili ok ? a questo punto sappiamo che 2300 mhz (2300/166 = 14 circa) imposterei da soket http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html grazie a questa guida il molti a 14 e poi l'fsb a 166 in sincrono con le ram . cioe quello che voglio dire dare + clock fino a trovare quello massimo stabile per poi mettere un moltiplicatore che ci da questo clock cn l'fsb a 166 ...

taz81
04-11-2005, 10:01
allora seguirò il consiglio di wolf.
ho provato a mettere a 150 la FSB, ma il sistema non è stabile e non si accende neanche.....provo a overvoltare la CPU e mettere la FSB a 150 così da avere anche 200Mhz di frequenza in sinc con le RAM. forse overvoltando la CPU del minimo che mi fa scegliere, a 150 è stabile...ora il volt è a circa 1,63 volt. la ventola è quella della AMD boxata con il processore quando l'ho comperato...la temp era circa a 50 gradi ieri...

vorrei modificare l'overclock da BIOS senza ad andare ad agire fisicamente sulla CPU

wolfnyght
04-11-2005, 10:15
allora
le ram devi impostarle 1/1 col procio!come le hai messe tu dovresti aver le ram settate su 3/4 percui il procio se andasse a 166 le ram andrebbero a 200!
e così non và bene
mo le temperature son altine ma non preoccupanti(bisogna veder in full!mai in idle!ehehe diciamo che son un malato delle temperature basse)
metti la cpu a 1,7v-core(non preoccuparti è un leggero overvolt poi si vede se si riesce ascendere di v-core)
le ram mettile 1/1 !(così la faccenda ram è sistemata!anche se avessi delle ddr333 saresti a postissimo e si potrebbe scartar loro in caso di instabilità!)

loro verranno dopo
prima di tutto il procio! :D
mmmm io credo che i 150 di fsb son vicini da ottenere!stabili!almeno loro! ;)
io penso che si riesca a prender qualcosina di più........ ;)

wolfnyght
04-11-2005, 10:18
dimenticavo.........
mediterei nell'acquisto di un dissipatore+ventola 80x80 + serio.......
il boxed amd fà pena sul serio.purtroppo..........
guarda nel mercatino.........
un coolmaster in alluminio con base in rame+ventolozza 80x80 da 35 40 cfm nuovo costa circa 15 euri............medita un pò(io ci tenevo un xp2100thoro b a 2300mhz@1,675v-core....... :D :D :D

taz81
04-11-2005, 10:37
si ma se metto le RAM a 1:1 con il procio dovrei arrivare a 200 Mhz di FSB e non riesco! se lascio a 2:3 invece vanno a 200 mhz (ho delle DDR 400 Mhz.) è li che non capisco...provo a overvoltare a 1.7 il procio.

wolfnyght
04-11-2005, 10:51
ehehe capito!
se metti 1/1 le ram abbassano loro la frequenza di funzionamento!non alzano la frequenza della cpu! :D
cioè
fsb processore 133 se metti le ram a 1/1 andranno a 133(anche fossero ddr600!)
fsb processore 166 ram 1/1 le ram andranno a 166

se metti il procio a 150 di fsb le ram messe ad 1/1 andranno a 150! :D

mo non conosco le gygabyte ma alla fine i comandi son sempre gli stessi grosos modo:

imposta così:

cpu frequenzy(o come si dice) su manual
metti 145 di fsb sul processore
(ti dissi che bisognava salir a passetti di 1mhz) ;)
ram togli auto e metti 1/1
v-core togli auto e metti 1,7v(assolutamente non oltre sei con dissi boxer!)
su advances (o dove si trovan le impostazioni dei timming ram)
metti timming by spd od auto
scommettiamo che boota?

e che avrai procio a 145fsb
ram a 145?

taz81
04-11-2005, 11:09
ok, faccio così, poi provo a passetti a salire fino a 150. se non sale lo lascio a 145 di FSB e 145 di Mhaz RAM.

grazie!!

wolfnyght
04-11-2005, 12:44
sei riuscito a farlo bootare a 145 di fsb?
se si si può sperare in qualcosa di +!ehehehehehe :D
finito col procio
si passa ai timming ram(ma credo che non avrai problemi a metter 2 2 2 5 come timming.......) ;)

Dumah Brazorf
04-11-2005, 13:32
io proverei ad giocare cn l'fsb fino a che trovi il massimo clock possibile , mettiamo che la tua cpu tiene i 2300 mhz (che culo) stabili ok ? a questo punto sappiamo che 2300 mhz (2300/166 = 14 circa) imposterei da soket http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html grazie a questa guida...

La pin mod non serve ad una beneamata per processori bloccati di fabbrica (produzione >=39/03). Funziona, sotto certe condizioni, per regolare il voltaggio...
Ciao.

taz81
04-11-2005, 16:21
fino a che voltaggio posso portare il mio xp 2400+? di base è a 1,63 volt più o meno, fino a che volt posso portarlo senza bruciarlo? e su che temperature devo stare? 50 gradi è tanto?

MIKIXT
04-11-2005, 16:36
stai entro gli 1,75v (se sono meglio è meno). Se facendo girare per almeno 15 min S&M ti mantieni entro 50° va bene , poi dipende anche dalla temperatura ambiente...anche in estate devi rimanere più o meno sui 50° quindi fa un po' i tuoi conti ;)

taz81
04-11-2005, 16:56
avete un software leggero che mi indica la temperatura della CPU senza andare nel BIOS??

MIKIXT
04-11-2005, 16:59
Everest è molto completo e affidabile ;)

wolfnyght
04-11-2005, 17:24
si everest è ottimo! anche cpufan è molto carino!(io uso quest'ultimo per veder voltaggi temp et similia!)
allora i 145 ci sono?

taz81
04-11-2005, 17:26
provo stasera e vi faccio sapere lunedì!! cmq pensavo che se va a 145 Mhz lo tengo un pò di tempo così e vedo se è stabile, poi proverò pian piano a vedere se va a 150, magair tra un mesetto di uso.dove trovo everest o cpufan? mi date un link? grazieee!!

taz81
04-11-2005, 17:28
niente, ho cercato con google, sto scaricando everest 2.01

taz81
05-11-2005, 00:36
allora, ho trovato questa configurazione stabile:

FSB e RAM a 140 Mhz, quindi clock del procio a 2100 Mhz (100 Mhz in più dello standard)

ho provato a metterla a 145Mhz e aumentando anche il voltaggio fino a 1.69v ma giocando a doom3 mi si piantava o prima o dopo un pò, anche se per il resto andava bene...
una cosa: ho installato EVEREST, ma mi dice che il controller AGP è disabilitato..possibile?? e poi mi dice che io ho la versione AGP 2.0, mentre sulla scheda madre c'è scritto AGP 3.0 (CHIPSET SiS746). è utile scaricare i driver AGP per il CHIPSET della Scheda madre?

Dumah Brazorf
05-11-2005, 10:57
Se non li hai mai installati prima sì.
Ciao.