View Full Version : consigli su sistemi backup
Qual é secondo voi il miglior sistema (e il piú economico) per effettuare dei backup in tempo reale di dati residenti in un hard disk?
Ogni commento/consiglio sará gradito!
Grazie e ciao. ;)
_switch_
03-11-2005, 11:18
dipende dalla mole dei dati che devi memorizzare
se si tratta di pochi giga potrei dirti il dvd o pendrive
il timore dei supporti ottici oramai è all'ordine del giorno, anche con supporti di buona qualità dopo qualche tempo la perdita dei dati è qualcosa di possibile.
In realtà quello che potrebbe essere la maniera più sicura è proprio un supporto magnetico che usato solo per il backup può duarare veramente molti anni.
In questo caso i costi salgono
_switch_
03-11-2005, 12:03
quindi in sostanza "miglior sistema" e "piu economico" non vanno a braccetto
ovviamente però se devi trattare piccole dosi di dati usa cartucce magnetiche
Ricordi i vecchi Jomega JAzz da 2 giga a cartuccia?
Si trovano ancora e mantengono i dati una meraviglia ad un costo medio
Alla peggio prendi un hd che colleghi e scolleghi alla bisogna tramite usb
grazie ragazzi... allora:
io stavo pensando a qualcosa tipo un secondo hard disk, visto che ne sto per prendere uno da 160GB, ne prenderei 2 per il sistema backup. Ho dei dati troppo importanti e non posso permettermi il lusso di un rischio continuo... :rolleyes:
i sistemi ottici tipo DVD li escludo giá in partenza, che ne dite di operazioni in HDD? Il sistema RAID potrebbe fare al mio caso? Non ho molta esperienza a riguardo, chiedo a voi per questo! ;)
2 HDD da 160GB @ 7200rpm ATA133 mi verrebbero a costare in totale 120€, se peró ci sono sistemi alternativi spendere qualcosa in piú per salvaguardare i dati non mi peserebbe, ma ovviamente spero che i costi non superino i 200€ totali, includendo i 2 HDD o attrezzature necessarie.
Grazie ancora.
Il RAID ti salvaguarda da un guasto ad un disco, ma non ti salva in caso di disastro del sistema, tipo l'alimentatore che brucia ogni cosa....
Un vero backup lo si fa su un supporto esterno, qualcosa di rimovibile e conservabile al di fuori del sistema
Se i dati sono importanti è importante anche seguire queste accortezze
Un disco andrebbe bene, ma magari metterei un cassetto estraibile, in modo da poterlo rimuovere dal sistema
Andrebbe bene anche un disco esterno USB, ma mi pare che per ora abbiano diversi problemi, oltre al fatto che sono piuttosto lenti nel trasferimento
nel caso utilizzassi un HDD con cassetto removibile, secondo te, qual é la forma piú rapida per creare dei backups? "Semplici copia e incolla" di tutti i files o é meglio adottare qualche software specifico per backups?
grazie ancora per i consigli :cool:
Ritengo che la cosa sia indifferente
A favore dei programmi di backup gioca la programmabilità, nel senso che sono schedulabili ed eseguibili in automatico dal sistema (di solito)
Per contro i file generati sono generalmente leggibili solo dal proigramma di backup, per cui in termini di leggibilità sarebbe preferibile un copia/incolla
C'è anche da aggiungere che generalmente i programmi di backup eseguono una certa compressione con minore occpuazione di spazio...
Insomma, valuta la tua situazione e quale per te possa essere il sistema più semplice
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.