View Full Version : Validità garanzia senza scontrino d'acquisto
Vi risulta che questa frase corrisponda al vero?
---------------------------------------------------------------------
Essendomi stato regalato purtroppo non posseggo scontrino ma un centro di assistenza autorizzato mi ha detto che in questo caso fa fede la data di fabricazione per la garanzia.
----------------------------------------------------------------------
;)
gianma82
02-11-2005, 23:42
Vi risulta che questa frase corrisponda al vero?
---------------------------------------------------------------------
Essendomi stato regalato purtroppo non posseggo scontrino ma un centro di assistenza autorizzato mi ha detto che in questo caso fa fede la data di fabricazione per la garanzia.
----------------------------------------------------------------------
;)
quando ho portato ad aggiornare il software del nokia della mia ragazza sul foglio che mi hanno dato hanno messo come data d' inizio garanzia quella di fabbricazione e non hanno voluto lo scontrino
Puffo_Siffredi
03-11-2005, 09:21
vuol dire che se io rubo un telefonino!!
e lo porto in assistenza, mi va alla grande!! :D
credo per legge si deve presentare lo scontrino!! (correggetemi se sbaglio!!)
gianma82
03-11-2005, 10:00
vuol dire che se io rubo un telefonino!!
e lo porto in assistenza, mi va alla grande!! :D
credo per legge si deve presentare lo scontrino!! (correggetemi se sbaglio!!)
io parlo di un nokia point di milano abbastanza conosciuto.
cmq se rubi un cell e l'altra persona fa bloccare tramite l'IMEI il terminale cosa ci fai scusami?
per nokia sono certo al 100% che se non hai scontrino vale 1 anno dalla data di produzione (che al nokia point ricavano dall'imei)
Puffo_Siffredi
03-11-2005, 17:09
io parlo di un nokia point di milano abbastanza conosciuto.
cmq se rubi un cell e l'altra persona fa bloccare tramite l'IMEI il terminale cosa ci fai scusami?
Ecco, vedo di risponderti in sequenza :D
Boh!! nokia point non conosco nessuno a milano!!
Poi, va bene tutto, ma qualcosa che certifichi che il cellulare è in regola devono chiederlo!
Anche perche c'è molta gente, che perde oppure gli rubano il cellulare e non fa assolutamente niente! (Io in prima persona, ho lasciato perdere , e ne conosco molti altri che hanno fatto altrettanto).
Quindi, 1 , almeno 1 di questi che si azzardi a portare il cellulare (trovato o rubato) in assistenza, gli verra riparato/sostituito senza problemi. Capito cosa intendo ??
Possono fare tutte le verifiche con il pin/imiei, ecc ecc!! ma non se non è stato bloccato, passa senza problemi!
Che poi se si viene a scoprire che il cell non era in regola, salta fuori un casino della madooo!! :)
ciao :)
gianma82
03-11-2005, 17:21
Ecco, vedo di risponderti in sequenza :D
Boh!! nokia point non conosco nessuno a milano!!
Poi, va bene tutto, ma qualcosa che certifichi che il cellulare è in regola devono chiederlo!
Anche perche c'è molta gente, che perde oppure gli rubano il cellulare e non fa assolutamente niente! (Io in prima persona, ho lasciato perdere , e ne conosco molti altri che hanno fatto altrettanto).
Quindi, 1 , almeno 1 di questi che si azzardi a portare il cellulare (trovato o rubato) in assistenza, gli verra riparato/sostituito senza problemi. Capito cosa intendo ??
Possono fare tutte le verifiche con il pin/imiei, ecc ecc!! ma non se non è stato bloccato, passa senza problemi!
Che poi se si viene a scoprire che il cell non era in regola, salta fuori un casino della madooo!! :)
ciao :)
io ti riporto la mia esperienza (nokia point di via ricordi ang.via porpora) durante la quale non mi hanno chiesto nulla.
se molta gente non blocca il cell sono affari suoi, ma la legge prevede questa possibilità.
se ti rubano la macchina tu denunci il furto o no?se non lo denunci poi se succede qualcosa la responsabilità è tua.
se il cell ha terminato il periodo di garanzia e tu lo porti ad aggiornare/riparare ti chiedono x caso lo scontrino? non mi pare proprio.(esperienza diretta con motorola cd930)
e che casini vuoi che passino questi negozi?mica lo rivendono, lo riparano e basta!e soprattutto da cosa potrebbero capire che il cell non era in regola se non è stato denunciato?
Radagast82
04-11-2005, 10:35
Dunque, un paio di cosette:
1) dalla mia esperienza non è necessario lo scontrino, ho portato in assistenza sia sony ericsson che motorola e non mi hanno mai chiesto lo scontrino... credo però dipenda dalla faccia che uno ha, mi spiego meglio. All'uomo delle pulizie che viene da me (dello Sri Lanka, con regolare permesso di soggiorno) gli si era rotto il display del suo se appena comprato, ma aveva buttato lo scontrino. Io gli dissi che non ce ne era bisogno e di andare al centro assistenza dove andai io; risultato: gli hanno chiesto lo scontrino (tra l'altro mi è salito un nervoso che non vi dico, volevo fare una bella segnalazione a striscia la notizia...).
2) la garanzia sui prodotti europei è di 2 anni, non di uno come vogliono farci credere.
3) quando un cellulare viene rubato, è possibile cambiare l'imei via software.
Con Nokia senza scontrino la garanzia vale 1 anno dalla data di produzione (ricavabile dall'imei).
Con lo scontrino la garanzia vale 2 anni.
Quindi se porti il cellulare a riparare entro l'anno possono anche non chiederti lo scontrino, se lo porti dopo 1 anno e un giorno per ripararlo in garanzia serve assolutamente lo scontrino, altrimenti paghi la riparazione.
Con Sony Ericsson invece ti chiedono sempre lo scontrino (é successo anche a me) anche se il cell é nuovo di pacca.
Anche con i Motorola mi sembra ti chiedano sempre lo scontrino
Radagast82
04-11-2005, 11:23
da questo deduco che ogni punto di assistenza fa come gli pare...
da questo deduco che ogni punto di assistenza fa come gli pare...
si penso siano politiche interne, addirittura una volta avevo portato la fotocopia della fattura per la riparazione di un cell aziendale nokia e mi é toccato tornare in ditta a prendere l'originale perché adesso non accettano più le copie ma solo gli originali...pensa te!
Puffo_Siffredi
04-11-2005, 12:23
io ti riporto la mia esperienza (nokia point di via ricordi ang.via porpora) durante la quale non mi hanno chiesto nulla.
In teoria, sono obbligati a chiedere qualcosa(fattura, scontrino, bollettino,tagliando, ecc) che certifichi, che il cellulare è pulito :D
se molta gente non blocca il cell sono affari suoi, ma la legge prevede questa possibilità.
se ti rubano la macchina tu denunci il furto o no?se non lo denunci poi se succede qualcosa la responsabilità è tua.
Molto d'accordo.
se il cell ha terminato il periodo di garanzia e tu lo porti ad aggiornare/riparare ti chiedono x caso lo scontrino? non mi pare proprio.(esperienza diretta con motorola cd930)
A me l'hanno chiesto sempre (sara per la faccia che ho :asd: ), in/ o fuori garanzia!
e che casini vuoi che passino questi negozi?mica lo rivendono, lo riparano e basta!e soprattutto da cosa potrebbero capire che il cell non era in regola se non è stato denunciato?
Ecco, vedi per legge, devi allegare scontrino, o fattura, oppure tagliando di garanzia.
Prova solo a immaginare, se io prendessi un portatile in riparazione che dal numero di serie mi risulta "pulito" perche nessuno ha denunciato il furto! E quindi senza chiedere fattura, scontrino, ecc!!
Immagianiamo che forse a questo ignoto sfigato(quello che ha perso il pc), gli viene voglia di denunciare il fatto e poi di farmi arrivare la denuncia con tanto di numero di serie! Ovviamente questo dopo che il pc è stato riconsegnato al "utente".
Siccome abbiamo un database con i numeri di serie denunciati e quelli riparati, ecc ecc (e visto che il sistema non fallisce mai [boh, cosi dicono :D ]) salta fuori il messaggino che ti dice che il numero di serie è già presente nella whitelist dei pc riparati .... la miseria!!
Certo questo rimane all'interno dei centri di riparazione e anche della casa produttrice (se non c'è una fuga di notizia) una cosa è certa IO perdo il posto di lavoro!
Poi ovviamente, tutto questo potrebbe non succedere, ma cosa ci vuoi fare , sono fatto cosi, mi faccio troppe seghe mentali :sofico: .
In ogni caso, rimane il fatto che devono chiedere sempre fattura, scontrino, ecc!
ciao
edit: ho parlato di portatili perchè faccio assistenza su quello :)
In teoria, sono obbligati a chiedere qualcosa(fattura, scontrino, bollettino,tagliando, ecc) che certifichi, che il cellulare è pulito :D
Molto d'accordo.
A me l'hanno chiesto sempre (sara per la faccia che ho :asd: ), in/ o fuori garanzia!
Ecco, vedi per legge, devi allegare scontrino, o fattura, oppure tagliando di garanzia.
Prova solo a immaginare, se io prendessi un portatile in riparazione che dal numero di serie mi risulta "pulito" perche nessuno ha denunciato il furto! E quindi senza chiedere fattura, scontrino, ecc!!
Immagianiamo che forse a questo ignoto sfigato(quello che ha perso il pc), gli viene voglia di denunciare il fatto e poi di farmi arrivare la denuncia con tanto di numero di serie! Ovviamente questo dopo che il pc è stato riconsegnato al "utente".
Siccome abbiamo un database con i numeri di serie denunciati e quelli riparati, ecc ecc (e visto che il sistema non fallisce mai [boh, cosi dicono :D ]) salta fuori il messaggino che ti dice che il numero di serie è già presente nella whitelist dei pc riparati .... la miseria!!
Certo questo rimane all'interno dei centri di riparazione e anche della casa produttrice (se non c'è una fuga di notizia) una cosa è certa IO perdo il posto di lavoro!
Poi ovviamente, tutto questo potrebbe non succedere, ma cosa ci vuoi fare , sono fatto cosi, mi faccio troppe seghe mentali :sofico: .
In ogni caso, rimane il fatto che devono chiedere sempre fattura, scontrino, ecc!
ciao
edit: ho parlato di portatili perchè faccio assistenza su quello :)
non esiste al mondo che tu debba portare uno scontrino o una fattura per riparare un oggetto non in garanzia
Radagast82
04-11-2005, 13:29
puffo guarda che mi hai messo in bocca delle parole che non ho mai detto... mi sa che hai sbagliato a quotare :D
Puffo_Siffredi
04-11-2005, 14:41
non esiste al mondo che tu debba portare uno scontrino o una fattura per riparare un oggetto non in garanzia
si, è vero!!
....... ma io le poche volte che ho fatto riparare prodotti fuori garanzia ....mi hanno chiesto fattura (1 o 2 non mi ricordo), che avendole non mi sono posto il problema di presentarli ( potendo rifiutarmi :muro: ) vabbe sara la faccia :D
Puffo_Siffredi
04-11-2005, 14:42
puffo guarda che mi hai messo in bocca delle parole che non ho mai detto... mi sa che hai sbagliato a quotare :D
:stordita: :stordita: :stordita: SCUUUSSAAAAA :cry: hai ragione :D .. meglio se scappo a editare:ops:
ciao
gianma82
04-11-2005, 14:55
Prova solo a immaginare, se io prendessi un portatile in riparazione che dal numero di serie mi risulta "pulito" perche nessuno ha denunciato il furto! E quindi senza chiedere fattura, scontrino, ecc!!
Immagianiamo che forse a questo ignoto sfigato(quello che ha perso il pc), gli viene voglia di denunciare il fatto e poi di farmi arrivare la denuncia con tanto di numero di serie! Ovviamente questo dopo che il pc è stato riconsegnato al "utente".
se la riparazione avviene prima della notifica della denuncia tu non hai nessuna colpa!
Puffo_Siffredi
04-11-2005, 15:16
se la riparazione avviene prima della notifica della denuncia tu non hai nessuna colpa!
non credo!!! ... perche la legge è uguale per tutti!! :D
Nel senso che, in teoria prima della riparazione ogni prodotto deve avere:
1.- autorizzazione al rientro (rma)
2.- un documento d'acquisto valido( scontrino,fattura )
se io bypasso il 2do punto, non sono tanto in regolo con la policy, non credi ? :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.