View Full Version : Aiuto, intrappolato da Tiscali!
goblin1980
02-11-2005, 19:44
Aiutatemi... non so più come fare per venirne fuori...
Ho richiesto l'attivazione dell'ADSL con tiscali... dopo 1 mese e mezzo ancora non mi è stata attivata! Dopo ripetute conversazioni con il call center e solleciti di attivazione la mia adsl deve ancora essere attivata. Stufo di questa situazione chiamo la telecom per attivare Alice ma mi dicono che non possono perchè c'è attiva l'adsl di Tiscali e quindi devo chiedere a loro la disattivazione prima di attivare alice... richiamo Tiscali e la linea è in fase di attivazione (ripeto, da 6 settimane ormai) ma è bloccata per un problema di Telecom e loro non possono fare niente... aiutoooooooooooo! Ho chiesto a Tiscali di disdire il contratto e mi hanno detto che devo pagare una penale... e cmq devo aspettare che la linea sia attiva per disdire... e che cmq avrei dovuto pagare le bollette! Cmq per ora non posso fare nulla...
Come posso fare per uscirne il più velocemente possibile?
goblin1980
02-11-2005, 19:51
Quello base... da 19.95 euro al mese... niente di che...
Ho chiesto a Tiscali di disdire il contratto e mi hanno detto che devo pagare una penale... e cmq devo aspettare che la linea sia attiva per disdire... e che cmq avrei dovuto pagare le bollette! Cmq per ora non posso fare nulla...
La scorrettezza di tiscali nn ha limiti...far pagare una penale e le bollette di un contratto che di fatto nn è attivo...rivolgiti ad un associazione di consumatori o meglio ancora ad un avvocato.
in bocca al lupo.
REPERGOGIAN
02-11-2005, 20:19
c'è un utente che ha atteso 100 gg o + e tiscali nn è riuscita ad attivargli l'adsl(aveva cambiato gestore)
alla fine tiscali l'ha lasciato andare via e lui poi in 7-8 giorni è riuscito ad avere l'adsl con libero
il mio amico sta ancora aspettando ed è da marzo che doveva essere staccato. Per la cronaca l'associazione dei consumatori gli ha detto che non possono fare niente per ora ma al massimo un rimborso minimo per le connessioni che ha fatto a pagamento col 56k.
Lombrico
03-11-2005, 02:01
Non è niente vero ke devi pagare una penale e tantomeno i bollettini successivi....di fatto il servizio nn è stato ancora attivato. E poi dal momento dell'attivazione dovrebbero esserci 10 gg entro i quali poter disdire senza incorrere in penali e robe del genere...
Almeno io so questo, se mi sbaglio correggetemi.
Non è niente vero ke devi pagare una penale e tantomeno i bollettini successivi....di fatto il servizio nn è stato ancora attivato. E poi dal momento dell'attivazione dovrebbero esserci 10 gg entro i quali poter disdire senza incorrere in penali e robe del genere...
Almeno io so questo, se mi sbaglio correggetemi.
:read: :read:
Lombrico
04-11-2005, 12:04
:read: :read:
Più precisamente, cosa dovrei leggere? :confused:
EDIT: nn avevo letto ke riguardava Tiscali. Sul contratto Alice invece dice questo:
"CONDIZIONI DI RECESSO ALICE
Qualora tu sia un consumatore ai sensi dell'art. 1 lett. b) del Decreto Legislativo 185/99 sui contratti a distanza, ed abbia richiesto di aderire ai servizi di Telecom Italia via Internet, puoi esercitare il diritto di recesso previsto dall'art. 5 del citato decreto entro il termine di 10 giorni dall'attivazione del servizio, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
Per far valere il diritto di recesso è necessario inviare una comunicazione via e-mail alla casella di posta elettronica eshop187.recessi@telecomitalia.it.Entro le 48 ore successive all'invio della mail dovrai confermare la tua intenzione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: "Telecom Italia - Team e-shop187" - Via dei Bonomo, 2 - 34126 TRIESTE".
Il rimborso sarà effettuato tramite accredito sul Conto Telecom Italia. Ti sarà richiesto il pagamento del traffico telefonico effettuato o delle prestazioni di servizio già erogate dal momento dell'attivazione. ."
Sul Contratto Tiscali invece, al punto 15, c'è scritto ke si può recedere entro 7/10 gg a seconda dei casi, pagando i corrispettivi per l'attivazione, spese accessorie (?), tasse e imposte.
Più precisamente, cosa dovrei leggere? :confused:
EDIT: nn avevo letto ke riguardava Tiscali. Sul contratto Alice invece dice questo:
"CONDIZIONI DI RECESSO ALICE
Qualora tu sia un consumatore ai sensi dell'art. 1 lett. b) del Decreto Legislativo 185/99 sui contratti a distanza, ed abbia richiesto di aderire ai servizi di Telecom Italia via Internet, puoi esercitare il diritto di recesso previsto dall'art. 5 del citato decreto entro il termine di 10 giorni dall'attivazione del servizio, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
Per far valere il diritto di recesso è necessario inviare una comunicazione via e-mail alla casella di posta elettronica eshop187.recessi@telecomitalia.it.Entro le 48 ore successive all'invio della mail dovrai confermare la tua intenzione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: "Telecom Italia - Team e-shop187" - Via dei Bonomo, 2 - 34126 TRIESTE".
Il rimborso sarà effettuato tramite accredito sul Conto Telecom Italia. Ti sarà richiesto il pagamento del traffico telefonico effettuato o delle prestazioni di servizio già erogate dal momento dell'attivazione. ."
Sul Contratto Tiscali invece, al punto 15, c'è scritto ke si può recedere entro 7/10 gg a seconda dei casi, pagando i corrispettivi per l'attivazione, spese accessorie (?), tasse e imposte.
Nulla :D ho sbagliato icona... :D :D :D
CMq hai perfettamente ragione quando dici che nn dovrebbe pagare assolutamente nulla, ne penale ne tantomeno i canoni dell'abbonamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.