View Full Version : Scheda madre che non si spegne
Vobis Highscreen vecchio, con una scheda madre con chipset VIA 586a e Intel P3 a 500Mhz. Due banchi da 128MB di pc133 e scheda video ATi Xpert128.
Il pc appena formattato con su WindowsXP Professional SP2 non si spegne, l'hard disk fa il click ed il sistema rimane con la schermata che sta spegnendo.
Ho provato a modificare le impostazioni dal bios ma nulla, ho pure disabilitato lo standby.
Cosa può essere?
Aggiungo che ho appena cambiato l'hard disk con uno più capiente e nuovo, e che APCI da gestione risorse è abilitato.
Fai cosi:
Apri il registro di sistema (Start/Esegui e scrivere “regedit”) e naviga fino a trovare la chiave
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop].
Arrivato su questa chiave cambia il valore della stringa WaitToKillAppTimeout a 3000 (inizialmente questo valore è pari a 20000).
Altro accorgimento per velocizzare lo shutdown:
apri il registro di sitema (Start/Esegui e scrivere “regedit”) e naviga fino a trovare la chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control]
A questo punto cambia il valore della stringa WaitToKillServiceTimeout a 3000 (inizialmente questo valore è pari a 5000).
Infine:
Apri il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”) trova la chiave [HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
Cambia quindi il valore della stringa HungAppTimeout a 4000 (inizialmente questo valore è pari a 5000).
Fai questo è il Pc dopo il riavvio si spegne velocemente.
Ciao ;)
Il mio problema non è dato dalla velocità, ma proprio dal fatto che non si spegne. Ovvero il disco e altro hardware cessano di funzionare, ma la schermata che dice che il sistema si sta spegnendo.
Visto che è un VIA, c'entrano nulla i 4-in-1 per risolvere qualche problema?
Tanto per scrupolo ho fatto le tue prove ed installato anche i 4-in-1, ma nada non se ne parla di spegnersi. Altri suggerimenti?
Può essere causato da qualche periferica? Provo a staccarle tutte..
megthebest
02-11-2005, 19:04
hai provato l'apm sul pannello di controllo , risparmio energia ??
hai la possibilità di attivare l'acpi da bios ?
prova ... magari trovi qualcosa che ti permetterà lo spegnimento ...
mi è successo con mobo 440bx , con supporto acpi/apm nn completamente ok , per cui in win 98/me tutto ok , ma in win2000/xp nn si spegnevano cmq ...
ciao ;)
Ricontrollo, ma prima sembrava tutto ok :(
Hai cambiato quei valori che ti ho detto?Prova e fammi sapere.
Non serve solo per velocizzare.
Ciao ;)
Hai cambiato quei valori che ti ho detto?Prova e fammi sapere.
Non serve solo per velocizzare.
Ciao ;)
Si ma non è cambiato nulla diminuire i timings.
Fai sta prova:
In Pannello di controllo/Risparmio Energia c'e' dentro una schedina APM: clicca sull'iconcina attiva supporto APM, riavvia la macchina e vedi se va....
altrimenti prova questo:
Quando spegni il pc e rimane impallato,prova a sfilare il connettore USB del modem.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Fai sta prova:
In Pannello di controllo/Risparmio Energia c'e' dentro una schedina APM: clicca sull'iconcina attiva supporto APM, riavvia la macchina e vedi se va....
In tutte le installazione di WinXP Pro SP2 non l'ho mai vista! Non c'è neanche qui!
altrimenti prova questo:
Quando spegni il pc e rimane impallato,prova a sfilare il connettore USB del modem.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Non c'è il modem. Come ti ripeto comunque il signale di kill-all alle periferiche e allo stesso sistema viene dato, soltanto che poi l'alimentazione non viene tolta. E' da imputarsi al 100% all'acpi/apm, ho cambiato anche diverse voci, sostituito l'alimentare (assurdo ma ho provato non sapendo più che pesci pigliare).
Ora provo ad installare WindowsXP1 e poi Win2000, credo che derivi dal supporto il problema.
In tutte le installazione di WinXP Pro SP2 non l'ho mai vista! Non c'è neanche qui!
Non c'è il modem. Come ti ripeto comunque il signale di kill-all alle periferiche e allo stesso sistema viene dato, soltanto che poi l'alimentazione non viene tolta. E' da imputarsi al 100% all'acpi/apm, ho cambiato anche diverse voci, sostituito l'alimentare (assurdo ma ho provato non sapendo più che pesci pigliare).
Ora provo ad installare WindowsXP1 e poi Win2000, credo che derivi dal supporto il problema.
Fammi sapere.
Ciao ;)
Fammi sapere.
Ciao ;)
Nada non ho risolto neanche in quel modo. Alla fine ho reinstallato premendo F5 all'avvio, e scegliendo APM al posto del più fluidificante ACPI. Ma anche in quel caso, c'era una scritta "Adesso è possibile spegnere il computer". Purtroppo non ne sono venuto fuori e la macchina non ce l'ho più sotto mano per provare altro.
hornet75
03-11-2005, 23:17
stessa cosa succede a me con un Asus P5A per cpu socket-7 (k6-2 450) e con un'Abit BH6 slot-1 chipset i440BX :muro:
Secondo me è un problema di compatibilità tra winXp e queste schede vetuste.
Si infatti l'ACPI era progettato per gli OS antecedenti gli attuali NT 5.x.
Però sulla scheda con 440BX è strano, è il migliore chipset mai costruito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.