View Full Version : Problemone RAM che non risco a risolvere!!!
Romolo85
02-11-2005, 16:07
Dunque:
La componentisca del mio PC la vedete in firma... il mio problema è che la RAM non va a 333....................... se lascio nel bios l'auto o setto manualmente i 333 per la RAM mi si riavvia continuamente il pc senza mai aprire window... Per altro dovrebbe andare anche con il CAS2... ma niente... non va proprio... VI SCONGIURO AIUTO! SONO MESI CHE CERCO DI RISOLVERE QUESTO PROBLEMA... SPERO CHE VOI POSSIATE AIUTARMI! :cry: :cry: :cry: :cry:
il menne
02-11-2005, 16:39
Hai provato a overvoltare leggermente i moduli?
Hai provato a smanettare le latenze manualmente settando tempi maggiori?
Romolo85
03-11-2005, 03:21
Hai provato a overvoltare leggermente i moduli?
Hai provato a smanettare le latenze manualmente settando tempi maggiori?
Non so neanche cosa significhi... ora guardo nel bios!
Romolo85
03-11-2005, 03:41
Hai provato a overvoltare leggermente i moduli?
Hai provato a smanettare le latenze manualmente settando tempi maggiori?
DRAM Configuration:
Max Memclock (Mhz):
Auto
100
133
166
200
1T/2T Memory Timing:
Auto
1T
2T
CAS# Latency (tcl):
Auto
2
3
4
5
6
7
Min RAS# active time (tras):
Auto
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Raw precharge Time (trp):
Auto
2
3
4
5
6
Ecco... che faccio?
Calcolate che se metto tutto su Auto mi da quel problema che dicevo! Invece di 200 il Memclock lo devo mette a 166!
VI PREGO AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
davide66
03-11-2005, 07:40
Quelle devono stare a:
DRAM Configuration: 200
1T/2T Memory Timing: 1T
CAS# Latency (tcl): 2
Min RAS# active time (tras): 5
Raw precharge Time (trp): 2
Come giustamente ti ha detto il menne potresti aumentare il voltaggio da 2.5 a 2.6 o 2.7 volt finchè non vanno.
Ciao
ciao, scusa ma forse non ho capito bene ma ... se lasci tutto su AUTO non ti parte il PC/si riavvia ???
Ma se la ram è 333 non vorrei dire una castronata ma il bus va settato a 166 e non 200, essendo una DDR sarebbe 166x2 = 333
ciao :)
davide66
03-11-2005, 09:00
Ma se la ram è 333 non vorrei dire una castronata ma il bus va settato a 166 e non 200, essendo una DDR sarebbe 166x2 = 333
ciao :)
Non ci piove ma le sue ram sono Corsair XML XL PRO quindi a 400 (200*2) e lui non riesce a farle andare tranne che a 333 (166*2).
Ciao
Romolo85
03-11-2005, 15:30
Quelle devono stare a:
DRAM Configuration: 200
1T/2T Memory Timing: 1T
CAS# Latency (tcl): 2
Min RAS# active time (tras): 5
Raw precharge Time (trp): 2
Come giustamente ti ha detto il menne potresti aumentare il voltaggio da 2.5 a 2.6 o 2.7 volt finchè non vanno.
Ciao
Ora provo e vi dico!
Romolo85
03-11-2005, 17:21
Allora ho settato tutto come Davide66 ha detto, ho spostato i due banchetti sugli altri due slot (ne ho 4 sulla mobo) per fare delle prove ed ho overvolverato a 2.65! Cosi mi parte window (gia cosa che nn riuscivo a fare mettendo gia solo a 200!) pero ogni tanto mi si riavvia il pc, oppure mi appare un errore che dice "il programma ha fatto riferimento alla memoria 0x0000203 che non è stata possibile leggere" (piu o meno)!
Cosa mi consigliate di fare?
davide66
03-11-2005, 17:25
Prova a 2.7 Volt. Io per evitare messaggi come quello che hai detto tu tengo a 2.9 e non muore nessuno quindi prova a 2.7 altrimenti se non ti va di overvoltare potresti abbassare i timings ma per me DEVE funzionare con i suoi settaggi.
Ciao
Romolo85
04-11-2005, 01:13
Prova a 2.7 Volt. Io per evitare messaggi come quello che hai detto tu tengo a 2.9 e non muore nessuno quindi prova a 2.7 altrimenti se non ti va di overvoltare potresti abbassare i timings ma per me DEVE funzionare con i suoi settaggi.
Ciao
Anche a 2.7 nn va! D'ora in poi i settaggi del voltaggio sono rossi... sicuro che nn succede nulla?
"NOTA BENE": non capiso nulla sulla ram ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.