PDA

View Full Version : Referendum Lamon: valanga di si' a passaggio al Trentino


naitsirhC
02-11-2005, 15:04
Vota il 61,6%, 93% favorevole a trasferimento di Regione.

(ANSAweb) - LAMON (BELLUNO), 31 OTT - Vittoria dei si', con quasi il 93% dei votanti, a Lamon (Belluno) nel referendum consultivo sulla proposta di passaggio amministrativo del Comune dalla Regione Veneto al Trentino Alto Adige. Secondo i dati forniti dall'ufficio elettorale, al referendum hanno partecipato 2.558 elettori su 4.158 aventi diritto, pari al 61,6%. L'esito del referendum dovra' essere ora convalidato dalla Corte di Cassazione e trasmesso al ministro dell'Interno ed ad un'apposita commissione parlamentare. Questa, ai fini della promulgazione di una legge che ratifichi il passaggio del comune da una Regione all'altra, dovra' consultare, pur senza obbligo di vincolo, i consigli delle regioni interessate.

naitsirhC
02-11-2005, 15:05
http://www.feltrino.bl.it/portal/page?_pageid=434,1&_dad=portal902&_schema=PORTAL902&C_ITEM=155576

ally
03-11-2005, 07:54
...il Veneto "Poenton" si è stancato di pagare e tacere...

...ciao...

RiccardoS
03-11-2005, 08:07
Fanno bene.

quello che vorrei sapere è come mai alcune regioni possono dichiararsi "a statuto speciale", fare un pò il cazzo che gli pare e ricevere pure un sacco di soldi. :confused:

CYRANO
03-11-2005, 08:32
la patria del famoso fagiolo...



Ciaozzz

Raven
03-11-2005, 09:01
eh... indubbiamente una provincia autonoma a statuto speciale gode di mooooolti vantaggi....

Korn
03-11-2005, 09:07
magari a forza di referdum tutto il bel paese diventerà a statuto speciale :sofico:

LittleLux
03-11-2005, 09:08
Guardate che in quello che è successo non c'è niente di trascendentale. Il passaggio di un comune sotto un'altra provincia o sotto un'altra regione, oppure l'aggregazione di più comuni a formarne uno più grosso, è previsto dal testo unico degli enti locali, D.Lgs. 267/2000, approvato, pensate un po', questo per informare alcuni leghisti che paiono tanto entusiasti:asd:, dal csx.:D

Che il comune, diciamo così, meno privilegiato voglia passare ad una regione o provincia a statuto speciale mi pare scontato, c'è da vedere cosa ne pensa la gente che già fa parte della medesima regione o provincia.

P.S.: dimenticavo, lo strumento referendario, in questi casi, non è nemmeno obbligatorio, e comunque, mi sembra indicativo che lo abbiano fatto solo nel comune in territorio veneto. Scommettiamo che gli altri avrebbero votato massicciamente per non far entrare il nuovo comune?:D

BMWZ8
03-11-2005, 12:58
Si stanno gettando i semi della futura divisione dell'Italia tra Nord e Sud. Speriamo che l'Umbria venga inclusa nel Nord :)

credo che così facendo l'ipotetico Nord diventerebbe ricco come la Svizzera e l'ipotetico Sud, o cambia, o cambia...


Poi forse mi sbaglio!

CYRANO
03-11-2005, 13:06
Si stanno gettando i semi della futura divisione dell'Italia tra Nord e Sud. Speriamo che l'Umbria venga inclusa nel Nord :)

credo che così facendo l'ipotetico Nord diventerebbe ricco come la Svizzera e l'ipotetico Sud, o cambia, o cambia...


Poi forse mi sbaglio!
ma che umbria e umbria!!!
dal po' in giu' il nord non c'e' piu'!

:O :ciapet:



Ciaozzz

Freeride
03-11-2005, 13:11
Guardate che in quello che è successo non c'è niente di trascendentale. Il passaggio di un comune sotto un'altra provincia o sotto un'altra regione, oppure l'aggregazione di più comuni a formarne uno più grosso, è previsto dal testo unico degli enti locali, D.Lgs. 267/2000, approvato, pensate un po', questo per informare alcuni leghisti che paiono tanto entusiasti:asd:, dal csx.:D

Guarda che nessuno qua si era "trascenduto" (come con le dichiarazioni di berlusconi dell'altro 3d!).
Forse solo tu e Luttazzi pensavate ciò, visto che Luttazzi sul suo blog ha fatto battute contro la nuova riforma devolution sul fatto che Reggio Calabria potrebbe diventare della Liguria!

Freeride
03-11-2005, 13:14
, D.Lgs. 267/2000, approvato, pensate un po', questo per informare alcuni leghisti che paiono tanto entusiasti:asd:, dal csx.:D

Dulcis in fundo: le REGIONI potranno fondersi fra loro. E potranno anche cambiare confini. Se Piacenza vuole andare con la Lombardia, l'Emilia non potrà opporsi. Piacenza passerà alla Lombardia portando con sé ospedali, imprese, gettito tributario, risorse bancarie, risorse professionali. -Dove abiti?- - A Reggio Calabria.- -Oh, in Liguria!-

By Daniele Luttazzi at 20 Ott 2005 - 12:37

Freeride
03-11-2005, 13:21
eh... indubbiamente una provincia autonoma a statuto speciale gode di mooooolti vantaggi....
Lo ho vissuto sulla mia pelle, i contributi a fondo perduto sono proprio una bella cosa! :fiufiu:

bluelake
03-11-2005, 15:02
Si stanno gettando i semi della futura divisione dell'Italia tra Nord e Sud. Speriamo che l'Umbria venga inclusa nel Nord :)
Nuuuuuu, l'Umbria la prendiamo noi toscani e facciamo repubblica per conto nostro :vicini:

LittleLux
03-11-2005, 15:15
Caro Little io credo ci sia poco da stare allegri, questi eventi costituiscono un pessimo segnale di disgregazione in atto del paese italia e che potrebbe sfociare facilmente in una sorta di guerra civile tra chi produce e chi vive a rimorchio. Lungi dall'esserne entusiasta questo costituisce, per me, una grande fonte di preoccupazione e non trovo giustificabile certi entusiami se non perchè conditi da una mancata analisi dei possibili scenari che si prospettano.

La modifica costituzionale del csx è un obbrobrio anche se ha introdotto l'apprezzabile idea dell'autodeterminazione e lo si evince dal caos che ha provocato, IMHO a bella posta per ostacolare chi succedeva alla guida del paese, nei rapporti stato regioni, sollevando una miriade di contenziosi proprio a causa del fatto che più di una riforma costituisce, a differenza del testo proposto dal cdx che pur mancando di coraggio è almeno equilibrato, un atto di sabotaggio.

Ciao


Allora, la possibilità di aggregazione di comuni, oppure il passaggio ad un'altra regione, provincia o comune, in realtà è sempre esistito, praticamente dai tempi dell'unità nazionale.

La riforma dell'Ulivo non è certo perfetta ma, se avrai modo di studiarla per intero, vedrai che non è tutta da buttare, anzi.

E comunque, nel fatto che la cittadinanza di un comune chieda di passare sotto altra regione o provincia non ci vedo proprio nulla di preoccupante. L'unità nazionale non c'entra nulla in questo.

Probabilmente tutta sta storia si risolverà in nulla, poichè mi pare di aver capito che i cittadini dell'amministrazione che dovrebbero accogliere i nuovi venuti non sono stati consultati anche se, a norma di legge, non è obbligatorio.

Ciao ;)

BMWZ8
03-11-2005, 16:09
Nuuuuuu, l'Umbria la prendiamo noi toscani e facciamo repubblica per conto nostro :vicini:


Mica male...e come la chiamiamo? Tosbria? Umcana? :eek: :D

bluelake
03-11-2005, 16:12
Mica male...e come la chiamiamo? Tosbria? Umcana? :eek: :D
Repubblica Etrusca... sigla internazionale ET :stordita:

naitsirhC
03-11-2005, 17:24
eh... indubbiamente una provincia autonoma a statuto speciale gode di mooooolti vantaggi....

Differenza tra Veneto e Trentino in breve:

su 10 Euro di tasse al Veneto ne tornano in cassa 3...
su 10 Euro di tasse al Trentino ne tornano in cassa 9.

Oltre a questo, tante volte senbra che per Venezia, il Veneto arrivi poco più in là di Mestre e che esista solo la pianura.

naitsirhC
03-11-2005, 17:25
la patria del famoso fagiolo...



Ciaozzz

Son convinto che quel 93% di si al passaggio con il Trentino, farà di Lamon un paese famoso anche in ambito politico.

naitsirhC
03-11-2005, 17:30
...

Che il comune, diciamo così, meno privilegiato voglia passare ad una regione o provincia a statuto speciale mi pare scontato, c'è da vedere cosa ne pensa la gente che già fa parte della medesima regione o provincia.

P.S.: dimenticavo, lo strumento referendario, in questi casi, non è nemmeno obbligatorio, e comunque, mi sembra indicativo che lo abbiano fatto solo nel comune in territorio veneto. Scommettiamo che gli altri avrebbero votato massicciamente per non far entrare il nuovo comune?:D


Sai, danno fastidio le persone che parlano senza cognizione di causa.
Potrei spiegarteli io i motivi per cui Fiera di Primiero, Castel Tesino, Pieve, Cinte, ecc... sono favorevoli al passaggio di Lamon in Trentino.
Ma, preferisco che tu ti informi da solo.

naitsirhC
03-11-2005, 17:36
...

Probabilmente tutta sta storia si risolverà in nulla, poichè mi pare di aver capito che i cittadini dell'amministrazione che dovrebbero accogliere i nuovi venuti non sono stati consultati anche se, a norma di legge, non è obbligatorio.

Ciao ;)

Vedrai, vedrai... ne cambiaranno di cose!
Non penso proprio che i Lamonesi tornino sui loro passi.
Anzi, ho sentito che altri 5 comuni confinanti, per non parlare di Cortina, Asiago, ed Enego, vogliono passare con il Trentino.
Mentre 14 comuni stanno raccogliendo le firme invece per passare con il Friuli.

Zebiwe
03-11-2005, 17:42
ma che umbria e umbria!!!
dal po' in giu' il nord non c'e' piu'!

:O :ciapet:



Ciaozzz

No dai...la Toscana la teniamo..è troppo bella!!!

bluelake
03-11-2005, 18:11
No dai...la Toscana la teniamo..è troppo bella!!!
:nonsifa:

marKolino
03-11-2005, 19:53
eh... indubbiamente una provincia autonoma a statuto speciale gode di mooooolti vantaggi....
ma ti quoto

CYRANO
03-11-2005, 20:04
Vedrai, vedrai... ne cambiaranno di cose!
Non penso proprio che i Lamonesi tornino sui loro passi.
Anzi, ho sentito che altri 5 comuni confinanti, per non parlare di Cortina, Asiago, ed Enego, vogliono passare con il Trentino.
Mentre 14 comuni stanno raccogliendo le firme invece per passare con il Friuli.
noooo asiago noooo !!!

:muro: :muro: :muro:

possiamo mica dargli padova al posto di asiago ?? :O



Ciaozzz

ally
03-11-2005, 20:08
noooo asiago noooo !!!

:muro: :muro: :muro:

possiamo mica dargli padova al posto di asiago ?? :O

Ciaozzz

...dai Cyrano Asiago ormai è solo traffico...come mai così tanto legato a questo paese?...

...ciao...

bluelake
03-11-2005, 20:20
ma ti quoto
se i vantaggi sono avere come abitanti te, Raven e Leron... chiamali vantaggi :D :Prrr:

Cippermerlo HJS
03-11-2005, 20:24
la questione è semplice... tutti i comuni delle zone di confine vogliono passare al Friuli o al Trentino
perchè? concorrenza non sostenibile....

lo vivo sulla pelle quando vado a sciare nella zona a confine tra Alto Adige e Veneto (Arabba, Corvara, Brunico...)
da una parte gente che ha una marea di soldi che possono investire per rinnovare impianti, servizi accessori, centro di cittadine ecc... dall'altra necessità di arrangiarsi

proprio la differenza si vede, le dolomiti trentine e alto atesine scoppiano di salute a momenti, ho visto paesi letteralmente raddoppiarsi come dimensione in una decina d'anni
le montagne venete sembrano cadere a pezzi :( e gli investimenti che si fanno saranno sì e no un decimo

ovviamente dove vanno i turisti?

e questo è un esempio...

e per il Veneto non è certo un bel segno che un comune abbia deciso di traslocare, tra un po' tutta la provincia di Belluno e l'alta vicentina con un effetto a catena vorranno passare al Trentino...

Cippermerlo HJS
03-11-2005, 20:30
Nuuuuuu, l'Umbria la prendiamo noi toscani e facciamo repubblica per conto nostro :vicini:
e io propongo la reistituzione della Repubblica della Serenissima :O
Veneto+Trentino+AA+Friuli+mezza Lombardia :O

codice internazionale SR :O (SE ci sono gli svedesi :ncomment: )

LittleLux
03-11-2005, 20:44
Sai, danno fastidio le persone che parlano senza cognizione di causa.
Potrei spiegarteli io i motivi per cui Fiera di Primiero, Castel Tesino, Pieve, Cinte, ecc... sono favorevoli al passaggio di Lamon in Trentino.
Ma, preferisco che tu ti informi da solo.

Se sai tutto tu, spiega, invece di dare risposte enigmatiche. Mi faresti davvero un bel favore.

majin mixxi
03-11-2005, 21:45
Si stanno gettando i semi della futura divisione dell'Italia tra Nord e Sud. Speriamo che l'Umbria venga inclusa nel Nord :)



qui non sanno se considerare ancora nord Rozzano e tu pensi all'umbria? :D

Freeride
03-11-2005, 21:53
qui non sanno se considerare ancora nord Rozzano e tu pensi all'umbria? :D
:rotfl: In effetti Rozzano assomiglia più a Catanzaro!

Ewigen
03-11-2005, 21:53
e io propongo la reistituzione della Repubblica della Serenissima :O
Veneto+Trentino+AA+Friuli+mezza Lombardia :O

codice internazionale SR :O (SE ci sono gli svedesi :ncomment: )

Dimentichi anche l'istria e la dalmazia :D

bluelake
03-11-2005, 22:00
:rotfl: In effetti Rozzano assomiglia più a Catanzaro!
gli piacerebbe :D a Rozzano non c'è il mare a due passi :fagiano:

Freeride
03-11-2005, 22:03
gli piacerebbe :D a Rozzano non c'è il mare a due passi :fagiano:
:doh: Ecco dove è l'unica differenza! :D

Cippermerlo HJS
03-11-2005, 23:08
Dimentichi anche l'istria e la dalmazia :D
colonie :O

CYRANO
03-11-2005, 23:42
...dai Cyrano Asiago ormai è solo traffico...come mai così tanto legato a questo paese?...

...ciao...

amo l'altopiano.


Ciaozzz

dupa
04-11-2005, 08:37
come faccio a far diventare la mia regione e/o provincia a statuto speciale?

bluelake
04-11-2005, 09:53
come faccio a far diventare la mia regione e/o provincia a statuto speciale?
parla con padre Livio, basta che faccia un paio di programmoni a tema su Radio Maria e vedi orde di vecchiette e preti che vengono a Erba pure da Canicattì per votare :D

Lucio Virzì
04-11-2005, 13:20
In auto, passaggio dalla Val Comelico (BL) alla Hoch Pustertal (BZ):
Bobomp trump bnpmbpppp crash
Passo Monte Croce (1636 slm)
Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

:D

ANNETTIAMOCI AL TRENTINO, AL TIROLO ed ANCHE AL LUSSEMBURGO, già che ci siamo :stordita:

LuVi

dupa
04-11-2005, 13:21
In auto, passaggio dalla Val Comelico (BL) alla Hoch Pustertal (BZ):
Bobomp trump bnpmbpppp crash
Passo Monte Croce (1636 slm)
Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

:D

ANNETTIAMOCI AL TRENTINO, AL TIROLO ed ANCHE AL LUSSEMBURGO, già che ci siamo :stordita:

LuVi


He's back :eek:

Northern Antarctica
04-11-2005, 13:26
In auto, passaggio dalla Val Comelico (BL) alla Hoch Pustertal (BZ):
Bobomp trump bnpmbpppp crash
Passo Monte Croce (1636 slm)
Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

LuVi

ed in cima al passo Valparola, dal passo Falzarego (BL) andando verso Corvara (BZ) appena appare la scritta bilingue "Provincia di Bolzano" si materializza improvvisamente sull'asfalto la striscia bianca della mezzeria :D :D :D

Lucio Virzì
04-11-2005, 13:28
He's back :eek:

Non scappi Ranzani, ho un blocco note pieno di risposte per te :read:

naitsirhC
04-11-2005, 14:42
In auto, passaggio dalla Val Comelico (BL) alla Hoch Pustertal (BZ):
Bobomp trump bnpmbpppp crash
Passo Monte Croce (1636 slm)
Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

:D

...
LuVi

Vedo che in minima parte hai chiara la situazione di quei paesi di monagna del Veneto dove tante strade assomigliano al groviera tappezzato di asfalto in toppe di grigio variante alla Benetton "color".
Prova a viverci un mesetto (non in vacanza) in quei luoghi.
E... un pò alla volta ti renderai conto non solo di quanto è "distante" Roma, ma anche Venezia.
Anni fa, la galleria Pedesalto, che da Fonzaso porta a Ponteserra e poi verso Fiera di Primiero, Moena, San Martino, ecc... ha avuto un cedimento strutturale... Per fortuna, non ci è restato sotto nessuno.
Sai chi ha finanziato in modo maggiore il ripristino e il consolidamento di quella galleria?
Il Trentino Alto Adige.
La provinciale bellunese sp.51 che arriva ai confini di Castel Tesino, nel comune di Lamon, in tanti tratti, non solo non ha la linea di mezzaria, ma o ci passi in un senso, o nell'altro.
E questo è solo il discorso viabilità.
Qualcuno mi sa dire quali possono essere gli altri motivi per arrivare ad un tale punto di rottura? ...
Io, non ci vedo niente su cui scherzare.

Lucio Virzì
04-11-2005, 14:54
Vedo che in minima parte hai chiara la situazione di quei paesi di monagna del Veneto dove tante strade assomigliano al groviera tappezzato di asfalto in toppe di grigio variante alla Benetton "color".
Prova a viverci un mesetto (non in vacanza) in quei luoghi.
E... un pò alla volta ti renderai conto non solo di quanto è "distante" Roma, ma anche Venezia.


Ma lo so! Li frequento da 30 anni e ci ho anche lavorato :)


Anni fa, la galleria Pedesalto, che da Fonzaso porta a Ponteserra e poi verso Fiera di Primiero, Moena, San Martino, ecc... ha avuto un cedimento strutturale... Per fortuna, non ci è restato sotto nessuno.
Sai chi ha finanziato in modo maggiore il ripristino e il consolidamento di quella galleria?
Il Trentino Alto Adige.
La provinciale bellunese sp.51 che arriva ai confini di Castel Tesino, nel comune di Lamon, in tanti tratti, non solo non ha la linea di mezzaria, ma o ci passi in un senso, o nell'altro.
E questo è solo il discorso viabilità.
Qualcuno mi sa dire quali possono essere gli altri motivi per arrivare ad un tale punto di rottura? ...
Io, non ci vedo niente su cui scherzare.

Il fatto è che non è facendo diventare tutto il triveneto una costola del Trentino AA che si risolvono i problemi! :D

LuVi

bluelake
04-11-2005, 15:55
ANNETTIAMOCI AL TRENTINO, AL TIROLO ed ANCHE AL LUSSEMBURGO, già che ci siamo :stordita:

LuVi
sì sì, ridi ridi, vedrai quando ci annettiamo l'Umbria e a voi del Lazio nun ve lasciamo manco Orvieto :O :D

Lucio Virzì
04-11-2005, 15:59
sì sì, ridi ridi, vedrai quando ci annettiamo l'Umbria e a voi del Lazio nun ve lasciamo manco Orvieto :O :D

Almeno Terni e le Marmore e tutta la valle del Nera lasciatecela, è più Lazio che Toscana, peffavore dai, e jaaaa!

bluelake
04-11-2005, 16:07
Almeno Terni e le Marmore e tutta la valle del Nera lasciatecela, è più Lazio che Toscana, peffavore dai, e jaaaa!
se voi ci date il Vaticano per metterlo in provincia di Livorno*, se ne può parlare :D









*=non è un caso :fagiano:

Lucio Virzì
04-11-2005, 16:12
se voi ci date il Vaticano per metterlo in provincia di Livorno*, se ne può parlare :D

*=non è un caso :fagiano:
:mbe:

bluelake
04-11-2005, 16:36
:mbe:
devo rimandarti a settembre in storia della politica italiana dal 1900 ad oggi? :rolleyes:

*sasha ITALIA*
04-11-2005, 16:51
sono un bimbo speciale :D

dupa
04-11-2005, 19:03
Non scappi Ranzani, ho un blocco note pieno di risposte per te :read:

Sono stati difficili i giorni di forum senza di te.
Temevo di non resistere più in spasmodica attesa del tuo ritorno.

[A+R]MaVro
04-11-2005, 19:13
come faccio a far diventare la mia regione e/o provincia a statuto speciale?
Dupa ma a che ti serve? Se io fossi in te chiederei l'annessione della provincia di Como al canton Ticino. Altro che regine a statuto speciale!!!

Così divento frontaliere quando vado al lavoro :D

dupa
04-11-2005, 19:18
MaVro']Dupa ma a che ti serve? Se io fossi in te chiederei l'annessione della provincia di Como al canton Ticino. Altro che regine a statuto speciale!!!

Così divento frontaliere quando vado al lavoro :D

Bah, molto meglio essere italiani. Gli italiani, specialmente i padani, sono i più fighi al mondo.

Comunque a me basta che neppure un centesimo di tasse pagate dai lombardi esca dalla Lombardia, quando sarà così, sarò contento.

[A+R]MaVro
04-11-2005, 19:22
Bah, molto meglio essere italiani. Gli italiani, specialmente i padani, sono i più fighi al mondo.

Comunque a me basta che neppure un centesimo di tasse pagate dai lombardi esca dalla Lombardia, quando sarà così, sarò contento.
"I have a dream...."

Lucio Virzì
04-11-2005, 19:40
:asd: :asd: :rotfl:

CYRANO
04-11-2005, 22:51
mi sovviene un pensiero.
i comuni al confine veneto chiedono di passare al trentino.
la domanda viene accolta.
il confine si sposta.
al che i comuni al nuovo confine diranno " e noi siamo scemi? "
allora fanno anche loro la domanda.
e viene accolta..
e così in loop.
insomma fra 10 anni vicenza sarà trentina :D


Ciaozzz

^TiGeRShArK^
04-11-2005, 23:16
Si stanno gettando i semi della futura divisione dell'Italia tra Nord e Sud. Speriamo che l'Umbria venga inclusa nel Nord :)

credo che così facendo l'ipotetico Nord diventerebbe ricco come la Svizzera e l'ipotetico Sud, o cambia, o cambia...


Poi forse mi sbaglio!
:muro:

Lucio Virzì
05-11-2005, 08:08
mi sovviene un pensiero.
i comuni al confine veneto chiedono di passare al trentino.
la domanda viene accolta.
il confine si sposta.
al che i comuni al nuovo confine diranno " e noi siamo scemi? "
allora fanno anche loro la domanda.
e viene accolta..
e così in loop.
insomma fra 10 anni vicenza sarà trentina :D


Ciaozzz

Sei contento neh? :D

CYRANO
05-11-2005, 08:09
Sei contento neh? :D

Sarei contento solo se pagassi meno tasse :D :D :D



Ciaozzz

Freeride
05-11-2005, 10:56
He's back :eek:
Si aprono le scommesse...

Freeride
05-11-2005, 11:05
Da La Stampa di ieri:
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/feder.jpg
...a me va di culo che vivo diviso tra 2 regioni da una parte me li tolgono e me li danno dall'altra me li danno e me li tolgono. :rolleyes:

Lucio Virzì
05-11-2005, 11:20
Si aprono le scommesse...

Su di te? Hai mail :)
Non c'è storia, ti danno 1:20.

LuVi

dupa
05-11-2005, 12:24
Da La Stampa di ieri:
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/feder.jpg
...a me va di culo che vivo diviso tra 2 regioni da una parte me li tolgono e me li danno dall'altra me li danno e me li tolgono. :rolleyes:

Non ho capito il grafico, è riferito a cosa succede prima o dopo ? e rispetto quale riforma?

[A+R]MaVro
05-11-2005, 13:06
Da La Stampa di ieri:
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/feder.jpg
...a me va di culo che vivo diviso tra 2 regioni da una parte me li tolgono e me li danno dall'altra me li danno e me li tolgono. :rolleyes:
Sticazzi va bene la solidarietà tra Italiani ma il fatto che le mie tasse per l'80% vadano a finanziare le altre regioni mi fa girare i cosidetti, sopratutto se poi non ci sono i soldi in Loombardia per costruire strade, ferrovie e metropolitane di cui abbiamo un bisogno disperato. Un 20-30% lo posso capire, l'80% no.

P.S. Non mi convince molto la riga del Lazio. E' evidente che in quella tabella viene considerato solo quanto percepito dalla Regione Lazio ma io ci sommerei per giustizia anche quello che arriva alle amministrazioni centrali che hanno sede a Roma. Le cifre credo si sposterebbero di un bel po'.

Freeride
05-11-2005, 13:08
Non ho capito il grafico, è riferito a cosa succede prima o dopo ? e rispetto quale riforma?
E' la foto dello stato attuale.
Con la devolution (-> con il cammino fino al federalesmo fiscale) si vuole dare più poteri a tutti le regioni e quindi eliminare questi divari.
Ovviamente il Trentino Alto Adige si oppone, non toccategli la sua autonomia!

Lucio Virzì
05-11-2005, 13:10
MaVro']Sticazzi va bene la solidarietà tra Italiani ma il fatto che le mie tasse per l'80% vadano a finanziare le altre regioni mi fa girare i cosidetti, sopratutto se poi non ci sono i soldi in Loombardia per costruire strade, ferrovie e metropolitane di cui abbiamo un bisogno disperato. Un 20-30% lo posso capire, l'80% no.

P.S. Non mi convince molto la riga del Lazio. E' evidente che in quella tabella viene considerato solo quanto percepito dalla Regione Lazio ma io ci sommerei per giustizia anche quello che arriva alle amministrazioni centrali che hanno sede a Roma. Le cifre credo si sposterebbero di un bel po'.

Ma si, continiuamo a pensare alle nostre parrocchiette, e arriveremo a decidere come destinare la raccolta di tasse del condominio... :rolleyes:

LuVi

Ewigen
05-11-2005, 13:12
mi sovviene un pensiero.
i comuni al confine veneto chiedono di passare al trentino.
la domanda viene accolta.
il confine si sposta.
al che i comuni al nuovo confine diranno " e noi siamo scemi? "
allora fanno anche loro la domanda.
e viene accolta..
e così in loop.
insomma fra 10 anni vicenza sarà trentina :D

Beh dai,se si va avanti così Trento sarà pure ....capitale d'Italia :O

[A+R]MaVro
05-11-2005, 13:18
Ma si, continiuamo a pensare alle nostre parrocchiette, e arriveremo a decidere come destinare la raccolta di tasse del condominio... :rolleyes:

LuVi
Il tuo è un commento assolutamente pretestuoso. Non è questione di pensare alla propria parrocchia ma una questione di giustizia ed equità (termini che ad una persona di sinistra come te dovrebbero stare molto cari). Nessuno qui sta proponendo di lasciare il sud al suo destino o di non destinare parte delle tasse del "ricco nord" allo sviluppo delle aree più arretrate d'Italia. Si sta solo discutendo della proporzione. 80%-20% NON è una proporzione accettabile sotto nessun punto di vista. Aiutare il sud a svilupparsi è un concetto che mi trova favorevole, mantenere le migliaia di dipendenti inutili del Comune di Napoli o il Parlamento Siciliano (sic) no.

Freeride
05-11-2005, 13:22
MaVro']P.S. Non mi convince molto la riga del Lazio. E' evidente che in quella tabella viene considerato solo quanto percepito dalla Regione Lazio ma io ci sommerei per giustizia anche quello che arriva alle amministrazioni centrali che hanno sede a Roma. Le cifre credo si sposterebbero di un bel po'.
Il tessuto economico ed industriale del Lazio è risaputo essere florido ed all'altezza di competere con quello di altre regioni ritenute tali.

[A+R]MaVro
05-11-2005, 13:26
Il tessuto economico ed industriale del Lazio è risaputo essere florido ed all'altezza di competere con quello di altre regioni ritenute tali.
Non è la colonna delle tasse pagate a non convincermi, ma quella dei trasferimenti ricevuti :)

Lucio Virzì
05-11-2005, 13:29
MaVro']Il tuo è un commento assolutamente pretestuoso. Non è questione di pensare alla propria parrocchia ma una questione di giustizia ed equità (termini che ad una persona di sinistra come te dovrebbero stare molto cari). Nessuno qui sta proponendo di lasciare il sud al suo destino o di non destinare parte delle tasse del "ricco nord" allo sviluppo delle aree più arretrate d'Italia. Si sta solo discutendo della proporzione. 80%-20% NON è una proporzione accettabile sotto nessun punto di vista. Aiutare il sud a svilupparsi è un concetto che mi trova favorevole, mantenere le migliaia di dipendenti inutili del Comune di Napoli o il Parlamento Siciliano (sic) no.

No, non hai capito proprio, sono concetti che proprio non mi appartengono.
Qui non esiste povero sud, ricco nord, ricca provincia, povera regione.
Qui esiste solo l'Italia, ed i problemi miei sono i tuoi, così come i tuoi sono i miei.

LuVi

Freeride
05-11-2005, 13:32
Qui esiste solo l'Italia, ed i problemi miei sono i tuoi, così come i tuoi sono i miei.

E quando con il sistema attuale i problemi tuoi e miei non si risolvono?
Visto che ci sei arrivato anche te!

Lucio Virzì
05-11-2005, 13:37
E quando con il sistema attuale i problemi tuoi e miei non si risolvono?
Visto che ci sei arrivato anche te!

Che vorrebbe dire "sistema attuale"? Quello in cui pochi guadagnano tanto ed evadono tutto? Si lavora per il ripristino della legalità, senza demolire l'Italia.

LuVi

Freeride
05-11-2005, 13:44
Che vorrebbe dire "sistema attuale"? Quello in cui pochi guadagnano tanto ed evadono tutto? Si lavora per il ripristino della legalità, senza demolire l'Italia.

Visto che l'hai capito.

Bizkaiko
05-11-2005, 15:45
Però un momento Lucio...tra "solidarietà" ed "imbecillità" il confine è sottile e non va superato ;)

Solidarietà intranazionale significa sforzarsi se in Umbria c'è un terremoto, con nuove tasse se necessario quell'anno.
Solidarietà intranazionale è quella dei tedeschi per lo sviluppo dell'est devastato dal comunismo.

Dare per 50 anni soldi ad un terzo dell'Italia, un territorio che non è perennemente terremotato o con i tornado, continuando a vedere scarsissimi risultati, con la gente (una parte, purtroppo rilevante) che per i più disparati motivi (anche ragionevolissimi, per carità) difende i mafiosi attaccando la polizia, osservando il nullo senso civico di molti abitanti che, tra l'altro, ritengono comodo vivere alle spalle di chi li mantiene e notando, infine, come in 15 anni la già citata Germania dell'Est stia crescendo a vista d'occhio mentre da noi...il nulla...di cosa si tratta? Solidarietà o imbecillità?

Appurato che la mafia non la si debella perchè troppo gente ha quella mentalità, diamo soldi a fondo perduto per avere la coscienza a posto? Non voglio far parte della terza generazione che lo fa, anche perchè la coscienza a posto non ce l'ho, sentendomi "imbecille" e non "solidale"...

Ottimo intervento, quoto in toto

[A+R]MaVro
05-11-2005, 16:09
Però un momento Lucio...tra "solidarietà" ed "imbecillità" il confine è sottile e non va superato ;)

Solidarietà intranazionale significa sforzarsi se in Umbria c'è un terremoto, con nuove tasse se necessario quell'anno.
Solidarietà intranazionale è quella dei tedeschi per lo sviluppo dell'est devastato dal comunismo.

Dare per 50 anni soldi ad un terzo dell'Italia, un territorio che non è perennemente terremotato o con i tornado, continuando a vedere scarsissimi risultati, con la gente (una parte, purtroppo rilevante) che per i più disparati motivi (anche ragionevolissimi, per carità) difende i mafiosi attaccando la polizia, osservando il nullo senso civico di molti abitanti che, tra l'altro, ritengono comodo vivere alle spalle di chi li mantiene e notando, infine, come in 15 anni la già citata Germania dell'Est stia crescendo a vista d'occhio mentre da noi...il nulla...di cosa si tratta? Solidarietà o imbecillità?

Appurato che la mafia non la si debella perchè troppo gente ha quella mentalità, diamo soldi a fondo perduto per avere la coscienza a posto? Non voglio far parte della terza generazione che lo fa, anche perchè la coscienza a posto non ce l'ho, sentendomi "imbecille" e non "solidale"...

*

dupa
05-11-2005, 19:22
Lombardia libera!!!

bluelake
05-11-2005, 19:39
Lombardia libera!!!
poi però andate a abbronzarvi all'idroscalo, noi sotto al Po non vi ci si vuole :D :p

Lucio Virzì
05-11-2005, 20:07
Lombardia libera!!!

Da che? :asd: :rotfl:

bluelake
05-11-2005, 21:19
:mbe: Neanche voi dovrete oltrepassare l'appennino. :D
tz, per andare in montagna basta andare all'abetone o sul Cimone :O



e poi tanto anche Bologna è sotto al Po :Prrr:

br@vo
06-11-2005, 17:19
mi sovviene un pensiero.
i comuni al confine veneto chiedono di passare al trentino.
la domanda viene accolta.
il confine si sposta.
al che i comuni al nuovo confine diranno " e noi siamo scemi? "
allora fanno anche loro la domanda.
e viene accolta..
e così in loop.
insomma fra 10 anni vicenza sarà trentina :D


Ciaozzz

Notizia comparsa oggi sul Giornale di Vicenza, anche Asiago fara' un referendum per passare al trentino !!
Dice il sindaco che entro tre anni sara' cosa fatta.
Mi sà tanto che l'effetto valanga è dietro l'angolo :D

Lucrezio
06-11-2005, 22:16
Scelta assolutamente scontata :sofico:
Godo della sofferenza del simpatico Galan :D
E - notizia comparsa qualche giorno fa sul corriere - spero che Cortina segua l'esempio e passi sotto l'alto adige.
L'unico difetto del posto di montagna - e non - più bello del mondo, infatti, è proprio di non essere in alto adige... soluzione trovata :D

Lucrezio
06-11-2005, 22:23
e io propongo la reistituzione della Repubblica della Serenissima :O
Veneto+Trentino+AA+Friuli+mezza Lombardia :O

codice internazionale SR :O (SE ci sono gli svedesi :ncomment: )


Serenissima a chi???
Noi eravamo (faccina sognante) con mamma Austria...

fermau
07-11-2005, 11:17
Beh dai,se si va avanti così Trento sarà pure ....capitale d'Italia :O

che non sarebbe una brutta idea... :D


ciauz

naitsirhC
07-11-2005, 14:20
che non sarebbe una brutta idea... :D


ciauz

:eek: :D
Trotellerei dalla gioia. :p

naitsirhC
07-11-2005, 14:31
Notizia comparsa oggi sul Giornale di Vicenza, anche Asiago fara' un referendum per passare al trentino !!
Dice il sindaco che entro tre anni sara' cosa fatta.
Mi sà tanto che l'effetto valanga è dietro l'angolo :D

Questa eventualità in Asiago girava già da parecchi mesi... :read:
Han aspettato che Lamon facesse da ariete.
Ben pochi nel consiglio regionale Veneto, si aspettavano un si a valanga per il passaggio in Trentino. :rolleyes:
Ovviamente perchè ben pochi erano a conoscenza o si erano preoccupati di sapere e capire come mai Lamon avesse deciso di fare un referendum.
Tante "ciaccole" sono arrivate da Venezia in questi anni... :muro:
basta vedere anche come è stato gestito il discorso della Provincia Autonoma di Belluno :mad: o la ipotetica creazione della provincia di Bassano. :doh:

Northern Antarctica
07-11-2005, 15:19
Però un momento Lucio...tra "solidarietà" ed "imbecillità" il confine è sottile e non va superato ;)

Solidarietà intranazionale significa sforzarsi se in Umbria c'è un terremoto, con nuove tasse se necessario quell'anno.
Solidarietà intranazionale è quella dei tedeschi per lo sviluppo dell'est devastato dal comunismo.

Dare per 50 anni soldi ad un terzo dell'Italia, un territorio che non è perennemente terremotato o con i tornado, continuando a vedere scarsissimi risultati, con la gente (una parte, purtroppo rilevante) che per i più disparati motivi (anche ragionevolissimi, per carità) difende i mafiosi attaccando la polizia, osservando il nullo senso civico di molti abitanti che, tra l'altro, ritengono comodo vivere alle spalle di chi li mantiene e notando, infine, come in 15 anni la già citata Germania dell'Est stia crescendo a vista d'occhio mentre da noi...il nulla...di cosa si tratta? Solidarietà o imbecillità?

Appurato che la mafia non la si debella perchè troppo gente ha quella mentalità, diamo soldi a fondo perduto per avere la coscienza a posto? Non voglio far parte della terza generazione che lo fa, anche perchè la coscienza a posto non ce l'ho, sentendomi "imbecille" e non "solidale"...

Il senso del ragionamento è giusto. Ma il discorso della Germania Ovest verso la Germania Est dopo l'annessione del 1990 va anche oltre il concetto di "solidarietà intranazionale".

Qualcuno sicuramente ricorderà, a distanza di qualche mese dall'annessione (stavo per scrivere Anschluss :D ), le "manovre" della Bundesbank volte a rafforzare il marco, che portarono in breve alla svalutazione del 7% della lira per opera di Giuliano Amato e lo schizzare del marco a 1000 lire. In questo modo, con un aumento del prezzo delle merci importate, all'epoca in percentuale maggiore di quella odierna, anche noi italiani ci accollammo la nostra buona fetta di "solidarietà" per la Germania Est ;)

Spectrum7glr
08-11-2005, 14:08
Allora, la possibilità di aggregazione di comuni, oppure il passaggio ad un'altra regione, provincia o comune, in realtà è sempre esistito, praticamente dai tempi dell'unità nazionale.

La riforma dell'Ulivo non è certo perfetta ma, se avrai modo di studiarla per intero, vedrai che non è tutta da buttare, anzi.

E comunque, nel fatto che la cittadinanza di un comune chieda di passare sotto altra regione o provincia non ci vedo proprio nulla di preoccupante. L'unità nazionale non c'entra nulla in questo.

Probabilmente tutta sta storia si risolverà in nulla, poichè mi pare di aver capito che i cittadini dell'amministrazione che dovrebbero accogliere i nuovi venuti non sono stati consultati anche se, a norma di legge, non è obbligatorio.

Ciao ;)

la riforma fatta dal csx. (approvata anch'essa a colpi di maggioranza per chi ha la memoria corta...e maggioranza sempre risicatissima) è un aborto...e qualunque studente di giurisprudenza che abbia dovuto fare diritto costituzionale dopo la riforma (e diritto amministrativo) si è reso conto che ha semplicemente creato un casino infernale sulla ripartizione delle competenze.

naitsirhC
08-11-2005, 15:49
Da "Il Gazzettino" Vicenza-Bassano di oggi che parla della trasmissione mattutina di Rai-tre "Cominciamo bene"... dove hanno "parlato" di Lamon invitandone il sindaco.
Lo spazio televisivo è stato condotto da Fabrizio Frizzi ed Elsa di Gati.
Alla trasmissione sono interventuti anche, attraverso un collegamento video, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai, il direttore del quotidiano "L'Adige" Paolo Ghezzi e, in diretta telefonica, l'assessore alle politiche dell'economia e dello sviluppo (...) del Veneto Fabio Gava.
Non mi dilungo sull'articolo ma, ne faccio un sunto.
Il sindaco ha detto che la richiesta di passaggio al Trentino nasce (non solo) dal "degrado demografico" a quel punto la giornalista Elsa di Gati (papà giornalista, mamma casalinga e cuoca palermitana doc.) lo ha interrotto (...) per chiedere provocatoriamente (o forse, dico io, perchè altro non le passava per la testa...) se a Lamon nascerranno più bambini una volta passati con il Trentino. :doh:
Non le è passato neanche per l'anticamera del cervello l'dea che forse in quei paesi di montagna, il problema è viverci e lavorare convivendo con problemi che la gente di pianura non conosce.
...
Sapete cosa ha detto l'assessore alle politiche dell'economia e dello sviluppo del Veneto Fabio Gava a riguardo?
"Bisogna prendere atto di un disagio che esiste".
Chissà quando se ne è accorto...!
Salvo poi affermare che il referendum di Lamon d'ora in avanti rischia " l'annacquamento ", anche per il pronunciamento contrario del Consiglio regionale del Veneto.

... Mi sa che di annacquato ha qualcos'altro.
La regione Veneto può emettere un parere che è solo consultivo, ma non vincolante per il Comune o la Provincia richiedente.
Certo , a Venezia cercheranno di annacquare tutto, come è successo per la proposta di autonomia della Provincia di Belluno.
Questa volta non saranno loro a decidere sul da farsi.
Hanno già dediso, almeno a Lamon.

igiolo
08-11-2005, 19:41
ma che umbria e umbria!!!
dal po' in giu' il nord non c'e' piu'!

:O :ciapet:



Ciaozzz
a si...contento tu...mi sa che vi perdete un pezzo d'italia bello pregiato..ma che stiamo dicendo??
:)

ironmanu
09-11-2005, 12:52
Che vorrebbe dire "sistema attuale"? Quello in cui pochi guadagnano tanto ed evadono tutto? Si lavora per il ripristino della legalità, senza demolire l'Italia.

LuVi

calma,fatto salvo il dicorso che l'evasione fiscale da parte degli imprenditori esiste ed è una grossa piaga,nn dimentichiamo che soprattutto al sud una parte della disoccupanione "legale" che esiste è dovuta ad occupazione "illegale"(cioè si lavora a nero figurando disoccupati).
Quindi non cominciamo subito a fare i dispensatori di colpe a senso unico per piacere,tanto la dicussione non ne ha bisognoe non ne gioverebbe...

naitsirhC
22-11-2005, 17:01
Figli e figliastri.

Imposte versate allo Stato dalle singole Regioni:
Il Veneto versa 3 miliardi 920 milioni di euro e ne riceve in cambio 960 milioni con un disavanzo di 2960 miliooni di euro.
Il Trentino Alto Adige versa circa 4miliardi di eruo e ne riceve 5 miliardi e 710 milinoi con un "guadagno" di 1710 milioni.
Ad ogni cittadino Trentino lo Stato da 1600 euro mentre ad un Veneto 167.

Ovvio che si trasloca... se si può star meglio. A questo, aggiungiamo che in Veneto c'è stata fino ad oggi una classe politica poco attenta ai problemi dei paesi dimontagna quasi indifferente pensando che tutto fosse pianura.
Ecco perchè il Trentino non costituisce solo una meta ambita, ma anche la consapevolezza che sanno bene cosa vuol dire abitare in montagna.

naitsirhC
22-11-2005, 17:07
Se interessa, stasera all'interno del programma Ballarò si parlerà di Lamon e dei 40 comuni Veneti intenzionati a percorrere la stessa strada.

Freeride
22-11-2005, 17:20
Per cronaca ci sono anche alcuni paesi bresciani che vogliono andare con il trentino e alcuni paesi piemontesi del canavese che vogliono andare con la valle d'aosta.