PDA

View Full Version : nforce3 3 firewall hardware


sdomenico
02-11-2005, 15:55
Con un modem D-Link ethernet ho attivato il firewall integrato nella scheda madre, quello della Nvidia disattivando quello software di Xp, e mi va tutto bene, ma qualcuno di voi sa dirmi se è efficiente o se conviene affiancarne uno software o addirittura disattivarlo.

Insomma è sicuro?

ho cercato notizie in giro ma non ne ho trovate di specifiche.

Grazie.

Firedraw
01-12-2005, 13:41
scusa, mi diresti da dove si imposta il firewall hw?? Lo hanno tutte le nforce3??

Cmq il firewall hw dovrebbe controllare solo i pacchetti in entrata ed è poco configurabile che io sappia. Quello software fa il controllo pure sui paccehtti in uscita ma da come ho capito non serve a nulla perché un hacker lo aggira in 2 secondi.

Io sto tentando di trasformare un dlink 302 in 502, ma il programma nn comunica con il router, nn vorrei sia il firewall dell amobo a bloccare i pacchetti.

Capellone
01-12-2005, 17:25
Ho la K8N-E deluxe e il D-Link DSL300T (firmware regolare) ma col firewall nVidia ho avuto finora solo problemi: se lo accendo il log di operatività mi dice che il firewall si disattiva automaticamente perchè il servizio forceware ip non è attivo (pacchetto driver 5.10) poi se provo a disinstallare network manager e a reinstallarlo si corrompe l'installazione e va tutto a putt... (sempre lo stesso driver 5.10) mentre col pacchetto 5.11 addirittura mi va tutto in crash mentre installo il driver ethernet; sonoi riuscito a metterlo su di una installazione di xp pro molto pulita che usavo per fare bench e mi è sembrato che funzionasse, ma non ho approfondito la cosa visto che ho bisogno di usarlo sull'installazione principale di XP dove non ne vuole sapere di funzionare. E' un peccato perchè in verità sarebbe un firewall potente e abbastanza configurabile; comunque si trova solo su nForce 3 250 GB e Ultra oppure nf 2 (due) Ultra 400 GB oltre alla famiglia nForce 4 che ne contiene una versione più evoluta, l'Active Armor.
E purtroppo in rete non si trova praticamente niente di utile, nemmeno da parte di nVidia.

sdomenico
02-12-2005, 08:00
scusa, mi diresti da dove si imposta il firewall hw?? Lo hanno tutte le nforce3??

Cmq il firewall hw dovrebbe controllare solo i pacchetti in entrata ed è poco configurabile che io sappia. Quello software fa il controllo pure sui paccehtti in uscita ma da come ho capito non serve a nulla perché un hacker lo aggira in 2 secondi.

Io sto tentando di trasformare un dlink 302 in 502, ma il programma nn comunica con il router, nn vorrei sia il firewall dell amobo a bloccare i pacchetti.

Sì il firewall hw è una prerogativa dell'nforce 3, il l'ho installato (dal cd della scheda madre, quindi se non lo hai installato non dovresti averlo, io nella barra dei programmi ce l'ho alla voce "nvidia utility") e l'ho lasciato in configurazione di default, ma a giudicare dalle varie opzioni software mi sembra ampiamente configurabile.

Per rispondere a Cappellone, devo dire di essere stato fortunato allora, visto che il firewall nvidia non mi ha dato (finora ed incrocio le dita) alcun tipo di problema, il suo funzionamento è così discreto che mi ha spinto ad aprire questo post, nel senso che siccome neanche mi accorgo della sua esistenza volevo sapere se funzionava o se fosse solo apparenza. A giudicare dai grafici sembra che blocchi circa il 20% del traffico in entrata, la cosa che mi fa pensare è che, a differenza del firewaall integrato di windows o del norton, non blocca mai l'esecuzione dei programmi interni e neanche chiede se consentire l'accesso, è però vero che ad oggi, ad un mese dall'installazione non ho mai avuto il minimo problema dalla rete, e così spero per il futuro. :stordita:

Firedraw
02-12-2005, 09:24
Io so solo che se avvio il system utility mi crasha il s.o. :(