BadMirror
02-11-2005, 14:13
Qui la scheda http://filmup.leonardo.it/sc_nascostonelbuio.htm
Visto ieri sera, mi ha deluso un bel pò, non è un film brutto ma decisamente scontato per molti versi. Il finale, che non svelo, mi ha lasciato con un pò di amaro in bocca, sa di già visto e poco originale. Inoltre ci sono dei clichè incredibili riscontrabili oramai da decenni nei thriller pseudo paurosi, come il gatto che esce di botto da un anfratto, lo stesso gatto morto affogato, il suicidio nella vasca da bagno, le scritte sul muro, i sogni ricorrenti (che poi si capisce benissimo già dal secondo che la moglie si imboscava per fargli le corna), le bambole rotte, etc....).
Alcuni personaggi sembrano essere lì per caso (un pò tutti i non protagonisti) e lo stesso De Niro imho è decisamente sottotono (imho gli sono scappate anche un paio di espressioni facciali fuori tema, lo dico con grande rispetto).
Si lo so, nel finalissimo c'è la trovata del disegno della bambina con due teste ma onestamente per me si va ad unire agli altri clichè.
Non so magari c'è qualcosa che non ho capito io del film, perchè a me è parso veramente poco emozionante, con pochi colpi di scena (anzi nessuno) e piuttosto lento.
Nè carne nè pesce insomma.
La bambina, Dakota Fenning, invece si dimostra sempre molto brava, anche se chiaramente la stanno spremendo come un limone e spero non faccia la fine di Macaulay Culkin o delle gemelle Olsen.
;)
Visto ieri sera, mi ha deluso un bel pò, non è un film brutto ma decisamente scontato per molti versi. Il finale, che non svelo, mi ha lasciato con un pò di amaro in bocca, sa di già visto e poco originale. Inoltre ci sono dei clichè incredibili riscontrabili oramai da decenni nei thriller pseudo paurosi, come il gatto che esce di botto da un anfratto, lo stesso gatto morto affogato, il suicidio nella vasca da bagno, le scritte sul muro, i sogni ricorrenti (che poi si capisce benissimo già dal secondo che la moglie si imboscava per fargli le corna), le bambole rotte, etc....).
Alcuni personaggi sembrano essere lì per caso (un pò tutti i non protagonisti) e lo stesso De Niro imho è decisamente sottotono (imho gli sono scappate anche un paio di espressioni facciali fuori tema, lo dico con grande rispetto).
Si lo so, nel finalissimo c'è la trovata del disegno della bambina con due teste ma onestamente per me si va ad unire agli altri clichè.
Non so magari c'è qualcosa che non ho capito io del film, perchè a me è parso veramente poco emozionante, con pochi colpi di scena (anzi nessuno) e piuttosto lento.
Nè carne nè pesce insomma.
La bambina, Dakota Fenning, invece si dimostra sempre molto brava, anche se chiaramente la stanno spremendo come un limone e spero non faccia la fine di Macaulay Culkin o delle gemelle Olsen.
;)