PDA

View Full Version : Navigon mobile 5


jappan
02-11-2005, 10:58
Ciao qualcuno può dirmi come è questo navigatore?
Io possiedo un mio 168 grazie mille!!!

black802001
02-11-2005, 13:41
Io l'ho provato sul dell x50v ma la gestione dei vari menu per me è troppo lenta :nono:
Non so se altri si siano trovati bene
Ciao

Massimo87
02-11-2005, 14:31
Io l'ho provato sul dell x50v ma la gestione dei vari menu per me è troppo lenta :nono:
Non so se altri si siano trovati bene
Ciao

in effetti è un pò lentuccio..
però la cartografia è spettacolare :)

nicunic
02-11-2005, 16:14
Il Navigon mobile navigator 5.1 ha perso molti difettucci del 5.0.
Sopratutto non è più lento.
Certo che è auspicapile una cpu intorno ai 400 Mgh.
Il programma è professionale, ed è leader europeo nelle vendite.
Quello che prediligo è la perfetta, chiara ed inequivocabile guida vocale ( non come tono di voce) che indirizza al momento giusto rendendo al 95% inutile il guardare la mappa mentre sei in manovra.
Altro pregio è una preparazione itinerario ( off line dal Gps) che è perfetta, esauriente con indicazione di tutto per le singole mappe e per l'itinerario completo.
Ha l'indicazione dell'altitudine, per le strade più importanti anche l'indicazione dei limiti di velocità, e può ricevere segnali Tmc ( importanti per le condizioni del traffico) con la facoltà in caso di blocco per incidenti ecc. di far scegliere direttamente ed in automatico al programma un persorso alternativo.
Le mappe sono Navteq, non aggiornatissime come le rivali 5.71 Atlas, ma chiare, ben descritte e senza sorprese negative.
I PDI o POI sono tanti e ben raffigurati e posti nelle mappe; però il Navigon non permette di aggiungerne di propri.
Per i Poi è utile affiancarlo ad un programma dedicato ( poiwarner - 30 euro)
che permette di aggiungerne nuovi e di emettere segnali sonori, anche personalizzati, all'approssimarsi dei POI nel percorso ( vedi autovelox ecc.)
Riesco a gestire a rotazione un totale di oltre 200.000 POI in Navigon 5.1 con poiwarner ( parlo della mappa Italia)
Ci sarebbe da dire altro...
Insomma un gran bel programma, quindi, tra i primi della classe, con pochi difetti e molti pregi.

black802001
02-11-2005, 16:37
Io ho usato la versione 5.1 e su un palmare con frequenza 624Mhz l'ho trovato molto lento :nono:

nicunic
03-11-2005, 01:25
mi spiego meglio la release 5.1 mantiene una non veloce manovra dei menu ma ha risolto i problemi veri: in pda con win 2003 SE ( dove annidava il problema) ora lo scorrimento mappa manuale è veloce e molto soddisfacente; durante la navigazione il segnale live sia visivo che sonoro è perfettamente allineato alla realtà, pur che lavori in abbinamento con poiwarner. ( uso un qtek 9090 con 48kb ram libera e una sd 2 gb 120x)

FA.Picard
03-11-2005, 06:52
Esiste una versione per smartphone?

tony666
16-11-2005, 20:52
Raga scusate. Ieri l'ufficio ha dato a mio padre il palmare Qtek 2020i, spettacolare, in più gli hanno dato il kit navigon con scheda da 128mb con su caricata la mappa dell'italia e il ricevitore gps bluetooth a 12 canali. Funziona benissimo unica cosa è che come software gli hanno dato il Navigon 4 e, andando sul sito, mi sono accorto che l'ultima versione è la 5. Sul sito non sono riuscito a trovare nè il modo di aggiornare il software, nè mappe aggiuntive o roba varia. Qualcuno sa dirmi dove posso reperire tutto cio?
Non è che per avere il navigon 5 lo dovrei comprare ex-novo?

Grazie

Jena73
19-11-2005, 12:08
Esiste una versione per smartphone?

anche a me interesserebbe una versione per il mio 6680. Esiste? Sul sito sembrerebbe che esista una versione per telefonino, ma poi si viene rimandati sempre alla versione per PocketPC....