View Full Version : Kernel 2.6.14
tutmosi3
02-11-2005, 09:54
Nei giorni scorsivolevo aggiornare il kernel ed appena sono arrivato ad avere un secondo libero mi sono messo il 2.6.12, 3 giorni dopo è uscito il 2.6.14.
Che
Ora io mi domando visto che da http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4251 è possibile scaricare i 47 MB del kernel completo nella versione Final tramite FTP di kernel.org, che senso ha andare a cercarsi i pacchetti headers, image ecc. sul sito http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=linux&searchon=names&subword=1&version=testing&release=all&page=1&number=all , poi controllare il proprio PC e prendersi i pacchetti che servono.
Insomma intendo dire che con il kernel completo si dovrebbe avere tutto già pronto, sbaglio?
Ciao
ilsensine
02-11-2005, 09:59
Se vuoi installare un kernel dai sorgenti, ovviamente non ti serve installare i pacchetti dai repository Debian.
tutmosi3
02-11-2005, 10:12
OK!
La mia idea è solo per facilitare la procedura. Con i pacchetti magari ne lasci indietro 1 oppure ne sbagli una versione e appana hai iniziato la procedura con il comando dpkg -i linux-header ... ti trovi impantanato.
Uno magari si scarica tutto il blocco (quasi 50 MB implicano un ADSL) e poi lo invia senza troppi patemi.
Sono due cose concettualmente diverse ma il risultato dovrebbe essere buono lo stesso.
Ciao o grazie
Artemisyu
02-11-2005, 11:16
Sono due cose concettualmente diverse ma il risultato dovrebbe essere buono lo stesso.
Ciao o grazie
Si certo, ma a scaricartelo dall'ftp devi compilartelo, a scaricarlo da apt ti devi ricorsare solo due pacchetti:
linux-image-2.6.14-1-XXX e linux-headers-2.6.14-1-XX
non mi sembra un grande sforzo :)
ciao ciao!
tutmosi3
02-11-2005, 13:01
Artemisyu, vecchio compagno di 1000 discussioni.
Il discorso è molto più complesso.
La discussione, nei miei progetti, doveva portare a qualche chiarimento sul kernel.
In pratica, quando io sono andato nel sito dei pacchetti di Debian ho scaricato i file ed in totale erano meno di 20 MB (non ricordo esattamente il peso). Mentre il kernel 2.6.14 completo va quasi a 50 MB.
Credo che questa differenza di peso sia dovuta al fatto che da Debian uno fa un download mirato di ciò che gli serve mentre da kernel.org prende tutto il blocco.
E solo questa la differenza o c'è altro?
Ciao e grazie
tutmosi3
03-11-2005, 10:48
:confused:
NuclearBlast
03-11-2005, 10:58
perchè vorresti stare a Nantucket (Maine - USA) ?????
tutmosi3
03-11-2005, 11:10
E' un bel posto, tranquillo. Forse un po' snob ma il mio spirito mi spinge verso quei posti.
Nantucket è un isola abbastanza nota negli USA ma fuori dall'ambito nazionale non se la fila quasi nessuno.
Comunque andrebbe bene anche Ginostra nelle Eolie o Santorini nelle Cicladi.
Conosci?
Ciao
Artemisyu
03-11-2005, 11:25
Credo che questa differenza di peso sia dovuta al fatto che da Debian uno fa un download mirato di ciò che gli serve mentre da kernel.org prende tutto il blocco.
E solo questa la differenza o c'è altro?
Ciao e grazie
Non credo.
Piuttosto che sia perchè da kernel.org scarichi i sorgenti mentre linux-image-bla bla bla è un file con dentro i file compilati.
Se guardi il pacchetto linux-source vedrai che è grosso 40mb, e credo che questa differenza sia da imputare alla maggiore compressione del formato deb :)
ciao ciao!
tutmosi3
03-11-2005, 13:38
Ma il pacchetto scaricato da kernel.org (formato tar.bz) si tratta come il pacchetto header, cioè dpkg -i lidpkg -i linux-header... in questo caso dpkg -i ***.tar.bz
Ti spiego un po' di problemi: ho una scheda wireless della Roper 802.11g su slot PCI.
Debian con il kernel 2.4 non la vedeva così da più parti mi è stato consigliato il passaggio al 2.6
Detto, fatto.
La situazione non migliora.
Allora mi chiedevo: vuoi vedere che il kernel 2.6 preso dal sito kernel.org è completo anche di driver (ecco la mia teoria sul peso diverso), mentre le parti prese da debian sono solo lo stretto indispensabile.
A questo punto, mi sa che dovrò provare con ndiswrapper.
Ciao
NuclearBlast
05-11-2005, 09:26
A me interessa tutto quello che fa parte degli USA.
Sono stato varie volte ed è l'unico posto dove andrei a vivere... sopratutto in California o Florida, anche se ci sono tantissimi posti tranquilli lontani dal caos.
VegetaSSJ5
05-11-2005, 10:03
tutmosi il problema si risolve a molte perchè essendo il kernel 2.6.14 alquanto instabile e con vari driver fasulli ti consiglio di mettere il 2.6.13-ck8 :)
tutmosi3
05-11-2005, 14:34
A me interessa tutto quello che fa parte degli USA.
Sono stato varie volte ed è l'unico posto dove andrei a vivere... sopratutto in California o Florida, anche se ci sono tantissimi posti tranquilli lontani dal caos.
La California rappresenta già l'immaginario popolare ma credo che in pochi ne conoscano advvero la natura, anzi senza addentrarci in discorsi troppo alti si potrebbe dire che meno di un quarto di quelli che la amano ne conosco anche la capitale.
Onestamente andrei a vedere San Francisco (così ci scapperebbe anche una partitina dei Golden state Warriors, maledizione, chissà quando torneranno ad alti livelli).
Anche la Florida ha sicuramente dei posti magnifici ma per me il Nord ha un fascino particolare.
Comunque sei il primo che sento che conosce Nantucket.
Ciao
tutmosi3
05-11-2005, 14:35
tutmosi il problema si risolve a molte perchè essendo il kernel 2.6.14 alquanto instabile e con vari driver fasulli ti consiglio di mettere il 2.6.13-ck8 :)
OK
Se il 2.6.14 mi da rogne passo al 2.6.13.
Ciao e grazie
tutmosi3
06-11-2005, 17:52
Un altro amico mi dice che il 2.6.14 è instabile ... E allora sai cosa faccio? Mi tengo il mio 2.6.12 e al diavolo le mie idee sul 14. Comunque grazie della segnalazione sul 13.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.