View Full Version : installazione linux
salve a tutti, vorrei installare su un pc nuovo sia xp che mandriva 10.1, su unico
hard disk, chi mi conviene installare per primo e le partizioni come le faccio?
grazie a tutti
ciao
sbomberino
02-11-2005, 08:46
installa prima xp,
fai subito una partizione dedicata durante l'installazione, lascia libero (senza partizione) lo spazio rimamente dove vuoi installare linux.
Poi installi linux e in fase di install selezioni lo spazio rimanente,
ti mettera lui un boot loader tipo lilo o grub che (di solito) si autoconfigura puntando a tutti e 2 i sistemi.
salve a tutti, vorrei installare su un pc nuovo sia xp che mandriva 10.1, su unico
hard disk, chi mi conviene installare per primo e le partizioni come le faccio?
grazie a tutti
ciao
installa prima Windows, poi installa Linux, cosi' eviti di dover rimettere lilo sull'mbr. Le partizioni, dipende dall'hard-disk... generalmente 40% linux 60% windows ... mi raccomando per linux una partizione di swap ( 700Mb almeno ), la partizione del sistema / (radice), la partizione /home per le home...
ilsensine
02-11-2005, 08:49
Sposto in sez. newbie.
tutmosi3
02-11-2005, 08:50
Io ho avuto per un lungo periodo Mandrake 10.1 Official in dual boot con XP Pro.
Per installare Mandrake ti serve una partizione in EXT o altro, io la creo da Windows tramite Partition Magic 8 (a pagamento, usato molte volte) o Partition Logic (CD bootable freeware, scaricato da poco e non ancora usato), ciò non toglie che puoi anche fare le partizioni direttamente con il tool integrato nell'installazione di Mandrake.
Prima devi installare Windows poi Mandrake. Altrimenti Windows sovrascrive il boot e non puoi più accedere a Linux. Se installi prima Linux e poi Windows devi reinstallare LILO (o GRUB dipende da cos'hai scelto).
Ciao
tutmosi3
02-11-2005, 08:51
Ragazzi ...
4 interventi in 4 minuti.
Ciao
installa prima xp,
fai subito una partizione dedicata durante l'installazione, lascia libero (senza partizione) lo spazio rimamente dove vuoi installare linux.
Poi installi linux e in fase di install selezioni lo spazio rimanente,
ti mettera lui un boot loader tipo lilo o grub che (di solito) si autoconfigura puntando a tutti e 2 i sistemi.
grzie proverò subito.
altra domanda: ho un altro pc a casa sul cui hard disk ho fatto 2 partizioni e vi ho installato due xp uno per me uno per mia moglie in modo da non farmi incasinare il mio xp da mia moglie.
domada io vorrei installare linux su un altro disk che metterei su una slitta come procedo?
grazie e ciao
grzie proverò subito.
altra domanda: ho un altro pc a casa sul cui hard disk ho fatto 2 partizioni e vi ho installato due xp uno per me uno per mia moglie in modo da non farmi incasinare il mio xp da mia moglie.
domada io vorrei installare linux su un altro disk che metterei su una slitta come procedo?
grazie e ciao
Non e' un problema, prendi il disco, lo cabli/configuri, installi sopra linux normalmente, considerando quel disco alla stregua di una partizione.
fuocofatuo
04-11-2005, 00:02
Una cosa davvero importante. Formatta almeno una partizione in FAT (o direttamente quella di win o una apposita): in questa maniera potrai condividere i file tra i due sistemi senza adoperare soluzioni di dubbia praticità (cd o pendrive)... Ti ricordo infatti che win non legge linux e linux non scrive su ntfs.
Mi accoda anch'io per una domanda se sono ancora in tempo..
Vorrei installare la mandriva in combinato con xp pero' non voglio tenermi il boot loader di xp.. si puo' fare ?? e se sì come??
Ciao
tutmosi3
16-11-2005, 07:21
Mi accoda anch'io per una domanda se sono ancora in tempo..
Vorrei installare la mandriva in combinato con xp pero' non voglio tenermi il boot loader di xp.. si puo' fare ?? e se sì come??
Ciao
Scusa ma non ho capito.
Cosa intendi che non ti vuoi tenere il bootloader di XP?
Se metti Linux non lo potrai tenere. Mandriva sovrscriverà il bootloader di XP con il suo: potrebbe essere LILO o GRUB.
Mandriva ha LILO di default ma GRUB va brnr uguale.
Ciao
Sirius88
24-07-2007, 18:40
Signori io ho windows vista, ho 1 Hd da 160 gb ripartito in 2 da 80 circa...
entrambi sono ntfs, se volessi installare kubuntu sopra alla 2° partizione (vuota) all'avvio il sistema mifa scegliere quale sistema inizializzare???
o diventerebbe tropo conplicato???
ho provato kubuntu, è una cosa meravigliosa, totalmente personalizzabile graficamente, molto gradevole e semplice da usare, ovviamente le impostazioni grafiche saranno quelle di mac os x ;) è tutto da scoprire linux ;)
grazie a tutti
Sirius88
24-07-2007, 19:56
up up
Puppybarf
19-05-2008, 03:14
[doppio post, sorry]
Puppybarf
19-05-2008, 03:52
Io ho installato Ubuntu su un secondo HD (settato come slave), ma quando l'ho fatto il primo era staccato (stavo facendo un backup su una seconda macchina). Ora, rimesso come master il 1° HD (che contiene XP), al riavvio il PC non mi offre la scelta di partire con XP o Ubuntu, e parte direttamente con Windows.
Come posso fare?
:help:
Fanallen
19-05-2008, 18:27
ha ragione sgomberino, io ho fatto la c******a di reinstallare l'xp e mi ha cancellato il grub, poi mi si è sputtanato anche l'xp e ho riformattato tutto però non so se rimetterci la debian o qualcos'altro, voi che dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.