PDA

View Full Version : kaspersky e database esteso


allex71
02-11-2005, 03:18
ragazzi ho questo problemino con kaspersky personal,fin quando avevo impostato l'opzione database antivirus standard nessun problema,poi scoperto per caso la possibilità di impostare un database antivirus esteso l'ho fatto e sono iniziati i problemi:il PC si riavvia da solo e prima per pochi secondi compare una schermata blu con caratteri bianchi che dice che un driver di periferica sta tentando di accedere al computer e altre cose che non riesco a leggere;a computer riavviato mi viene detto che l'antivirus va aggiornato(per il centro sicurezza pc addirittura non c'è un antivirus)ma quando do ok e parte l'aggiornamento si blocca al 5% dicendomi che il database è corrotto e quindi non posso aggiornarlo e fare niente altro perchè aprendo l'antivirus mi esce sempre questo avviso di aggiornamento!
dopo diversi riavvi non so come è andato a posto,si è aggiornato e per due o tre giorni ho proseguito senza problemi con il database esteso,poi ieri è impazzito di nuovo!
quando ero passato la prima volta dal database antivirus standard a quello esteso mi era uscita una finestra informativa che suggeriva di fare alcune operazioni che non ricordo per evitare che il kaspersky riconoscesse come hacker programmi normalmente istallati sul PC che credo sia quello che succede,per questo ilPC si riavvia!
chiedo ai possessori di kaspersky:
-possibili soluzioni
-ma il database esteso è necessario o basta e avanza quello standard che non mi aveva dato nessun problema?(tra l'altro quello standard è di default a istallazione avvenuta)
il sistema operativo è WIN XP SP2 con firewall windows attivato,kaspersky anti-hacker 1.8.180 e kaspersky personal 5.0.390

Jaguar64bit
03-11-2005, 20:24
Ti consiglio di disinstallare il Kaspersky , cancellare tutte le cartelle rimaste e le voci nel registro , poi riavvii e lo reinstalli..poi usa il database standard che è già più che efficace..per usare il database esteso va a fortuna , nel senso che se non hai programmi che vengono riconosciuti come riskware tutto ok , ma se come succedeva anche a me , questo database ti riconosce ad esempio come riskware i driver per la scheda audio...non è il massimo della vita.

allex71
04-11-2005, 22:17
il problema penso sicuramente sia lo stesso capitato a te cioè un driver di periferica mi viene riconosciuto come riskware e il pc si riavvia;sono tornato a impostare il database standard(disistallando contemporaneamente il kav antihacker)e sembra andare tutto bene...
dici che è sempre necessario disistallare l'antivirus e poi reinstallarlo?