PDA

View Full Version : Quali sono le schede, sia ATI che Nvidia, che supportano in hardware le directx9.0c?


RS7000
01-11-2005, 23:50
Come nell'oggetto! ;)

sc82
01-11-2005, 23:54
Tutte le Nvidia 5*00, 6*00 e 7*00.
Tutte le Ati 9*00 con * maggiore o uguale a 5, X8*0, X1*00.

ATi7500
02-11-2005, 00:19
Tutte le Nvidia 5*00, 6*00 e 7*00.
Tutte le Ati 9*00 con * maggiore o uguale a 5, X8*0, X1*00.
non sarei troppo sicuro sulle nVidia 5*00

bYeZ!

sc82
02-11-2005, 00:24
non sarei troppo sicuro sulle nVidia 5*00

bYeZ!

Nemmeno io. :D

Qua serve fek o yoss. :)

Foglia Morta
02-11-2005, 08:41
Come nell'oggetto! ;)
se ho ben inteso il significato della tua domanda le uniche sono le ati serie X1X00 attualmente , infatti NV40 e derivati e G70 non concludono positivamente il test sm3 quindi lo supportano parzialmente . Poi comunque per lavorare lavorano ugualmente le schede grafiche ma non possono beneficiare di tutte le caratteristiche delle 9.0c , le uniche che possono veramente da quel che ho capito fino ad ora è appunto l' ultima serie di ati

DjLode
02-11-2005, 09:40
se ho ben inteso il significato della tua domanda le uniche sono le ati serie X1X00 attualmente , infatti NV40 e derivati e G70 non concludono positivamente il test sm3 quindi lo supportano parzialmente . Poi comunque per lavorare lavorano ugualmente le schede grafiche ma non possono beneficiare di tutte le caratteristiche delle 9.0c , le uniche che possono veramente da quel che ho capito fino ad ora è appunto l' ultima serie di ati

Riguardo a quel test c'è stato un malinteso. Le schede Nvidia non lo passano ma per colpa di un valore (non ricordo di cosa, è mattina presto) che non è fissato dalle specifiche di MS per le DX ma che ovviamente nel test suddetto è fisso (in quanto avviene tramite il confronto di immagini di riferimento e renderizzate con la scheda). Quindi è il test che è fatto male.
Se per supporto intendiamo supporto minimo per fregiarsi del titolo di Dx9 compliant per Ati andiamo dall'R300 in poi, per Nvidia dalle 5800 in poi. Da quanto ne so io il supporto totale alle funzioni implementate nelle DX9.0c non ce l'ha nessuno. Ma potrei sbagliarmi. Le Ati non supportano il vertex texturing quindi di sicuro il supporto non è completo nel vero senso del termine. Ma sono comunque "autorizzate" a fregiarsi del titolo di SM3 compliant, in quanto non è una caratteristica essenziale quella mancante.

Foglia Morta
02-11-2005, 10:19
Riguardo a quel test c'è stato un malinteso. Le schede Nvidia non lo passano ma per colpa di un valore (non ricordo di cosa, è mattina presto) che non è fissato dalle specifiche di MS per le DX ma che ovviamente nel test suddetto è fisso (in quanto avviene tramite il confronto di immagini di riferimento e renderizzate con la scheda). Quindi è il test che è fatto male.
Se per supporto intendiamo supporto minimo per fregiarsi del titolo di Dx9 compliant per Ati andiamo dall'R300 in poi, per Nvidia dalle 5800 in poi. Da quanto ne so io il supporto totale alle funzioni implementate nelle DX9.0c non ce l'ha nessuno. Ma potrei sbagliarmi. Le Ati non supportano il vertex texturing quindi di sicuro il supporto non è completo nel vero senso del termine. Ma sono comunque "autorizzate" a fregiarsi del titolo di SM3 compliant, in quanto non è una caratteristica essenziale quella mancante.
thx... ne ero all'oscuro

pistolino
02-11-2005, 16:00
Le geforce 6xxx e 7xxx e le ATIX1xx (non le X800, nemmeno la X850XT)

:)

CS25
02-11-2005, 17:00
Aaaaaaaaallora :)
Da quello che vedo un po' tutti hanno dato un pezzo alla volta un quadro quasi intero della situazione, che vedro' di riassumere per comodita'.

Per dx9.0c si intende "in maniera bruta" il pieno supporto allo Shader Model 3.0, e le uniche schede che possono fregiarsi a pieno titolo di questo supporto sono :

- NV40 e derivati
- G70 e derivati (ancora non sul mercato questi ultimi)
- R520 e derivati

Tieniamo presenti le seguenti annotazioni gia' riportate da alcuni di voi (djlode e foglia morta) : laddove si sostiene che R520 non sia SM3.0 compliant per via della mancanza del texture fetch, bisogna rammentare che tale gpu effettua quell'operazione in maniera _differente_, con uguali risultati finali e probabilmente anche con maggiore efficienza rispetto al sistema "canonizzato" e fissato nello SM 3.0. Di conseguenza, ad una eventuale chiamata dell'applicativo, R520 si comporta come una scheda SM 3.0 ed esegue cio' che va fatto nel migliore dei modi; laddove si sostiene che sia invece G70 a non essere SM 3.0 compliant, dobbiamo tenere presente che il test "incriminato" fallisce non perche' la scheda non supporti delle feature, ma perche' il mip mapping di Nvidia differisce da quello di Microsoft nel test, e poiche' >non< viene fissato un valore standard per esso, non si puo' assurgere ad una conclusione di alcun genere. Come dire : se in un dato test non viene dato alcun parametro per dei valori di un certo tipo, non si puo' marchiare come "failure" gli hw che usano valori differenti.

Come potrete immaginare, come e' ovvio accada in questi casi, Nvidia accusa Ati con la prima delle due questioni, Ati accusa Nvidia con la seconda... ma le guerre dei PR seguono le leggi del marketing, di conseguenza bisogna badare ben poco alle chiacchiere e molto alla sostanza : istallo e gioco un titolo dx9.0c che supporta le sm 3.0, R520 e G70 fanno tutto, punto. NV40 fa tutto, piu' lentamente. Amen e nel cassetto le seghe mentali :D

sc82
02-11-2005, 18:01
fek ha detto più di una volta che anche R300 e derivati sono dx 9.0c compliant, dato che queste non hanno assolutamente lo SM 3.0 come requisito fondamentale.