View Full Version : Computer datato e linux/unix
Ciao a tutti,
vorrei mettere all'interno della mia rete un server che avrà principalmente le seguenti funzioni:
- server web, per ora pochi accessi
- occasionalmente server ftp
- server di database, per ora poche interrogazioni e una mole di dati da gestire non troppo vasta
- file server, in modo che mi garantisca un minimo di banda per trasferire file
- occasionalmente per far girare programmi tipo amule
I principali impieghi saranno questi e per ora non ci saranno accessi dall'esterno. Il computer in questione sarà un Pentium III a 600 Mhz con 3x128 Mb di Ram: avevo pensato di installare un sistema BSD, tipo OpenBSD per avvicinarmi un po' di più a unix e fare pratica, senza rimanere su linux. Potrò avere un minimo di prestazioni decenti (lavorando a interfaccia grafica :O )? Ovviamente non sarà richiesto nulla di eccezionale e oltre alle funzioni che ho elencato mi servirà per fare tanta pratica....Cosa mi consigliate?
Ciao a tutti,
vorrei mettere all'interno della mia rete un server che avrà principalmente le seguenti funzioni:
- server web, per ora pochi accessi
- occasionalmente server ftp
- server di database, per ora poche interrogazioni e una mole di dati da gestire non troppo vasta
- file server, in modo che mi garantisca un minimo di banda per trasferire file
- occasionalmente per far girare programmi tipo amule
I principali impieghi saranno questi e per ora non ci saranno accessi dall'esterno. Il computer in questione sarà un Pentium III a 600 Mhz con 3x128 Mb di Ram: avevo pensato di installare un sistema BSD, tipo OpenBSD per avvicinarmi un po' di più a unix e fare pratica, senza rimanere su linux. Potrò avere un minimo di prestazioni decenti (lavorando a interfaccia grafica :O )? Ovviamente non sarà richiesto nulla di eccezionale e oltre alle funzioni che ho elencato mi servirà per fare tanta pratica....Cosa mi consigliate?
Ciao! Per il computer nessun problema, io ho un Pentium III 800 per le tue stesse cose ed è fin troppo sprecato! E' la scelta di OpenBSD che mi lascia un po' perplesso... se devi familiarizzare con Unix e non vuoi usare Linux ti consiglio FreeBSD. Infatti OpenBSD pur essendo la più "sicura" (poi come tutto dipende da quanto ben configurata...) e famosa per essere oltre che un po' più lenta decisamente ostica! Se invece vuoi scegliere tra Linux c'è l'imbarazzo della scelta... personalmente per un server così ti consiglierei Debian o Trustix.. al max Slackware. L'amministrazione comuqnue è testuale, quindi alla fine il server grafico è inutile. Puoi utilizzare strumenti di amministrazione via web, come per esempio Webmin; io mi ci trovo benissimo... anche se SSH e Vim sono sempre la cosa migliore. :stordita:
Ciao!
Dicevo di non voler usare linux perchè sul fisso ho debian (e mi piace tantissimo) e volevo provare ancora qualcosa di nuovo avvicinandomi sempre di più a UNIX. Quel po' di esperienza che ho fatto su linux mi renderà le cose più facili, almeno inizialmente, su un sistema UNIX ? (BSD è unix a tutti gli effetti :wtf: ?)
Dicevo di non voler usare linux perchè sul fisso ho debian (e mi piace tantissimo) e volevo provare ancora qualcosa di nuovo avvicinandomi sempre di più a UNIX. Quel po' di esperienza che ho fatto su linux mi renderà le cose più facili, almeno inizialmente, su un sistema UNIX ? (BSD è unix a tutti gli effetti :wtf: ?)
BSD è uno Unix sì! Certo l'esperienza fatta con Linux può solo farti benissimo con un BSD... comunque il mio consiglio prima di metter su Open e di provare Free! ;)
Dicevo di non voler usare linux perchè sul fisso ho debian (e mi piace tantissimo) e volevo provare ancora qualcosa di nuovo avvicinandomi sempre di più a UNIX. Quel po' di esperienza che ho fatto su linux mi renderà le cose più facili, almeno inizialmente, su un sistema UNIX ? (BSD è unix a tutti gli effetti :wtf: ?)
Prova SUN Solaris visto che vuoi provare Unix e inscriviti al clan ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051727
animeserie
08-11-2005, 15:34
Cosa mi consigliate?
FreeBSD, ovvio ;)
Io ce l'ho su P3-500 , 256mb, hdd scsi e va una favola.
io la sto installando proprio ora openbsd e devo dire che non è ostica,
di più :eek:
la procedura di installazione è un casino, e poi il fatto che l'hd adesso si chiama wd e le schede di rete r10 o na cosa del genere e il fatto delle partizioni - disklabel, sto impazzendo
Ho terminato l'installazione di OpenBSD ma non ho avuto ancora modo di provarlo...Intanto scaricherò anche FreeBSD...Sentendone parlare così bene voglio provare pure lui :)
Per quanto riguarda il pc, è un fulmine :cool:
Grazie a tutti per i consigli :)
Ho terminato l'installazione di OpenBSD ma non ho avuto ancora modo di provarlo
che invidia, a me l'open non parte nemmeno, altre 3 ore così e installo anche io free, ma per altri motivi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.