View Full Version : primo overclock pc
ICEMAN871987
01-11-2005, 19:47
Ciao a tutti!!!
Sono inesperto nell' overclocking e volevo sapere che cosa si può fare con un AMD Athlon XP 3000+ 768 MB DDR-SDRAM 400 MHz Ati Radeon 9800 Pro e che programmi usare
Premetto che ho comprato una ventola e un dissipatore in rame per la CPU adatti per l' overclock(almeno da quello che mi hanno detto i venditori)
Grazie
servono altre informazioni:
scheda madre (marca-modello)
ram (marca, dimensione di banchi)
alimentore (marca, watt e amperaggi)
dissipatore
iniza a scaricarti questi programmi:
CPU-Z (ti dà info generali sul sitema)
Everest Home edition (info sul sitema + rilevazioni temperature e voltaggi)
S&M (testa la stabilità del sistema e lo fa scaldare al massimo)
Memtest86+ (verifica la stabilità delle ram)
ICEMAN871987
01-11-2005, 22:09
allora spero di mettere tutto
scheda madre MSI-MS6786
un banco di ram da 256MB SpecTek un da 512MB VData
per l' alimentatore metto tutto perchè non so cosa mettere in particolare :( (che ignorante che sono) FSP ac input 115/230V 6/3A 60/50Hz max output power 250W dc output -12V 0.4A(non sono sicuro su questo perchè c' era una sfilza di dati riguardanti ogni modello e io ho messo quelli che mi sembravano riguardare il mio alimentatore)
fuse rating 6,3A 250V
dissipatore in rame e ventola che può arrivare a 5500 giri se non sbaglio il modello non lo so :( (T&t può essere?) so solo che mi è costata 50 euro
spero ci sia tutto il necessario
Grazie per la pazienza
allora spero di mettere tutto
scheda madre MSI-MS6786
un banco di ram da 256MB SpecTek un da 512MB VData
per l' alimentatore metto tutto perchè non so cosa mettere in particolare :( (che ignorante che sono) FSP ac input 115/230V 6/3A 60/50Hz max output power 250W dc output -12V 0.4A(non sono sicuro su questo perchè c' era una sfilza di dati riguardanti ogni modello e io ho messo quelli che mi sembravano riguardare il mio alimentatore)
fuse rating 6,3A 250V
dissipatore in rame e ventola che può arrivare a 5500 giri se non sbaglio il modello non lo so :( (T&t può essere?) so solo che mi è costata 50 euro
spero ci sia tutto il necessario
Grazie per la pazienza
sicuro che l'alimentore sia da 250w? sono decisamente pochini :(
leggi anche gli amperaggi dei +3,3v , +5v e + 12, sono sempre sull'etichetta...
per la scheda madre ho recuperato pochissime informazioni, comunque sempra che monti un chipset VIA KM 400 (per caso ha anche la scheda video integrata?) quindi potrai overclocckare di molto poco...
ICEMAN871987
02-11-2005, 15:09
sì è da 250 W
3.3 V 20.0 A 5 V 25.0 A 12V 14.0A
la scheda video non è integrata
sì è da 250 W
3.3 V 20.0 A 5 V 25.0 A 12V 14.0A
la scheda video non è integrata
la'limentore come diceo è molto poco...però si può tentare...gli amperaggi sembrano buoni...almeno per un 250w...
la scheda madre consente poco overclock cmq...
l'unica via è di alzare l'fsb della cpu (che ora è settato a 166mhz)... prova ad alzarlo a piccoli passi (di 5mhz in 5) fino ad arrivare a 177mhz...ogni volta testa la stabilità con S&M (CPU/FPU test, imposta cpu load su 100% e durata su "norm")...
controlla anche le temperature con Everest...dopo 15min di S&M non devono superare i 55° (meglio che siano sotto)
ICEMAN871987
02-11-2005, 16:14
che programmi uso?
che programmi uso?
beh te li avevo elencati prima..cmq...
S&M (per testare la stabilità)
e
Everest Home edition (per controllare le temperature..)
ICEMAN871987
02-11-2005, 16:49
intendevo per l' overclock
intendevo per l' overclock
vai da bios, no?
ICEMAN871987
02-11-2005, 17:15
non riesco le voci sulla frequenza della cpu sono bloccate e non posso modificarle :(
non riesco le voci sulla frequenza della cpu sono bloccate e non posso modificarle :(
ma percaso è uno di quei pc di "marca" tipo Olidata, Hp, packard-Bell, ecc...? a
prova il programmetto CpuFSB...per oc da windows...i
ICEMAN871987
02-11-2005, 17:29
manca il modello della mia scheda madre
comunque è un packard bell
manca il modello della mia scheda madre
comunque è un packard bell
allora si può overcloccare solo da windows...con quelle mobo taroccate non si può fare niente da bios...
cerca programmi per mobo con KT400 e prodotte da MSI...anche se non c'è il modello esatto (visto che la tua è rimarchiata e modificata per conto di Packard Bell)
ICEMAN871987
02-11-2005, 21:31
dal bios non si riesce con cpu fsb non c' è la mia scheda madre e su internet non trovo niente
si può mica cambiare il bios con uno di un' altra scheda madre o settare cpu fsb in modo simile alla mia CPU?
dal bios non si riesce con cpu fsb non c' è la mia scheda madre e su internet non trovo niente
si può mica cambiare il bios con uno di un' altra scheda madre o settare cpu fsb in modo simile alla mia CPU?
quello ci cambiare bios si faceva ai tempi del PIII, specialmente con mobo Asus rimarchiate...ma ovviamente i modelli devono essere praticamente uguali...
è un'operzaione che ti sconsiglio...
l'ultima soluzione è quella ci cambiare mobo, prendere magari una ASrock da 40€ e risolveresti il problema...
Capellone
03-11-2005, 16:02
ICE, non comprare mai più un pc preassemblato di marca :read:
Impara ad assemblartelo da solo e ti divertirai un mondo :sofico:
ICEMAN871987
04-11-2005, 14:23
Ok mi avete dato la scusa per cambiare computer :D
valeriofiore
04-11-2005, 20:15
da dove li scarico???
CPU-Z (ti dà info generali sul sitema)
Everest Home edition (info sul sitema + rilevazioni temperature e voltaggi)
S&M (testa la stabilità del sistema e lo fa scaldare al massimo)
Memtest86+ (verifica la stabilità delle ram)
ICEMAN871987
04-11-2005, 20:54
stasera ho scoperto per caso di avere in casa una asrock, un amd sempron 2600 e un alimentatore da 400w
li metto su e poi porto la ram ad 1 GB
dopo cosa devo fare?
com' è il vga silencer arctic cooling rev.2 per la scheda video?
Capellone
04-11-2005, 21:07
Scoperti per caso? c'è qualcuno che ti lancia dentro i componenti dalla finestra? :D perchè se è così allora io lascio aperte le mie ogni giorno ma non trovo mai niente di nuovo :( ...anzi qualcuno potrebbe entrare e ripulirmi per bene :mad:
ICEMAN871987
04-11-2005, 21:11
E' su un pc di mio padre :D
forse riesco a recuperare anche un alimentatore da 550W
Per la scheda video va bene arctic cooling vga silencer rev.2?
Per la scheda video va bene arctic cooling vga silencer rev.2?
si certo ;)
ICEMAN871987
05-11-2005, 19:03
Ho recuperato questo alimentatore a 400 W della atx(può essere?)
3.3V 20A 5V 25A 12V 15A
va bene?
Ho recuperato questo alimentatore a 400 W della atx(può essere?)
3.3V 20A 5V 25A 12V 15A
va bene?
ATX non è una marca ma uno standard che prevede tipo di alimentore, dimensioni del case e posizionamento dei componenti...
cmq mi pare un ali molto scarso
ICEMAN871987
06-11-2005, 12:02
cosa posso fare per adesso?
Hai messo su la Asrock? Mi dici il modello?
cmq come già detto devi aumentare l'FSB..
ICEMAN871987
06-11-2005, 13:17
Asrock k7s8xe+
Per la scheda video è meglio che compri l' artctic cooling o posso già fare qualcosa?
sarebbe meglio prendere l'arctic..visto che la 9800 scalda molto...
ICEMAN871987
06-11-2005, 16:29
mi potete dire quanti W e quali amperaggi dovrebbe avere un buon alimentatore?
dove trovo S&M?
mi potete dire quanti W e quali amperaggi dovrebbe avere un buon alimentatore?
dove trovo S&M?
per S&M, usa Google...non è così difficile...
Watt da 400 in sù (meglio attorno ai 460/480)
+12v almeno 25A
costo: 70/80€
marche: OCZ, Tagan, Enermax
forse riesco a recuperare anche un alimentatore da 550W
Stai attento......
Un alimentatore non è buono solo perchè è potente...
Spesso si incappa in ali che sono a dir poco scandalosi anke se erogano 500W...
Un buon alimentatore deve erogare dei buoni amperaggi (specialmente sulla linea dei 12V, diciamo che deve essere > 22A)...
Ed inoltre deve erogare una tensione costante...
Spesso capita che scarsi alimentatori eroghino molto meno di 12V sotto sforzo... E questo è molto male...
Ciao...
ICEMAN871987
07-11-2005, 14:31
Sul bios c' è la cpu host frequency ed è settata su 200 mhz
è l' fsb?
quando vado per modificarla viene fuori questa scritta:"You must set the fsb jumper on motherboard with corresponding fsb to your CPU first"
cosa faccio? la ignoro?
Sul bios c' è la cpu host frequency ed è settata su 200 mhz
è l' fsb?
quando vado per modificarla viene fuori questa scritta:"You must set the fsb jumper on motherboard with corresponding fsb to your CPU first"
cosa faccio? la ignoro?
che cpu c'è sopra? mi pare strano che sia 200mhz...
sembra che ci sia la possibilità di impostare l'fsb tramite i jumper sulla mobo...come sono impostati ora?
ICEMAN871987
07-11-2005, 15:03
ho un amd sempron 2600+
i jumper sono settati su fsb sel 0 su 1-2 e su fsb sel 1 su 2-3(spero siano quelli)
dovrebbe essere a 400 mhz da quello che c'è scritto sulla scheda madre
forse devo modificare anche dal bios
avendolo impostato su 400 (fsb 200) hai già overcloccato la cpu...
ora penso che tu debba salire da bios...
ICEMAN871987
07-11-2005, 17:47
Ho scoperto che la CPU è un 2500+ no 2600+
comunque sono riuscito ad alzarlo fino a 206mhz
si può fare di più?
non ho ancora montato il dissipatore in rame e la ventola che avevo sul pc precedente ma la temperatura rimane sui 37°
37 in idle? non conta niente!
guarda il full load
cmq non puoi andare molto oltre i 206 perchè la scheda madre non ha i fix...
ICEMAN871987
07-11-2005, 18:05
in full load arriva a 47°
cosa sono i fix?
in full load arriva a 47°
cosa sono i fix?
47° mi sembrano buoni...poi bisogna tenere conto che in estate salgono di più :D
i fix servono a mantenere le frequenze di Agp\Pci a 66\33Mhz.
se non hai i fix e se alzi l'FSB aumenterà la frequenza di pci\agp
il rischio è quello di bruciare Vga e Hd...ovviamente si parla di valori molto alti...nel tuo caso non c'è pericolo, anche perchè le tua mobo oltre i 210 di fsb si pianta...
ICEMAN871987
07-11-2005, 19:24
ok infatti arrivo fino a 210 e poi si pianta
adesso cosa posso fare?
ok infatti arrivo fino a 210 e poi si pianta
adesso cosa posso fare?
abbassa i timings delle ram...anche se penso si possa fare poco niente con le tue ram...
da bios imposta: command rate = 1T
controlla con Memtest86+ che la ram tenga la nuova impostazione...
poi CAS latency portala da 3 a 2,5...
e ricontrolla che tenga...
ICEMAN871987
07-11-2005, 21:10
quando avrò preso il dissipatore per la scheda video di quanto potrò overclockarla?
quando avrò preso il dissipatore per la scheda video di quanto potrò overclockarla?
come la solito, va a fortuna...quindi devi provare :D
la tua 9800pro monta l'r360 ed ha il pcb della XT? in questo caso è possibile la mod @ 9800XT
ICEMAN871987
07-11-2005, 21:25
non monta l' r360
dal bios non trovo la voce per modificare il command rate
sono solo riuscito a cambiare la cas latency
con un alimentatore serio che cosa si può fare in più?
con un alimentatore serio che cosa si può fare in più?
con quella scheda madre e con quelle ram lì, niente :(
magari guadagni qualcosa in overclock della scheda video...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.