View Full Version : file di testo in dos
pano1974
01-11-2005, 18:41
Ciao a tutti,
devo visualizzare e modificare dei vecchi file di testo scritti con edit,qiondi in dos.
Sto usando visual studio .net e vorrei sapere come posso leggere correttamente dei file in dos,in special modo i caratteri speciali del codice ASCII (cioè caratteri usati come cornici o angoli).
Ho già usato qualche funzione del visual basic.net per leggere i file ma non ho risolto nulla:riesco a leggere i caratteri standard del codice ASCII ma non quelli grafici.
AIUTOOOOOOOO!!!!! :help: :help:
DanieleC88
02-11-2005, 15:07
Il problema deve essere di font. Prova ad utilizzare font come Fixedsys o Terminal o altre font simili per visualizzare il testo originale scritto in DOS.
pano1974
03-11-2005, 22:53
Grazie x la risposta.
Ma avevo già provato ad usare vari font e non è successo nulla.
Mi chiedo se c'è la possibilità di leggere il singolo byte e convertirlo,attraverso una tabella o qualche cosa d'altro,nel carattere desiderato.
Grazie x la risposta.
Ma avevo già provato ad usare vari font e non è successo nulla.
Mi chiedo se c'è la possibilità di leggere il singolo byte e convertirlo,attraverso una tabella o qualche cosa d'altro,nel carattere desiderato. sicuro che non funzionino neanche i font usati da Windows nelle finestre delle consoles? prova ad esempio Fixedsys (mi sembra si chiamasse così) o qualche altro font che non sia TrueType (font bitmap).
bottomap
04-11-2005, 14:53
Ciao,
Devi usare il font "Terminal"... credo sia l'unico in cui sono rimaste le cornici del vecchio DOS dall'avvento di Win95...
Ciaociao :)
pano1974
06-11-2005, 17:58
Grazie a tutti,ma sia provando il font Terminal e l'altro non ci sono cambiamenti.
E' come se i caratteri speciali ASCII non li leggesse(compresi il carattere di a capo e di tabulazione).
Sembra quasi che non sia solo un problema di font ma anche di lettura di file.
boohhhh.......
ho provato a visualizzare su Blocco Note una tabella ASCII (set standard ed esteso) generata in un programma console utilizzando i font Fixedsys e Terminal; con entrambi i font Blocco Note visualizza correttamente la tabella, mentre col font che uso di solito (Courier) le cornici non venivano.
bottomap
07-11-2005, 01:57
Ciao,
'Spetta... ripartiamo da capo... cosa usi per leggere da file? E che cosa significa "non me li legge" (la cosa è discretamente impossibile).
Quando ottieni un carattere da file ottieni, ovviamente, il suo codice ascii... quelli relativi alle vecchie cornici sono quelli compresi tra 176 e 218... casomai è quando cerchi di stamparli (quindi in output, non in input) che non ottieni quello che desideri...
NB: Visto che si tratta di caratteri ascii "estesi" (>128) è possibile che il file in questione non sia classificabile come "di testo"... bensì come file binario...
Ciaociao :)
NB: Visto che si tratta di caratteri ascii "estesi" (>128) 127 :)
è possibile che il file in questione non sia classificabile come "di testo"... bensì come file binario... non ha senso, su Windows con Blocco Note posso aprire qualsiasi file, e Blocco Note si comporta come un semplice "visualizzatore ASCII".
bottomap
08-11-2005, 00:43
Sorry per il 128... :( :( :)
...E anche per il discorso file binario (ho letto troppo di fretta - probabilmente hai ragione)...
Ad ogni modo il problema resta tale... e rimane la stessa domanda, cosa usi per leggere da file (quale funzione)?
Nel primo post dici che non riesci a leggere i caratteri non standard di questo file contenente cornici...
Che codice hai usato? E come hai verificato che non riesci a leggerli (stampandoli a schermo, stampandoli su file, verificandoli con un debugger)?
Ciaociao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.