PDA

View Full Version : Hd che viene e che va


Junco
01-11-2005, 17:23
Salve,
lo so che l'oggetto non e' dei migliori...pero' rende l'idea :)

Premetto la mai configurazione:
Sk Madre Asus con AMD2000+ 512 RAM
Primary Master: HD MAXTOR 80GB
Primary Slave: NEC 2500
Secondary Master: HD MAXTOR 80GB
Secondary SLave: Lettore DVD Plextor

Bene, da una settimana circa capita che se fortemente stressato l'hd
secondario all'improvviso e' come se sparisse, si blocca tutto e dice che
non puo' scrivere sul disco fisso
Dopo poi le reazioni sono le piu' disparate:
a volte dopo qualche minuto ritorna tutto normale, a volte c'e' l'hd in
risorse del computer ma non mi fa accedere, a volte sparisce anche da li'..a
volte riavviando torna tutto ok, a volte da un errore nel rilevamento della
periferica..insomma tutto molto strano.
Ho istallato un po' di programmi per il controllo e il monitoraggio...bene
HDDLife per esempio mi da che la salute del disco e' molto buona ed e' la
stessa cosa che dice HDD Healt che pero' rileva un problema nel "ULTRA ATA
CRC Error count"...bene..potrebbe essere il cavo..ma perche' il lettore
funziona perfettamente e non perde colpi?
Mi sembra di ricordare che il problema e' cominciato poco dopo aver
istallato una scheda di rete nel pc, non e' che puo' entrarci qualcosa?
Gia' mi stavo apprestando a comprare un hd..ma se il problema e' nel flusso
di dati da hd a sk madre e non nell'hd stesso eviterei una spesa....
idee?

ST3P
01-11-2005, 19:30
Nella maggior parte dei casi questi sono errori (CRC error count) dovuti al cablaggio.
Prova a controllare i cavi i addirittura a sostituirli.
Se anche questo nn dovesse andare Gli errori in questione dipendono da problemi con i moduli Dimm usa memtest86 e facci sapere

Junco
03-11-2005, 19:59
Fatte diverse prove con modifiche hardware....alla fine mettendo un altro hd questo non ha il problema, quindi visto che il disco in se stesso ha ottime prestazioni e i programmi di diagnostica non danno problemi credo sia il connettore o la parte elettronica dell'hd...lo cambio e taglio la testa al toro ;)

ST3P
03-11-2005, 20:12
come ho già sottolineato questi problemi CRC etc nel 90% dei casi dipendono dal cablaggio.
La cosa che mi fà pensare è che così senza preavviso ha iniziato a fartelo.
Stai attento controlla con memtest86 le tue Dimm perchè i cavi potrebbero entrarci con la mazza quindi prima di spendere soldi inutili controlla le memorie

Junco
04-11-2005, 08:38
Si certo, prima controllo anche le dimm, anche se il fatto che "il problema" lo faccia soltanto con quell'hd e altri due vanno a meraviglia mi fa pensare che il problema sia proprio di quel disco e non di altro hardware o cavi, perche' la configurazione e' rimasta la stessa quando ho provato con altri hd

Junco
05-11-2005, 13:54
Dimm tutto ok...cavi tutto ok..sk madre tutto ok...e mettendo un altro disco si risolve il problema...quindi? cambio il disco, sara' la parte elettronica o il connettore che non vanno, quindi per quanto costano gli hd ne compro uno nuovo ;)