View Full Version : Upgrade medio (intel/amd?)
Ciao ragazzi, vi seguo da molto ma ho postato poco poco. Ero in sordina e pensavo al nuovo upgrade che sarà imminente.
Uso e userò il pc da studente di architettura quindi: cad 2e3d, 3ds, ph.shop e cose simili. Spesso uso il pc per conversioni video (dvd,divx) e registrazioni tv. Navigo, ascolto musica e dvd. Per i giochi mi capita di installare poca roba per la quale potrei anche scendere a compromessi.
Comunque tra mille test,recensioni ed articoli ho realizzato che:
-i dual core sono ancora poco sfruttati e penalizzerebbero un'uso del pc medio o medio-basso.
-di quelli singlecore i migliori per rapporto prezzo/prestazioni (che si sono assestati) sono il Pentium 650 e AMD 3500+
-il salto al livello superiore (pentium 660-670 o AMD 3800+) vale le prestazioni?
considerando che quello che si risparmia in una cpu si può reinvestire in ram e sch.video di livello alto-professionale...
Ditemi voi, o saggi uomini... :)
Scusate il post lungo ma quando si investono i dindini non è mai bello prendere cantonate.
Attualmente credo che la migliore scelta sia un AMD 64 3.500+ per prestazioni e costo. E' molto versatile ed è veloce in tutte le applicazioni, dal divx alle applicazioni 3D.
Ciao!
anche un più economico 3000+/3200+ da overcloccare vanno molto bene... ;)
consiglio pure io un "traquillo" 3200+..da scatenare con un po di OC :)
walter89
01-11-2005, 21:35
-il salto al livello superiore (pentium 660-670 o AMD 3800+) vale le prestazioni?
Assolutamente no. A 350 € ci si prende un 3800 X2 che va molto meglio ed è sicuramente + longevo.
OverClocK79®
01-11-2005, 21:42
Comunque tra mille test,recensioni ed articoli ho realizzato che:
-i dual core sono ancora poco sfruttati e penalizzerebbero un'uso del pc medio o medio-basso.
-di quelli singlecore i migliori per rapporto prezzo/prestazioni (che si sono assestati) sono il Pentium 650 e AMD 3500+
-il salto al livello superiore (pentium 660-670 o AMD 3800+) vale le prestazioni?
i dualcore PROPRIO per l'utilizzo che ne andrai a fare sono già belli che sfruttati....
se nn hai il budget per il 3800+ X2...... (circa 350/370€) puoi andare sul P-D 820
Cad2d lo fai anke con un Celeron
Cad3D rendering ottimizzato dualcpu/dualcore
photoshop trae vantaggio dal dualcpu/dualcore
encoding conversioni ripping ecc ecc traggono vantaggio dal dualcpu/dualcore
reg tv....no.....ma se consideri che la makkina è + snella se un core registra e l'altro ci fai altro.....
devo continuare??? :p
tra 650 e 3500 per quello che fai tu sarebbe + indicato il 650
660 e 670 come 3800+ 4000+ single core
NON ti convengono e sei arrivato al busget dell'X2
che ti da una mano come il metano...... ;)
quindi io andrei dritto sull'X2
BYEZZZZZZZZZZZ
Grazie ragazzi per le info...
Già per il mio utilizzo più spinto è consigliato un dual core...
ma mi chiedo, se accendo il pc nel week-end e devo solo giochicchiare, navigare, fare una presentazione powerpoint e rippare un cd per es non mi trovo un chiodo vero? in queste applicazioni perde rispetto ad un P650 o ad un AMD3500+ ?
link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/index.html)
buona lettura :D
OverClocK79®
01-11-2005, 23:16
ma mi chiedo, se accendo il pc nel week-end e devo solo giochicchiare, navigare, fare una presentazione powerpoint e rippare un cd per es non mi trovo un chiodo vero? in queste applicazioni perde rispetto ad un P650 o ad un AMD3500+ ?
se gioki un X2 3800+ a volte supera anke un EE3733 ;)
se oggi come oggi un 3200+ AMD è un CHIODO!!! (visto che l'x2 è un doppio 3200+)
possiamo tranquillamente seppellire mouse a tastiera....e andare a giokare con i tombini assieme ai bambini........
dai su.....
navigare fare powerpoint sono applicazioni da Celeron/Sempron (se nn P3/Athlon)
rippare un CD.....? lascio la risposta a te...
BYEZZZZZZZZZZZ
Letto tutto...
La cosa fondamentale è che:
i dualcore AMD sono due single messi sommati quindi mal che vada (prog leggeri) ho la potenza di un single----da qui il prezzo
mentre dualcoreINTEl no e quindi per singletask mi trovo una cp più lenta della serie6.
Giust?
anche i dual core intel son due prescott messi su un unico package (detto in maniera rozza) :) e poichè i prescott single core le prendono dai single core amd in diversi ambiti (fatta eccezione in rendering e compressione per via dell'ht) anche i dual core le prendono dai dual core amd ed anche in ambiti dove l'intel era superiore adesso l'amd ha qualcosina in più :D
walter89
02-11-2005, 16:32
anche i dual core intel son due prescott messi su un unico package (detto in maniera rozza) :) e poichè i prescott single core le prendono dai single core amd in diversi ambiti (fatta eccezione in rendering e compressione per via dell'ht) anche i dual core le prendono dai dual core amd ed anche in ambiti dove l'intel era superiore adesso l'amd ha qualcosina in più :D
Ad Intel hanno avuto la brillante :p idea di mettere due prescott in un unico package e quindi per forza hanno dovuto diminire le frequenze rispetto alla serie 6XX. (Già uno solo scaldava da paura, mettendocene due.... :D )
I risultationo stati un aumento notevolissimo di temperature e consumi.
infatti:
Pentium D 820 = 2 520
D 830 = 2 530
D 840 = 2 540
Ma AMD invece ha ottimizzato l'architettura dual core e inoltre ha potuto mantenere buone prestazioni anche in single task in quanto potevano "permettersi" di mantenere determinate frequenze senta intaccare troppo in consumi e temperature.
Infatti
Athlon 64 X2 3800+ = 2 Athlon 64 3200
Athlon 64 X2 4200+ = 2 3500
X2 4400+= 2 3700
X2 4600+=2 3800
X2 4800+=2 4000
Siccome Amd 3200+ va come un 530 in single task e per via dell'ottimizzazione dei dual core l'X2 3800+ (2 3200+) batte un Pentium D 830
ok grazie...ho le idee chiare ma confuse
chiare per le prestazioni ma confuse sul da farsi.
Il problema è:
se non faccio il salto di qualità al dual core ($) mi butto sul P650, che batte il 3500+ per quello che devo fare io...ed in quel caso aspetterei nuove evoluzioni dal mondo dualcore per passarci tra un annetto...però se poi l'AMD in questo campo dovesse prevalere mi toccherebbe cambiare tutto!
E poi tra P650 e dualcore3800+ ci sono 60euro di differenza...
:help:
prendi il 3800+ vedrai che non te ne penti!
RedWolfwere
02-11-2005, 18:24
io andrei su AMD dual core
OverClocK79®
02-11-2005, 18:30
E poi tra P650 e dualcore3800+ ci sono 60euro di differenza...
:help:
60€ li vale eccome.....
-consumi
-calore
-rumore
+prestante nei game
+prestante in rendering
+prestante in encoding
+prestante multitasking pesante
nn ci sono svantaggi.....solo vantaggi
e 60€ sul costo complessivo della makkina ci stanno tutti
INTEL......IMHO conviene per un uso promiscuo.....con il 630/640 massimo
il 650 già comincia a costikkiare....
il P-D 820 nn è male
ma sei penalizzato in game.....
e le prestazioni nn sono di certo quelle di un X2 3800+
e ci sono anke i consumi......
660 670 hanno prezzi fuori mercato per quello che offrono ;)
BYEZZZZZZZZZ
il P-D 820 nn è male
se hai il riscaldamento rotto... :asd:
Ad Intel hanno avuto la brillante :p idea di mettere due prescott in un unico package e quindi per forza hanno dovuto diminire le frequenze rispetto alla serie 6XX. (Già uno solo scaldava da paura, mettendocene due.... :D )
I risultationo stati un aumento notevolissimo di temperature e consumi.
infatti:
Pentium D 820 = 2 520
D 830 = 2 530
D 840 = 2 540
Ma AMD invece ha ottimizzato l'architettura dual core e inoltre ha potuto mantenere buone prestazioni anche in single task in quanto potevano "permettersi" di mantenere determinate frequenze senta intaccare troppo in consumi e temperature.
Infatti
Athlon 64 X2 3800+ = 2 Athlon 64 3200
Athlon 64 X2 4200+ = 2 3500
X2 4400+= 2 3700
X2 4600+=2 3800
X2 4800+=2 4000
Siccome Amd 3200+ va come un 530 in single task e per via dell'ottimizzazione dei dual core l'X2 3800+ (2 3200+) batte un Pentium D 830
ma era un informazione in più per simoz o un commento al mio post? se la seconda forse mi son spiegato male...da come mi rispondi sembra che non sappia cosa io stia dicendo :p
walter89
02-11-2005, 19:03
AMD X2 3800+ 4 Ever :D
alessandro84
22-11-2005, 22:14
Posso aggiungere una domanda? Flight Simulator sfrutta più che altro il processore che la scheda video quindi, posto che comunque sceglierei un AMD meglio 3800+ o un X2? Tutte le altre applicazioni che userei sono le stesse di Simoz_g (autocad, 3d ecc) Graaaazie!!!!
walter89
23-11-2005, 15:00
Meglio l'x2. A + o - lo stesso prezzo ti prendi due core da 2,0 ghz invece di 1 da 2,4 Ghz.
I 400 Mhz li reucperi con un leggero overclock. Se hai un buon dissy non ci sono problemi.
alessandro84
23-11-2005, 15:21
A questo punto non è meglio prendere il 4000+ x2? Così sarebbero due da 2,4.. Alla fine su un prezzo complessivo del computer già alto 70 euro in più non è che cambiano molto...
A questo punto non è meglio prendere il 4000+ x2? Così sarebbero due da 2,4.. Alla fine su un prezzo complessivo del computer già alto 70 euro in più non è che cambiano molto...
il 4000+ X2 non esite...
2,4Ghz è il 4800+ X2 che costa "solo" 886€....
alessandro84
23-11-2005, 15:36
E' vero avevo letto male, scusate ma in questi giornifondo un po' con tutte ste sigle e prezzi. Quello che vorrei chiarire è: riceverei vantaggio solo dalle applicazioni in multitasking? Per quanto riguarda il 64 bit, le applicazioni a 32 ne traggono vantaggio? E ancora i due processori, dividendosi le applicazioni in funzione, aumentano le prestazioni? Flight simulator sfrutta moltissimo il processore, basteranno 2 ghz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.