PDA

View Full Version : INTEL INSIDE


Snakepit75
01-11-2005, 16:01
Ciao a tutti, sono ormai un paio di mesi che seguo quasi quotidianamente il sito HWUPGRADE.IT (secondo me il migliore a livello italiano) e visto l'ottimo livello di preparazione sia di chi scrive e sia di chi legge, ho deciso di chiedere, a chi è decisamente più esperto di me, alcuni consigli per la mia prossima configurazione.

Ora, è chiaro a tutti quale sia il mio processore preferito (sono cosciente che in questo modo scatenerò su di me le ire di tutti i sostenitori dell'altra sponda): la scelta può essere motivata da ragioni di carattere oggettivo (incompatibilità provata con alcuni programmi di editing video e mastering audio) e soggettivo (pure preferenze personali).

Risolto questo pundo "caldo", passerei ora ad elencare il materiale che avrei intenzione di acquistare, facendo prima presente che l'utilizzo principale della macchina sarà diviso in egual modo tra l'elaborazione audio/video e i videogames:
- CPU INTEL Pentium IV 660/650 (il Pentium D, dopo mesi di attesa, ha deluso su alcuni fronti, soprattutto dal punto di vista dell'energia consumata e del calore prodotto)
- MOTHERBOARD ASUS P5N32-SLI INTEL EDITION
- RAM CORSAIR XMS2 DDRII PC 5400UL 675 Mhz (512 Mb x 2)
- VGA CARD ASUS basata su chip nVidia GeForce 7800 GTX/GT (seguirà in futuro upgrade con altra scheda in modalità SLI)
- HARD-DISK WESTERN DIGITAL RAPTOR WD740GD 74 Gb (oppure il modello da 147 Gb quando uscirà) (seguirà in futuro upgrade con n. 3 dischi SEAGATE BARRACUDA 7200.9 in configurazione RAID 5).

Veniamo ora ai vostri consigli:
- cosa mi consigliate come alimentatore (Enermax?);
- cosa mi consigliate come masterizzatore DVD (tenendo conto che ho sempre utilizzato, come masterizzatore CD, LITE-ON, perfetto contro le protezioni);
- cosa mi consigliate come case (sono incerto tra il modello SHARK di Thermaltake, capiente e leggero, per eventuali Lan Party, oppure il CM STACKER 830 della Cooler Master);
- cosa mi consigliate come LCD (tenendo conto che ho sempre utilizzato monitor CRT di Sony e che la tecnologia XBLACK degli LCD Sony mi sembra molto valida).

Vi saluto, non prima di avervi assicurato che ogni vostro consiglio e critica (purché costruttiva) verrà analizzata attentamente dal sottoscritto.

Speedy L\'originale
01-11-2005, 17:09
OLtre a queste tue fisse riguardanti la cpu-mobo-ram x cui imk sentirei di consiglairti altro e non capisco i motivi x scartare amd, vorrei consiglairti queste cose:

- Come Hd il raptor è si velocissimo ,ma di 74gb ke en fai?
SArebbe meglio se gliene metti in parte un'altro + capiente da storage, un WD da 200Gb ti consiglio.

- Come alimentatore ti consiglierei visto ke 6 in ottiak SLI una di marca da 550W ca. (visto anke il p4) ti consiglierei soliti nomi famosi, magari il tagan, oppure c'è ankè l'Lc Power 14cm costa 40€ ha ottimi voltaggi e sopratutto uan ventola da 14cm in estrazione ed è molto silenzioso.

- Il case deve Piacere, l'unica cosa ke consiglio è ke possa montare ventola da 12x12 sia in ingresso sia in estrazione.

- Come LCD ti consiglierei il Samsung 930BF ha 4 ms d tempo di risposta e avendolo di scie nn ne vedi, oltre il nero è davvero nero ed è molto adattabile all'uso. tramite un semplice tasto sullo skermo ti imposti il modo d'uso.


Mentre dei sony lcd ho sentito parlare troppo ke nn siano il max x un effetto specchio..

XaNtOmA
01-11-2005, 17:23
Io non sono un sostenitore AMD tant'è vero che ho sempre usato INTEL PENTUM. Ma solo perchè ritenevo che fin ora fossero più prestanti degli AMD mentre ultimamente l'AMD sta mettendo su delle cpu davvero niente male. E se parli di video editing allora non ti si può che consigliare un dual core e quindi un AMD che ha fatto il dual core 3800+ che costa poco (350€ circa). E quindi cambierebbe tutta la configurazione.... Ma di sicuro i dual core sono cpu che sono nati per faticare e per correre soprattutto!!

Come hdd sicuramente te ne servono di più capienti. Capisco che il raptor è veloce ma ormai in 74GB ci istalli solo i programmi di video editing :D ! Come già ti hanno consigliato ti serve assolutamente più spazio. (sennò prendi 3 raptor da 74GB e ne metti 2 in raid 0 e lo usi come contenitore e sull'altro ci istalli il S.O. ed i programmi). A proposito ma che è il raid 5?? Mai sentito... :confused:

Come ram anche 2GB non ti farebbero male...

Scheda video indubbiamente ottima!

Come alimentatore anche io ti consiglio di stare intorno ai 500W e che abbia un buon raffreddamento!

Il case... Per me l'importante è che sia areato bene bene con alloggi per ventole sul retro e sul fronte in modo da creare un buon flusso d'aria...

MIKIXT
01-11-2005, 20:38
. Ma solo perchè ritenevo che fin ora fossero più prestanti degli AMD mentre ultimamente l'AMD sta mettendo su delle cpu davvero niente male.

Veramente è dai tempi dell'Athlon che AMD andava più forte di INTEL (col PIII) e costava veramente tanto di meno... :rolleyes:

cmq quoto per il 3800+ ;)

se fai videoeditng non c'è niente di meglio che un dualcore, se poi giochi, con AMD vai ancora meglio sotto questo profilo (è equivalente ad un 3200+ nel single task..)

Snakepit75
03-11-2005, 13:12
Innanzitutto grazie a tutti per il vostro contributo... passiamo ai dettagli!

per Speedy L\'originale:

Di motivi per scartare AMD ne ho, ad esempio incompatibilità provata con il Logic Audio ed altri simili...

Per quanto riguarda l'hard-disk hai ragione, 74 Gb sono pochi, però il Raptor è molto veloce e con il video editing è perfetto, cmq nel mio intervento faccio riferimento ad un upgrade futuro con tre dischi in raid... soldi permettendo! In più dovrebbe uscire una versione del Raptor a 174 Gb... vedremo!

Per quanto riguarda l'alimentatore ho sentito che la Enermax ne fa uno appositamente per schede in SLI, ne sai qualcosa?!

Terro conto della tua segnalazione riguardo il Samsung... penso che le caratteristiche base di un buon monitor dovrebbero essere 19", 1280X1024 e 8ms di risposta, giusto?!
____________________________________________________________

per XaNtOmA:

Per quanto riguarda l'hard-disk, mettere tre Raptor in modalità RAID sarebbe un esborso di denaro notevole... meglio passare ai Barracuda di cui sento parlare molto bene (sono così silenziosi come dicono?). Per RAID 5 si intende una modalità che prevede l'utilizzo di almeno 3 dischi e sfrutta la parità per salvaguardare i dati (per maggiori spiegazioni guardati l'articolo "Test configurazioni RAID Serial ATA" apparso sul sito in data 28/05/04).

____________________________________________________________

Vi siete dimenticati di farmi avere i vostri consigli riguardo il masterizzatore DVD... ho sentito parlare della tecnologia Solid-Burn della Philips, cosa ne pensate?!

Thank for all!

Speedy L\'originale
03-11-2005, 18:30
per Speedy L\'originale:

1.Di motivi per scartare AMD ne ho, ad esempio incompatibilità provata con il Logic Audio ed altri simili...

2.Per quanto riguarda l'hard-disk hai ragione, 74 Gb sono pochi, però il Raptor è molto veloce e con il video editing è perfetto, cmq nel mio intervento faccio riferimento ad un upgrade futuro con tre dischi in raid... soldi permettendo! In più dovrebbe uscire una versione del Raptor a 174 Gb... vedremo!

3.Per quanto riguarda l'alimentatore ho sentito che la Enermax ne fa uno appositamente per schede in SLI, ne sai qualcosa?!

4.Terro conto della tua segnalazione riguardo il Samsung... penso che le caratteristiche base di un buon monitor dovrebbero essere 19", 1280X1024 e 8ms di risposta, giusto?!
____________________________________________________________


5.Vi siete dimenticati di farmi avere i vostri consigli riguardo il masterizzatore DVD... ho sentito parlare della tecnologia Solid-Burn della Philips, cosa ne pensate?!

vediamo x punti:

1. Questa cosa mi sembra strana, visto che amd ultimamente si è evoluta parecchio e credo ke abbai risolto questi problemi, xò posso capire la tua scleta, in questo caso ne sai te d me ..

2. Ma a che costo il superRaptor da 174Gb?
Imho un 74Gb raptor, poi 2Hd da 200Gb in raid.
Sul raptor ci elabori i filmati, poi li depositi sul raid 1 o 0 a tua scelta..

3. Sò solo ke alla fine non è nient'altro ke una derivazione del cavo d'alimentazione cosa facilmente fattibile con un normalissima derivazione a 2..
il Tagan è + silenzioso e se ti interessa l'elaborazione audio è meglio avere un pc ke non faccia troppo rumore, cosa già resa difficile dal dissipare correttametne una cpu cosi calda.. (un altro vantaggiod amd..)

4. Il mio è a 4 ms e costa poco nulal di più, io l'ho pagato 362€ spedito con pixel-free, mentre quello a 8ms costava una schiocchezza di meno, evisto ke generalmente il monitor dura parecchio di + di un pc, meglio prenderlo un pò bello, magari risparmiando altrove.

5. Il motivo xkè nessuno ti ha consigliato un masterizzatore rispetto ad un altro è xkè in genere alla fine sono tutti uguali, c'è quello + veloce con i +r, ma + lento con i -rw, poi c'è quello + lento da una parte, ma migliore di là, alla fine sono tutti =, anke se devo dire ke il philips nn è molto diffuso, secondo me dovresti scegliere una marca + nota nei master. dvd.
Ti consiglio LG, ma anke gli altri vanno bene.

juninho85
03-11-2005, 22:40
E se parli di video editing allora non ti si può che consigliare un dual core e quindi un AMD che ha fatto il dual core 3800+ che costa poco (350€ circa).
:mbe:

Snakepit75
04-11-2005, 09:53
vediamo x punti:

1. Questa cosa mi sembra strana, visto che amd ultimamente si è evoluta parecchio e credo ke abbai risolto questi problemi, xò posso capire la tua scleta, in questo caso ne sai te d me ..

2. Ma a che costo il superRaptor da 174Gb?
Imho un 74Gb raptor, poi 2Hd da 200Gb in raid.
Sul raptor ci elabori i filmati, poi li depositi sul raid 1 o 0 a tua scelta..

3. Sò solo ke alla fine non è nient'altro ke una derivazione del cavo d'alimentazione cosa facilmente fattibile con un normalissima derivazione a 2..
il Tagan è + silenzioso e se ti interessa l'elaborazione audio è meglio avere un pc ke non faccia troppo rumore, cosa già resa difficile dal dissipare correttametne una cpu cosi calda.. (un altro vantaggiod amd..)

4. Il mio è a 4 ms e costa poco nulal di più, io l'ho pagato 362€ spedito con pixel-free, mentre quello a 8ms costava una schiocchezza di meno, evisto ke generalmente il monitor dura parecchio di + di un pc, meglio prenderlo un pò bello, magari risparmiando altrove.

5. Il motivo xkè nessuno ti ha consigliato un masterizzatore rispetto ad un altro è xkè in genere alla fine sono tutti uguali, c'è quello + veloce con i +r, ma + lento con i -rw, poi c'è quello + lento da una parte, ma migliore di là, alla fine sono tutti =, anke se devo dire ke il philips nn è molto diffuso, secondo me dovresti scegliere una marca + nota nei master. dvd.
Ti consiglio LG, ma anke gli altri vanno bene.

Per quanto riguarda l'hard-disk da 147 Gb Raptor saranno dolori, visto che già il modello da 74 Gb costa 190/200€... vedremo!

Per quanto riguarda l'alimentatore, che modello mi consigli della Tagan?! Ho visitato il sito e mi sembrano molto validi...

Per quanto riguarda il masterizzatore, la news di stamattina capita proprio "a pennello"... niente male i nuovi NEC Label-Flash! Ci farò un pensierino!

Speedy L\'originale
05-11-2005, 10:49
X l'alimentatore Tagan ti consiglio l'U22 ne ne sono diverser versioni, sceglieti quella ke seconod te + ti si adatta.


Cosa mi dici sullo schermo Lcd?

Snakepit75
07-11-2005, 11:29
X l'alimentatore Tagan ti consiglio l'U22 ne ne sono diverser versioni, sceglieti quella ke seconod te + ti si adatta.


Cosa mi dici sullo schermo Lcd?

Grazie per il consiglio! ;)

Per quanto riguarda il monitor, appena riesco andrò ad informarmi riguardo il prezzo... sono molto tentato anche dagli LCD Sony, anche se da quanto ho capito, la superficie è troppo riflettente... we shall see!

Speedy L\'originale
07-11-2005, 17:30
anke x me i sony hanno quyesto problema, ho visto diversi modelli emi sembravano un pò troppo specchio, vai du 930Bf e vedraiu ke nn ne sarai deluso ;)