PDA

View Full Version : Hubble: possibili due nuovi satelli di Plutone


Super Vegetto
01-11-2005, 13:52
Hubblesite (http://hubblesite.org/newscenter/newsdesk/archive/releases/2005/19/image/a)
News di testa (http://hubblesite.org/newscenter/newsdesk/archive/releases/2005/19/)
http://imgsrc.hubblesite.org/hu/db/2005/19/images/a/formats/web.jpg

http://imgsrc.hubblesite.org/hu/db/2005/19/images/g/formats/web.jpg

Se fosse vero sarebbe una scoperta storica, bisognerebbe ritoccare la "costituzione" del nostro sistema solare.
Leggendo in giro nel sito si ipotizza come queste due nuove lune possano essere due oggetti catturati dalla "vicina" fascia di Kuiper. Certo è che, dalla semplice ipotesi di Plutone come "grande asteroide" catturato si passerebbe ad un mini-sistema ben più complesso ed interessante, nobilitando una volta per tutte il tanto discusso Plutone.
Aspettiamo ansiosi gli svolgimenti :D

Super Vegetto
01-11-2005, 22:48
dvd100, ti stavo rispondendo che avevano già lucchettato! :D

Comunque speriamo approfondiscano presto la faccenda, se fosse vero sarebbe una bella scoperta! Tra l'altro sul sito di Hubble si suppone che le orbite siano un po' più complicate del previsto, perchè oltre alla ovvia gravità di Plutone questi due satellitini sentirebbero anche la gravità di Caronte, che è pur sempre circa la metà di Plutone!. Interessante :)

Mixmar
02-11-2005, 20:22
dvd100, ti stavo rispondendo che avevano già lucchettato! :D

Comunque speriamo approfondiscano presto la faccenda, se fosse vero sarebbe una bella scoperta! Tra l'altro sul sito di Hubble si suppone che le orbite siano un po' più complicate del previsto, perchè oltre alla ovvia gravità di Plutone questi due satellitini sentirebbero anche la gravità di Caronte, che è pur sempre circa la metà di Plutone!. Interessante :)

Mmmm... sembra interessante.

CioKKoBaMBuZzo
02-11-2005, 21:05
forse è una domanda stupida...ma le foto che studiano hanno tutte quella definizione lì?