View Full Version : Ma è successo ad altri?
Vado subito al sodo:
Delle volte, ultimamente sempre + spesso il mio Amilo M1437G non si avvia al primo colpo e quando dopo si avvia mi da un messaggio, abbastanza inquietante, dove mi consiglia di fare un backup di dati perchè il mio hard-disk è in degrading e rischio di perdere i dati. :cry:
Da cosa può dipendere?
Mi consigliate di mandarlo in assistenza?
Poi vorresi sapere se esistono dei programmi di gestione che mi consentono di regolare il funsionamento della ventola e di monitorare varie temperature(un gestionale del genere mi sembra di ricordare di averlo visto ad un amico che ha un tanto bistrattato Acer)
danni con scandisk?
che vuol dire /f/r???
cmq grazie per il consiglio, ma già con lo scandisk normale non mi da settori danneggiati.
Vado subito al sodo:
Delle volte, ultimamente sempre + spesso il mio Amilo M1437G non si avvia al primo colpo e quando dopo si avvia mi da un messaggio, abbastanza inquietante, dove mi consiglia di fare un backup di dati perchè il mio hard-disk è in degrading e rischio di perdere i dati. :cry:
Da cosa può dipendere?
Mi consigliate di mandarlo in assistenza?
Poi vorresi sapere se esistono dei programmi di gestione che mi consentono di regolare il funsionamento della ventola e di monitorare varie temperature(un gestionale del genere mi sembra di ricordare di averlo visto ad un amico che ha un tanto bistrattato Acer)
Usa un sw per il controllo dei dati SMART degli HD. Per esempio HDDLife o HDDHealth. Controlla che i dati SMART non indichino davvero un danneggiamento del disco ed una prematura morte. In tal caso premunisciti.
Wip
ok adesso cerco uno dei due e controllo.
Per gli altri quesiti? :confused:
"Mi consigliate di mandarlo in assistenza?
Poi vorresi sapere se esistono dei programmi di gestione che mi consentono di regolare il funsionamento della ventola e di monitorare varie temperature(un gestionale del genere mi sembra di ricordare di averlo visto ad un amico che ha un tanto bistrattato Acer)"
Allora ho provato ad usare HDDLife ma mi dice che non supporta gli scsi, cosa faccio ora?
Voi lo mandereste in assistenza?
Ho paura che mi combinino casini sulle cose che funzionano.
Allora ho provato ad usare HDDLife ma mi dice che non supporta gli scsi, cosa faccio ora?
SCSI?! Cioè, hai un HD SCSI sul NB? :mbe:
Mah...
Per il tool di monitoraggio ventole e frequenze/voltaggi CPU prova Notebook Hardware Control (ex Centrino Hardware COntrolo). Per solo frequenze/voltaggi (e secondo me funziona meglio) prova RMClock.
Wip
si almeno così mi dice.
io sapevo di avere un raid
non è che esistono i raid scsi??
oltre al monitoraggio ci si può gestire anche altro tipo la ventola sempre accesa al min o che so io...?
si almeno così mi dice.
io sapevo di avere un raid
non è che esistono i raid scsi??
No, senti, ma che razza di NB è?! RAID SCSI?! Su un NB??? Ci vogliono due dischi e oltretutto dischi SCSI da NB ovvero da 2,5" non so nemmeno se li fanno e se li fanno chissà quanto li fanno pagare...No, secondo me hai frainteso tu...
http://www.fujitsu-siemens.com/Resources/19/321597266.pdf
Questa è la scheda tecnica del tuo NB. Come vedi hai frainteso alla grande. Al massimo hai un HD Serial ATA (SATA) invece che un EIDE, ma non SCSI ne in configurazione RAID.
Wip
:confused: :muro: Si forse ho frainteso, cmq di sicuro è Sata e di sicuro mi diceva che non era compatibile.
AleXXander
03-11-2005, 08:31
Se l'hd è collegato ad un controller aggiuntivo e non al southbridge viene visto universalmente come SCSI; è del tutto normale. Le utility per rilevare i dati SMART non riescono a vedere il disco e pertanto non funzionano ;)
La prova potresti farla ad es. collegando l'HD ad un pc desktop con un adattatore.
vabbè troppo sbattimento, mi sa che se continua a farlo inizio a prendere in ipotesti il fatto di mandarlo in assistenza, infondo l' ho pagato 1.400€ mica bruscolini.
Ho notato una cosa che mi fa pensare che possa essere una fesseria, ovvero, quando lo spengo mi perde il settaggio dell' ora come se fosse la piletta a bottone ad essere scarica(sempre che ci sia anche sui portatili) :stordita:
MArCoZ_46
04-11-2005, 14:20
Kiriako ma farti un bel backup dei dati e fare un bel formattone, ripristinando il tutto su un bel disco pulito pulito?
Ci ho pensato, lo sto anche facendo solo che purtroppo penso sia proprio un cosa del hd perchè il problemo me lo da all'avvio quindi già con il bios. Boh è il mio primo portatile non so cosa fare.
Che dite visto che lo mando in assistenza posso chiedere qualche tipo di aggiornamento o cose così? :confused:
MArCoZ_46
04-11-2005, 21:46
Beh io ti consiglio di mandarlo in assistenza solo dopo aver fatto questo tentativo, ti ricordo che i computer eseguono dei test all'avvio anche se windows non è ancora partito
Fagli un bel formattone (quando selezioni il filesystem scegli ntfs e non usare la formattazione rapida) in modo che ti rendi conto subito se il disco è danneggiato fisicamente o no, poi puoi decidere se mandarlo o meno in assistenza :)
aspè in assistenza ci deve andare cmq perchè la batteria tampone non va, almeno penso sia colpa sua se l'orario non resta in memoria durante gli spegnimenti.
volevo solo sapere se mi conviene chiedere cose particolari che sono nel mio diritto e magari non conosco.
tipo marca hd, ho sentito che alcuni montano il segate io ho il samsung.
aggiornamenti software.
ed altro che magari ora non mi viene.
gino1221
05-11-2005, 10:08
Allora ho provato ad usare HDDLife ma mi dice che non supporta gli scsi, cosa faccio ora?
prova speedfan ;)
Ok grazie i consigli sono sempre bene accetti :D
gino1221
05-11-2005, 15:59
Ok grazie i consigli sono sempre bene accetti :D
;) fa sapere se riesci ad individuare qualcosa..
Spero di non trovare nulla, anche se alla fine dovendo mandarlo in assistenza ci tengo che torni perfetto.
Suggerimenti su cosa chiedere all' assistenza
Oggi lo vengono a ritirare, spero che vada tutto bene... :confused: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.