PDA

View Full Version : aiuto boot scsi su abit ic7-max3


bribri
01-11-2005, 11:28
CIAO A TUTTI, HO UN PROBLEMA E SAREI GRATO SE MI AIUTASTE.
HO UNA ABIT IC7-MAX3, UN HD SCSI CON CONTROLLER ADAPTEC 320 E UN HD SATA.
HO ESEGUITO L'INSTALLAZIONE CON CD-ROM DI WINDOWS XP SULL'HD SCSI E, UNA VOLTA TERMINATA, NON RIESCO A FAR FARE IL BOOT DA QUESTO HD PERCHE' NEL BIOS DELL'ABIT NON C'E' COME SCELTA DI BOOT LA PERIFERICA SCSI... IN SOSTANZA COME DEVO FARE PER FAR PARTIRE IL S.O. DALL'HD SCSI ?
GRAZIE MILLE A CHI PUO' AIUTARMI, FABRIZIO

megthebest
01-11-2005, 12:00
allora cominciamo :

- nn ti consiglio di usare caratteri in maiuscolo : equivale urlare, nn è consono alla netiquette ;)

- per far partire il pc dal disco scsi , ci dovrebbe essere nel bios , la successione delle periferiche di boot , poi in fondo , c'è la voce : try other boot device ... impostala su yes , poi prova a riavviare ... oppure , cmq sul'hdd di boot principale , se entri con invio , ti dovrebbe vedere anche il disco scsi , e scegliendolo dovresti cmq partire ...

ciao ;) e facci sapere

bribri
01-11-2005, 13:10
Grazie, chiedo scusa per il maiuscolo... ero talmente preso dall'yrgenza del caso che non mi sono accorto che stavo "urlando" !

Come mi hai consigliato, avevo già settato nel BIOS "Other boot device" ma non ottengo nessun risultato...
inoltre sull'hdd di boot principale non mi fa vedere il disco scsi.

Il controller scsi (Adaptec SCSI Card 29320) vede l'hdd scsi... che non sia un problema di settaggio del controller che non fa vedere l'hdd alla scheda madre ?

Il mio problema è cominciato così:
il pc originariamente è nato con solo l'hdd scsi e questo suo controller ed è sempre andato perfettamente.
Un mese fa per problemi di "spazio" ho installato un hdd sata per l'archiviazione (lascaindo il SO nell'hdd scsi) e tutto inizialmente funzionava perfettamente.
Ora per riorganizzare il pc ho deciso di formattare l'hdd scsi (visto che era partizionato ho voluto fare una partizione unica per SO e programmi e lasciare l'hdd sata per l'archiviazione)... formattazione riuscita, installazione di windows xp con cd-rom riuscita, ma al riavvio mi presenta sempre lo stesso messaggio... Disk Boot Failure...

Spero di essere stato un pò più chiaro, grazie ancora per il prezioso aiuto, Fabrizio

megthebest
01-11-2005, 13:59
hai provato magari staccare l'hdd sata , per vedere se parte in sistema ??

potrebbe essere che nella reinstallazione , il disco principale è passato da scsi a sata, quindi dovresti anche avere delle lettere di drive diversi ... probabilemente , quando formatti il disco scsi , devi staccare qualunque atro hard disk , per averlo configurato come principale e con la lettera c ...

durante l'installazione , ti ha cambiato forse la lettera dei drive ??

ciao :)