mithrandir372000
01-11-2005, 11:17
Salve a tutti, è da un po che sono roso dal dubbio...
Non è la solita domanda "è meglio questo o e meglio quello"..la questione è molto semplice
Con il mio pc a casa (desktop) sono equipaggiato con Intel: P4P800, Sk478 P4 3,00 Ghz Northwood...avevo una ATI 9500pro che gia dava segni di vecchiaia con i nuovi giochi, e adesso sembra essersi rotta, cosi' l'ho sostituita con una ATI 9600SE (temporaneamente)
Inutile dirvi l'inferno che si prova a cercare di giocare a qualcosa come Far Cry o Black & White 2...impossibile
Cosa c'entrano le schede madri? eccoci qui...Avrei intenzione di comprare una Ati X1800XL (o magari una XT, vediamo...) che ovviamente è equipaggiata con interfaccia PCI Express, quindi devo cambiare anche processore e scheda madre
Cambiare processore e MB oggi mi sembra controproducente a causa di alcuni fattori
1) Socket M2 fra poco, non si sa quando...
2) Attualmente Intel è una puzza in (quasi) tutti i settori, compresa la disspazione termica e la rumorosità relativa delle fan, cosa per me importante, non voglio prendere in considerazione di spendere uno sproposito per una cpu mobile da montare su desktop cosi' tendo ad evitare completamente le piattaforme Intel in questa scelta, vorrei comprare adesso e non aspettare Conroe
3) Con il Socket M2 arriva anche il supporto alle DDR2 da parte di AMD nel timeframe compreso tra marzo-giugno, o forse anche prima, ed io vorrei preservare l'investimento almeno per un po' di mesi in piu'.
4) l'NForce4 ha ormai un bel po di mesi sulle spalle (quanti? 6-7?, non ricordo precisamente) e NVidia potrebbe accingersi a tirare fuori un successore: non so voi ma mi fa molto arrabbiare un'acquisto a ridosso di una nuova uscita, se non altro perche anche quando decidi di comprare la "vecchia" tecnologia, perlomeno c'e un risparmio in temini economici.
Insomma, piu che un consiglio vi chiedo un parere: ha senso oggi spendere un bel po' di soldini per un setup X2 3800 (o magari un 4400...) , NForce 4 Ultra M/B (non mi interessa lo SLI), X1600xl...oppure con tutte queste novità a ridosso è meglio aspettare? , e se si, aspettare quanto?
Qualche altra domanda, al buon cuore che mi vorrà rispondere :)
1) La differenza tra Nforce 4 SLI e Nforce 4 Ultra è solo il supporto all'SLI? inoltre, il nuovo chipset in uscita SLI a 16x su entrambi i canali, non aggiunge nient'altro apparte appunto il supporto a 32 Lanes per le video card?
2) Le prestazioni del RAID Nvidia come sono? mi interessa molto questo fattore perchè per quello che ci faccio con il pc a casa , oltre a giocare (e se dopo aver speso piu di 1000€ mi diventa tutto vecchio a Marzo, giuro che butto tutto e per giocare compro solo una X360...:-), tanto le altre applicazioni che uso riescono ancora a reggere bene sulla mia macchina) utilizzo parecchie applicazioni disk-intensive (premiere, compilatori, virtual machines in boot...) e ho sentito dire che le prestazioni IDE dell'nForce 4 sono pessime, anche in RAID
3) l'Nforce 4 Ultra supporta l'NCQ, anche in RAID0? chiedo scusa forse per la domanda stupida ma stamattina non sono riuscito a trovare nulla su internet in merito senza rompere le scatole qui :)
Grazie della pazienza
Non è la solita domanda "è meglio questo o e meglio quello"..la questione è molto semplice
Con il mio pc a casa (desktop) sono equipaggiato con Intel: P4P800, Sk478 P4 3,00 Ghz Northwood...avevo una ATI 9500pro che gia dava segni di vecchiaia con i nuovi giochi, e adesso sembra essersi rotta, cosi' l'ho sostituita con una ATI 9600SE (temporaneamente)
Inutile dirvi l'inferno che si prova a cercare di giocare a qualcosa come Far Cry o Black & White 2...impossibile
Cosa c'entrano le schede madri? eccoci qui...Avrei intenzione di comprare una Ati X1800XL (o magari una XT, vediamo...) che ovviamente è equipaggiata con interfaccia PCI Express, quindi devo cambiare anche processore e scheda madre
Cambiare processore e MB oggi mi sembra controproducente a causa di alcuni fattori
1) Socket M2 fra poco, non si sa quando...
2) Attualmente Intel è una puzza in (quasi) tutti i settori, compresa la disspazione termica e la rumorosità relativa delle fan, cosa per me importante, non voglio prendere in considerazione di spendere uno sproposito per una cpu mobile da montare su desktop cosi' tendo ad evitare completamente le piattaforme Intel in questa scelta, vorrei comprare adesso e non aspettare Conroe
3) Con il Socket M2 arriva anche il supporto alle DDR2 da parte di AMD nel timeframe compreso tra marzo-giugno, o forse anche prima, ed io vorrei preservare l'investimento almeno per un po' di mesi in piu'.
4) l'NForce4 ha ormai un bel po di mesi sulle spalle (quanti? 6-7?, non ricordo precisamente) e NVidia potrebbe accingersi a tirare fuori un successore: non so voi ma mi fa molto arrabbiare un'acquisto a ridosso di una nuova uscita, se non altro perche anche quando decidi di comprare la "vecchia" tecnologia, perlomeno c'e un risparmio in temini economici.
Insomma, piu che un consiglio vi chiedo un parere: ha senso oggi spendere un bel po' di soldini per un setup X2 3800 (o magari un 4400...) , NForce 4 Ultra M/B (non mi interessa lo SLI), X1600xl...oppure con tutte queste novità a ridosso è meglio aspettare? , e se si, aspettare quanto?
Qualche altra domanda, al buon cuore che mi vorrà rispondere :)
1) La differenza tra Nforce 4 SLI e Nforce 4 Ultra è solo il supporto all'SLI? inoltre, il nuovo chipset in uscita SLI a 16x su entrambi i canali, non aggiunge nient'altro apparte appunto il supporto a 32 Lanes per le video card?
2) Le prestazioni del RAID Nvidia come sono? mi interessa molto questo fattore perchè per quello che ci faccio con il pc a casa , oltre a giocare (e se dopo aver speso piu di 1000€ mi diventa tutto vecchio a Marzo, giuro che butto tutto e per giocare compro solo una X360...:-), tanto le altre applicazioni che uso riescono ancora a reggere bene sulla mia macchina) utilizzo parecchie applicazioni disk-intensive (premiere, compilatori, virtual machines in boot...) e ho sentito dire che le prestazioni IDE dell'nForce 4 sono pessime, anche in RAID
3) l'Nforce 4 Ultra supporta l'NCQ, anche in RAID0? chiedo scusa forse per la domanda stupida ma stamattina non sono riuscito a trovare nulla su internet in merito senza rompere le scatole qui :)
Grazie della pazienza