Roku.HwUp
01-11-2005, 10:50
Buongiorno a tutti... è in punta di piedi che entro in questo forum con la certezza di poter apprendere molto su questo bel mondo.
Premetto che ho provato a leggere le varie recensioni, guide, articoli di forum etc. etc. ma data l'enorme quantità di info potrei aver tratto conclusioni, riguardanti la configurazione seguente, errate o confusionarie...
Arrivando in ogni caso al dunque compare qui di seguito la configurazione:
Case: Cooler Master Cabinet PC Centurion 530 69.00€
Mother Board: Scheda di Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra D Ultra 135.80€
Processor: Amd Athlon 64 3700+ Socket 939 San Diego Box 266€
Ram Memory: Ocz Ddr Pc-3200EL 1Gb (512Mbx2) Dual Channel Gold 181.98€
Video Board: Sapphire Radeon X800 GTO2 256MB DVI-I PCI-E 256.00€
Audio Board: Audio Board integrata chipset Karajan separato 7.1
Rete Board: Atlantis Land A02-SG32 PCI Gigabit 32bit 19.60€
Hard Disk: Hitachi Deskstar T7K250 160GB 7200rpm S.ATA-II (8MB) 92.20€
Masterizzatore Dvd: Lite On Sohw 1693 Dual Layer 16X DVD±R/RW 61.80€
Alimentatore: Tagan 480W U22 2Force Series 105.60€
Dissipatore Cpu: Zalman CNPS7000B-Cu Blu Lightning 40.80€
Monitor lcd: Monitor Samsung Lcd 19" 913V 12ms 288.00€
Il budget è di 1500€ all'incirca... Il pc dovrà supportare un Oc non troppo pesante (sono alle prime armi e vorrei fare un passo alla volta) e dovrebbe mostrare un equilibrio per quanto concerne il suo utilizzo (sia programmi che videogiochi). Premetto che sfruttare un dual core per il multithreading non rientrà nelle mie più alte priorità...
Presupposto questo cerco parei, consigli e quant'altro possa aiutarmi a risparmiare denaro e/o guadagnare in qualità lasciando invariato il prezzo e/o mantenere la compatibilità tra le varie componenti.
Per ora avrei da aggiungere al tutto anche alcune domande del tipo:
- Dovrei accostare ad un case ben areato e ad uno zalman anche un po di raffreddamento passivo per le altri componenti (ram,hd...) o pensiate sia così sufficiente dato anche il futuro OC?
- L'overcloccabilità del san diego è, da quanto letto, inferiore rispetto a quella di una cpu amd a 130 nanometri... La mia considerazione si basava sul fatto che la cpu reggeva comunque un oc di media entità guadagnando inoltre nel frattempo kilobyte per la cache di livello 2, opinione frivola o giusta?
Chiedo venia se sembra mi sia troppo dilungato, chiedo venia se la terminologia usata non è raffinata ;) , Grazie a tutti in anticipo per le risposte, spero mi siano di aiuto... (spero anche di aver centrato la sezione giusta per questo treadh).
Mi sembra tutto. Ciao, Alla prossima.
Premetto che ho provato a leggere le varie recensioni, guide, articoli di forum etc. etc. ma data l'enorme quantità di info potrei aver tratto conclusioni, riguardanti la configurazione seguente, errate o confusionarie...
Arrivando in ogni caso al dunque compare qui di seguito la configurazione:
Case: Cooler Master Cabinet PC Centurion 530 69.00€
Mother Board: Scheda di Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra D Ultra 135.80€
Processor: Amd Athlon 64 3700+ Socket 939 San Diego Box 266€
Ram Memory: Ocz Ddr Pc-3200EL 1Gb (512Mbx2) Dual Channel Gold 181.98€
Video Board: Sapphire Radeon X800 GTO2 256MB DVI-I PCI-E 256.00€
Audio Board: Audio Board integrata chipset Karajan separato 7.1
Rete Board: Atlantis Land A02-SG32 PCI Gigabit 32bit 19.60€
Hard Disk: Hitachi Deskstar T7K250 160GB 7200rpm S.ATA-II (8MB) 92.20€
Masterizzatore Dvd: Lite On Sohw 1693 Dual Layer 16X DVD±R/RW 61.80€
Alimentatore: Tagan 480W U22 2Force Series 105.60€
Dissipatore Cpu: Zalman CNPS7000B-Cu Blu Lightning 40.80€
Monitor lcd: Monitor Samsung Lcd 19" 913V 12ms 288.00€
Il budget è di 1500€ all'incirca... Il pc dovrà supportare un Oc non troppo pesante (sono alle prime armi e vorrei fare un passo alla volta) e dovrebbe mostrare un equilibrio per quanto concerne il suo utilizzo (sia programmi che videogiochi). Premetto che sfruttare un dual core per il multithreading non rientrà nelle mie più alte priorità...
Presupposto questo cerco parei, consigli e quant'altro possa aiutarmi a risparmiare denaro e/o guadagnare in qualità lasciando invariato il prezzo e/o mantenere la compatibilità tra le varie componenti.
Per ora avrei da aggiungere al tutto anche alcune domande del tipo:
- Dovrei accostare ad un case ben areato e ad uno zalman anche un po di raffreddamento passivo per le altri componenti (ram,hd...) o pensiate sia così sufficiente dato anche il futuro OC?
- L'overcloccabilità del san diego è, da quanto letto, inferiore rispetto a quella di una cpu amd a 130 nanometri... La mia considerazione si basava sul fatto che la cpu reggeva comunque un oc di media entità guadagnando inoltre nel frattempo kilobyte per la cache di livello 2, opinione frivola o giusta?
Chiedo venia se sembra mi sia troppo dilungato, chiedo venia se la terminologia usata non è raffinata ;) , Grazie a tutti in anticipo per le risposte, spero mi siano di aiuto... (spero anche di aver centrato la sezione giusta per questo treadh).
Mi sembra tutto. Ciao, Alla prossima.