View Full Version : script shell e awk
Gandalf_BD
31-10-2005, 20:05
Ciao a tutti..
una domanda: c'è un metodo per "debuggare" gli script di shell e awk?
scusate 'ignoranza, ma ci sarà un modo per capire dove uno sbaglia in uno script, no? :D
grazie mille :)
un ottimo metodo di debug è quello di postarlo quà e aspettare che passi l'esperto del giorno e che ti possa trovare l'errore :)
Gandalf_BD
31-10-2005, 20:55
un ottimo metodo di debug è quello di postarlo quà e aspettare che passi l'esperto del giorno e che ti possa trovare l'errore :)
anche secondo me è ottimo, però non so se l'esperto di turno ha voglia di sbattersi su script di livello ultra-base (tipo implementare programmini matematici o semplici operazioni su files...)
non c'è proprio un self-made method? :D
Scoperchiatore
31-10-2005, 23:45
Come facevano gli antichi: echo , echo ed ancora echo :D
praticamente:
for i in s{1,2,3,4,5,6}
do
if [ ls $i/S1 | grep $2 ]
then
echo "Ho trovato $2 in $i/$1: ora dovrei cancellarlo"
##rm -rf $i/$1
fi
done
Tanto per capirci, io faccio così.
Oppure, un metodo "simil-debug" è questo:
[root@Scoperchiatore ~]# cat ./allow_locals
#/bin/bash
iptables -I INPUT -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
if [ $? -eq 0 ]
then
echo " Packet from 192.168.0.0/24: ACCEPT"
fi
iptables -I OUTPUT -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
if [ $? -eq 0 ]
then
echo " Packet to 192.168.0.0/24: ACCEPT"
fi
Questo è lo scriptino per far accedere ai vicini. Se il codice di uscita di un iptables è 0, ovvero comando riuscito, allora scrivo il messaggio. Alla fine anche questa è una forma di debug.
Considerando che ciò che puoi fare con uno script bash/awk è poca cosa, io direi che il "fai da te" è più che sufficiente. Quando ti accorgi di pretendere troppo da uno scriptino, è ora di passare a Phyton ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.