View Full Version : MAC address
prazision
31-10-2005, 14:33
dunque : il MAC address serve ad identificare in modo univoco l'interfaccia di una scheda di rete.
io prima (ora ho il modem ethernet) mi collegavo tramite modem usb; non avevo quindi nessuna scheda di rete.
associato al mio pc non cera quindi nessun MAC address??
č possibile identificare in modo univoco un pc in Internet??? se si come?? (non sto chiedendo consiglio per cercare di sfuggire alla polizia eh ;-) )
grazie
Para Noir
31-10-2005, 14:59
Vieni identificato grazie all'indirizzo ip pubblico che ti fornisce dinamicamente il provider ogni volta che ti colleghi (quindi non c'entra niente l'eventuale indirizzo privato delle LAN, che imposti tu nella scheda di rete, per dire)
L'indirizzo mac non č visibile dall'esterno, mai.
prazision
31-10-2005, 15:10
Vieni identificato grazie all'indirizzo ip pubblico che ti fornisce dinamicamente il provider ogni volta che ti colleghi (quindi non c'entra niente l'eventuale indirizzo privato delle LAN, che imposti tu nella scheda di rete, per dire)
L'indirizzo mac non č visibile dall'esterno, mai.
ma io ho notato che spesso piu' pc hanno lo stesso ip pubblico; come si fa in questo caso?
quando mi collegavo tramite modem usb non avevo quindi nessun Mac Address giusto??
grazie
no nn avevi nessun mac ma cmq il tuo provaider ti assegnava un ip dimėnamico il che nn č molto differente
prazision
31-10-2005, 15:23
no nn avevi nessun mac ma cmq il tuo provaider ti assegnava un ip dimėnamico il che nn č molto differente
ok grazie. e se a me e ad un altro pc(come ho visto che succede) viene assegnato lo stesso ip come si fa a risalire ad uno o all'altro??
quindi il Mac Address serve solo per identificare i pc ad esempio all'interno di una LAN?
grazie
eh no scusate, se il modem USB non ha un MAC address ribaltiamo il modo in cui funziona tutto :what:
l'interfaccia WAN del modem USB aveva e come un MAC address!
poi non sono sicuro, ma penso che anche la porta USB e il driver del modem che emula la connessione di rete sulla porta USB abbiano un MAC address
cmq che pių interfacce connesse ad internet abbiano lo stesso IP pubblico č impossibile
:)
Nockmaar
31-10-2005, 16:03
eh no scusate, se il modem USB non ha un MAC address ribaltiamo il modo in cui funziona tutto :what:
l'interfaccia WAN del modem USB aveva e come un MAC address!
poi non sono sicuro, ma penso che anche la porta USB e il driver del modem che emula la connessione di rete sulla porta USB abbiano un MAC address
cmq che pių interfacce connesse ad internet abbiano lo stesso IP pubblico č impossibile
:)
Piu' o meno, esiste il NAT ( e Fastweb ci mangia su questo ).
Infatti diversi utenti escono tutti con lo stesso indirizzo ip pubblico.
Solo in casi come questo si possono verificare casi di indirizzi pubblici identici per piu' utenti, visto che in realta' quello e' l' indirizzo del gateway attraverso cui accedono ad internet.
Se parliamo di interfacce di rete connesse direttamente ad internet, sono d' accordo. Se invece parliamo di singoli utenti, il discorso cambia.
Con gli altri ISP, invece, viene assegnato un indirizzo pubblico "vero".
Il MAC Address e' strettamente legato ad una NIC ( scheda di rete ) tanto e' vero che una volta veniva impresso sopra.
Piu' o meno, esiste il NAT ( e Fastweb ci mangia su questo ).
Infatti diversi utenti escono tutti con lo stesso indirizzo ip pubblico.
Solo in casi come questo si possono verificare casi di indirizzi pubblici identici per piu' utenti, visto che in realta' quello e' l' indirizzo del gateway attraverso cui accedono ad internet.
Se parliamo di interfacce di rete connesse direttamente ad internet, sono d' accordo. Se invece parliamo di singoli utenti, il discorso cambia.
appunto, ma č solo il gateway ad essere connesso ad internet
ed č solo lui ad avere quell'ip, tutti gli altri sono dietro al NAT
:)
Nockmaar
31-10-2005, 16:12
appunto, ma č solo il gateway ad essere connesso ad internet
ed č solo lui ad avere quell'ip, tutti gli altri sono dietro al NAT
:)
Si, certo, pero' andando, ad esempio, su whatismyip, risulterebbe l' ip del gateway.
Presumo sia questo quello che intendeva prazision... :what:
prazision
31-10-2005, 16:15
ho capito la cosa del gateway e dell'ip grazie.
unultima cosa: ma quindi il MAC address serve per identificare all'interno di una LAN quali sono i pc in modo da metterli in comunicazione?
grazie
il mac si fa in modo di identificare gli ip della lan per farli comunicare
x quanto riguarda il modem usb praticamente č come se aal interno del pc ci sia una lan virtuale che vede il modem usb come un'altra skeda di rete...
vagamente č la stessa cosa che fa un printerserv x una stampante che deve essere messa in rete ma nn ha una skeda di rete integrata
molto vagamente
Nockmaar
31-10-2005, 16:22
ho capito la cosa del gateway e dell'ip grazie.
unultima cosa: ma quindi il MAC address serve per identificare all'interno di una LAN quali sono i pc in modo da metterli in comunicazione?
grazie
Dipende, nel caso degli switch che lavorano a layer 2 ( nella pila iso/osi ) si, il MAC address viene usato per smistare i pacchetti tra i vari pc.
Nel caso dei router, invece, basterebbe l' ip ( visto che lavorano a layer 3 ).
In realta' la cosa sarebbe piu' complessa di come te l' ho descritta qui, ma a grandi linee ci siamo. :P
Si dovrebbero introdurre i concetti di ARP e tabelle di routing, ad esempio, ma credo che faresti prima a dare un occhiata su siti come wikipedia o cercare in giro tutorial sulle reti ip. ;)
spero di spiegarmi abbastanza bene anche se nn mi pare scusate spero che capiate... :stordita:
il MAC č un sottolivello del 2° livello dello stack IP
non esiste che qualcosa che implementa lo stack IP non abbia il livello MAC
:)
prazision
31-10-2005, 16:24
grazie a tutti, un'idea generica me la son fatta e mi basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.