PDA

View Full Version : Le lacune di Star Trek


Kal-El
31-10-2005, 12:14
L'idea di base di Star Trek è ottima, e tutti gli amanti della fantascienza, ma anche chi spera in un futuro più o meno simile. Però ci sono delle cose, delle mancanze, che personalmente mi hanno sempre infastido, fin dai tempi della TOS.

Vi faccio qualche esempio:

Avete mai visto la Terra del XXIV° secolo in tutta la sua interezza? Io MAI.
Gli autori non si sono mai degnati di farci vedere ad esempio la nuova New York, Londra, Roma, Tokio, Sydnei ecc... come sono fatte le città del 24° secolo ? Come sono i mezzi di trasporto a "veicoli" ? E le strade? L'interno dei palazzi ???

E questo vale anche per gli altri mondi, si sono sempre limitati a ridicole vedute panoramiche di una manciata di secondi, poi sempre e solo gli interni, e anche in questo caso, rimanendo sempre sul vago senza mai entrare nei dettagli.

Anche per quanto riguarda le varie Enterprise, oltre la solita Plancia, Sala Tattica, Bar di Prora, Sala Macchine e qualche alloggio qua e la, nient'altro, e che non mi vengano a dire che non cè altro da vedere in una nave stallera di 700mt di lunghezza! Per non parlare poi delle varie Stazioni, di quelli non si sa assolutamente niente. Ci hanno mai fatto vedere l'interno dell'Attracco Spaziale Terrestre? Sono 28km di altezza e 8 di larghezza e può ospitare fino a 300.000 persone, voi lo avete mai visto? Ah si, forse un paio di stanze. :doh:

Capite cosa voglio dire? Il mondo di Star Trek è vastissimo, basta leggersi l'Hypertrek (http://www.hypertrek.org/index_download.html) per rendersi conto.

Non sopporto quando vanno nei pianeti e si limitano a stare dentro una stanza o farci vedere un paio di palazzi, va bene che lo spirito di ST è principalmente un altro, ma diamine, che senso ha fare 30 anni luce per non vedere praticamente niente?

Davvero un peccato. :(


Che ne pensate?

TheZeb
31-10-2005, 14:20
Penso che già avrebbero chiuso i battenti dopo la prima serie di Enterprise se avessero dovuto realizzare pure le città.. non c'hanno più un dollaro ..

Fradetti
31-10-2005, 15:32
L'idea di base di Star Trek è ottima, e tutti gli amanti della fantascienza, ma anche chi spera in un futuro più o meno simile. Però ci sono delle cose, delle mancanze, che personalmente mi hanno sempre infastido, fin dai tempi della TOS.

Vi faccio qualche esempio:

Avete mai visto la Terra del XXIV° secolo in tutta la sua interezza? Io MAI.
Gli autori non si sono mai degnati di farci vedere ad esempio la nuova New York, Londra, Roma, Tokio, Sydnei ecc... come sono fatte le città del 24° secolo ? Come sono i mezzi di trasporto a "veicoli" ? E le strade? L'interno dei palazzi ???

E questo vale anche per gli altri mondi, si sono sempre limitati a ridicole vedute panoramiche di una manciata di secondi, poi sempre e solo gli interni, e anche in questo caso, rimanendo sempre sul vago senza mai entrare nei dettagli.

Anche per quanto riguarda le varie Enterprise, oltre la solita Plancia, Sala Tattica, Bar di Prora, Sala Macchine e qualche alloggio qua e la, nient'altro, e che non mi vengano a dire che non cè altro da vedere in una nave stallera di 700mt di lunghezza! Per non parlare poi delle varie Stazioni, di quelli non si sa assolutamente niente. Ci hanno mai fatto vedere l'interno dell'Attracco Spaziale Terrestre? Sono 28km di altezza e 8 di larghezza e può ospitare fino a 300.000 persone, voi lo avete mai visto? Ah si, forse un paio di stanze. :doh:

Capite cosa voglio dire? Il mondo di Star Trek è vastissimo, basta leggersi l'Hypertrek (http://www.hypertrek.org/index_download.html) per rendersi conto.

Non sopporto quando vanno nei pianeti e si limitano a stare dentro una stanza o farci vedere un paio di palazzi, va bene che lo spirito di ST è principalmente un altro, ma diamine, che senso ha fare 30 anni luce per non vedere praticamente niente?

Davvero un peccato. :(


Che ne pensate?


francamente penso che l'importante siano le storie narrate... cert anche a me piacerebbe una serie nel quale si vede il futuro nei minimi dettagli ma evidenti limiti monetari, tecnici e temporali (sono pure sempre puntate da 50 minuti o film da due ore) non permettono il tutto.

Quando ci saranno i telefilm olografici allora forese si potrà :D :D

lucio68
31-10-2005, 15:35
Se giochi a Star Trek Elite Force hai anche immagini di altre zone delle navi e delle stazioni. :D

Kal-El
31-10-2005, 16:54
Se giochi a Star Trek Elite Force hai anche immagini di altre zone delle navi e delle stazioni. :D

Si lo so ho giocato a ST-EF2, bellissimo! E' stata una goduria passeggiare per la USS Enterprise NCC-1701-E! E' un gioiello quella nave! :ave:

Fosse anche così nei telefilm..... Sempre i soldi a rompere i maroni! :muro:

oscuroviandante
31-10-2005, 17:57
Purtroppo le ambientazioni Sci-Fi costano un botto , peggio ancora se si tratta di
una serie TV.
E poi....non sono le ambientazioni a fare la fortuna di un film o telefilm.
Guarda TOS...con i fondi disegnati sui teli spiegazzati :D

E poi...cosa ti aspetti su un'astronave?

... Plancia, Sala Tattica, Bar di Prora, Sala Macchine qualche alloggio qua e la ,condotto del plasma , gondole di curvatura sala armamenti ....:D :D

Manca forse la sala Orge??? :D :D

Kal-El
31-10-2005, 20:37
Purtroppo le ambientazioni Sci-Fi costano un botto , peggio ancora se si tratta di
una serie TV.
E poi....non sono le ambientazioni a fare la fortuna di un film o telefilm.
Guarda TOS...con i fondi disegnati sui teli spiegazzati :D

vabbè ma quella è preistoria. :D

E poi...cosa ti aspetti su un'astronave?

[quote]
... Plancia, Sala Tattica, Bar di Prora, Sala Macchine qualche alloggio qua e la ,condotto del plasma , gondole di curvatura sala armamenti ....:D :D

ehh ce ne sarebbero posti... e che siamo abituati a vedere lo space shuttle, li manca la fantasia. :mc:


Manca forse la sala Orge??? :D :D

Per quello basta la sala ologrammi. :D

CoreDump
31-10-2005, 22:42
Purtroppo le ambientazioni Sci-Fi costano un botto , peggio ancora se si tratta di
una serie TV.

Questo e vero, però quello che mi chiedo e vista la potenza di calcolo dei
workstation grafiche odierne possibile che costa più adesso che 10-15 anni fa? :confused:

Comunque mi trovo daccordo con l'autore del 3d :D , io per esempio ho
apprezzato ds9 proprio perchè secondo me è la serie che ha il maggior dettaglio
su luoghi, razze, diplomazia e quant'altro :)

Kal-El
31-10-2005, 22:48
Questo e vero, però quello che mi chiedo e vista la potenza di calcolo dei
workstation grafiche odierne possibile che costa più adesso che 10-15 anni fa? :confused:

Comunque mi trovo daccordo con l'autore del 3d :D , io per esempio ho
apprezzato ds9 proprio perchè secondo me è la serie che ha il maggior dettaglio
su luoghi, razze, diplomazia e quant'altro :)

Si, DS9 è la serie più complessa. :)